PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Lol, ma anche no.Hai CONCRETAMENTE possibilità di affrontare gli scontri in MILLE modi diversi!

E anche l'esplorazione: è zeppo di posti "segreti" e c'è da tantissimo da setacciare, in alcune zone.
Dopo la metà della storia, praticamente diventa quasi impossibile fare lo stealth e poi l'esplorazione de che?

Per recuperare 4 statuette?

 
Dopo la metà della storia, praticamente diventa quasi impossibile fare lo stealth e poi l'esplorazione de che?Per recuperare 4 statuette?
Sì. "Esplorare" sai cosa significa? E se non è esplorazione quella, allora non so.

Sul "dopo" non so. Io ho specificato fin dove sono arrivato e fin qui era tanto libero.

 
Ultima modifica:
Sì. "Esplorare" sai cosa significa? E se non è esplorazione quella, allora non so.
Sul "dopo" non so. Io ho specificato fin dove sono arrivato e fin qui era tanto libero.
Esplorare deve essere stimolante, tipo la ricerca di nuove missioni o di strade davvero alternative per proseguire o altro, dopo un po' invece "esplorare" per prendere solo due statuette rompe.

Qui le statuette servono solo per chi vuol sbloccare i trofei, è l'unico stimolo.

Ma de che stamo a parlà!?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lol, ma anche no.Hai CONCRETAMENTE possibilità di affrontare gli scontri in MILLE modi diversi!

E anche l'esplorazione: è zeppo di posti "segreti" e c'è da tantissimo da setacciare, in alcune zone.
nope. Le ambientazioni sono vuote, salvo documenti e tesori, che non influenzano in alcun modo il gameplay e di certo non necessitavano ambientazioni così grandi. Nel cap 10 esplorare è un piacere, senza alcun dubbio, però è inutile. Il massimo che puoi trovare è l'inutile pistola da pirata con ben 2 colpi, stop.

Senza contare di come, nalla seconda run, tutta questa grandezza risulta solo inutile e dispersiva, dato che non contiene nulla.

Di certo, mettere qualcosa di più rispetto ai soliti collezzionabili, avrebbe aiutato a rendere l'esplorazione più attiva e non fine a se stessa. Qualcosa con qualche ripercussione sul gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
nope. Le ambientazioni sono vuote, salvo documenti e tesori, che non influenzano in alcun modo il gameplay e di certo non necessitavano ambientazioni così grandi. Nel cap 10 esplorare è un piacere, senza alcun dubbio, però è inutile. Il massimo che puoi trovare è l'inutile pistola da pirata con ben 2 colpi, stop.Senza contare di come, nalla seconda run, tutta questa grandezza risulta solo inutile e dispersiva, dato che non contiene nulla.

Di certo, mettere qualcosa di più rispetto ai soliti collezzionabili, avrebbe aiutato a rendere l'esplorazione più attiva e non fine a se stessa. Qualcosa con qualche ripercussione sul gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Esatto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Recuperato settimana scorsa a seguito del calo di prezzo, finalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Giocone assurdo, vi dico solo che sono al cap.12 e sto a più di 13 ore di gioco :rickds: me la sto prendendo comodissima tra ricerca di collezionabili, esplorazione ecc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Insieme a TLOU, imho il top dai Naughty Dog, ho giocato due volte tutta la collection della serie, e per me, finora, questo sta parecchio sopra il primo ed il terzo, sono ancora indeciso sul secondo ma credo supererà anche quello, nelle mie personali preferenze

L'aspetto che mi ha colpito di più, a parte la rinnovata qualità dell'esplorazione, ora molto più piacevole che in passato, è la totale libertà d'azione che il gioco fa provare

Ambientazioni ENORMI, che fanno venire una voglia matta di esplorarle a fondo, è una sensazione che negli ultimi tempi ho provato solo con GTA V, MGSV, e Far Cry 4, cosa molto rara a mio avviso

E' la stessa sensazione, per me che sono un nostalgico inguaribile, che provavo da piccolo con i platform tipo Spyro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ovvero andare in giro per i livelli a cazzeggiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif una cosa bellissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Spero sia anche rigiocabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per rigiocabile intendi recuperare i collezionabili mancanti allora si..ma la storia in se' e' molto mehh

 
Ma anticlimatica perché? Peggio di mostri culturisti dopati o alla Resident Evil che appaiono a caso in contesti normali ? *** ce ne scampi da questo sovrannaturale messo a caso. Volevate..

