PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
io sono proprio contrario alle boss fight
basate sui qte

ma tant'è

- - - Aggiornato - - -

talmente bella che odio i ND per avercela spoilerata :bah!:

Io non me la sono spoilerata e ho goduto assai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se uno è scarso e non riesce a fare la boss fight basterebbe abbassare la difficoltà invece che votare insufficiente un gioco del genere solo perché non si hanno le mani.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
nulla da dire alla grafica..al gameplay ecc....ma la storia vi è piaciuta? sinceramente
Personalmente la reputo ben narrata, ma in quanto a contenuti no. Non si capisce quale sia il tema dell'avventura.

All'inizio abbiamo un Nathan cittadino per bene che non vuole nemmeno fare immersioni senza permesso, ma che ha nostalgia di una vita da avventuriero. Elena d'altro canto è ok con la sua vita tranquilla ma preoccupata per il marito.

Arriva quindi Sam il deus ex machina, tutto avviene per causa sua. Ora spiegatemi il senso di questo personaggio nel gioco: è buono o cattivo?

cioè passa 13 anni in carcere, viene liberato da Rafe e NON avvisa Nathan per 2 anni.

Poi ad un certo punto lo mette in **** a Rafe, cioè lo abbandona nella ricerche (non era costretto ad aiutarlo, lo faceva perchè voleva anche lui il tesoro di Avery), si inventa una mega balla colossale per giustificare il fatto che non ha mai contattato Nathan e, sprezzante dei rischi, lo coinvolge nella ricerca mettendo a serio rischio il suo matrimonio e la sua vita. Come se non bastasse, dopo un breve momento in cui sembrava esserci astio tra i due (quando Rafe rivela l'inganno), nessuno torna più sull'argomento e rimangono tutti felici e contenti. Questa cosa mi ha deluso tantissimo, non puoi imbastirmi 3/4 di gioco sulla bugia di Alcazar per poi liquidare il tutto aggratis.

Altra cosa che non ho molto gradito è la scusa del "vai qui e trova l'indizio impossibile lasciato 300 anni fa tramite meccanismo ancora funzionante" che ti porta in "quest'altra location dove trovare un altro indizio" che allude al tesoro presente "in quest'isola però il tesoro qui non c'è e bisogna andare in quest'altra città" ecc ecc.

Ho trovato molto più appassionante le storie contenuti nei documenti riguardanti il fallimento della spedizione con a capo Burnes ed il destino crudele dei coloni raggirati, derubati e massacrati da Avery ed i fondatori.
Secondo me tutti questi buchi di trama sono opera della Hennig (ha ammesso lei stessa che c'è ancora molto di suo nel gioco), il che non sarebbe una novità considerando come Uncharted 3 ci sguazzava in queste cose. Io dico che se il DLC verrà sviluppato interamente da Druckmann proporrà una trama molto più coerente di quella del gioco base //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e spero nella presenza di Chloe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se uno è scarso e non riesce a fare la boss fight basterebbe abbassare la difficoltà invece che votare insufficiente un gioco del genere solo perché non si hanno le mani.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Che poi, secondo me, è stupendo quello scontro, ti mette la giusta tensione che metterebbe uno scontro all'arma bianca, dove basta un errore per rimanerci secco.
 
Ultima modifica:
Personalmente la reputo ben narrata, ma in quanto a contenuti no. Non si capisce quale sia il tema dell'avventura.
All'inizio abbiamo un Nathan cittadino per bene che non vuole nemmeno fare immersioni senza permesso, ma che ha nostalgia di una vita da avventuriero. Elena d'altro canto è ok con la sua vita tranquilla ma preoccupata per il marito.

Arriva quindi Sam il deus ex machina, tutto avviene per causa sua. Ora spiegatemi il senso di questo personaggio nel gioco: è buono o cattivo?

cioè passa 13 anni in carcere, viene liberato da Rafe e NON avvisa Nathan per 2 anni.

Poi ad un certo punto lo mette in **** a Rafe, cioè lo abbandona nella ricerche (non era costretto ad aiutarlo, lo faceva perchè voleva anche lui il tesoro di Avery), si inventa una mega balla colossale per giustificare il fatto che non ha mai contattato Nathan e, sprezzante dei rischi, lo coinvolge nella ricerca mettendo a serio rischio il suo matrimonio e la sua vita. Come se non bastasse, dopo un breve momento in cui sembrava esserci astio tra i due (quando Rafe rivela l'inganno), nessuno torna più sull'argomento e rimangono tutti felici e contenti. Questa cosa mi ha deluso tantissimo, non puoi imbastirmi 3/4 di gioco sulla bugia di Alcazar per poi liquidare il tutto aggratis.

