Hype Un buon 2022 Nintendaro ed un felice 2023 Zeldoso | Rassegna 2022 di Switch e Aspettative e Propositi per il 2023

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Per ora di annunciato o quasi abbiamo tutta questa roba interna
-Fire emblem Engage
-Kirby remake
-Bayonetta spin off
-Advance wars 1+2
-Zelda Totk
-Metroid prime 4
-Pikmin 4
-Detective pikachu 2
Dimentico qualcosa ?
Sbaglio o non ci sono ancora annunci di titoli third distribuiti da nintendo ?
 
Per ora di annunciato o quasi abbiamo tutta questa roba interna
-Fire emblem Engage
-Kirby remake
-Bayonetta spin off
-Advance wars 1+2
-Zelda Totk
-Metroid prime 4
-Pikmin 4
-Detective pikachu 2
Dimentico qualcosa ?
Sbaglio o non ci sono ancora annunci di titoli third distribuiti da nintendo ?
Octopath 2 forse? Anche se a sto giro mi sa che lo distribuisce SE, visto che arriva su tutte le piattaforme
 
Personalmente 2022 pessimo lato Nintendo. L'unico titolo uscito che mi interessa è Mario rabbids che però credo giocherò quando saranno usciti tutti i dlc. Gli altri purtroppo non sono rientrati nei miei gusti.
In pratica, essendo monopiatta, quest'anno sono andato di indie (più forse un paio di third) e altri hobby.
Perciò il 2023, anche uscisse il solo zelda, non potrà che essere migliore.
 
Personalmente 2022 pessimo lato Nintendo. L'unico titolo uscito che mi interessa è Mario rabbids che però credo giocherò quando saranno usciti tutti i dlc. Gli altri purtroppo non sono rientrati nei miei gusti.
In pratica, essendo monopiatta, quest'anno sono andato di indie (più forse un paio di third) e altri hobby.
Perciò il 2023, anche uscisse il solo zelda, non potrà che essere migliore.
Ma proprio nulla nulla? :azz:
Sono usciti tanti generi tra Action (Bayonetta, Sunbreak), Jrpg (classici come Live a Live o moderni come Xeno3), Platform (Kirby), Multiplayer (Splatoon 3 e Mario Kart BCP), Strategici (Triangle Strategy)
 
Ma proprio nulla nulla? :azz:
Sono usciti tanti generi tra Action (Bayonetta, Sunbreak), Jrpg (classici come Live a Live o moderni come Xeno3), Platform (Kirby), Multiplayer (Splatoon 3 e Mario Kart BCP), Strategici (Triangle Strategy)
Il nulla cosmico. Gli action, rpg e i multiplayer non mi piacciono. I platform si ma sinceramente Kirby è un gioco da bambini (o cmq con un livello di sfida non adeguato alle mie richieste). Anche gli strategici mi piacciono ma non quelli verbosi come ho capito essere triangle strategy per cui ho preso la limited per collezionismo (così come quelle di bayo e xeno) ma l'ho lasciata chiusa.
Riconosco che sono usciti titoli molto validi ma purtroppo sono io che ho gusti ristretti in termine di genere.
L'anno prossimo con zelda e pikmin dovrei recuperare alla grande.
 
Il nulla cosmico. Gli action, rpg e i multiplayer non mi piacciono. I platform si ma sinceramente Kirby è un gioco da bambini (o cmq con un livello di sfida non adeguato alle mie richieste). Anche gli strategici mi piacciono ma non quelli verbosi come ho capito essere triangle strategy per cui ho preso la limited per collezionismo (così come quelle di bayo e xeno) ma l'ho lasciata chiusa.
Riconosco che sono usciti titoli molto validi ma purtroppo sono io che ho gusti ristretti in termine di genere.
L'anno prossimo con zelda e pikmin dovrei recuperare alla grande.
Io sinceramente, a Kirby darei una chance, ridurlo a gioco per bambini è un po' banalizzarlo, visto che pure i titoli di Mario non eccellono nella difficoltà ma più nelle sfide extra, cosa che Kirby ha.
 
Io sinceramente, a Kirby darei una chance, ridurlo a gioco per bambini è un po' banalizzarlo, visto che pure i titoli di Mario non eccellono nella difficoltà ma più nelle sfide extra, cosa che Kirby ha.
Infatti i Mario da qualche anno a questa parte li gioco solo perché si chiamano Mario. L'ultimo vero Mario per me è stato galaxy 2. Tutto quello venuto dopo è noia.
Per come la penso io i platform devono avere un livello di sfida adeguato. Se muoio solo perché mi addormento col Pad in mano non va bene. E le sfide extra sono appunto degli extra.
 
Volevo dire 2 cose anche io:
  • 2022 eccezionale, a mio parere. Una varietà enorme di generi lato First (Platform, TPS, JRPG real time e a turni, Strategici, Party Game, Tattici, Sportivi, Musou -> E' una varietà di output abbastanza folle) e un ottimo supporto anche dai Third (sia esclusivi, sia multipiatta). Uno dei migliori anni della piattaforma secondo me.
  • 2023: premesse eccellenti con Pikmin 4 ( ❤️ ), e Fire Emblem (e speriamo resusciti anche Advance Wars)... Ma tutto ciò che conta è lui:
    e9f9872b3c3c89dab149d2ba5f89c30387e70b23.gif
    Tutto il resto può accompagnare.
 
Beh non posso dire di non averci giocato nel 2022 tra Triangle Strategy, Kirby, Famicom Detective Club, The World Ends With You: Final Remix, Fire Emblem Warriors: Three Hopes, Xenoblade Chronicles 3, The Diofield Chronicles e Zelda Breath of the Wild, che però ho rimandato a quando avrò maggiore pazienza :asd:, anno sicuramente molto positivo.
2023 che parte già alla grandissima con FE, vediamo il resto, sicuramente per Rain Code ci sarò anche io, forse non al D1 e poi vabbè, l'espansione di Xenoblade Chronicles 3.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top