..i mostri ridicoli di U1 con tanto di inseguimento cliché al cattivo di turno? Di nuovo la super sparatoria come nello stesso 1 fra mostri e soldati o nel 3?

Hanno provato a fare qualcosa di diverso applicato perfettamente al contesto in cui si trovavano, ma a quanto pare dovevano fare qualcosa di banale e ripetitivo già visto nei capitoli precedenti. Vabbè, son gusti..
"diverso" fino a un certo punto.

Quella boss fight

è copiata da quella di the order (RIP)
, migliorata come "gameplay" (notare virgolette) ma meno spettacolare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì. "Esplorare" sai cosa significa? E se non è esplorazione quella, allora non so.
Sul "dopo" non so. Io ho specificato fin dove sono arrivato e fin qui era tanto libero.
"esplorazione" è quella presente in TLOU, dove esplorare le ambientazioni in cerca di scorte e munizioni. Esplorazione è quella presente nei Jak, per cercare uova precursor e missioni secondarie. In un videogioco le azioni compiute dal giocatore devono essere ricompensate con qualcosa, sia esso un potenziamento, un nemico più forte da battere ecc. In Dragon's Dogma, alla seconda run, mi è sembrato un gioco totalmente nuovo. Senza esplorare molto alla prima, mi ero perso circa il 50% dell'offerta del gioco: nuove aree con nuovi nemici, nuove armi, nuovi oggetti ecc.

Bastava veramente poco IMHO per rendere l'esporazione più coinvolgente, anzichè mettere i tesori che IMHO sono la cosa più inutile del gioco, potevano mettere dei potenziamenti per le armi, simil ingranaggi di TLOU, per potenziare magari il rampino (prendendo l'attacco caricato dal multi), aggiungere opzioni per lo stealth (possibilità di acquistare silenziatori) ecc.

Bastava piazzare nel menù, o ogni tot livelli un rivenditore dove vendere i tesori in cambio di soldi dove acquistare i potenziamenti. Non sarebbe stato difficile da inserire, avrebbe incentivato l'esplorazione e la rigiocabilità ne avrebbe guadagnato un sacco, avrebbe dato più profondità alla parte stealth del gioco (ripeto, bastava la possibilità di inserire i silenziatori alle armi).

Ma questo alla prima run non si nota, dato che il gioco è comunque godibile. è che quando lo finisci ti accorgi di come non ci siano più stimoli per rigiocarlo. Ora mi sto facendo un ennesima run a devastante senza trucchi per vedere quanto è fattibile e per vedere se, dopo mesi di pausa, il gioco mi diverte ancora.

 
Ultima modifica:
Come giustamente hanno detto i colleghi sopra non ha senso esplorare aree totalmente vuote.

Esplorare significa cercare roba che aiuta a progredire nel gioco per esempio in modo da stimolare il giocatore,cercare strade alternative per ingannare i nemici o scorciatoie per saltare vari pezzi del livello.

Non ha senso esplorare per raccogliere dei collezionabili inutili ai fini della storia che a chi non interessa completare il gioco al 100% é un altro buon motivo per non perdere tempo ad esplorare.

Poi le zone sembrano esplorabili all'apparenza ma in realtà sono solo dei corridoi vuoti dove non c'è praticamente nulla da fare.

Come è già stato detto più volte,Naughty Dog ha cercato di rendere Uncharted 4 un qualcosa che non può mai essere.

 
Esplorare deve essere stimolante, tipo la ricerca di nuove missioni o di strade davvero alternative per proseguire o altro, dopo un po' invece "esplorare" per prendere solo due statuette rompe.Qui le statuette servono solo per chi vuol sbloccare i trofei, è l'unico stimolo.

Ma de che stamo a parlà!?

nope. Le ambientazioni sono vuote, salvo documenti e tesori, che non influenzano in alcun modo il gameplay e di certo non necessitavano ambientazioni così grandi. Nel cap 10 esplorare è un piacere, senza alcun dubbio, però è inutile. Il massimo che puoi trovare è l'inutile pistola da pirata con ben 2 colpi, stop.Senza contare di come, nalla seconda run, tutta questa grandezza risulta solo inutile e dispersiva, dato che non contiene nulla.

Di certo, mettere qualcosa di più rispetto ai soliti collezzionabili, avrebbe aiutato a rendere l'esplorazione più attiva e non fine a se stessa. Qualcosa con qualche ripercussione sul gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì, ma chemminkia c'entra questo con la libertà effettiva nell'esplorazione?! Si parlava di quello, eh. E Niko mi ha contrastato dicendo che non è libero "perchè ci sono solo statuette". Checcazz0 vor dì?!