Altra cosa che non ho molto gradito è la scusa del "vai qui e trova l'indizio impossibile lasciato 300 anni fa tramite meccanismo ancora funzionante" che ti porta in "quest'altra location dove trovare un altro indizio" che allude al tesoro presente "in quest'isola però il tesoro qui non c'è e bisogna andare in quest'altra città" ecc ecc.

Ho trovato molto più appassionante le storie contenuti nei documenti riguardanti il fallimento della spedizione con a capo Burnes ed il destino crudele dei coloni raggirati, derubati e massacrati da Avery ed i fondatori.
Secondo me tutti questi buchi di trama sono opera della Hennig (ha ammesso lei stessa che c'è ancora molto di suo nel gioco), il che non sarebbe una novità considerando come Uncharted 3 ci sguazzava in queste cose. Io dico che se il DLC verrà sviluppato interamente da Druckmann proporrà una trama molto più coerente di quella del gioco base //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e spero nella presenza di Chloe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quelli di cui parli non sono buchi nella trama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Prima di tutto, in relazione alla vicenda

di Alcaar,è Sam stesso a spiegare per quale motivo è così interessato a trovare il tesoro con Nathan, lasciando perdere Rafe: "lui non lo merita, noi ci abbiamo dedicato metà della nostra vita", a cui sono da aggiungere le motivazioni derivanti dai flashback che ci fanno capire come la ricerca sia fondata sul desiderio dei due di continuare ciò che la madre non aveva potuto conludere. Per il fatto che dopo la scoperta della bugia i due non tornino più sull'argomento, anche qui non è vero. Sam appena riunitosi con Nate tenta di riprendere l'argomento per spiegarsi, ma viene stoppato dal fratello che gli dice che ormai la cosa non ha più importanza e che hanno altro a cui pensare.

Anche in relazione a quelle che sono le premesse iniziali dei vari personaggi, penso che le motivazioni di Nate (ed Elena) siano coerenti conn quanto mostrato nei primi capitoli fino alla fine. Nate si mette alla ricerca del tesoro solo per il fratello, per necessità, altrimenti non l'avrebbe fatto e non a caso infatti, non appena riunitosi con Sam dopo aver scoperto della sua bugia decide di andarsene dall'isola fregandosene altamente del tesoro.

Per quanto riguarda invece il saltare da una parte all'altra in cerca di indizi per trovare il tesoro, stai criticando quella che è praticamente la struttura base di ogni viaggio di avventura, nonchè anche dei precedenti Uncharted: trova indizio, segui traccia, nuovo indizio, repeat.

O i precedenti Uncharted li abbiamo dimenticati? Basta pensare al 2, si parte da un museo e la ricerca si sposta in Nepal, dove tra varie chiese ce n'è una che fornisce l'indizio per arrivare poi a Shambala? E la visita in Tibet, poi il monastero, ecc...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Oltre al fatto che la necessità di spostarsi di ambientazione in ambientazione viene spiegata da Nate: Havery stava reclutando gente, solo chi si sarebbe dimostrato degno di seguire la scia di indizi avrebbe potuto raggiungere la colonia. Oltretutto non mi pare neanche di stare parlando di chisà quale complessità, visto che essenzialmente gli indizi si dislocano su tre luoghi diffferenti: Scozia, Madagascar e isola (che in realtà è sempre Madagascar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

A me questi non sembrano buchi di trama, a me pare semplicemente che si stia cercando in Uncharted qualcosa che non c'è mai stato e che la sua stessa natura non prevede.

 
ma solo io penso che

alcazar avrebbe spaccato i culi nella parte del cattivo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

anche se cmq Rafe mi è piaciuto
 
Ultima modifica da un moderatore:
ma solo io penso che
alcazar avrebbe spaccato i culi nella parte del cattivo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

anche se cmq Rafe mi è piaciuto

A me piaceva un sacco la struttura del doppio cattivo, già mi immaginavo tutta la storyline collegata post isola :rickds:
 
Quelli di cui parli non sono buchi nella trama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Prima di tutto, in relazione alla vicenda

di Alcaar,è Sam stesso a spiegare per quale motivo è così interessato a trovare il tesoro con Nathan, lasciando perdere Rafe: "lui non lo merita, noi ci abbiamo dedicato metà della nostra vita", a cui sono da aggiungere le motivazioni derivanti dai flashback che ci fanno capire come la ricerca sia fondata sul desiderio dei due di continuare ciò che la madre non aveva potuto conludere. Per il fatto che dopo la scoperta della bugia i due non tornino più sull'argomento, anche qui non è vero. Sam appena riunitosi con Nate tenta di riprendere l'argomento per spiegarsi, ma viene stoppato dal fratello che gli dice che ormai la cosa non ha più importanza e che hanno altro a cui pensare.




