PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Veramente senza giocare i vecchi Uncharted, e partendo subito dal 4, non si capisce l'importanza che Sully riveste per Nathan, visto che in U4 non è che ti rispiegano tutto. Inoltre senza giocare i vecchi episodi è difficile sviluppare quel legame affettivo verso i personaggi che ti fa apprezzare ancora di più la conclusione della saga.E qui ti sbagli. :pffs:

A parte il primo Uncharted, che nella remastered è comunque migliorato parecchio, Uncharted 2 e 3 sono tra i giochi con la migliore grafica della scorsa gen. :.bip:
Si ovvio, però non è essenziale, ed è abbastanza intuibile. Ovviamente sono d'accordo sul fatto che giocarli in ordine o comunque informarsi prima permette di godersi meglio i titoli.

Anche se per come son fatto io l'ordine è irrilevante, anzi su PS2 recuperavo i giochi a caso (es, sono partito da PoP 2, poi il 3 ed infine il primo, nei DMC sono partito con il 3,1,4, ho fatto Jak2, 3 e poi il primo ecc), anzi una volta giocato e finito pop 2/3 avevo una voglia matta di giocare il primo per scoprire tutti i retroscena che non avevo capito dei precedenti :rickds:

 
Anche in negozio, e da MediaWorld se sei interessato si trova anche la collection a 30€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie ho visto proprio ora lo spot in tv

Entro il 7 lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Come ti avevo scritto prima, è giusto che ti giochi i primi 3 prima del 4 e quindi stai facendo la cosa giusta.....giocarsi direttamente il 4 è un errore madornale.
Preparati a scoprire Uncharted 2 specialmente, sono certo che resterai abbastanza sbalordito specie quando rifletterai sul fatto che si tratta di un gioco del 2009!

Inviato dal mio LG-D390n utilizzando Tapatalk
Io parto direttamente col 4...avevo la 360 prima..E di giocarmi 3 giochi di fila e poi il quarto non ho proprio tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Amen se mi perdo qualcosa..

- - - Aggiornato - - -

Io onestamente non ci credo molto alla cosa che devi giocati i primi 3 prima del 4.
O meglio se uno li ha giocati nel tempo e si è affezionato ai personaggi allora scatta quell'effetto nostalgia su cui il 4 calca parecchio la mano in qualche occasione.

Ma farsi la full immersion di 4 giorni con la collection non porta agli stessi risultati e allora tanto vale giocarsi diretto il 4, visto che trama e pg sono facilmente accessibili.
Speriamo sia così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Grazie ho visto proprio ora lo spot in tv
Entro il 7 lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Io parto direttamente col 4...avevo la 360 prima..E di giocarmi 3 giochi di fila e poi il quarto non ho proprio tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Amen se mi perdo qualcosa..

- - - Aggiornato - - -

Speriamo sia così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eh vedi stessa cosa per me. Anche me ex boxaro

 
Io onestamente non ci credo molto alla cosa che devi giocati i primi 3 prima del 4.
O meglio se uno li ha giocati nel tempo e si è affezionato ai personaggi allora scatta quell'effetto nostalgia su cui il 4 calca parecchio la mano in qualche occasione.

Ma farsi la full immersion di 4 giorni con la collection non porta agli stessi risultati e allora tanto vale giocarsi diretto il 4, visto che trama e pg sono facilmente accessibili.
Per me vale la pena giocarseli in ordine anche solo per vedere come migliora il gameplay di capitolo in capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vai tranquillo, migliori di tanti giochi PS4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif1

