Lucignolo
Cineocchio
Offline
Rivisto Nosferatu (1979) quello di Herzog per intenderci, meraviglioso l'espediente del conte (Dracula e non Orlok perchè i diritti sul libro di Stoker avevano ormai cessato di esistere) di far esplodere la peste nella cittadina tedesca spedendo bare cariche di topi come vettori della malattia. Dracula in sè è molto più malinconico che spaventoso come nell'originale del '22. Kinski dona al personaggio un'aura di profonda tristezza esistenziale.