Anche in relazione a quelle che sono le premesse iniziali dei vari personaggi, penso che le motivazioni di Nate (ed Elena) siano coerenti conn quanto mostrato nei primi capitoli fino alla fine. Nate si mette alla ricerca del tesoro solo per il fratello, per necessità, altrimenti non l'avrebbe fatto e non a caso infatti, non appena riunitosi con Sam dopo aver scoperto della sua bugia decide di andarsene dall'isola fregandosene altamente del tesoro.

Per quanto riguarda invece il saltare da una parte all'altra in cerca di indizi per trovare il tesoro, stai criticando quella che è praticamente la struttura base di ogni viaggio di avventura, nonchè anche dei precedenti Uncharted: trova indizio, segui traccia, nuovo indizio, repeat.

O i precedenti Uncharted li abbiamo dimenticati? Basta pensare al 2, si parte da un museo e la ricerca si sposta in Nepal, dove tra varie chiese ce n'è una che fornisce l'indizio per arrivare poi a Shambala? E la visita in Tibet, poi il monastero, ecc...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Oltre al fatto che la necessità di spostarsi di ambientazione in ambientazione viene spiegata da Nate: Havery stava reclutando gente, solo chi si sarebbe dimostrato degno di seguire la scia di indizi avrebbe potuto raggiungere la colonia. Oltretutto non mi pare neanche di stare parlando di chisà quale complessità, visto che essenzialmente gli indizi si dislocano su tre luoghi diffferenti: Scozia, Madagascar e isola (che in realtà è sempre Madagascar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

A me questi non sembrano buchi di trama, a me pare semplicemente che si stia cercando in Uncharted qualcosa che non c'è mai stato e che la sua stessa natura non prevede.
Cioè questa la reputi una conclusione degna dell'argomento? LOL

Io non cerco qualcosa di profondo in Uncharted, cerco semplicemente qualcosa che abbia un senso o sia ben sviluppato all'interno della trama. Questo è un buco di trama. Io capisco che

i due fratelli volessero completare le ricerche della madre, ma per un fratello arrivare a mentire (una bugia colossale e vile), mettere in pericolo vita e matrimonio dell'altro fratello per poi liquidare il tutto con "ok nessun problema"
assolutamente no raga, non è accettabile. Se poi per te questo sarebbe un "cercare qualcosa che non c'è in Uncharted" allora non so che dire, io la reputo semplicemente assenza di coerenza narrativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Riguardo alla ricerca del tesoro hai ragione tu, ma probabilmente la cosa che non ho digerito è stata

l'assurdità delle opere imbastite da Avery, cioè OK che aveva radunato un sacco di gente, ma per costruire quelle opere in quanto, 40 anni? nel 1650? dalla Scozia al Madagascar??? con meccanismi funzionanti dopo 300 anni come quello della bilancia (dove Sam prende 1 moneta e fa scattare il marchingegno? come la puttanata micidiale della statua di avery nel cap. 12, dovre praticamente azioni un meccanismo che attiva la fuoriuscita della statua di Avery nell'isola opposta??????? era Wi-fi? :rickds: cioè troppo assurdo, ma mentre nel 2/3 avrei anche capito (Shambala è una città mistica dalle origini misteriose ed antichissime, così come Ubar), qui trovo tutto assurdo dato che non si parla di antiche civiltà ma semplicemente di un gruppo di Pirati.
 
