Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
siccome al momento non ho la minima intenzione di prenderlo,qualcuno mi dice com'è il finale?sconvolgente?[/quote
Spoiler free, non aprite se non volete sapere se è sconvolgente o no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Finita anche la seconda run... confermo le mie impressioni: globalmente il miglior gioco ND... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Uncharted 2 ancora oggi tiene botta e forse rimane il più impressionante rapportato al periodo di uscita... Sará dura con TLOU2 superarsi, ma di solito ai ND i miracoli riescono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tra oggi e domani non appena trovo il tempo commento in maniera più approfondita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Chi ha pensato al sistema del capitano nel multiplayer è un genio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif lasciami giocare in pace Poi più resti vivo e più punti ha la squadra avversaria quando ti uccide, ha senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Appena finito il gioco... voto 9... non aprire se non avete finito il gioco
Pro
Gameplay perfetto..grafica eccezionale, bellissimo scontro finale con le spade, bellissimo epilogo per quanto riguarda la figlia...insomma il tutto in stile uncharted.. e per fortuna non ho visto nulla di dark alla the last of us...è giusto che i 2 titoli si differenzino.....per quanto riguarda il messaggio che le ricchezze provocano la morte..messaggio significativo....infatti tutti i pirati sono morti...CRASH!!!!!! siiiiiiiiiiiii hypeeee...
Difetti
Nonostante il messaggio e tutto...il tesoro in se e la storia non mi ha entusiasmato tanto...fu un vai qui..vai li...qua non c'è ecc...alla fine per trovare cosa? Niente di particolare...... è giusto che sia l'ultimo uncharted....poi sa troppo di già visto....
Grande rispetto per Naughty Dog, per il grande lavoro sulla grafica, il motion capture, la sceneggiatura. Ho prenotato e giocato il titolo e mi sono divertito.
Mi è piaciuto il fatto di avere spazi più grandi da esplorare ma non mi è piaciuto il fatto che ci sia quasi un solo ambiente, quello dell'isola.
Qualcosa che penso circa il protagonista:
- Si fa ingannare dal fratello circa il presunto boss della mala che vorrebbe ucciderlo.
- Si scusa continuamente con la moglie che lo prende in giro.
- Torna a casa ancora una volta senza soldi!!! Dopo centinaia di esplorazioni in città con tesori nascosti.
- La moglie compra l'azienda senza dirglielo e con i soldi del fratello "cattivo"!
Non mi sembra un protagonista molto sveglio.
Inoltre è sempre comprensivo e cerca di far ragionare i nemici: "Ma zitto e spara!"
- I nemici sono sempre in anticipo per tutta la storia. I protagonisti arrivano con gran fatica in un posto ed eccoli i cattivi che già sono lì prontia ad accoglierli a pistolettate.
- Il più grande errore dei programmatori? Mostrare le migliori nuove caratteristiche già nel trailer: la jeep in spazi aperti, il mercato pieno di gente, la corda col rampino ecc. Dove va a finire l'effetto "wow"?
Infine dopo aver fatto l'avventuriero per tutta la vita rinuncia alla sua passione per firmare scartoffie nell'ufficio del proprietario della ditta di immersioni, si imborghesisce, e tutte le avventure vanno a farsi benedire nel libro dei ricordi.
Ma un avventuriero scavezzacollo rimane quello che è per tutta la vita e doveva finire su una barca che veleggia verso il tramonto, con Elena e Sully che gli propone un'altra avventura, e lui risponde che ora vuole riposarsi ma..."mai dire mai". Titoli di coda.
Grande rispetto per Naughty Dog, per il grande lavoro sulla grafica, il motion capture, la sceneggiatura. Ho prenotato e giocato il titolo e mi sono divertito.Mi è piaciuto il fatto di avere spazi più grandi da esplorare ma non mi è piaciuto il fatto che ci sia quasi un solo ambiente, quello dell'isola.
Qualcosa che penso circa il protagonista:
- Si fa ingannare dal fratello circa il presunto boss della mala che vorrebbe ucciderlo.
- Si scusa continuamente con la moglie che lo prende in giro.
- Torna a casa ancora una volta senza soldi!!! Dopo centinaia di esplorazioni in città con tesori nascosti.
- La moglie compra l'azienda senza dirglielo e con i soldi del fratello "cattivo"!
Non mi sembra un protagonista molto sveglio.
Inoltre è sempre comprensivo e cerca di far ragionare i nemici: "Ma zitto e spara!"
- I nemici sono sempre in anticipo per tutta la storia. I protagonisti arrivano con gran fatica in un posto ed eccoli i cattivi che già sono lì prontia ad accoglierli a pistolettate.
- Il più grande errore dei programmatori? Mostrare le migliori nuove caratteristiche già nel trailer: la jeep in spazi aperti, il mercato pieno di gente, la corda col rampino ecc. Dove va a finire l'effetto "wow"?