E vi informo che l'esplorazione può permettersi anche di essere fine a sè stessa quando hai stage così. Per esempio: un tipo di giocatore come me lo gradisce comunque. SO che "non mi serve" esplorare (ci sono gli oggettini-tesori ma frega zero di quelli e frega zero dei trofei), ma lo faccio comunque, per il gusto dell'avventura, per vedere il posto, godermi qualche chicca (come la nave pirata sott'acqua in non-ricordo-quale capitolo). Poi che ad alcuni non stia bene lo posso capire benissimo! Capisco che vogliate più motivazione, ma ciò non significa che il gioco non sia libero.

PS: ma poi in un adventure che motivazione volete?! Non è mica un jrpg, dove magari trovi l'accessorio sgravo, o un dungeon segreto, o una subquest?! Uncharted è un adventure-tps cinematografico, ad armi usa e getta, senza equip! che ci volete trovare negli ambienti?!

 
Sì, ma chemminkia c'entra questo con la libertà effettiva nell'esplorazione?! Si parlava di quello, eh. E Niko mi ha contrastato dicendo che non è libero "perchè ci sono solo statuette". Checcazz0 vor dì?!
E vi informo che l'esplorazione può permettersi anche di essere fine a sè stessa quando hai stage così. Per esempio: un tipo di giocatore come me lo gradisce comunque. SO che "non mi serve" esplorare (ci sono gli oggettini-tesori ma frega zero di quelli e frega zero dei trofei), ma lo faccio comunque, per il gusto dell'avventura, per vedere il posto, godermi qualche chicca (come la nave pirata sott'acqua in non-ricordo-quale capitolo). Poi che ad alcuni non stia bene lo posso capire benissimo! Capisco che vogliate più motivazione, ma ciò non significa che il gioco non sia libero.

PS: ma poi in un adventure che motivazione volete?! Non è mica un jrpg, dove magari trovi l'accessorio sgravo, o un dungeon segreto, o una subquest?! Uncharted è un adventure-tps cinematografico, ad armi usa e getta, senza equip! che ci volete trovare negli ambienti?!
Forse loro intendono che non è un'esplorazione ai fini dell'avventura principale. Non è che devi girare per trovare la via in un level design complesso. Per andare avanti basta giusto una girata di telecamera e via di XXXXXXX per scalare. Niente a che vedere con un adventure classico (tipo tomb raider) che metteva davvero alla prova i riflessi e l'orientamento del giocatore. Giusto per citarne uno.

 
Si ho capito ma mettere qualcosa di più stimolamente non avrebbe guastato,anche solo un piccolo pretesto.

Io nelle parti con la Jeep (Non penso sia spoiler) mi sentivo abbastanza ridicolo perché giravo a vuoto in una mappa vuota e ci ho messo un po per capire dove andate,tutto quei giri inutili per cercare la strada,ovvero il corridoio successivo.

 
"esplorazione" è quella presente in TLOU, dove esplorare le ambientazioni in cerca di scorte e munizioni. Esplorazione è quella presente nei Jak, per cercare uova precursor e missioni secondarie. In un videogioco le azioni compiute dal giocatore devono essere ricompensate con qualcosa, sia esso un potenziamento, un nemico più forte da battere ecc. In Dragon's Dogma, alla seconda run, mi è sembrato un gioco totalmente nuovo. Senza esplorare molto alla prima, mi ero perso circa il % dell'offerta del gioco: nuove aree con nuovi nemici, nuove armi, nuovi oggetti ecc.
Bastava veramente poco IMHO per rendere l'esporazione più coinvolgente, anzichè mettere i tesori che IMHO sono la cosa più inutile del gioco, potevano mettere dei potenziamenti per le armi, simil ingranaggi di TLOU, per potenziare magari il rampino (prendendo l'attacco caricato dal multi), aggiungere opzioni per lo stealth (possibilità di acquistare silenziatori) ecc.

Bastava piazzare nel menù, o ogni tot livelli un rivenditore dove vendere i tesori in cambio di soldi dove acquistare i potenziamenti. Non sarebbe stato difficile da inserire, avrebbe incentivato l'esplorazione e la rigiocabilità ne avrebbe guadagnato un sacco, avrebbe dato più profondità alla parte stealth del gioco (ripeto, bastava la possibilità di inserire i silenziatori alle armi).

