PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Viene superato solo da Horizon in tal senso.U4 é meglio, ma essendo su binari é comprensibile :sisi:
Si infatti

Purtroppo non lo trovo nemmeno troppo sbalorditivo se penso che è appunto a binari

Mi ha segnato di più Batman Ak per dire..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Batman AK su PS4 è uno dei migliori graficamente :sisi: forse ha un pelino troppo aliasing però resta uno spettacolo.

Non capisco come mai gli sviluppatori cerchino sempre motori grafici propri, quando l'unreal engine 3.5 o 4.0 è il più semplice su cui programmare ed i risultati sono estremamente soddisfacenti. Uncharted 4 ha un ottima grafica, però anche a me non ha "colpito" come avrebbe dovuto. Paesaggi belli ma non "spettacolari", per capirci...l'unica cosa che mi haveramente colpito è l'interazione con la vegetazione e la realizzazione dell'acqua, per il resto reputo Batman superiore. Horizon devo ancora provarlo quindi non posso fare un confronto attualmente.

 
Per me invece U4 è uno dei titoli più puliti e curati in circolazione, forse anche come espressività dei volti. Batman è bello, però è meno rifinito nell'aliasing, almeno su console. Infamous SS già è ulteriormente più pulito.

U4 se la gioca con The order a livello di impatto e pulizia. Horizon mi manca quindi non posso citarlo, ma da quello che ho visto è stato l'ultimo grosso big tecnico su ps4.

 
Per me invece U4 è uno dei titoli più puliti e curati in circolazione, forse anche come espressività dei volti. Batman è bello, però è meno rifinito nell'aliasing, almeno su console. Infamous SS già è ulteriormente più pulito.
U4 se la gioca con The order a livello di impatto e pulizia. Horizon mi manca quindi non posso citarlo, ma da quello che ho visto è stato l'ultimo grosso big tecnico su ps4.
come volti ed animazioni si, penso sia il top uncharted. Io parlavo di ambientazioni

 
Batman AK su PS4 è uno dei migliori graficamente :sisi: forse ha un pelino troppo aliasing però resta uno spettacolo.Non capisco come mai gli sviluppatori cerchino sempre motori grafici propri, quando l'unreal engine 3.5 o 4.0 è il più semplice su cui programmare ed i risultati sono estremamente soddisfacenti. Uncharted 4 ha un ottima grafica, però anche a me non ha "colpito" come avrebbe dovuto. Paesaggi belli ma non "spettacolari", per capirci...l'unica cosa che mi haveramente colpito è l'interazione con la vegetazione e la realizzazione dell'acqua, per il resto reputo Batman superiore. Horizon devo ancora provarlo quindi non posso fare un confronto attualmente.
Perche' ti costa usare l'Unreal ed e' un motore generico che poi tu devi andar comunque a modificare se vuoi far qualcosa di specifico per il tuo gioco.

Sul lungo termine meglio farsi il proprio motore, sia sul piano economico che realizzativo e te lo fai come vuoi tu invece di usar qualcosa fatto da altri.

Inoltre meglio cosi', su old gen era pieno di giochi fatti con l'Unreal e li riconoscevi subito.

Sul fatto che non abbia colpi d'occhio spettacolari non concordo. Ci son livelli in cui io son rimasto molto colpito. L'acqua inoltre non la trovo ben realizzata, i punti di forza son altri.

Batman e' tutto cupo, come al solito e' più facile render di maggior impatto visivo giochi di questo genere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto ma molto bello. Sono a metà gioco, capitolo 11. Onestamente la maggiore "serietà" del titolo per me è proprio un punto a favore. Sembra veramente un grande kolossal cinematografico. Per ora veramente bello, speriamo in una degna conclusione

 
Molto ma molto bello. Sono a metà gioco, capitolo 11. Onestamente la maggiore "serietà" del titolo per me è proprio un punto a favore. Sembra veramente un grande kolossal cinematografico. Per ora veramente bello, speriamo in una degna conclusione
Se ti è piaciuto fin qui, non credo ti deluderà più. :sisi:

 
L'ho finito una decina di giorni fa. Gran gioco con un livello tecnico allucinante. Anche la longevità è giusta. Fosse durato di più, forse mi avrebbe annoiato. ND ha voluto dare un'impronta più seria ma, secondo me, non ha osato più di tanto. Se davvero aveva intenzione di dare un'impronta leggermente più dark (e inizialmente mi pareva che fosse questa la loro intenzione), il finale non è all'altezza. Ho l'impressione che arrivati sul punto di poter colpire lo spettatore con un bel pugno allo stomaco, siano tornati sui loro passi. Nulla di male, per carità. Però, per essere la conclusione alla storia di Nathan, mi aspettavo di più. E anche il villain, forse, qualcosa in più poteva dare. Per il resto, ovviamente, è un gioco che inserisco nei migliori ai quali abbia giocato, sia chiaro.

 
L'ho finito una decina di giorni fa. Gran gioco con un livello tecnico allucinante. Anche la longevità è giusta. Fosse durato di più, forse mi avrebbe annoiato. ND ha voluto dare un'impronta più seria ma, secondo me, non ha osato più di tanto. Se davvero aveva intenzione di dare un'impronta leggermente più dark (e inizialmente mi pareva che fosse questa la loro intenzione), il finale non è all'altezza. Ho l'impressione che arrivati sul punto di poter colpire lo spettatore con un bel pugno allo stomaco, siano tornati sui loro passi. Nulla di male, per carità. Però, per essere la conclusione alla storia di Nathan, mi aspettavo di più. E anche il villain, forse, qualcosa in più poteva dare. Per il resto, ovviamente, è un gioco che inserisco nei migliori ai quali abbia giocato, sia chiaro.
Per molto è fin troppo dark o serio per essere un Uncharted (ma quando mai ?) pensa un po' :asd:

Comunque non vuole dare un'impronta più dark quando appunto più seria e "malinconica" sopratutto e giustamente perché l'ultimo capitolo della saga, pur non rinunciando a momenti ilari e fracassoni abbastanza presenti nel gioco :sisi:

Per me il finale

calcolando questo è una delle parti migliori del gioco, commovente quasi, bello nella realizzazione e semplicemente uno dei finali più giusti o dove ho pensato "Doveva finire cosi, punto" che io abbia mai visto, appunto magari prevedibile ma dove doveva essere cosi e in nessun altro modo :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per molto è fin troppo dark o serio per essere un Uncharted (ma quando mai ?) pensa un po' :asd:Comunque non vuole dare un'impronta più dark quando appunto più seria e "malinconica" sopratutto e giustamente perché l'ultimo capitolo della saga, pur non rinunciando a momenti ilari e fracassoni abbastanza presenti nel gioco :sisi:

Per me il finale

calcolando questo è una delle parti migliori del gioco, commovente quasi, bello nella realizzazione e semplicemente uno dei finali più giusti o dove ho pensato "Doveva finire cosi, punto" che io abbia mai visto, appunto magari prevedibile ma dove doveva essere cosi e in nessun altro modo :asd:
Hai ragione, mi sono espresso male. Volevo più intendere seriosità che "tono dark", in realtà. E devo dirti che l'idea di andare sul serioso dopo 3 titoli molto leggeri qualche perplessità me l'ha data. Però una volta che scegli la via "nostalgica" , di "addio" devi andare fino in fondo. Poi alla ND sono maestri nella narrativa e di sicuro schifezze non le tirano fuori neanche per sbaglio, sia per dialoghi che per regia vera e propria, quindi comunque il risultato è sempre su alti livelli.

Però

Nel finale avrei voluto più Sully. I veri pilastri sono sempre stati Sully ed Elena. Se davvero è il capitolo finale, dopo che nel terzo e nel secondo si è insistito molto sul rapporto Nathan-Sully, una sua dipartita per me sarebbe stata un buon finale (tragico). Sono gusti però. Solo che il finale non mi ha dato la sensazione "doveva davvero finire così".
 