uncharted-the-nathan-drake-collection-3.jpg
2

k9QErQ.png
3

Uncharted+3+Desert.jpg
Uncharted 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif fanchiulo gli haters, rimane uno dei picchi più alti della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Si ovvio, però non è essenziale, ed è abbastanza intuibile. Ovviamente sono d'accordo sul fatto che giocarli in ordine o comunque informarsi prima permette di godersi meglio i titoli.Anche se per come son fatto io l'ordine è irrilevante, anzi su PS2 recuperavo i giochi a caso (es, sono partito da PoP 2, poi il 3 ed infine il primo, nei DMC sono partito con il 3,1,4, ho fatto Jak2, 3 e poi il primo ecc), anzi una volta giocato e finito pop 2/3 avevo una voglia matta di giocare il primo per scoprire tutti i retroscena che non avevo capito dei precedenti :rickds:
Per DMC hai praticamente seguito l'ordine cronologico della storia :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Io onestamente non ci credo molto alla cosa che devi giocati i primi 3 prima del 4.
O meglio se uno li ha giocati nel tempo e si è affezionato ai personaggi allora scatta quell'effetto nostalgia su cui il 4 calca parecchio la mano in qualche occasione.

Ma farsi la full immersion di 4 giorni con la collection non porta agli stessi risultati e allora tanto vale giocarsi diretto il 4, visto che trama e pg sono facilmente accessibili.
Non hai tutti i torti,concordo pienamente con ciò che hai detto. È successa la stessa cosa a me con Ratchet e Clank,purtroppo mi sono avvicinato solo ora al brand e ho recuperato più capitoli possibili giocandoli tutti di fila e nonostante i giochi mi siano piaciuti parecchio non mi sono affezionato così tanto ai personaggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, l'ho giocato anche io. E l'ho finito.

Quello che sto per scrivere non è flame e non vuole generarne, è esclusivamente un'esternazione dei pensieri accumulati durante le quindici ore passate sul gioco prima dei titoli di coda (livello di difficoltà medio).

Premessa: Uncharted 4 è un ottimo titolo. Allo stesso tempo, però, Uncharted 4 poteva essere un titolo eccezionale, una pietra miliare. E forse doveva esserlo, considerando che si portava dietro la responsabilità della chiusura di una saga così importante. Vivendolo, invece, ti lascia sapori a tratti agrodolci, come qualcosa di cui hai già goduto e che ti ha già saziato, di cui vai pazzo ma che ormai non ti regala più le stesse emozioni. Quella spinta innovativa presente nei vecchi episodi, insomma, qui non c'è più. E con essa è sparito anche l'effetto "wow". Questo credo sia il grande limite di Uncharted 4.

Perché? Perché nel frattempo il mondo dei videogiochi si è evoluto e qui Naughty Dog si è "limitata" a perfezionare il gameplay della serie vestendolo con una grafica eccezionale. Il che non è poco, intendiamoci, ma non basta per far gridare al miracolo come successe, ad esempio, con il secondo episodio.

Ribadisco ancora, per chi avesse frainteso: Uncharted 4 è un ottimo titolo. Entra di diritto nella Top 5 del parco giochi Playstation 4. In quale posizione, decidetelo voi. Per quanto mi riguarda, non in prima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'idea è ottima, come sempre. Ma TROPPO lungo. La stessissima cosa, ma fatta più breve e riassuntiva, sarebbe stata perfetta.
I precedenti li hai giocati?

Perchè quello è proprio il capito dei feels(e non avendo giocato i capitoli precedenti si perde il senso di guardare tutto), a me stava per scendere una lacrimuccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non hai tutti i torti,concordo pienamente con ciò che hai detto. È successa la stessa cosa a me con Ratchet e Clank,purtroppo mi sono avvicinato solo ora al brand e ho recuperato più capitoli possibili giocandoli tutti di fila e nonostante i giochi mi siano piaciuti parecchio non mi sono affezionato così tanto ai personaggi.
Ma non era necessario, Ratchet & Clank ps4 è una sorta di reboot del primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
I precedenti li hai giocati?Perchè quello è proprio il capito dei feels(e non avendo giocato i capitoli precedenti si perde il senso di guardare tutto), a me stava per scendere una lacrimuccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh.. Si collega un po' con il 3, ma a causa dei vari retcon (che ci so stati eh, non prendiamoci in giro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) non te lo godi pienamente. Anche se