Infine dopo aver fatto l'avventuriero per tutta la vita rinuncia alla sua passione per firmare scartoffie nell'ufficio del proprietario della ditta di immersioni, si imborghesisce, e tutte le avventure vanno a farsi benedire nel libro dei ricordi.
Ma un avventuriero scavezzacollo rimane quello che è per tutta la vita e doveva finire su una barca che veleggia verso il tramonto, con Elena e Sully che gli propone un'altra avventura, e lui risponde che ora vuole riposarsi ma..."mai dire mai". Titoli di coda.
Vabbè a parte uno dei finali più belli della storia dei videogiochi ho alcune cose da dire su due punti in particolare.
Cioè ragà troppi riferimenti a Crash. Ok io sono il primo scettico e lo sapete ma diamine le mele, le ben DUE partite giocate a Crash, intere sezioni quasi identiche (la parte della barca con le frecce e l'inseguimento del blindato) per non parlare dell'epilogo quasi identico a dove inizia Crash. Qui andiamo ben oltre il semplice concetto di Easter Egg
E poi è incredibile come
5 minuti di combattimenti all'arma bianca siano stati più intesi e realizzati meglio di venti capitoli di AC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Appena mi riprendo le considerazioni personali, basti sapere che i ND sono il miglior studio del pianeta al momento, tallonato solo dalla Rockstar
Ora che ho finito la run mi sto dedicando alla cosa degli screen
Un po' dei primi fatti, li ho editati su photoshop e fatti in bianco e nero perché il gioco spesso ha colori parecchio saturi e dato che la qualità delle immagini che si possono catturare è molto bassa non ci sono i margini per lavorarli bene nei colori.
C'è un'opzione per abbassare la velocità di mira? Ho cercato nel menù e forse mi è sfuggito di vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Dopo averlo finito ieri gli darei un 8. "Ludicamente" lo considererei pure da 7 ma gli do mezzo punto in più per la grafica e un altro mezzo punto per la presenza del multiplayer.
Andando nello specifico lo trovo carente in tutti gli aspetti e non eccelle in niente se non nella grafica:
-trama: l'intenzione di renderla più matura c'è stata ma più nella narrazione che nella sostanza, ed alla fine si è dimostrata di una banalità spicciola. La questione del rapporto col
fratello sembrava interessante, ma verso la fine e col finale stesso si è risolta in una bolla di sapone e all'acqua di rose e lo stesso dicasi con il rapporto con Elena.
Personaggi stereotipati al massimo (Sully insulso) e i soliti cattivi senza ne arte ne parte.
Neanche la caccia al tesoro brilla nella sua stupidissima banalità di
dover in loop continuo scoprire che il tesoro non è li ma trovare una mappa per il posto successivo sino allo sfinimento. Pensare che ne so, magari a dover andare in diversi luoghi per trovare pezzi diversi di una mappa già sarebbe stato un minimo più credibile. Tutta la roba messa su da Avery è così eccessiva da farmi oltrepassare la sospensione dell'incredulità e farmi pensare che sia un'enorme cazzata.
Alla fine poi arrivi al tesoro tanto ambito e te lo buttano così alla fine senza un minimo di stupore.
Cmq regge abbastanza bene sino
all'arrivo (peraltro forzatissimo e ridicolo) di Elena sull'isola
, poi è un brodo insipido allungato con i capitoli finali scialbissimi, compresa l'ambientazione che stanca.
Il finale funziona ed emoziona ma si sono limitati solo a fare il compitino ben confezionato.
- gameplay: le noiose sezioni di arrampicata, solo leggerissimamente migliorate dal rampino, sono diventate predominanti a discapito delle fasi adrenaliniche, di cui poi solo quella della demo dell'E3 è stata veramente coinvolgente, la migliore di tutta la saga e non scriptata come sembrava, per il resto non hanno avuto un minimo di fantasia e inventiva, un continuo
ponti (oh ce ne fosse stato uno in tutto il gioco che ha retto) e sporgenze che crollano
. Inoltre ho trovato poco riuscito il level design per gli scontri, ma nonostante questo le sparatorie mi hanno divertito perchè la mancanza di coperture e di munizioni e i nemici che ti stanano le rendono molto dinamiche ed il gunplay è stato migliorato.
Per buona parte annoia, è molto carente in game design con le azioni che ti fanno fare (sposta la cassa, raccogli l'oggetto, ecc.) utili solo a far credere al giocatore di non essere troppo spettatore e certi capitoli, in particolare quelli
con Nate bambino
sono da martellata sulle palle e preferivo fossero sostituiti da semplici cutscene.
Quello che veramente ti intrattiene alla fine sono i personaggi che ti fanno compagnia con i loro discorsi e commenti mentre vai avanti.
