PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
e dura 60 giorni?
La graduatoria della classificata mi pare sia stata resettata un po' di tempo fa già una volta, non so di preciso tra quanto verrà resettata di nuovo ma se riporta 60 giorni penso sia corretto quel lasso di tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

 
Io sono anche d'accordo con chi non ha nulla in contrario con un'esplorazione fine a sè stessa. Non è una cosa negativa se riesce a farti immergere nel gioco questo tipo di vagare a vuoto.Per fare un esempio evidente in un gioco vasto come Shadow of the Colossus, il vagare per quelle lande senza necessariamente una meta o un motivo non penso abbia mai trovato qualcuno che si lamenta. Non mi dite che lì c'erano le lucertole o i frutti da collezionare perchè non mi pare il caso.

Non deve avere tutto un motivo per coesistere con il gameplay, ci possono anche essere aspetti che vivono della sola esperienza visiva/interattiva.

Poi che a qualcuno questa cosa non piaccia perchè preferisce giochi più attivi e costanti ci sta, così come il contrario.
Il vero problema di questo Uncharted è che è il quarto capitolo di una saga dallo stile e dal gameplay ormai consolidati. Nessuno si aspettava un così radicale cambio di rotta, visto che chi comprava Uncharted lo prendeva per la sua forte componente action TPS contornata da semplici storie da blockbuster. La componente esplorativa fine a sé è perfetta, non credo a qualcuno sia pesata alla prima run, ma Uncharted è sempre stato un titolo arcade da giocare più e più volte. Questo U4 è perfetto come nuovo inizio, alla stregua del nuovo GoW, ma non come capitolo finale della trilogia Ps3.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Io sono anche d'accordo con chi non ha nulla in contrario con un'esplorazione fine a sè stessa. Non è una cosa negativa se riesce a farti immergere nel gioco questo tipo di vagare a vuoto.Per fare un esempio evidente in un gioco vasto come Shadow of the Colossus, il vagare per quelle lande senza necessariamente una meta o un motivo non penso abbia mai trovato qualcuno che si lamenta. Non mi dite che lì c'erano le lucertole o i frutti da collezionare perchè non mi pare il caso.

Non deve avere tutto un motivo per coesistere con il gameplay, ci possono anche essere aspetti che vivono della sola esperienza visiva/interattiva.

Poi che a qualcuno questa cosa non piaccia perchè preferisce giochi più attivi e costanti ci sta, così come il contrario.
Ma che esempio é quello di Soc? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vagare per le lande era solo una scusa per arrivare al prossimo colosso da abbattere.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

 
Io sono anche d'accordo con chi non ha nulla in contrario con un'esplorazione fine a sè stessa. Non è una cosa negativa se riesce a farti immergere nel gioco questo tipo di vagare a vuoto.Per fare un esempio evidente in un gioco vasto come Shadow of the Colossus, il vagare per quelle lande senza necessariamente una meta o un motivo non penso abbia mai trovato qualcuno che si lamenta. Non mi dite che lì c'erano le lucertole o i frutti da collezionare perchè non mi pare il caso.

Non deve avere tutto un motivo per coesistere con il gameplay, ci possono anche essere aspetti che vivono della sola esperienza visiva/interattiva.

Poi che a qualcuno questa cosa non piaccia perchè preferisce giochi più attivi e costanti ci sta, così come il contrario.
avrei scommesso che qualcuno avrebbe irato in ballo SOTC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ebbene, oltre ad essere un gioco magico, fantasy, pieno di segreti e con location surreali (e già questo basterebbe per favorire l'esplorazione) anche li abbiamo qualche incentivo. Punti per salvare, animali da scovare, lucertole dalla coda bianca per la stamina e frutti per la vita.

Questo FAVORISCE l'esplorazione. In uncharted 4 l'esplorazione è fine a se stessa, non pesa nella prima run ma nelle seguenti i motivi per esplorare scompaiono. Bastava davvero poco per accontentare tutti.

@Deidara: aspetta prima di parlare, voglio vederti nelle ultime sparatorie a difficile/devastante quanto lo reputerai "semplice" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif fidati, bestemmie a go go.