la storia della madre e in generale la scena con la ricercatrice, è una delle scene delle più belle e interessanti di tutta la saga. Hanno proprio fatto centro. Certo, molto classica come impostazione ma è proprio girata in maniera divina, seguita da quella subito dopo in cui i fratelli cambiano cognome per seguire l'ideale della madre. Uno dei punti più alti di un videogioco, emozionalmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ma non era necessario, Ratchet & Clank ps4 è una sorta di reboot del primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nono non parlo solo dell'ultimo capitolo per PS4 ma della serie in generale,giocata tutta in una volta è diverso da giocarla pian piano nel corso degli anni.

 
Per me vale la pena giocarseli in ordine anche solo per vedere come migliora il gameplay di capitolo in capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Di come sia evoluto il gameplay frega nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Gli uncharted vanno giocati perchè sono tutti e 3 ottimi giochi, tra cui il 2 che è uno dei migliori giochi mai fatti dai ND.

POI viene il fattore storia, collegamenti ecc. Per me giocarli PER poi giocare al quarto è una cosa sbagliata, nonchè uno spreco di soldi/tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per capire i 4 collegamenti di trama si può benissimo guardare un video. Per me si può partire da dove si vuole, tanto ciò che conta è la sensazione generale che trasmette la saga (nel caso li si voglia giocare tutti) ma giocare i primi 3 solamente in funzione di colmare un qualche gap per giocare al quarto sarebbe uno spreco immane IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi io li ho giocati tutti in ordine cronologico, Uncharted 1 circa 4 mesi dopo l'uscita, il 2/3 al D1, eppure il quarto non mi ha MAI fatto commuovere nemmeno per un secondo, e si che mi lascio trasportare parecchio quando guardo film/videogioco...

Concludo dicendo che Uncharted 4, nonostante per me sia stato una delusione sotto certi aspetti, è un gioco che va assolutamente giocato, per i seguenti motivi:

- recitazione

- impatto grafico

- fisica ed interazione ambientale (questo già dal primo uncharted dove mi divertivo a sparare ai muretti per vederli crollare sasso dopo sasso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png)

- gunplay

- ambientazioni

- multiplayer

Purtroppo i ND non hanno saputo, IMHO, dare quella scintilla in più che permettesse al gioco di risultare un vero capolavoro, come fu il 2 al suo tempo e come fu anche TloU //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ma ciò non toglie il fatto che resta un ottimo gioco nonchè uno dei migliori TPS disponibili attualmente su PS4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Gli uncharted vanno giocati perchè sono tutti e 3 ottimi giochi, tra cui il 2 che è uno dei migliori giochi mai fatti dai ND.POI viene il fattore storia, collegamenti ecc. Per me giocarli PER poi giocare al quarto è una cosa sbagliata, nonchè uno spreco di soldi/tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per capire i 4 collegamenti di trama si può benissimo guardare un video. Per me si può partire da dove si vuole, tanto ciò che conta è la sensazione generale che trasmette la saga (nel caso li si voglia giocare tutti) ma giocare i primi 3 solamente in funzione di colmare un qualche gap per giocare al quarto sarebbe uno spreco immane IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi io li ho giocati tutti in ordine cronologico, Uncharted 1 circa 4 mesi dopo l'uscita, il 2/3 al D1, eppure il quarto non mi ha MAI fatto commuovere nemmeno per un secondo, e si che mi lascio trasportare parecchio quando guardo film/videogioco...