Ultima modifica:
Cioè questa la reputi una conclusione degna dell'argomento? LOLIo non cerco qualcosa di profondo in Uncharted, cerco semplicemente qualcosa che abbia un senso o sia ben sviluppato all'interno della trama. Questo è un buco di trama. Io capisco che

i due fratelli volessero completare le ricerche della madre, ma per un fratello arrivare a mentire (una bugia colossale e vile), mettere in pericolo vita e matrimonio dell'altro fratello per poi liquidare il tutto con "ok nessun problema"
assolutamente no raga, non è accettabile. Se poi per te questo sarebbe un "cercare qualcosa che non c'è in Uncharted" allora non so che dire, io la reputo semplicemente coerenza narrativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma lui voleva tornare sull'argomento per spiegarsi, ma

Nate semplicemente lo ha ignorato, quasi a dire che "quel che è fatto è fatto, sei sempre mio fratello, adesso andiamocene da quest'isola". Il che è oltretutto perfettamente in linea con il personaggio di Nate

Il fatto che non sia apertamente affrontato l'argomento con uno spiegone o discorsone non significa che ci sia un plot hole, perchè la cosa è perfettamente spiegabile. Altrimenti dovremmo considerare plot hole anche Uncharted 2 e 3, in cui all'inizio troviamo Nate ed Elena separati rispetto ai precedenti episodi e nessuno ci spiega il motivo (se non co qualche accenno sparso, proprio come qui) e alla fine li ritroviamo insieme senza che vi sia stato un vero e proprio confronto sulle vicende precedenti. Sono buchi di trama? No, semplicemente non c'è bisogno di stare a spiegare per filo e per segno ogni aspetto psicologico dei personaggi o la dinamica dei loro rapporti, che in quanto umani sono facilmente comprensibili da tutti senza spiegoni e discorsi inutili

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
ma solo io penso che
alcazar avrebbe spaccato i culi nella parte del cattivo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

anche se cmq Rafe mi è piaciuto
Tu non hai idea di come ci sono rimasto di cacca dopo la rivelazione.

Anche io mi pregustavo tutta la parte finale su come fregare alcazar che sembrava davvero cazzuto alla pari di Lazarevich.

- - - Aggiornato - - -

Ma lui voleva tornare sull'argomento per spiegarsi, ma
Nate semplicemente lo ha ignorato, quasi a dire che "quel che è fatto è fatto, sei sempre mio fratello, adesso andiamocene da quest'isola". Il che è oltretutto perfettamente in linea con il personaggio di Nate

Il fatto che non sia apertamente affrontato l'argomento con uno spiegone o discorsone non significa che ci sia un plot hole, perchè la cosa è perfettamente spiegabile. Altrimenti dovremmo considerare plot hole anche Uncharted 2 e 3, in cui all'inizio troviamo Nate ed Elena separati rispetto ai precedenti episodi e nessuno ci spiega il motivo (se non co qualche accenno sparso, proprio come qui) e alla fine li ritroviamo insieme senza che vi sia stato un vero e proprio confronto sulle vicende precedenti. Sono buchi di trama? No, semplicemente non c'è bisogno di stare a spiegare per filo e per segno ogni aspetto psicologico dei personaggi o la dinamica dei loro rapporti, che in quanto umani sono facilmente comprensibili da tutti senza spiegoni e discorsi inutili

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Boh a me comunque non è assolutamente piaciuta questa scelta. Potevano far fare tutto ad un altro personaggio ed avrei capito, ma dal fratello no IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Tu non hai idea di come ci sono rimasto di cacca dopo la rivelazione.
Anche io mi pregustavo tutta la parte finale su come fregare alcazar che sembrava davvero cazzuto alla pari di Lazarevich.

- - - Aggiornato - - -

Boh a me comunque non è assolutamente piaciuta questa scelta. Potevano far fare tutto ad un altro personaggio ed avrei capito, ma dal fratello no IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Vabbe' poi ognuno gradisce o meno la direzione presa, su quello non c'è dubbio e non c'è nulla di male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io più che altro ci tenevo a precisare che non si tratta propriamente di plot hole ma più che altro di licenze narrative che giá si sono viste nella saga, ma generalmente un po' ovunque

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Vabbe' poi ognuno gradisce o meno la direzione presa, su quello non c'è dubbio e non c'è nulla di male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIo più che altro ci tenevo a precisare che non si tratta propriamente di plot hole ma più che altro di licenze narrative che giá si sono viste nella saga, ma generalmente un po' ovunque

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si hai ragione, plot hole non è il termine adatto. Di buchi di trama effettivamente non ce ne sono, e comunque tutto va preso molto "alla leggera" considerando la tipologia del gioco. è che partono con quella che sembra una narrativa più realistica e matura, meno cazzara del primo ma secondo me non si capisce bene la direzione intrapresa tra le due. Ad esempio, Uncharted 2 era cazzone tutto il tempo ma ci sono momenti in cui avevo davvero il magone (quando feriscono Jeff e devi trasportarlo ma poi viene freddato da lazarevich, la scena del treno, il suicidio di Flynn e la pseudo morte di Elena), cioè era un classico adventure condito da momenti più seri. Mentre questo ha capitoli interamente seri, altri interamente cazzoni, altri un mix dei due, scene serie ma poi "oh ecco la strada, lasciamo perdere il discorso và". è questo che non ho gradito completamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S è difficile da spiegare :rickds:

 
Ultima modifica:
io invece ho gradito una trama totalmente priva di cosi magici o irrazionali

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi, ho ordinato il gioco da Consoleplanet, dove viene segnalato con audio e sottotitoli in italiano.

