PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
È anche vero che nei vecchi capitoli le arene erano molto più strette e lineari, quindi per fronteggiare i nemici(che spesso venivano da una parte sola), bastava stare fermo in una zona al riparo, muovendosi in caso di granata(almeno mi pare fosse così, visto che è passato diverso tempo)Qui invece con le arene più grandi i nemici ti accerchiano e se non ti muovi ti sparano da 2-3 lati e ti fanno fuori.

Gli unici 2 scontri a fuoco in cui ho avuto difficoltà sono stati

quello nella villa in cui ti tendono una trappola e quello poco prima di raggiungere sam nel cimitero dei galeoni
e in entrambi i casi il problema era che rimanevo troppo fermo e alla fine arrivava qualcuno da dietro a uccidermi.

A devastante invece credo che tolgano semplicemente troppa vita, quindi anche spostarsi tra i ripari con troppa gente che ti spara porta spesso alla morte.
Mah, i vecchi semplicemente scorrevano meglio. Prima di tutto mancava l'idea delle "arene", si giocava all'interno dell'area di gioco, poteva essere un corridoio come una grossa area, la cosa si alternava. Nel 4 invece i combattimenti sono quasi tutti uguali, grossa arena con pattuglia e via...

Per me non è stato tanto un problema di difficoltà, ma di ripetitività. E troppo stealth per un gioco caciarone come Uncharted.

 
Nell'imboscata dentro al palazzo
sono stato costretto ad usare i trucchi (Distruttivo), cosa che non ho mai fatto negli Uncharted precedenti (platinati tutti e tre). Assurdo.

Perfino il primo aveva una difficoltà calibrata meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Spero la Naughty Dog tenga conto dei feedback negativi (se le arrivano), altrimenti la vedo brutta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Per quanto possano impegnarsi in maniera maniacale nei dettagli tecnici più irrisori, un gioco è un gioco, DEVE divertirti, soprattutto se il loro genere di riferimento è perlopiù l'action/adventure (mescolato a stealth/survival per TLOU), e NON avventura grafica.
Sull'ultima frase sono d'accordo, però se vai a giocare alla difficoltà massima devi tenere conto che sarà tosta, anche se concordo pure io che certi scontri a devastante sono un po' sbilanciati

Occhio agli spoiler però

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sull'ultima frase sono d'accordo, però se vai a giocare alla difficoltà massima devi tenere conto che sarà tosta, anche se concordo pure io che certi scontri a devastante sono un po' sbilanciati
Occhio agli spoiler però
Solo un po'? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Con gli altri Uncharted pure alle difficoltà maggiori non avevo tutti questi problemi, prendi ad esempio la fase in cui

devi difendere Elena sulla jeep mentre sale con l'ascensore
prendi proiettili praticamente da qualsiasi angolazione, e le coperture non ci sono. Boh, credo di essere un ampio conoscitore della saga e rientra tra le mie preferite, però non si può non ammettere che questo titolo abbia dei difetti piuttosto gravi, e mi duole alquanto ammetterlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Solo un po'? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Con gli altri Uncharted pure alle difficoltà maggiori non avevo tutti questi problemi, prendi ad esempio la fase in cui
devi difendere Elena sulla jeep mentre sale con l'ascensore
prendi proiettili praticamente da qualsiasi angolazione, e le coperture non ci sono. Boh, credo di essere un ampio conoscitore della saga e rientra tra le mie preferite, però non si può non ammettere che questo titolo abbia dei difetti piuttosto gravi, e mi duole alquanto ammetterlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
quoto tutto. Non si può dargli un voto negativo perchè è comunque la conclusione di una delle saghe che più ho amato su PS3, la resa visiva è spettacolare ed i personaggi sono talmente realistici che finisci per affezionartici...però si, ha tanti problemi e duole pure a me ammettere che alla fine sono rimasto deluso. Una somma di vari fattori che me lo fanno reputare inferiore anche al terzo che non mi era piaciuto moltissimo.