Io penso che sul lato della storia Druckmann abbia azzeccato quasi tutto, dico quasi perchè magari poteva risparmiarsi la superpotenza di Nadine, ma per il resto questo Uncharted sotto il profilo della trama e della narrativa ha fatto uno step in avanti rispetto ai precedenti capitoli pur non snaturandone l'identità ed ha concluso nel migliore dei modi la saga. Una delle note negative del single è che secondo me poteva durare meno rendendo certe ambientazioni meno grandi, come ad esempio Scozia, Isola e Madagascar in jeep, in modo da avere meno fasi morte e meno camminate, arrampicate, ecc, che ormai sapevano di già visto e non c'era bisogno di ampliarle così tanto. Il gioco sarebbe stato meno pesante e più godibile, anche se alcuni hanno apprezzato ciò, ma vedendo in giro ci sono molti pareri negativi a riguardo, a mio avviso giustificati.

 
Io penso che sul lato della storia Druckmann abbia azzeccato quasi tutto, dico quasi perchè magari poteva risparmiarsi la superpotenza di Nadine, ma per il resto questo Uncharted sotto il profilo della trama e della narrativa ha fatto uno step in avanti rispetto ai precedenti capitoli pur non snaturandone l'identità ed ha concluso nel migliore dei modi la saga. Una delle note negative del single è che secondo me poteva durare meno rendendo certe ambientazioni meno grandi, come ad esempio Scozia, Isola e Madagascar in jeep, in modo da avere meno fasi morte e meno camminate, arrampicate, ecc, che ormai sapevano di già visto e non c'era bisogno di ampliarle così tanto. Il gioco sarebbe stato meno pesante e più godibile, anche se alcuni hanno apprezzato ciò, ma vedendo in giro ci sono molti pareri negativi a riguardo, a mio avviso giustificati.
Ma a me piacciono. Se voglio solo sparare compro altro..

 
Uncharted 4: Fine di un Ladro | SG: 9 | Survival Mode disponibile | SPOILER=PERMABAN | Disponibile |

Ah qui non preoccuparti, ci si arrampica per la maggior parte del tempo.
Mah si magari ho notato qualche tempo morto di più rispetto agli altri capitoli ma per il mio modo di intendere i videogiochi, questo Uncharted ha fatto proprio centro guadagnando punti in altri aspetti..

Giacché ne approfitto per porvi una domanda..quanti capitoli ha? Sono al 12esimo mi pare..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate ma l'edizione fisica dell'Eredità Perduta è prenotabile solo al Gamestop? Non c'è su Amazon?

 
Mah si magari ho notato qualche tempo morto di più rispetto agli altri capitoli ma per il mio modo di intendere i videogiochi, questo Uncharted ha fatto proprio centro guadagnando punti in altri aspetti..
Giacché ne approfitto per porvi una domanda..quanti capitoli ha? Sono al 12esimo mi pare..
22 capitoli più prologo ed epilogo. Nel tuo caso ce ne saranno ancora un bel po dove ci si cammina e arrampica molto.

 
Scusate ma l'edizione fisica dell'Eredità Perduta è prenotabile solo al Gamestop? Non c'è su Amazon?
Forse devono solo aggiornare. Altri Amazon europei mi sembra ce l'abbiano.

 
Uncharted 4: Fine di un Ladro | SG: 9 | Survival Mode disponibile | SPOILER=PERMABAN | Disponibile |

Appena finito. A caldo dico "Un titolo Magnifico".

Praticamente c'è tutto ciò che un giocatore possa desiderare: narrazione ottima, gameplay divertente, ottime sparatorie, una giusta longevità. Veramente bello.

L'unico e dico unico difetto che riesco a muovergli è quello che citate anche voi, ci sono veramente troppe parti in cui ci si arrampica. Per il resto è splendido.

Ma perché Naughty Dog non vuole continuare più la serie?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma perché Naughty Dog non vuole continuare più la serie?
Vuole fare altro, tutto qui. Hanno idee per altri progetti che non possono soddisfare se rimangono ancorati sulla stessa serie.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top