 
Il vero problema di questo Uncharted è che è il quarto capitolo di una saga dallo stile e dal gameplay ormai consolidati. Nessuno si aspettava un così radicale cambio di rotta, visto che chi comprava Uncharted lo prendeva per la sua forte componente action TPS contornata da semplici storie da blockbuster. La componente esplorativa fine a sé è perfetta, non credo a qualcuno sia pesata alla prima run, ma Uncharted è sempre stato un titolo arcade da giocare più e più volte. Questo U4 è perfetto come nuovo inizio, alla stregua del nuovo GoW, ma non come capitolo finale della trilogia Ps3.
Queste cose non le ho negate.:none:

Ma che esempio é quello di Soc? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vagare per le lande era solo una scusa per arrivare al prossimo colosso da abbattere.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ecco appunto, come volevasi dimostrare. Non sei da esplorazione fine a sè stessa.

avrei scommesso che qualcuno avrebbe irato in ballo SOTC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifEbbene, oltre ad essere un gioco magico, fantasy, pieno di segreti e con location surreali (e già questo basterebbe per favorire l'esplorazione) anche li abbiamo qualche incentivo. Punti per salvare, animali da scovare, lucertole dalla coda bianca per la stamina e frutti per la vita.

Questo FAVORISCE l'esplorazione. In uncharted 4 l'esplorazione è fine a se stessa, non pesa nella prima run ma nelle seguenti i motivi per esplorare scompaiono. Bastava davvero poco per accontentare tutti.
Pieno di segreti direi di no.

Location surreali come pro dell'esplorazione mi pare un elemento soggettivo.

Punti per salvare eddai.

Giusto i frutti ti do per buoni perchè con le lucertole scleri.

Ma a parte questo non me ne frega nulla di cosa favorisce l'esplorazione, credevo di essere stato chiarissimo.:rickds:

Ho usato l'esempio per dire un mondo che ti fa venire voglia di visitarlo anche senza avere un motivo, ho dato per scontato l'avessero fatto tutti ma mi devo ricordare che i giocatori sono diversi (io manco facevo caso a lucertole e frutti quando lo giocai su PS2, giravo e basta).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Queste cose non le ho negate.:none:
Ecco appunto, come volevasi dimostrare. Non sei da esplorazione fine a sè stessa.

Pieno di segreti direi di no.

Location surreali come pro dell'esplorazione mi pare un elemento soggettivo.

Punti per salvare eddai.

Giusto i frutti ti do per buoni perchè con le lucertole scleri.

Ma a parte questo non me ne frega nulla di cosa favorisce l'esplorazione, credevo di essere stato chiarissimo.:rickds:

Ho usato l'esempio per dire un mondo che ti fa venire voglia di visitarlo anche senza avere un motivo, ho dato per scontato l'avessero fatto tutti ma mi devo ricordare che i giocatori sono diversi (io manco facevo caso a lucertole e frutti quando lo giocai su PS2, giravo e basta).
io invece ho citato cose che ti permettono di interagire con l'ambiente, qualche attività da compiere, qualche minima ricompensa. qui non c'è nulla di tutto questo, ed è questo che annoia, anche e soprattutto perchè l'esplorazione occupa più di metà gioco, quindi era lecito aspettarsi uno sforzo maggiore da parte dei ND per incentivare l'esplorazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif IMHO ovviamente.

 
io invece ho citato cose che ti permettono di interagire con l'ambiente, qualche attività da compiere, qualche minima ricompensa. qui non c'è nulla di tutto questo, ed è questo che annoia, anche e soprattutto perchè l'esplorazione occupa più di metà gioco, quindi era lecito aspettarsi uno sforzo maggiore da parte dei ND per incentivare l'esplorazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif IMHO ovviamente.
Tutto questo non nega il mio punto sull'immersione visiva come il mio punto non nega il tuo, cosa che non ho voluto fare.

Vero che se i Naughty Dog accontentavano tutti era meglio, ma mica vuol dire che non hanno accontentato nessuno. Sembra che ormai ad uno non sia più permesso godersi le ambientazioni e l'immedesimazione per il gusto di farlo. Oggi Deidara ha espresso questo e sembravate quasi lì a convincerlo che non può fare così ma deve annoiarsi. Io ho provato a dire la mia su quel tipo di punto di vista riconoscendo che nessuno ha torto e stessa situazione di nuovo. Ed ad altri in pagine precedenti.

Di questo passo tolgo la frase spoiler = ban dal titolo e scrivo vietato non annoiarsi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto questo non nega il mio punto sull'immersione visiva come il mio punto non nega il tuo, cosa che non ho voluto fare. Vero che se i Naughty Dog accontentavano tutti era meglio, ma mica vuol dire che non hanno accontentato nessuno. Sembra che ormai ad uno non sia più permesso godersi le ambientazioni e l'immedesimazione per il gusto di farlo. Oggi Deidara ha espresso questo e sembravate quasi lì a convincerlo che non può fare così ma deve annoiarsi. Io ho provato a dire la mia su quel tipo di punto di vista riconoscendo che nessuno ha torto e stessa situazione di nuovo. Ed ad altri in pagine precedenti.