A me però è arrivata una versione con custodia inglese (che presumo sia la PAL UK, visto che mi pare di aver visto che la PAL ITA ha anche la cover tradotta) e a quanto leggo la versione PAL UK non contiene il doppiaggio in italiano, ma solo i sottotitoli.

Qualcuno ha già acquistato da loro? Posso fare reclamo?

L'inglese non è assolutamente un problema per me, il punto è che ho ricevuto un oggetto diverso da quanto descritto e la cosa mi fa girare un po'.

Edit: Falso allarme, non si tratta della versione PAL UK: sia audio che sottotitoli sono in italiano.

Adesso installo gli aggiornamenti e poi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono beccato uno spoiler come il più stupido degli stupidi :bah!: ieri notte ero mezzo addormentato e stavo leggendo una news dove c'era scritto chiaramente che conteneva spoiler sul gioco: il mio cervello addormentato pensa "vabè" leggo la prima riga, rimango così :morris82: chiudo tutto e mi metto a dormire :morris82:

Sono un pirla non leggerò più news finchè non lo finisco addio :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma lui voleva tornare sull'argomento per spiegarsi, ma
Nate semplicemente lo ha ignorato, quasi a dire che "quel che è fatto è fatto, sei sempre mio fratello, adesso andiamocene da quest'isola". Il che è oltretutto perfettamente in linea con il personaggio di Nate

Il fatto che non sia apertamente affrontato l'argomento con uno spiegone o discorsone non significa che ci sia un plot hole, perchè la cosa è perfettamente spiegabile. Altrimenti dovremmo considerare plot hole anche Uncharted 2 e 3, in cui all'inizio troviamo Nate ed Elena separati rispetto ai precedenti episodi e nessuno ci spiega il motivo (se non co qualche accenno sparso, proprio come qui) e alla fine li ritroviamo insieme senza che vi sia stato un vero e proprio confronto sulle vicende precedenti. Sono buchi di trama? No, semplicemente non c'è bisogno di stare a spiegare per filo e per segno ogni aspetto psicologico dei personaggi o la dinamica dei loro rapporti, che in quanto umani sono facilmente comprensibili da tutti senza spiegoni e discorsi inutili

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Condivido pienamente il tuo ragionamento.

Per quello che riguarda la caccia al tesoro e di spostarsi in continuazione da un luogo all'altro, beh tutti gli Uncharted hanno sempre avuto questo medesimo schema, anche nel 2 nel 3 ci sono marchingegni che funzionano perfettamente dopo 300 anni quindi non penso ci sia da meravigliarsi ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Uncharted sempre così è stato su questo aspetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Azz tutta la trama di Unchy2 in 10 righe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se cutti il messaggio non capisco a cosa ti riferisci :rickds:

Comunque su U4 io voglio capire questa cosa della storia, vi prego di aiutarmi perchè davvero non trovo un senso. (rivolto a Giamast e Zirass principalmente o chiunque abbia terminato il gioco)

Sam è il fratellone di Nathan, si vogliono bene e sono molto legati. Si infiltrano nella prigione panamense per cercare indizi sul tesoro di Avery, le cose vanno male e Sam viene ucciso dalle guardie. Nathan e Rafe scappano.

In realtà Sam è vivo e passa 13 anni in carcere. Dopo 13 anni Rafe scopre che Sam ancora vivo, e lo libera. Qui comincio a non capire:

1- Perchè Sam passa 2 anni con Rafe senza manco mandare un messaggio a Nathan o provare ad incontrarlo per salutarlo e, tipo, fargli sapere che è vivo?

2- Perchè si inventa la balla di Alcazar?

3- Perchè vuole mandare a putt*** la vita del fratello pur di trovare il tesoro?

4- Perchè Nathan subito si incazza ma poi non tornano più sull'argomento e "vissero tutti felici e contenti"? forse Nathan reputa la sua vita ed il suo matrimonio cose da poco conto?

