PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
I capitoli 19 e 20 sono qualcosa di fantastico :morris82:
Io dopo il capitolo 20 stavo così:

dhMeAzK.gif


 
Io dopo il capitolo 20 stavo così:
dhMeAzK.gif
Dal capitolo 17 alla fine ho goduto di brutto, il 20 secondo me è uno se non il più bello di tutta la saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
14/15 ore a normale sono poche partirò a difficile quando sarà

 
Dal capitolo 17 alla fine ho goduto di brutto, il 20 secondo me è uno se non il più bello di tutta la saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il 20 e l'11 sono l'apice della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
14/15 ore a normale sono poche partirò a difficile quando sarà
Io a normale ho impiegato 22 ore e 30, prendendomela con calma, ma non vedo proprio come si possa completarlo a 13/14 ore. Significa proprio rusharlo alla grande.

E da premettere, ho completato tutti gli altri Uncharted entro le 10 ore ciascuno.

 
FINITO poco fa. Nel breve termine non farò altre run e non giocherò al multiplayer, almeno credo.Difficoltà normale.

309mz2g.jpg


Per descriverlo userò le stesse parole che ho scritto dopo aver giocato il quinto capitolo:

Questo non è un semplice videogioco, non è nemmeno un film, è pura arte! Ogni dettaglio, ogni dialogo, ogni sguardo, ogni azione ha un significato. L'emozione scorre a fiumi, la bellezza di alcune parti mi commuove, quasi stessi guardando la gioconda. Già dai riconoscimenti iniziali si capisce che è un'esperienza, che va a completare una quadrilogia perfetta, ogni cosa si incastra perfettamente, ecco perchè dico che prima di acquistare questo quarto capitolo BISOGNA aver giocato ai precedenti. Proprio come per una poesia, per goderne a piene mani bisogna conoscere le esperienze dell'autore. Questo è un inno a tutti i giocatori, un'opera divina che merita di stare nell'olimpo, DEVE essere goduta almeno una volta nella vita. La genialità di ogni elemento rompe qualsiasi canone ed aspettativa, nessun gioco mi aveva emozionato così tanto, se questa è una Ferrari il secondo capitolo è una 500. Tutta questa ode quando so di essere ancora all'inizio, non so cosa mi aspetta, ma so già che sarà stupefacente.Ogni capitolo è perfettamente incastrato, quando tutto sembra chiaro il gioco cambia le carte in tavola, lasciandoci a tratti combattuti nel giudizio riguardante i personaggi. Insomma, tutto l'ambiente è estremamente dinamico!

E' vero, ci sono alcune parti sottotono, ma almeno per me il gioco non è mai risultato noioso, alcuni parti (filmati e azione) poi sono l'apice nel campo videoludico, rimarranno impressi per molto tempo nella mente di tutti gli appassionati! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif . Il gioco mi ha commosso e divertito allo stesso tempo, e non ho rilevato buchi narrativi rispetto ai precedenti capitoli. Appena ho visto i titoli di coda mi è venuta la pelle d'oca. GRAZIE NAUGHTY DOG

PS: Nei titoli di coda ringraziare anche le famiglie degli sviluppatori è un tocco di classe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

PS 2: Ora finalmente potrò girovagare più tranquillo su FB :rickds:, avevo il terrore di leggere i commenti sotto ogni notizia riguardante il campo videoludico
Concordo.. è assurdo come un gioco così, dalla trama velatamente scanzonata, possa dare tutte queste emozioni.. Neanche a me è mai successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cristo ma solo a me

durante il percorso con Elena nella collina accompagnata da quella musica malinconica, è venuto un magone pazzesco? Oddio, ma soprattutto le fasi dal suo arrivo, sono di una "pesantezza" emozionale allucinante. Non ci potevo credere a ciò che stavo provando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif TLOU non ci arriva neanche lontanamente alle emozioni che ho provato per 'sto gioco.. in certi punti stavo pure per piangere :rickds:
 
Leggo diversi commenti dove l'utenza percepisce a fine gioco un vuoto,un certo disagio,come sta succedendo me.

Il fatto è che fino ad Uncharted 4 sapevamo bene i male che Nate sarebbe comunque tornato,mentre adesso non sarà più cosi e in ogni caso Naughty Dog non ne realizzerà più uno.

QQuestacosa rende disorientati proprio perchè questo quarto capitolo,dopo 9 anni dal primo Uncharted è stato sicuramente il migliore sotto tutti i punti di vista in pratica.

Naughty Dog ritira dalle scene il suo personaggio più popolare al suo apice,solo i grandi lo fanno.....