Semplicemente non mi viene voglia di rigiocarlo, proprio non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di rigiocare anche un solo capitolo. Se accendo lo faccio per il multiplayer e basta. Su Uncharted 2/3 accendevo per rifarmi il capitolo del disastro aereo, la cammiata sul Rub al Khali, o qualche sparatoria. Qui proprio 0. Cioè sulla carta l'ibrido Unchy2/TLOU sembrava pazzesco, mentre in realtà si è rivelato l'opposto: non un Uncharted 2 più maturo, con un gameplay più profondo ed una storia più oscura, ma un Uncharted privato delle sue fasi action, privato della sua ironia, privato del divertimento, allungato ed annacquato con fasi lente e noiose, con aree enormi ma senza incentivi all'esplorazione, scalate onnipresenti e ripetitive, gunplay migliorato ma ammazzato dall'enfasi posta su uno stealth acerbo e primitivo, una storia poco interessante che si concentra (imho) troppo sulla psiche dei personaggi SENZA però proporre qualcosa di realmente più maturo, risultando sostanzialmente anticlimatica nel finale. Un gioco basato su una ricerca di un tesoro dove, a metà avventura, lo stesso protagonista ripudia.

Boh, fa male anche a me scrivere questo ma è quello che penso ora, a mente fredda, dopo 4 run ad ogni difficoltà ed averlo platinato (settimana scorsa mi son messo d'impegno ed ho trovato i tesori mancanti, davvero una rottura immensa). Alla fine questa storia cosa mi ha lasciato? niente. Sul serio, del quarto capitolo ricordo con piacere solo i prodigi tecnici, la realizzazione dell'acqua, della vegetazione, delle abitazioni invase da rampicanti e rovinate dal tempo. Ma per il resto...boh, non ha carisma secondo me, è tutto spento, lento, noioso. Ma ripeto è un mio parere e non dico sia la verità assoluta, solo ciò che penso io del gioco.

Mentre il Multy mi diverte abbastanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Inutile continuare,mi sembra chiaro ormai che in molti siano d'accordo sul fatto che questo gioco ha un grave problema,é noioso,punto.

E questo è il difetto più grande che un videogioco possa avere..peccato.

 
Inutile continuare,mi sembra chiaro ormai che in molti siano d'accordo sul fatto che questo gioco ha un grave problema,é noioso,punto.E questo è il difetto più grande che un videogioco possa avere..peccato.
No.

Il gioco alla prima giocata non è noioso, perchè visivamente incredibile e con una storia ed una narrazione che riescono a catturare il giocatore.

E' rigiocarlo che è un palo nel di dietro :kep88:

 
Inutile continuare,mi sembra chiaro ormai che in molti siano d'accordo sul fatto che questo gioco ha un grave problema,é noioso,punto.E questo è il difetto più grande che un videogioco possa avere..peccato.
Punto cosa? Perché siete in 8-9-10 persone che lo reputano noioso allora è inutile continuare? Boh vabbè. Ormai sto gioco è diventata LA ***** in questo topic...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
No.Il gioco alla prima giocata non è noioso, perchè visivamente incredibile e con una storia ed una narrazione che riescono a catturare il giocatore.

E' rigiocarlo che è un palo nel di dietro :kep88:
Non sono daccordo, sarà che io non ero accecato dall'hype ma a me ha annoiato parecchio anche alla prima run. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E di farne un'altra per ora non ne ho assolutamente voglia, quando gli altri Uncharted me li sono giocati almeno 3 o 4 volte ciascuno.

Si ok graficamente è superbo ma tutto quello che scrive Rapt è vero.

Sinceramente l'idea di voler renderlo più serio e drammatico a me ha sempre puzzato un pò, perchè Uncharted nasce per altre note. Ma che fosse noioso non me lo sarei MAI aspettato.

 
No.Il gioco alla prima giocata non è noioso, perchè visivamente incredibile e con una storia ed una narrazione che riescono a catturare il giocatore.

E' rigiocarlo che è un palo nel di dietro :kep88:
Si infatti io intendevo dalla seconda run in poi. Comunque negli ultimi tempi ci si è scordati che un videogioco non va giocato una sola volta,io spendo un botto di soldi e voglio che il gioco sia fatto bene e altamente rigiocabile,deve riuscire a darmi stimoli per continuare a giocare.

