PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Più che altro i nemici hanno un raggio visivo troppo alto, ucciderli quando stanno troppo vicini è un dramma. Ma se sfrutti bene l'erba e gli attacchi dalle sporgenze dovresti cavartela. Ci vuole solo pazienza nell'aspettare che si separino. Il sistema della barra è preso paro paro da Blacklist, quel gioco nel suo piccolo ha fatto scuola di stealth moderno^^
Appunto per questo sarebbe stato più comodo avere delle armi silenziate. Anche perchè mi è capitato più di una volta che i nemici mi vedessero anche se stavo fermo nell'erba.

 
Finito a difficile, per me rimane un signor gioco non un capolavoro ma un gran bel gioco

 
Appunto per questo sarebbe stato più comodo avere delle armi silenziate. Anche perchè mi è capitato più di una volta che i nemici mi vedessero anche se stavo fermo nell'erba.
Il problema è che non è un gioco stealth, avere armi silenziate avrebbe comportato l'implementazione di una specie di "zaino" alla TLOU con i vari equipaggiamenti per personalizzare le armi. Questo è un genere molto più easy, alla fine lo stealth è secondario ed è inserito solo per aggiungere un pizzico di varietà in più al gioco :sii:

 
Finito a difficile, per me rimane un signor gioco non un capolavoro ma un gran bel gioco
Quoto mi aspettavo qualcosa di più. Lou e U2 sono sopra nella mia scala. La cosa che più mi ha sorpreso in negativo è stata la trama, mi aspettavo di più. Molto piatta, prevedibile, scontata. Alla fine un buon gioco nulla di più. Graficamente imponente e bellissimo invece su questo ottimi lavoro, così come nelle animazioni. Doppiaggio inglese ottimo. Ed Elena gran gnocca

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Per me sto unchy4 non né da 10 e né da 9.5 e nemmeno da 9. Tolto l'impatto visivo (qualcuno aveva dubbi? Siamo su ps4 da due anni ormai e ci sono i ND) e tolta la narrazione (per chi non sa,non è la trama) il gioco mi ha sempre trasmesp quella sensazione di ''non vedo l'ora di arrivare alla fine''. Il gameplay seppur ha inserito delle piccole novità,è rimasto troppo invariato. Troppe scalate,troppe troppe. E troppi capitoli a ritmo lento,per un capitolo ultimo di unchy mi sarei aspettato più ritmo,e non tutta sta scelta introspettiva dei personaggi (giusto un accenno ma poco più). E poi c'è troppo di The Goonies,dall'inizio alla fine. Peccato che non ho tempo di fotografare tutte le scene del gioco ed affiancarle al film. Qualcuno che non conosce il film,rimarrebbe stupito.

Insomma,forse le aspettative erano troppo alte,ma erano alte perché sono stati gli stessi ND a crearmele.

 
Sbaglio o è l'unico uncharted a cui manca il

sovrannaturale?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sbaglio o è l'unico uncharted a cui manca il
sovrannaturale?
Sullo Spoiler...

La loro intenzione di toglierlo di mezzo è sempre stata palese,basta guardare il quazzabuglio alla fine del 3.

Ci sono o non ci sono i mostri infuocati? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La cosa a me non è dispiaciuta,il problema è che non c'è nulla a sostituire quel tipo di colpo di scena che ti teneva incollato allo schermo nei precedenti capitoli.

Il problema,in due parole,sono quei due sfigati dei villain assolutamente incapaci di tenere la trama sulle spalle.

Sul finale di U4...

ad ogni modo il tesoro di Avery è,in un certo senso, 'maledetto' perché praticamente tutti quelli che ci mettono le mani sopra per avidità fanno una fine barbina!
 
visto che sicuramente non lo rigiocherò a breve, volevo capire se mi era sfuggito qualcosa della trama.

dunque

- Avery fonda il movimento 5 teschi con gli altri pirati per creare libertalia

- il direttorio del movimento 5 teschi a un certo punto incomincia a fare il "è tutto un magna magna" e frega i soldi ai coloni, perchè alla fine "pirates gonna be pirates" nonostante il pippotto su S. Disma e il ladro penitente

- guerra civile tra coloni e direttorio

- il "pirates gonna be pirates" mette anche i componenti del direttorio uno contro l'altro

- Grillo Avery e Casaleggio Tew si mettono d'accordo per fare fuori gli altri membri del direttorio

- Grillo Avery e Casaleggio Tew alla fine si uccidono a vicenda sempre perchè "pirates gonna be pirates"

mi è sfuggito qulacosa?

in particolare il gioco fa capire se Avery all'inizio ci credeva veramente al pippotto di S. Disma (ma dopo aver fondato libertalia ha cambiato idea) oppure se è sempre stata solo una cosa tipo "il reddito di cittadinanza" per convincere i coloni sapendo che gli avrebbero fregato tutto?
 