 
Dal capitolo 17 alla fine ho goduto di brutto, il 20 secondo me è uno se non il più bello di tutta la saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il 20 e l'11 sono l'apice della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Beh anche nel 15 c'è una sequenza mica da ridere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
i dettagli li adoro

avete provato a puntare la luce della torcia in faccia a Sam? come reagisce. madonna

 
Concordo.. è assurdo come un gioco così, dalla trama velatamente scanzonata, possa dare tutte queste emozioni.. Neanche a me è mai successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cristo ma solo a me
durante il percorso con Elena nella collina accompagnata da quella musica malinconica, è venuto un magone pazzesco? Oddio, ma soprattutto le fasi dal suo arrivo, sono di una "pesantezza" emozionale allucinante. Non ci potevo credere a ciò che stavo provando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif TLOU non ci arriva neanche lontanamente alle emozioni che ho provato per 'sto gioco.. in certi punti stavo pure per piangere :rickds:
Come ho già detto, Elena in questo capitolo fà paura.......come personaggio è fuori parametro, proprio.

Si anche io ho percepito delle malinconia durante quel tragitto, ma è anche l'OST che fa la sua sporca parte in quel frangente...........ci sono molti momenti in TLOU-Style, però vabbè per me a livello emotivo U4 non ci arriva agli stessi apici di TLOU, se non soltanto nell'EPILOGO. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Dal capitolo 17 alla fine ho goduto di brutto, il 20 secondo me è uno se non il più bello di tutta la saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque vedi Solid??

Sia tu che io eravamo un pò preoccupati, ma gli ultimi capitoli ci hanno messo in riga e ci hanno ownato/zittito di brutto!!! :rickds::rickds::rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io a normale ho impiegato 22 ore e 30, prendendomela con calma, ma non vedo proprio come si possa completarlo a 13/14 ore. Significa proprio rusharlo alla grande. E da premettere, ho completato tutti gli altri Uncharted entro le 10 ore ciascuno.
Io l'ho giocato con calma, ho rushato solo i due capitoli finali (ero troppo curioso) tranne

il prologo, in quello ho esplorato tutto :tragic:


Concordo.. è assurdo come un gioco così, dalla trama velatamente scanzonata, possa dare tutte queste emozioni.. Neanche a me è mai successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cristo ma solo a me
durante il percorso con Elena nella collina accompagnata da quella musica malinconica, è venuto un magone pazzesco? Oddio, ma soprattutto le fasi dal suo arrivo, sono di una "pesantezza" emozionale allucinante. Non ci potevo credere a ciò che stavo provando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif TLOU non ci arriva neanche lontanamente alle emozioni che ho provato per 'sto gioco.. in certi punti stavo pure per piangere :rickds:
Su TLOU non mi esprimo non avendolo giocato. La bellezza di questo gioco è appunto far emozionare anche con le cose semplicissime, l'esempio da te citato

ha emozionato tantissimo anche me, alla fin fine era un semplice percorso in auto, ma la colonna sonora e la totalità dell'avventura rendevano il tutto fantastico. Nell'intera saga Elena è stato il personaggio che ha subito il cambiamento più radicale. In particolare ho amato alla follia l'imprevidibilità dei personaggi, cambia tutto in un solo istante. Poi il dialogo all'interno del galeone pirata è da Oscar :morris82: e rappresenta benissimo il folle spirito dell'intera avventura.

- - - Aggiornato - - -

Ho trovato un piccolo errorino nel CAPITOLO 9 (non è spoileroso ma si vede un piccolo accenno del contesto), non mi sembra un bug quanto più una dimenticanza ma potrei sbagliarmi, ecco il video:
https://www.facebook.com/video.php?v=10209674202073957
Mi sfugge qualcosa, non ho capito il video. In cosa consiste il plot hole?

 
Io l'ho giocato con calma, ho rushato solo i due capitoli finali (ero troppo curioso) tranne
il prologo, in quello ho esplorato tutto :tragic:



Su TLOU non mi esprimo non avendolo giocato. La bellezza di questo gioco è appunto far emozionare anche con le cose semplicissime, l'esempio da te citato

ha emozionato tantissimo anche me, alla fin fine era un semplice percorso in auto, ma la colonna sonora e la totalità dell'avventura rendevano il tutto fantastico. Nell'intera saga Elena è stato il personaggio che ha subito il cambiamento più radicale. In particolare ho amato alla follia l'imprevidibilità dei personaggi, cambia tutto in un solo istante. Poi il dialogo all'interno del galeone pirata è da Oscar :morris82: e rappresenta benissimo il folle spirito dell'intera avventura.

- - - Aggiornato - - -

Mi sfugge qualcosa, non ho capito il video. In cosa consiste il plot hole?
Il titolo è schezoso, in realtà se guardi

sulla sinistra, sulle rocce, c'è un buco come se mancasse un poligono di chiusura nel modello tridimensionale della roccia
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque vedi Solid??