Di questo passo tolgo la frase spoiler = ban dal titolo e scrivo vietato non annoiarsi.
se vuoi...:rickds: il mio era comunque riferito all'ottica rigiocabilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come detto da molti, e come successo anche a me, la prima run NON ha annoiato, ma poi basta solo la seconda per accorgersi di tutti i vari difetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif sempre IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io la seconda run non sono riuscito neanche ad iniziarla invece con i precedenti capitoli non vedevo l'ora di reiniziare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io la seconda run non sono riuscito neanche ad iniziarla invece con i precedenti capitoli non vedevo l'ora di reiniziare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non e' un titolo rigiocabile come gli altri, ritmo molto lento e poche sparatoie per poter fare altre run.

Si puo' ovviare almeno selezionando i capitoli

 
se vuoi...:rickds: il mio era comunque riferito all'ottica rigiocabilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come detto da molti, e come successo anche a me, la prima run NON ha annoiato, ma poi basta solo la seconda per accorgersi di tutti i vari difetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif sempre IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anche io mi scoccerei ad esplorare due volte lo stesso gioco, a meno che non me lo sia dimenticato, quindi non c'è nulla di strano se annoia la seconda volta. In TLOU le aree non sono così grandi ma se ci fosse stato un gioco più grosso probabilmente mi sarei scocciato pure se ci fossero motivi per esplorare.

Comunque sta cosa della rigiocabilità per quanto non abbiate torto mi è lo stesso nuova. Qui sul forum ho sempre visto la maggior parte dell'utenza considerare gli Uncharted da una botta e via, massimo seconda run a distruttivo, proprio perchè lineari e nessun altro da fare che tirare dritti. Infatti mi sentivo strano visto che ero tra quelli che li rigiocavo più volte. Ora si è spostato l'ago della bilancia.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uncharted 2 e 3 li avrò forse rigiocati 3-4 volte. Mi sto prendendo invece una lunga pausa prima di ricominciare questo U4, che è stato davvero pesantino visto il ritmo molto lento e fasi esplorative/scalate e platformiche anche fin troppo eccessive.

 
Io la seconda run non sono riuscito neanche ad iniziarla invece con i precedenti capitoli non vedevo l'ora di reiniziare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io invece sinceramente ho apprezzato questo ritmo più diluito, non mi ha annoiato alla prima run e non mi sta annoiando in questa seconda a distruttivo. La fasi platform sono migliorate rispetto ai capitoli precedenti e la bellezza dei paesaggi ha sempre reso le arrampicate stupende. Per me il vero difetto restano gli enigmi, insulsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finito stamattina in 17 ore circa. Sicuramente non mi ha deluso nonostante i primi capitoli, almeno fino al quinto, siano stati da introduzione a volte anche fin troppo lenta. Sebbene l'inizio non sia stato dei migliori, il ritmo più compassato non mi è dispiaciuto perché comunque l'equilibro tra parti platform e tps non è sproporzionato come leggevo e le nuove introduzioni come il rampino e la scivolata danno il giusto brio. Le parti sandbox le ho adorate perché sono state inserite al momento giusto e la loro durata non guasta. Questo è probabilmente l'Uncharted che più mi ha dato l'idea di un grande viaggio anche se in alcuni frangenti si prende troppo seriamente, non che sia un male. Per giudicarlo meglio voglio comunque rigiocarlo, non subito però. I valori di produzione sono alti, il gameplay funziona e a parte i gusti soggettivi è un titolo di tutto rispetto. Penso che un 9 sia un voto equo da dargli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito stamattina in 17 ore circa. Sicuramente non mi ha deluso nonostante i primi capitoli, almeno fino al quinto, siano stati da introduzione a volte anche fin troppo lenta. Sebbene l'inizio non sia stato dei migliori, il ritmo più compassato non mi è dispiaciuto perché comunque l'equilibro tra parti platform e tps non è sproporzionato come leggevo e le nuove introduzioni come il rampino e la scivolata danno il giusto brio. Le parti sandbox le ho adorate perché sono state inserite al momento giusto e la loro durata non guasta. Questo è probabilmente l'Uncharted che più mi ha dato l'idea di un grande viaggio anche se in alcuni frangenti si prende troppo seriamente, non che sia un male. Per giudicarlo meglio voglio comunque rigiocarlo, non subito però. I valori di produzione sono alti, il gameplay funziona e a parte i gusti soggettivi è un titolo di tutto rispetto. Penso che un 9 sia un voto equo da dargli.
Ma chi vi ha inculcato sta cosa che dopo una seconda run si giudica meglio?! :rickds:

Anzi: spesso una seconda run può solo peggiorare le cose, specialmente per i giochi pensati per una singola run (come ad esempio la maggior parte dei jrpg, o anche questo Uncharted)

 
Ma chi vi ha inculcato sta cosa che dopo una seconda run si giudica meglio?! :rickds:
Me stesso da quando trovai penoso Deus Ex e alla seconda run è diventato uno dei miei giochi preferiti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Recentemente anche l'ultimo R&C perché la seconda volta l'ho potuto giocare più freneticamente e mi sono divertito ancora di più. La lista potrei continuarla.

Si, ok, anche se Deus ex è pensato per essere giocato diverse volte.

Poi qualsiasi media può essere giudicato dopo varie fruizioni, magari una cosa prima piace e poi no o viceversa. Musica, film, videogiochi, libri. Un'opinione veritiera si plasma col tempo e io sono liberissimo di esprimere un parere dopo aver colto tutte le sfumature dell'oggetto preso in considerazione.

Poi nemmeno avessi detto che sia un brutto gioco, anzi! :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Me stesso da quando trovai penoso Deus Ex e alla seconda run è diventato uno dei miei giochi preferiti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifRecentemente anche l'ultimo R&C perché la seconda volta l'ho potuto giocare più freneticamente e mi sono divertito ancora di più. La lista potrei continuarla.

Si, ok, anche se Deus ex è pensato per essere giocato diverse volte.

Poi qualsiasi media può essere giudicato dopo varie fruizioni, magari una cosa prima piace e poi no o viceversa. Musica, film, videogiochi, libri. Un'opinione veritiera si plasma col tempo e io sono liberissimo di esprimere un parere dopo aver colto tutte le sfumature dell'oggetto preso in considerazione.

Poi nemmeno avessi detto che sia un brutto gioco, anzi! :rickds:
Ma che vuoi che mi freghi se per te è brutto o bello! :rickds::rickds::rickds:

Sto solo dicendo che rigiocare non è un parametro fisso che si adegua a TUTTI i giochi. Ci sono giochi con parti lente, pensate per fare da intro, o volutamente "appesantire" metaludicamente delle sessioni di trama/gioco; tali giochi (e sono solo un esempio) non sono certo fatti per essere vissuti più di una volta. Perso il senso di "nuovo" della prima run, perdono tutto. Si giocano una volta e basta, per apprezzarli al meglio.

 
la scarsa rigiocabilità comunque è un difetto per qualsiasi gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io invece sinceramente ho apprezzato questo ritmo più diluito, non mi ha annoiato alla prima run e non mi sta annoiando in questa seconda a distruttivo. La fasi platform sono migliorate rispetto ai capitoli precedenti e la bellezza dei paesaggi ha sempre reso le arrampicate stupende. Per me il vero difetto restano gli enigmi, insulsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono d'accordo. Una delle cose che in genere mi deludono sono gli enigmi banali. Anche perchè le scenografie che ricreano ogni volte per le stanze degli enigmi sono divine. Ma capisco che mettere enigmi più tosti da bloccarti quel po' cozzi con quello che è lo stile veloce ella saga, è più un sigh personale che altro.

Sul discorso più run, sono anche io da una run e via, di rigiocare il gioco per cercarmi tesori o farlo a difficoltà massima in genere mi interessa poco, ma anche del multiplayer frega nulla.

L'unica seconda run che ho fatto è stata col 2, ma a distanza di tempo e solo per rivivere l'avventura con diverso spirito. Pensare che alla prima partita non mi aveva esaltato più di tanto, primo uncharted, aspettative forse sbagliate, altri fattori. Lo rigioco: top 3 personale della passata generazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anzi, se c'è un uncharted che più volentieri rigiocherei è proprio il quarto, soprattutto per alcune aree dove ho esplorato poco

ad esempio la parte in motoscafo sulle isole
 
C'è qualcuno che gioca in multiplayer per fare qualche partita ogni tanto ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top