Ultima modifica da un moderatore:
visto che sicuramente non lo rigiocherò a breve, volevo capire se mi era sfuggito qualcosa della trama.
dunque

- Avery fonda il movimento 5 teschi con gli altri pirati per creare libertalia

- il direttorio del movimento 5 teschi a un certo punto incomincia a fare il "è tutto un magna magna" e frega i soldi ai coloni, perchè alla fine "pirates gonna be pirates" nonostante il pippotto su S. Disma e il ladro penitente

- guerra civile tra coloni e direttorio

- l'avidità mette anche i componenti del direttorio

- Grillo Avery e Casaleggio Tew si mettono d'accordo per fare fuori gli altri membri del direttorio

- Grillo Avery e Casaleggio Tew alla fine si uccidono a vicenda semprè perchè "pirates gonna be pirates"

mi è sfuggito qulacosa?

in particolare il gioco fa capire se Avery all'inizio ci credeva veramente al pippotto di S. Disma (ma dopo aver fondato libertalia ha cambiato idea) oppure se è sempre stata solo una cosa tipo "il reddito di cittadinanza" per convincere i coloni sapendo che gli avrebbero fregato tutto?
Hai mancato la parte in cui

Avery esce completamente fuori di testa e comincia a mummificare e smembrare i suoi oppositori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque la domanda che hai fatto tu se la fa anche Elena mentre vanno alla villa, ed è un dubbio cui è impossibile dare risposta, se non tramite un bel dlc ambientato all'epoca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
 
Sto proseguendo nella seconda run a Devastante... mamma mia quanto sono tosti gli scontri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che poi mi sono messo in testa di non usare i modificatori per facilitarmi la partita perché mi pare quasi di barare, quindi alla fine è anche un po' colpa mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque con questa seconda run posso confermare definitivamente quanto ho già detto in precedenza: imho questo è il miglior Uncharted di sempre assieme al 2, mi piace veramente troppo!! Un fan della serie non poteva chiedere di meglio, grazie infinite Naughty Dog //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
visto che sicuramente non lo rigiocherò a breve, volevo capire se mi era sfuggito qualcosa della trama.
dunque

- Avery fonda il movimento 5 teschi con gli altri pirati per creare libertalia

- il direttorio del movimento 5 teschi a un certo punto incomincia a fare il "è tutto un magna magna" e frega i soldi ai coloni, perchè alla fine "pirates gonna be pirates" nonostante il pippotto su S. Disma e il ladro penitente

- guerra civile tra coloni e direttorio

- il "pirates gonna be pirates" mette anche i componenti del direttorio uno contro l'altro

- Grillo Avery e Casaleggio Tew si mettono d'accordo per fare fuori gli altri membri del direttorio

- Grillo Avery e Casaleggio Tew alla fine si uccidono a vicenda sempre perchè "pirates gonna be pirates"

mi è sfuggito qulacosa?

in particolare il gioco fa capire se Avery all'inizio ci credeva veramente al pippotto di S. Disma (ma dopo aver fondato libertalia ha cambiato idea) oppure se è sempre stata solo una cosa tipo "il reddito di cittadinanza" per convincere i coloni sapendo che gli avrebbero fregato tutto?

Secondo me ti è sfuggito che la trama parla di ladri, per cui hai cannato il parallelismo :patpat:
 
Sullo Spoiler...
La loro intenzione di toglierlo di mezzo è sempre stata palese,basta guardare il quazzabuglio alla fine del 3.

Ci sono o non ci sono i mostri infuocati? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La cosa a me non è dispiaciuta,il problema è che non c'è nulla a sostituire quel tipo di colpo di scena che ti teneva incollato allo schermo nei precedenti capitoli.

Il problema,in due parole,sono quei due sfigati dei villain assolutamente incapaci di tenere la trama sulle spalle.

Sul finale di U4...

ad ogni modo il tesoro di Avery è,in un certo senso, 'maledetto' perché praticamente tutti quelli che ci mettono le mani sopra per avidità fanno una fine barbina!
SPOILER FINALE

Riguardo i villain,

secondo me si sono rivelato ottimi da quel punto di vista, del resto vengono riproposti con delle loro ideologie:

Nadine ad esempio sa che il denaro è importante, ma non cosi tanto da farle rischiare la pelle, e sa che per una persona, tutto quell'oro è più utile da vivo che da morto, e oltre questo è l'unica che non fa una fine del menga (sa dove è il limite)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Al contrario Rafe, è il classico ossessionato, che pur di ottenere il tesoro è disposto a scendere a patti con il diavolo. Tanto è vero, che all'ultimo quando sa che ormai per lui è finita, incomincia a perdere il senso della ragione, mostrando per certi versi ciò che ha portato Avery alla pazzia (vedi il discorso che fa a drake all'ultimo, mostrandosi un essere geloso e avido allo stesso tempo).