Sia tu che io eravamo un pò preoccupati, ma gli ultimi capitoli ci hanno messo in riga e ci hanno ownato/zittito di brutto!!! :rickds::rickds::rickds::rickds:
Verissimo, calcola che l'ho ricominciato a distruttivo e con 2 ore mi sono fatto i primi 6 capitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sapete una cosa? Andrò controtendenza, ma a me sono piaciuti più i primi capitoli e il

16
di cui molti si lamentano per me è stato il capitolo migliore. Se li fate con calma e fate caso ai dettagli sono quelli con più informazioni sulla storia, sul passato dei personaggi e sui loro sentimenti. Prendete la

foto che vi fate nel capitolo 16, che poi si ripropone quando ormai ve la siete quasi dimenticata oppure tutta la storia sulla madre di Nate.
Per chi rusha o vuole solo sparare quei capitoli spezzano molto, ma per chi vuole andare a fondo di una trama che, a differenza da quanto dicano i fanatici di YouTube, è molto profonda quei capitoli sono fondamentali. Ora sto facendo la seconda run rushando e saltando i filmati e non fermarmi

a guardare gli oggetti del passato nella soffitta
mi è sembrato "giocare male".

 
Concordo.. è assurdo come un gioco così, dalla trama velatamente scanzonata, possa dare tutte queste emozioni.. Neanche a me è mai successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cristo ma solo a me
durante il percorso con Elena nella collina accompagnata da quella musica malinconica, è venuto un magone pazzesco? Oddio, ma soprattutto le fasi dal suo arrivo, sono di una "pesantezza" emozionale allucinante. Non ci potevo credere a ciò che stavo provando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif TLOU non ci arriva neanche lontanamente alle emozioni che ho provato per 'sto gioco.. in certi punti stavo pure per piangere :rickds:
Non riuscirei a fare un paragone con TLOU. I giochi toccano corde diverse. Ma senza dubbio entrambi riescono a toccare quelle giuste.

Il finale

mi ha lasciato sicuramente un po' di malinconia, ma sensazioni positive soprattutto. Li lasciamo al meglio, realizzati e uniti. Penso che un addio migliore non avrebbe potuto essere realizzato
 
Sapete una cosa? Andrò controtendenza, ma a me sono piaciuti più i primi capitoli e il
16
di cui molti si lamentano per me è stato il capitolo migliore. Se li fate con calma e fate caso ai dettagli sono quelli con più informazioni sulla storia, sul passato dei personaggi e sui loro sentimenti. Prendete la

foto che vi fate nel capitolo 16, che poi si ripropone quando ormai ve la siete quasi dimenticata oppure tutta la storia sulla madre di Nate.
Per chi rusha o vuole solo sparare quei capitoli spezzano molto, ma per chi vuole andare a fondo di una trama che, a differenza da quanto dicano i fanatici di YouTube, è molto profonda quei capitoli sono fondamentali. Ora sto facendo la seconda run rushando e saltando i filmati e non fermarmi

a guardare gli oggetti del passato nella soffitta
mi è sembrato "giocare male".
La prima run me la sono goduta appieno, l'ho finito in 16 ore e passa a normale, ammetto di aver sofferto i capitoli "calmi" però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif proprio per questo mi sto facendo una seconda e quasi sicuramente una terza run per valutarlo nel modo giusto.

- - - Aggiornato - - -

Non riuscirei a fare un paragone con TLOU. I giochi toccano corde diverse. Ma senza dubbio entrambi riescono a toccare quelle giuste.
Il finale

mi ha lasciato sicuramente un po' di malinconia, ma sensazioni positive soprattutto. Li lasciamo al meglio, realizzati e uniti. Penso che un addio migliore non avrebbe potuto essere realizzato

A me la scena con questa di sottofondo ha fatto davvero "male"

https://www.youtube.com/watch?v=GRLMPyJx4Fc
 
La prima run me la sono goduta appieno, l'ho finito in 16 ore e passa a normale, ammetto di aver sofferto i capitoli "calmi" però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif proprio per questo mi sto facendo una seconda e quasi sicuramente una terza run per valutarlo nel modo giusto.
Va considerato che io sono tra quelli che volevano meno scontri a fuoco rispetto ai precedenti titoli quindi i miei gusti li hanno soddisfatti a pieno. Volevo cura dei dettagli e cura dei dettagli ho visto, anche più di quanto ne potessi sognare.

 
Ho visto ora la videorecensione di un famosissimo sito italiano. Ma che azz* hanno in mente questi? Nelle scene ambientate nel capitolo 11 hanno abilitato il bullet time e tolto la gravità (senza specificarlo). Ma come cazz* si fa?! Questa è disinformazione... Immaginate cosa può pensare chi non lo ha giocato

Il titolo è schezoso, in realtà se guardi
sulla sinistra, sulle rocce, c'è un buco come se mancasse un poligono di chiusura nel modello tridimensionale della roccia
Ah ok, quello l'ho notato anche io :rickds:, ma ho riguardato il video 3 volte cercando di capire cosa volesse dire il titolo :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top