Concludo dicendo che Uncharted 4, nonostante per me sia stato una delusione sotto certi aspetti, è un gioco che va assolutamente giocato, per i seguenti motivi:

- recitazione

- impatto grafico

- fisica ed interazione ambientale (questo già dal primo uncharted dove mi divertivo a sparare ai muretti per vederli crollare sasso dopo sasso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png)

- gunplay

- ambientazioni

- multiplayer

Purtroppo i ND non hanno saputo, IMHO, dare quella scintilla in più che permettesse al gioco di risultare un vero capolavoro, come fu il 2 al suo tempo e come fu anche TloU //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ma ciò non toglie il fatto che resta un ottimo gioco nonchè uno dei migliori TPS disponibili attualmente su PS4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mi trovi in disaccordo, secondo me si perde moltissimo di questo ultimo capitolo non avendo giocato i precedenti a fronte di una quantità assurda di fan service e del rapporto veramente ben costruito tra Nate e Elena, oltre all'approfondimento psicologico dei personaggi.

E a me ha commosso a più riprese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Di come sia evoluto il gameplay frega nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah bhe allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Poi io li ho giocati tutti in ordine cronologico, Uncharted 1 circa 4 mesi dopo l'uscita, il 2/3 al D1, eppure il quarto non mi ha MAI fatto commuovere nemmeno per un secondo, e si che mi lascio trasportare parecchio quando guardo film/videogioco...

Concludo dicendo che Uncharted 4, nonostante per me sia stato una delusione sotto certi aspetti, è un gioco che va assolutamente giocato, per i seguenti motivi:
Sarò io troppo sensibile ma

vedere scene di vita quotidiana tra elena e nate, esplorare la casa piena di riferimenti, l'epilogo sonon stati tutti momenti che mi hanno messo tristezza pensando che era l'ultimo capitolo della serie e l'ultima volta che avrei visto questi personaggi, estremamente semplici ma a cui si fa fatica a non affezionarsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Mi trovi in disaccordo, secondo me si perde moltissimo di questo ultimo capitolo non avendo giocato i precedenti a fronte di una quantità assurda di fan service e del rapporto veramente ben costruito tra Nate e Elena, oltre all'approfondimento psicologico dei personaggi.E a me ha commosso a più riprese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sí ma il punto è che quel fan service e quella commozione la apprezzi/provi se con gli unchy ci sei "cresciuto", non se ti fai la maratona della collection qualche giorno prima di giocare il 4.

 
Sí ma il punto è che quel fan service e quella commozione la apprezzi/provi se con gli unchy ci sei "cresciuto", non se ti fai la maratona della collection qualche giorno prima di giocare il 4.
Le maratone possono anche stancare. Magari dopo 3 Uncharted di seguito uno sente l'esigenza di staccare un pò prima del 4.

Senza contare che se te li giochi di corsa sicuramente li apprezzi meno.

Difficile dare un consiglio, dipende anche da quanto tempo uno ha a disposizione.

 
Sí ma il punto è che quel fan service e quella commozione la apprezzi/provi se con gli unchy ci sei "cresciuto", non se ti fai la maratona della collection qualche giorno prima di giocare il 4.
Ma quando mai?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io avevo giocato solo il 3 un paio di anni fa, mentre lo scorso mese ho fatto una full immersion giocandomi in successione tutti i capitoli della Collection ed il 4. Nonostante questo forse sarò io ad essere un tipo un po troppo emotivo, ma ora, ogni volta che riguardo questi due trailers, mi emozionano così tanto che mi diventano SEMPRE gli occhi lucidi :tragic:





, ammetto che mi sarei immaginato qualcosa minimo di pari livello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

È per questo che, nonostante il gioco in questione mi sia comunque piaciuto molto, nella mia classifica personale di preferenza lo piazzo in terza posizione, a metà tra il secondo classificato U3 (solo perchè U2 lo ritengo 1-2 gradini superiore) e la quarta posizione di U1 (nonostante mi sia piaciuto molto anch'esso lo piazzo all'ultimo perchè non regge il confronto con i successivi).

Scusate il papiro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Fatta qualche partitina in multy, le nuove aggiunte hanno colmato alcune lacune, ora le partite risultano piu' gradevoli e bilanciate..

Unico problema le lunghe attese tra una partita e l'altra, veramente troppo tempo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top