Ma questo alla prima run non si nota, dato che il gioco è comunque godibile. è che quando lo finisci ti accorgi di come non ci siano più stimoli per rigiocarlo. Ora mi sto facendo un ennesima run a devastante senza trucchi per vedere quanto è fattibile e per vedere se, dopo mesi di pausa, il gioco mi diverte ancora.
Vabbè, adesso te lo devo chiedere. Ci saranno 50 post tuoi dove dici che non da stimoli per essere rigiocato ma intanto scrivi che ti stai facendo la quinta o forse sesta run? Insomma...O_O

 
Si ho capito ma mettere qualcosa di più stimolamente non avrebbe guastato,anche solo un piccolo pretesto.Io nelle parti con la Jeep (Non penso sia spoiler) mi sentivo abbastanza ridicolo perché giravo a vuoto in una mappa vuota e ci ho messo un po per capire dove andate,tutto quei giri inutili per cercare la strada,ovvero il corridoio successivo.
Ma come, prima avete detto che "esplorare è anche cercare il sentiero giusto", e ora vi sentite idioti a vagare in cerca del sentiero!?

Lol, ma allora decidetevi su cosa volete eh!

 
Sì, ma chemminkia c'entra questo con la libertà effettiva nell'esplorazione?! Si parlava di quello, eh. E Niko mi ha contrastato dicendo che non è libero "perchè ci sono solo statuette". Checcazz0 vor dì?!
E vi informo che l'esplorazione può permettersi anche di essere fine a sè stessa quando hai stage così. Per esempio: un tipo di giocatore come me lo gradisce comunque. SO che "non mi serve" esplorare (ci sono gli oggettini-tesori ma frega zero di quelli e frega zero dei trofei), ma lo faccio comunque, per il gusto dell'avventura, per vedere il posto, godermi qualche chicca (come la nave pirata sott'acqua in non-ricordo-quale capitolo). Poi che ad alcuni non stia bene lo posso capire benissimo! Capisco che vogliate più motivazione, ma ciò non significa che il gioco non sia libero.

PS: ma poi in un adventure che motivazione volete?! Non è mica un jrpg, dove magari trovi l'accessorio sgravo, o un dungeon segreto, o una subquest?! Uncharted è un adventure-tps cinematografico, ad armi usa e getta, senza equip! che ci volete trovare negli ambienti?!
Quello che ho scritto sopra, bastava la possibilità di personalizzare le armi inserendo un sistema di vendita dei tesori trovati. Questo si che mi avrebbe incentivato ad esplorare per trovare i tesori, in modo tale da poterli vendere per poter potenziare l'equipaggiamento del mio personaggio ed aumentare la varietà di approccio, dando un senso di progressione nel gioco.

TLOU non è un jrpg eppure hanno trovato il modo di rendere l'esplorazione piacevole: ambientazioni più contenute, dove cercare oggetti per il crafing, ingranaggi per il potenziamento delle armi, tavoli da lavoro dove attuare i potenziamenti e supplementi per aumentare le abilità di Joel. Creare qualcosa di simile, seppur molto meno profondo, per uncharted, avrebbe solo fatto bene al gioco. Ripeto, già solo la possibilità di farmi vendere i tesori per poter inserire nella mia fottuta pistola un silenziatore (anche tramite menù) avrebbe, secondo me, stravolto il gioco, dando un senso allo stealth //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

I paesaggi sono bellissimi, non ci piove, ma la magia funziona alla prima run, poi diventa solo una rottura di balle inutile, le ambientazioni quando le hai viste una volta finiscono la loro funzione, non possono reggere da sole un esplorazione senz'altro da offrire.

- - - Aggiornato - - -

Vabbè, adesso te lo devo chiedere. Ci saranno 50 post tuoi dove dici che non da stimoli per essere rigiocato ma intanto scrivi che ti stai facendo la quinta o forse sesta run? Insomma...O_O
certo, io come ho sempre detto compro pochi giochi all'anno, e li rigioco molte volte.