Ora non voglio fare il solito vecchio saggio ma voglio aprire solo una piccola parentesi,quando ero ragazzino compravo molti meno giochi di ora e quando ne compravo uno lo rigiocavo fino alla nausea perché il prossimo chissà quando lo avrei rivisto. Ma questo non é un problema se si tratta di un titolo capace di prendere il giocatore è spingerlo a rigiocare la storia magari cercando di scoprire segreti o di raccogliere i collezionabili. Forse ci stiamo dimenticando veramente che i videogiochi vanno giocati a fondo.

Tornando ad U4 come ho giá detto il gioco è noioso ed è inutile mascherare la cosa e non lo dico da profano ma lo dico da grande fan di Uncharted aggiungendo che ho finito più volte i vari capitoli della serie,tra l'altro il 2 credo sia uno dei giochi che ho rigiocato di più da quando videogioco.

Quest'ultimo capitolo é stato vittima dell'influenza di TLOU che non c'entrava nulla e che quindi ha rovinato il gioco.

Per quanto possa sembrare bello alla prima run io già verso la fine ero consapevole dentro di me che non avrei mai preso il platino perché il gioco è troppo lento,noioso e gli stimoli veri per rigiocarlo spariscono subito. Anzi mi viene da pensare che forse non ci sono mai stati perché la prima run é spinta principalmente dall'hype e dal fatto che si trattava di Uncharted.

La storia se pur narrata bene non è nulla di ché,la storia del 2 e del 3 é adrenalina continua,basti ricordare la parte del treno e la fuga dalla nave del 3,qui invece cos'abbiamo ? Nessuna scena di spessore che possa far parlare di se come le altre 2 sopra. Il ritmo e troppo lento e la storia si evolve talmente piano che avvolte si perde anche il filo conduttore. Io avrei preferito la solita storia d'avventura piena di adrenalina con il pericolo sempre dietro l'angolo ma purtroppo non è stato così.

Per non parlare di Sam,odioso,inutile e senza personalità,Sully che arrivava e si faceva subito da parte a fare il palo e Rafe manco ne parliamo. Ho trovato invece molto interessante e carismatica Nadine,vero villian del gioco secondo me.

Detto questo concludo dicendo che il gioco rimane da 8 pieno per la narrativa che se pur lenta è stata gestita bene,per i personaggi,solo Drake,Elena e Nadine,il resto anche se non ci fossero stati non me ne sarei manco accorto e per la grafica spacca mascella e la bontà delle ambientazioni. Insomma potevano fare meglio di così dato che hanno sempre sfornato un capolavoro dietro l'altro.

Ora non ci resta che rimanere in attesa di TLOU 2 che sicuramente sarà un capolavoro senza precedenti perché prenderà tutto il buono visto in U4 e TLOU 1 e verrà condito con il filo narrativo che "APPARTIENE " al brand.

 
Ultima modifica da un moderatore:
...Ora non ci resta che rimanere in attesa di TLOU 2 che sicuramente sarà un capolavoro senza precedenti perché prenderà tutto il buono visto in U4 e TLOU 1 e verrà condito con il filo narrativo che "APPARTIENE " al brand.
Piccolo ot: io spero che il seguito di Last Of Us nemmeno lo facciano, anche se sicuramente ci staranno già lavorando. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ritengo il primo un gioco praticamente perfetto, la storia si chiude in maniera egregia e non c'è bisogno di aggiungere altro.

Dubito che un seguito riuscirebbe a piacermi come il primo. Last of us è incentrato sul rapporto fra i protagonisti, ma la storia di Ellie e Joel è un cerchio perfetto che si chiude, per lo meno per quello che il gioco vuole comuniare. Certo potrebbero fare un seguito con altri protagonisti o continuare a parlare di loro

o di lei, come si vede nel poster a fine U4
ma in ogni caso mah, Tlou non è un gioco sugli infetti o sul mondo post-infezione, il fulcro è altro.