- grafica: inizialmente non mi diceva niente tranne che nelle cutscene, poi quando inizia l'avventura diventa meraviglioso. Ma non è solo la semplice pulizia e la bellezza visiva, quanto la cura maniacale nell'interazione con l'ambiente da parte dei personaggi e nelle animazioni, roba penso mai vista neanche in ambito pc. Verso la fine però, ho notato un calo da questo punto di vista anche per via
del fatto che gli ultimi 9 capitoli si svolgono sempre su quella isola che alla lunga da alla noia.
- musiche: sono poco presenti ed incisive. Il Nate Theme è scialbo e un paio di battle theme gasavano pure ma non come quelli dei capitoli precedenti e già non me li ricordo. Per me che considero le colonne sonore un elemento fondamentale è un difetto non da poco.
L'ho sempre considerata una saga molto sopravvalutata ma per la quale vale sempre la pena avere un occhio di riguardo e cmq piacevole da giocare. Come detto, per me non eccelle in niente dal punto di vista del gameplay, ma mixato con la narrazione e la spettacolarità funziona abbastanza bene.
Col due erano riusciti a trovare la giusta dimensione per rendere il gioco veramente piacevole da giocare, col tre meno e con questo hanno fatto più passi indietro che avanti, facendogli perdere troppa intensità e cercando di renderlo più serio e "avventuroso" ma non nel modo giusto.
Ora spero che abbiano definitivamente chiuso (ma si sa che se un brand vende le case produttrici non lo mollano mai) e che passino ad altro, perchè con TLOU hanno dimostrato di saper fare meglio e questo Uncharted mi ha confermato l'idea che avevo già al suo annuncio e cioè che sarebbe stato un passo indietro tornare a svilupparlo dopo le avventure di Joel e Ellie.
Si vabbè ma la trama e i personaggi in questa serie sono sempre stati stereotipati, non è una novità, è sempre stato così......se al 4° capitolo ancora state a dire che la trama non è originale ed è stereotipata, allora state a scoprire l'acqua calda proprio
Uncharted non ha mai brillato per la "trama", ogni trama di ogni Uncharted è un continuo clichè ma i ND di questo ne sono perfettamente consapevoli, è così che lo hanno sempre voluto e loro stessi ci ironizzano pure attraverso le battute dei protagonisti, se ne ve siete mai accorti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif......quello che i ND volevano migliorare in questo capitolo, non era l'originalità della trama, ma il livello narrativo e ci sono riusciti perfettamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Per il resto, su alcune cose che hai scritto posso anche concordare......altre invece, con tutto il rispetto, mi sembrano un pò delle minchiate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Prima di tutto non capisco per quale motivo dovrebbe essere ridicolo
l'arrivo di Elena sull'isola........lei intuisce che Nate le sta nascondendo qualcosa e per una come lei non era certo impossibile scoprire che il marito non era davvero in Malesya e quindi rintracciarlo poi in Madagascar........sull'isola poi ci arriva anche grazie all'aiuto di Sully, il quale sapeva benissimo dove erano diretti Nate e Sam.......mi sembra tutto chiaro.
E comunque in ogni caso, i capitoli in cui siamo da soli insieme ad Elena, per me sono stati tra i migliori del gioco.
Poi vabbè, "capitoli finali scialbissimi" è una tua personalissima opinione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Se capitoli come ad esempio il 20 sono scialbissimi, allora non so davvero a quale gioco avete giocato
Inoltre se vogliamo dirla tutta, i capitoli finali degli ultimi 2 Uncharted si chiudevano entrambi alla stessa identica maniera cioè
con la città leggendaria di turno, che crollava su se stessa
Stavolta invece, hanno finalmente pensato a qualcosa di diverso, grazie soprattutto alla boss-battle finale che per me è stata sicuramente la più divertente ed originale di tutta la saga.
Uncharted 4 non è assolutamente un passo indietro. TLOU è un gioco estremamente diverso dalla serie di Uncharted e sia chiaro anche io preferisco che i ND ritornino a sviluppare un gioco con le stesse caratteristiche di TLOU, e non credo ci siano dubbi che faranno un altro TLOU (se poi sarà sequel diretto delle vicende del primo, o avrà nuova storia e nuovi protagonisti beh....questo sarà tutto da vedere).
I ND però sono voluti tornare un ultima volta su Uncharted, non per fare passi indietro ma perchè volevano, sopra ogni altra cosa, regalare la conclusione perfetta a tutti coloro che hanno seguito la serie fin dall'inizio......Uncharted 4 è un regalo d'addio e non potevano farci regalo migliore.
L'epilogo di certo, non è solo un compitino ben confezionato e nulla più........per chi ha seguito la saga con reale interesse ed entusiasmo, fin dal lontano 2007, l'epilogo è una roba che tocca profondamente il cuore.