Uncharted 4 l'ho preso al D1 ed il prossimo gioco che prenderò sarà a fine ottobre (the last guardian). Ergo ho solo questo da giocare attualmente. Era un gioco che attendevo moltissimo e quindi cerco di analizzarlo e gustarlo nel modo più oggettivo possibile. La prima run l'ho fatta in circa 17 ore, la seconda era la speedrun (mancata) che mi sarà durata 8 ore, la terza run a devastante con i trucchi circa 10 ore, la quarta la speedrun riuscita in circa 5 ore e 30 minuti se non ricordo male. Ieri l'ho ricominciato a devastante dopo circa un mese, questa sarebbe la quinta run ma solo la seconda fatta per essere giocata con calma, ed ho appena terminato il prologo, quindi :rickds:

Poi ripeto non ho molte alternative al momento, ho solo uncharterd da giocare online e, da ieri sera appunto, offline.

 
Quello che ho scritto sopra, bastava la possibilità di personalizzare le armi inserendo un sistema di vendita dei tesori trovati. Questo si che mi avrebbe incentivato ad esplorare per trovare i tesori, in modo tale da poterli vendere per poter potenziare l'equipaggiamento del mio personaggio ed aumentare la varietà di approccio, dando un senso di progressione nel gioco. TLOU non è un jrpg eppure hanno trovato il modo di rendere l'esplorazione piacevole: ambientazioni più contenute, dove cercare oggetti per il crafing, ingranaggi per il potenziamento delle armi, tavoli da lavoro dove attuare i potenziamenti e supplementi per aumentare le abilità di Joel. Creare qualcosa di simile, seppur molto meno profondo, per uncharted, avrebbe solo fatto bene al gioco. Ripeto, già solo la possibilità di farmi vendere i tesori per poter inserire nella mia fottuta pistola un silenziatore (anche tramite menù) avrebbe, secondo me, stravolto il gioco, dando un senso allo stealth //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

I paesaggi sono bellissimi, non ci piove, ma la magia funziona alla prima run, poi diventa solo una rottura di balle inutile, le ambientazioni quando le hai viste una volta finiscono la loro funzione, non possono reggere da sole un esplorazione senz'altro da offrire.

- - - Aggiornato - - -

certo, io come ho sempre detto compro pochi giochi all'anno, e li rigioco molte volte.

Uncharted 4 l'ho preso al D1 ed il prossimo gioco che prenderò sarà a fine ottobre (the last guardian). Ergo ho solo questo da giocare attualmente. Era un gioco che attendevo moltissimo e quindi cerco di analizzarlo e gustarlo nel modo più oggettivo possibile. La prima run l'ho fatta in circa 17 ore, la seconda era la speedrun (mancata) che mi sarà durata 8 ore, la terza run a devastante con i trucchi circa 10 ore, la quarta la speedrun riuscita in circa 5 ore e 30 minuti se non ricordo male. Ieri l'ho ricominciato a devastante dopo circa un mese, questa sarebbe la quinta run ma solo la seconda fatta per essere giocata con calma, ed ho appena terminato il prologo, quindi :rickds:

Poi ripeto non ho molte alternative al momento, ho solo uncharterd da giocare online e, da ieri sera appunto, offline.
1) sì ma, amico mio, tu non stai chiedendo un'esplorazione più sensata, ma uno stravolgimento del gioco. Perchè TloU deve quelle feature alla sua sfumatura survival. Sfumatura che Uncharted non ha e non vuole avere.

2) infatti è un gioco sostanzialmente da unica run. Ed è qui che il multiplayer online diventa una manna della tecnologia.

 
A parte i collezionabili o altro sarebbe stato interessante avere aree ampie con strade diverse, un level design che non si riducesse a un corridoio allargato. Se analizzate le aree sono un pò più grandi ma la struttura è sempre la stessa a corridoio

Addirittura nella sezione con la jeep ci sono i checkpoint da cui non torni indietro. Quindi esplorazione in apparenza.

 
Ma come, prima avete detto che "esplorare è anche cercare il sentiero giusto", e ora vi sentite idioti a vagare in cerca del sentiero!?
Lol, ma allora decidetevi su cosa volete eh!
Ho capito ma essendo il gioco fatto di corridoi continuatelo tutto così è via,senza farmi fare giri a vuoto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
1) sì ma, amico mio, tu non stai chiedendo un'esplorazione più sensata, ma uno stravolgimento del gioco. Perchè TloU deve quelle feature alla sua sfumatura survival. Sfumatura che Uncharted non ha e non vuole avere.2) infatti è un gioco sostanzialmente da unica run. Ed è qui che il multiplayer online diventa una manna della tecnologia.
Nei vecchi uncharted io ho sempre fatto varie run, qui invece la voglia di ricominciare è prossima allo zero.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top