 
Piccolo ot: io spero che il seguito di Last Of Us nemmeno lo facciano, anche se sicuramente ci staranno già lavorando. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifRitengo il primo un gioco praticamente perfetto, la storia si chiude in maniera egregia e non c'è bisogno di aggiungere altro.

Dubito che un seguito riuscirebbe a piacermi come il primo. Last of us è incentrato sul rapporto fra i protagonisti, ma la storia di Ellie e Joel è un cerchio perfetto che si chiude, per lo meno per quello che il gioco vuole comuniare. Certo potrebbero fare un seguito con altri protagonisti o continuare a parlare di loro

o di lei, come si vede nel poster a fine U4
ma in ogni caso mah, Tlou non è un gioco sugli infetti o sul mondo post-infezione, il fulcro è altro.
Si,comunque lo faranno al 100% molto probabilmente per 3 motivi:

1) Ancora il mondo non ha trovato una cura definitiva per estirpare la piaga degli infetti.

2) Ellie scoprirá che Joel le ha mentito e quindi farà qualcosa.

3) Ellie andrá cercare la sua amica.

Sicuramente il seguito si baserà su una delle seguenti piste.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda al volo...
Sono arrivato al capitolo 15, quanto mi manca alla fine?
Ancora c'è molta strada da fare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Punto cosa? Perché siete in 8-9-10 persone che lo reputano noioso allora è inutile continuare? Boh vabbè. Ormai sto gioco è diventata LA ***** in questo topic...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Di ***** parli sempre e solo tu eh. Nessuno ha detto che è un brutto gioco. Ma per molti risulta parecchio inferiore ai precedenti.

 
Di ***** parli sempre e solo tu eh. Nessuno ha detto che è un brutto gioco. Ma per molti risulta parecchio inferiore ai precedenti.
E quindi se per molti (chi sono questi molti poi non lo so) è inferiore, allora è inutile continuare? Va bene, chiudete il topic, addio :patpat:

 
Si infatti io intendevo dalla seconda run in poi. Comunque negli ultimi tempi ci si è scordati che un videogioco non va giocato una sola volta,io spendo un botto di soldi e voglio che il gioco sia fatto bene e altamente rigiocabile,deve riuscire a darmi stimoli per continuare a giocare.Ora non voglio fare il solito vecchio saggio ma voglio aprire solo una piccola parentesi,quando ero ragazzino compravo molti meno giochi di ora e quando ne compravo uno lo rigiocavo fino alla nausea perché il prossimo chissà quando lo avrei rivisto. Ma questo non é un problema se si tratta di un titolo capace di prendere il giocatore è spingerlo a rigiocare la storia magari cercando di scoprire segreti o di raccogliere i collezionabili. Forse ci stiamo dimenticando veramente che i videogiochi vanno giocati a fondo.

Tornando ad U4 come ho giá detto il gioco è noioso ed è inutile mascherare la cosa e non lo dico da profano ma lo dico da grande fan di Uncharted aggiungendo che ho finito più volte i vari capitoli della serie,tra l'altro il 2 credo sia uno dei giochi che ho rigiocato di più da quando videogioco.

Quest'ultimo capitolo é stato vittima dell'influenza di TLOU che non c'entrava nulla e che quindi ha rovinato il gioco.

Per quanto possa sembrare bello alla prima run io già verso la fine ero consapevole dentro di me che non avrei mai preso il platino perché il gioco è troppo lento,noioso e gli stimoli veri per rigiocarlo spariscono subito. Anzi mi viene da pensare che forse non ci sono mai stati perché la prima run é spinta principalmente dall'hype e dal fatto che si trattava di Uncharted.

La storia se pur narrata bene non è nulla di ché,la storia del 2 e del 3 é adrenalina continua,basti ricordare la parte del treno e la fuga dalla nave del 3,qui invece cos'abbiamo ? Nessuna scena di spessore che possa far parlare di se come le altre 2 sopra. Il ritmo e troppo lento e la storia si evolve talmente piano che avvolte si perde anche il filo conduttore. Io avrei preferito la solita storia d'avventura piena di adrenalina con il pericolo sempre dietro l'angolo ma purtroppo non è stato così.

