Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Annabelle è talmente una m*rda che è fuori concorsoVisto anch'io questa mattina (lo so che non è il massimo vedere un Horror di giorno ma è l'unico modo per evitare l'orda di adolescenti).
A me non è sembrato male, trovo che le recensioni siano state un po' troppo severe.
Sono d'accordo con te che la trama non sia il suo forte ma il finale si ricollega bene con la saga originale.
Di certo non è peggio di Annabelle, quello si che mi ha delusa.
Io penso di andarci sett prox!!Visto Halloween (2018) al CinemaOvviamente il 31 Ottobre :hihi:
Mi è piaciuto, davvero crudele e violento :morris:
"Rimprovero" giusto il comportamento di alcuni personaggi che mi è sembrato davvero stupidoI soliti cliché degli Horror
Menzione speciale per il Dott. Sartain...Cioè... Il padre che, per andare a controllare la situazione, lascia il figlio solo in macchina
Voi l'avete visto?Che figlio di pu**anaMica me lo aspettavo questo risvolto... Mi dispiace per lo Sceriffo Hawkins, che brutta fine
Quel maledetto di un dottore è sopravvissuto addirittura quando il ragazzino col fucile gli ha sparato.
Per fortuna ci ha pensato Michael Myers a spappolargli la testa![]()
Bene, poi fammi sapere che ne pensiIo penso di andarci sett prox!!
Visto oggi.Bene, poi fammi sapere che ne pensi![]()
Si, in effetti...Visto oggi.
Di primo impatto mi è piaciuto ed è certamente il miglior sequel della saga, ma imho qualcosa è andato storto nella gestione della suspance che nell'originale ricordo essere tremenda(inteso positivamente).
Mi spiego meglio: scegliendo di mantenere 0 violenza in camera come nel primo, la tensione va tenuta in modo magistrale perchè funzioni, invece qui è tutto un po' troppo veloce.
No comment per
Commento sul finale: mi aspetto un crossover con Nightmareil padre che lascia il bimbo in auto! (che poi anche una scena di uccisione di un bimbo è rara da vedere o mi sbaglio?)
E soprattutto il dottore manco io me lo aspettavo! Gran bella trovata il fatto che Michael ammazzi anche lui che l'ha salvato e ammirato, senza pietà proprio come tutti gli altri.![]()
Nota a margine:
Ho apprezzato particolarmente la velata critica agli horror moderni che puntano tutto sul gore estremo! (o magari l'ho immaginata io xD)
Perdona il ritardo, lascio un commentino anch'ioGhostland best horror dall'autopsia di Jane Doe. Da Laugier mi aspettavo un carnaio e litri di sangue e invece questo film è una figata pazzesca fino ad un quarto d'ora dalla fine.
A proposito della fine
Avrei apprezzato tanto uno sguardo in più sulla psicologia dei villains oltre che delle protagoniste.Quanto potevano evitarsi la scopiazzatura di Non aprite quella porta.
Vedetevelo con un audio degno e al buio completo e non ve ne pentirete assolutamente.
Grazie a Yuri per il consiglio!
Vero, concordo con te ma oltre ad essere partito prevenuto non mi è piaciuta l'idea della strega che ha Guadagnino. Tratto dall'originale Suspiria:" Che cosa fanno le streghe?" risposta del parapsicologo ed esperto di occultismo:"Il Male, nient'altro che questo sfruttano il male fatto agli altri direttamente o meno e solo, ripeto solo, per arrecarsi un proprio vantaggio".Incredibile ma vero con Suspiria vado controcorrente, non mi è piaciuto.
Da una parte mi dispiace pure, l'opinione generale è positiva, a quanto pare sono io la voce fuori dal coro.
Eppure guardo Horror di ogni tipo, anche quelli più particolari, ad esempio ho visto senza problemi Hereditary (che è uno di quei titoli un po' di nicchia).
Purtroppo questo non l'ho apprezzato, non credo per un demerito del film ma perchè, probabilmente, sono io a non aver capito il genio di Guadagnino.
Trovo ci siano troppe divergenze con l'originale di Dario Argento, soprattutto la parte finale mi ha delusa.
Ammetto però di essere partita prevenuta e questo ha giocato a mio sfavore, avevo aspettative totalmente diverse, in pratica mi sono auto-suggestionata.
Vero, concordo con te ma oltre ad essere partito prevenuto non mi è piaciuta l'idea della strega che ha Guadagnino. Tratto dall'originale Suspiria:" Che cosa fanno le streghe?" risposta del parapsicologo ed esperto di occultismo:"Il Male, nient'altro che questo sfruttano il male fatto agli altri direttamente o meno e solo, ripeto solo, per arrecarsi un proprio vantaggio".
Suspriria di guadagnino rende le streghe femministe e politicizzate, non c'entra una beneamata mazza con tutto ciò che è orrore.
Mi spiace ma io la penso così.
p.s.: se si fosse chiamato con un altro nome, forse,dico forse, avrebbe raggiunto la sufficienza. Per me è e rimane un film anonimo anche se bene diretto.
Hereditary me lo devo proprio recuperare!!A me invece è piaciuto molto il suo Suspiria, ma capisco che possa tranquillamente non piacere!
Hereditary invece per me è il miglior film horror del 2018 (considerando Suspiria del 2019)
Bellissima anche la serie Netflix "The Haunting of Hill House"
Ultimo film Horror visto "Reazione a Catena" di Mario Bava.. Sicuramente non è invecchiato benissimo, ma mi è piaciuto! Film dove praticamente non ci sono regole né certezze.. Peccato per la scena finale un po' troppo sbrigativa (ma sicuramente d'impatto)