Cioè davvero, spiegatemi. Per come la vedo io da questa vicenda Sam ne esce come un ******** figlio di tr*** e Nate come un imbecille.

Mi sarebbe bastanto un discorso serio tra Sam e Nate ala fine, con nate che chiedeva al fratello roba tipo "perchè hai fatto tutto questo casino? perchè volevi rovinarmi la vita? perchè non mi hai contattato subito? ecc ecc

Altra cosa "strana": Rafe scava in Scozia da 15 anni, ti cui i primi 2 con l'aiuto di Nate e gli ultimi 2 con l'aiuto di Sam. La stanza con le prove di Avery è praticamente SOTTO LA CATTEDRALE. Volete dirmi che in 15 anni di scavi e ricerche non è riuscito a trovare una roba immensa come l'intera grotta sotto la cattedrale? o l'accesso al cimitero? in 15 anni????? Dai raga, questo è semplicemente assurdo. Io capisco le licenze poetiche per creare una storia leggera, ma fate almeno robe credibili, anche perchè in Scozia ci sono dei fottuti relitti di Galeoni arenati sulla scogliera. Ci sono troppe forzature in questa storia. Ce ne sono sempre state negli Uncharted ma mai così esagerate, e almeno a me, hanno davvero fatto storcere il naso in troppe occasioni. Se gestivano il tutto in modo migliore avrei anche dato un mezzo punto in più al gioco.
Paradossale come per me la narrativa è la migliore mentre la trama è la peggiore dell'intera serie, peggiore anche di Unharted 3.

 
Ultima modifica:
Se cutti il messaggio non capisco a cosa ti riferisci :rickds:
Comunque su U4 io voglio capire questa cosa della storia, vi prego di aiutarmi perchè davvero non trovo un senso. (rivolto a Giamast e Zirass principalmente o chiunque abbia terminato il gioco)

Sam è il fratellone di Nathan, si vogliono bene e sono molto legati. Si infiltrano nella prigione panamense per cercare indizi sul tesoro di Avery, le cose vanno male e Sam viene ucciso dalle guardie. Nathan e Rafe scappano.

In realtà Sam è vivo e passa 13 anni in carcere. Dopo 13 anni Rafe scopre che Sam ancora vivo, e lo libera. Qui comincio a non capire:

1- Perchè Sam passa 2 anni con Rafe senza manco mandare un messaggio a Nathan o provare ad incontrarlo per salutarlo e, tipo, fargli sapere che è vivo?

2- Perchè si inventa la balla di Alcazar?

3- Perchè vuole mandare a putt*** la vita del fratello pur di trovare il tesoro?

4- Perchè Nathan subito si incazza ma poi non tornano più sull'argomento e "vissero tutti felici e contenti"? forse Nathan reputa la sua vita ed il suo matrimonio cose da poco conto?

Cioè davvero, spiegatemi. Per come la vedo io da questa vicenda Sam ne esce come un ******** figlio di tr*** e Nate come un imbecille.

Mi sarebbe bastanto un discorso serio tra Sam e Nate ala fine, con nate che chiedeva al fratello roba tipo "perchè hai fatto tutto questo casino? perchè volevi rovinarmi la vita? perchè non mi hai contattato subito? ecc ecc

Altra cosa "strana": Rafe scava in Scozia da 15 anni, ti cui i primi 2 con l'aiuto di Nate e gli ultimi 2 con l'aiuto di Sam. La stanza con le prove di Avery è praticamente SOTTO LA CATTEDRALE. Volete dirmi che in 15 anni di scavi e ricerche non è riuscito a trovare una roba immensa come l'intera grotta sotto la cattedrale? o l'accesso al cimitero? in 15 anni????? Dai raga, questo è semplicemente assurdo. Io capisco le licenze poetiche per creare una storia leggera, ma fate almeno robe credibili, anche perchè in Scozia ci sono dei fottuti relitti di Galeoni arenati sulla scogliera. Ci sono troppe forzature in questa storia. Ce ne sono sempre state negli Uncharted ma mai così esagerate, e almeno a me, hanno davvero fatto storcere il naso in troppe occasioni. Se gestivano il tutto in modo migliore avrei anche dato un mezzo punto in più al gioco.
Paradossale come per me la narrativa è la migliore mentre la trama è la peggiore dell'intera serie, peggiore anche di Unharted 3.
Le parole "trama credibile" e "Uncharted" non si possono vedere dai... è stato SEMPRE così, e vi stupite solo con questo capitolo? Boh...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top