Per non parlare di Sam,odioso,inutile e senza personalità,Sully che arrivava e si faceva subito da parte a fare il palo e Rafe manco ne parliamo. Ho trovato invece molto interessante e carismatica Nadine,vero villian del gioco secondo me.

Detto questo concludo dicendo che il gioco rimane da 8 pieno per la narrativa che se pur lenta è stata gestita bene,per i personaggi,solo Drake,Elena e Nadine,il resto anche se non ci fossero stati non me ne sarei manco accorto e per la grafica spacca mascella e la bontà delle ambientazioni. Insomma potevano fare meglio di così dato che hanno sempre sfornato un capolavoro dietro l'altro.

Ora non ci resta che rimanere in attesa di TLOU 2 che sicuramente sarà un capolavoro senza precedenti perché prenderà tutto il buono visto in U4 e TLOU 1 e verrà condito con il filo narrativo che "APPARTIENE " al brand.
In realtà di scene di spessore ce ne sono diverse.

Il crollo del campanile, la sequenza della jeep quando andiamo a salvare sam, la jeep che cade nel burrone, Il crollo dell'edificio a cui sparano i missili, l'inseguimento della jeep nemica, il crollo del ponte sul fiume
Però anche a me finita l'avventura sembrava che non ce ne fossero state quasi per niente.

Magari sarà perchè io al 90% faccio massimo 2 run su ogni gioco, quindi della rigiocabilità mi importa poco, ma a me la prima run mi ha tenuto incollato allo schermo, sopratutto la seconda metà.

Inoltre, essendo un po' più lento, è il primo Uncharted che mi ha fatto sentire un esploratore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

una storia poco interessante che si concentra (imho) troppo sulla psiche dei personaggi SENZA però proporre qualcosa di realmente più maturo, risultando sostanzialmente anticlimatica nel finale. Un gioco basato su una ricerca di un tesoro dove, a metà avventura,
lo stesso protagonista ripudia
.
E questo non è un grosso cambiamento?

Nate, il cacciatore di tesori

che ha messo a rischio gli amici oltre a se stesso nei 3 capitoli precedenti per correre dietro ai tesori perduti, questa volta pur trovandosi molto vicino al tesoro di Avery, dice di smettere perchè "non devono dimostrare nulla" ed è pronto a lasciare tutto a Rafe, se Sam non fosse testardo come lo era lui
 
Si,comunque lo faranno al 100% molto probabilmente per 3 motivi:

1) Ancora il mondo non ha trovato una cura definitiva per estirpare la piaga degli infetti.

2) Ellie scoprirá che Joel le ha mentito e quindi farà qualcosa.

3) Ellie andrá cercare la sua amica.

Sicuramente il seguito si baserà su una delle seguenti piste.
Per me il motivo sarò solo uno:

$$$$$$$$$$$$$$$
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E poi mi si dice che non è vero quando dico che qui dentro non si capisce cosa volevate.

Non confondiamo storia intesa come trama con i set pieces adrenalinici. Questi ultimi si possono mettere anche senza avere una trama quindi è vero che il gioco è più lento ed ha meno situazioni d'azione...ok, ma non c'entra nulla con la storia.

Quest'ultima si legge in un post che è buona e la migliore, idem i personaggi, nel post dopo il contrario. Non si capisce nulla.

 
E poi mi si dice che non è vero quando dico che qui dentro non si capisce cosa volevate.Non confondiamo storia intesa come trama con i set pieces adrenalinici. Questi ultimi si possono mettere anche senza avere una trama quindi è vero che il gioco è più lento ed ha meno situazioni d'azione...ok, ma non c'entra nulla con la storia.

Quest'ultima si legge in un post che è buona e la migliore, idem i personaggi, nel post dopo il contrario. Non si capisce nulla.
La narrazione è la migliore, dato che è molto più cinematografica ed in linea con lo stile da "serie TV" adottato con TLOU.

Come trama in se parte discretamente ma poi, parlo per me, risulta abbastanza prevedibile e piatta.

Senza spoilerare, mi hanno appassionato di più le note e le scritte nelle pagine del diario da raccogliere nelle varie location rispetto alla trama principale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top