Secondo me, rispetto ai villain degli altri Uncharted, questi 2 si sono rivelati molto più profondi e interessanti rispetto al tizio stereotipo del 2 o i 2 piatti di plastica del 3.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato al cap.18. Mamma mia che spettacolo, è un continuo di situazioni al cardiopalma e momenti memorabili. Che gioco hanno tirato fuori oh, davvero fuori parametro.

 
SPOILER FINALERiguardo i villain,

secondo me si sono rivelato ottimi da quel punto di vista, del resto vengono riproposti con delle loro ideologie:

Nadine ad esempio sa che il denaro è importante, ma non cosi tanto da farle rischiare la pelle, e sa che per una persona, tutto quell'oro è più utile da vivo che da morto, e oltre questo è l'unica che non fa una fine del menga (sa dove è il limite)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Al contrario Rafe, è il classico ossessionato, che pur di ottenere il tesoro è disposto a scendere a patti con il diavolo. Tanto è vero, che all'ultimo quando sa che ormai per lui è finita, incomincia a perdere il senso della ragione, mostrando per certi versi ciò che ha portato Avery alla pazzia (vedi il discorso che fa a drake all'ultimo, mostrandosi un essere geloso e avido allo stesso tempo).

Secondo me, rispetto ai villain degli altri Uncharted, questi 2 si sono rivelati molto più profondi e interessanti rispetto al tizio stereotipo del 2 o i 2 piatti di plastica del 3.
Quoto tutto

i villain mi sono sembrati quelli più "umani" dell'intera serie. A mio avviso in questo capitolo viene marcato di più il fatto che ognuno sia spinto dai propri scopi e le proprie motivazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Non capisco davvero coloro che si aspettavano di più. "È un buon gioco, nulla di più"?? Bhà, mi domando a cosa cazzò giocate. È il TOP della saga, scene d'azione spettacolari, trama leggera ma con carisma, gameplay ulteriormente raffinato con aggiunte davvero ottime (rampino e gancio della jeep), enigmi ambientali ben realizzati, nemici che cercano di stanarti accerchiandoti e lanciando granate, personaggi carismatici e narrazione raffinata (grazie TLOU), equilibrio tra sparatorie esplorazione scalate ed enigmi perfetta. Graficamente fuori parametro (nel complesso ASSOLUTAMENTE SUPERIORE A THE ORDER). Longevità ottima. Davvero c'è qualcuno che lo definisce un buon gioco e nulla più?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il migliore della saga... se solo avessero riposto un minimo di attenzione alla trama anche negli altri 3 capitoli..

 
Non capisco davvero coloro che si aspettavano di più. "È un buon gioco, nulla di più"?? Bhà, mi domando a cosa cazzò giocate. È il TOP della saga, scene d'azione spettacolari, trama leggera ma con carisma, gameplay ulteriormente raffinato con aggiunte davvero ottime (rampino e gancio della jeep), enigmi ambientali ben realizzati, nemici che cercano di stanarti accerchiandoti e lanciando granate, personaggi carismatici e narrazione raffinata (grazie TLOU), equilibrio tra sparatorie esplorazione scalate e arrampicate perfetta. Graficamente fuori parametro (nel complesso ASSOLUTAMENTE SUPERIORE A THE ORDER). Longevità ottima. Davvero c'è qualcuno che lo definisce un buon gioco e nulla più?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Concordo, personalmente non potevo chiedere di meglio. Gente che addirittura non vedeva l'ora di arrivare alla fine...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Non capisco davvero coloro che si aspettavano di più. "È un buon gioco, nulla di più"?? Bhà, mi domando a cosa cazzò giocate. È il TOP della saga, scene d'azione spettacolari, trama leggera ma con carisma, gameplay ulteriormente raffinato con aggiunte davvero ottime (rampino e gancio della jeep), enigmi ambientali ben realizzati, nemici che cercano di stanarti accerchiandoti e lanciando granate, personaggi carismatici e narrazione raffinata (grazie TLOU), equilibrio tra sparatorie esplorazione scalate ed enigmi perfetta. Graficamente fuori parametro (nel complesso ASSOLUTAMENTE SUPERIORE A THE ORDER). Longevità ottima. Davvero c'è qualcuno che lo definisce un buon gioco e nulla più?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dico quale secondo me è il più grosso limite di U4.

Per come la vedo io i giochi story driven devono avere una storia "così buona" da farti venire voglia di rivederla facendoti una 2nd run (esattamente come quando decidi di rivederti un film).

La storia di U4 è buona ma non "così buona" .

 
Dico quale secondo me è il più grosso limite di U4.
Per come la vedo io i giochi story driven devono avere una storia "così buona" da farti venire voglia di rivederla facendoti una 2nd run (esattamente come quando decidi di rivederti un film).

La storia di U4 è buona ma non "così buona" .
Non esattamente, un film dura due ore, un gioco ne dura 20 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La storia poi è l'elemento che meno di tutti influisce sulla rigiocabilità, proprio perchè è l'unico elemento del gioco ad "uso singolo". Una volta che la sai la sai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top