PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Il rapid fire mischiato al lag esiste (ed esiste ancora adesso penso, non ci gioco da febbraio) eccome, con rapt quando giocavamo se ne beccavano minimo 3 o 4 in una settimana di giocate serali, soprattutto con il mettler (cinema testimone al tempo) che sparava con un rateo di un ak.

A me è sempre piaciuto giocare con il fal (depotenziato a catena con il tempo), con la gente normale un pò di risultati si portavano a casa.

Per le coop lasciamo perdere, le situazioni, i nemici, le ondate, gli assedi (messi in delle posizioni assurde e prive di senso con nemici corazzati correre come gazzelle) e il dover giocare perforza con armi specifiche per concludere certe ondate non mi è mai andato a genio, l'esempio lampante era l'm14, quelle volte che andavo con il matchmaking casuale, usavano TUTTI quest'ultimo, chissà perchè :asd:

Rimpiango (e lo dirò fino alla morte) le coop del 2 e del 3 con annessa arena spettri in quest'ultimo, quelle si che erano delle coop nel vero senso della parola. Non nomino neanche le avventure coop che quelle parlano da sole, eccezionali.

 
Concordo con molti di voi sul mp di U4, oltre ad essere strutturato e supportato male, il problema è che si è adeguato agli standard odierni quindi microtransazioni, shop per elementi estetici e non solo, perks e bonus sgravi e stupidi (davvero si sentiva il bisogno degli aiutanti e dei vari amuleti o come diavolo si chiamano?). Per me il mp di Uncharted 2 gli è superiore sotto tutti i punti di vista, e parliamo di un gioco old gen.

Già il tre mi ha fatto abbastanza schifo, questo per me è un qualcosa di aberrante, abbiamo capito che Naughty Dog crea capolavori per il single player e ciofeche per il multiplayer, sfido chiunque a dire il contrario.

 
Purtroppo lo conosco e l'ho affrontato in passato, oltre ad essere assurdo lui pure i suoi compagni non sono da meno. Uno palese che usa controller modificato con FAL e che ho pure battuto una volta nella mappa Madagascar è Russian_the_pidr, ero in gruppo con altri italiani forti, ed è pure un camper della peggior specie, una volta affrontai lui e il suo team nella mappa Villaggio e TUTTO IL MATCH stette riparato in attesa che qualcuno di noi uscisse per sparare all'istante col suo FAL. Il match finì tipo 37-32 per loro e dovette scadere il tempo, fu uno dei match più brutti e noiosi che io ricordi.
Comunque io qualche giorno fa in ranked affrontai un gruppo di cinesi..sinceramente non ho idea di come ci trovammo ma laggavano tantissimo e ti uccidevano sempre dopo mezz'ora da dietro i muri, dalla lunga distanza ovviamente. Io trovo tutte le nazionalità tranne gli asiatici, quella volta fu rara.
Quella volta, anche l'unica in cui ho giocato contro yawelcoom, l'avevamo battutto ma eravamo in 5 lui era in un team da 3 e gli altri erano scarsi, e comunque lui è anche molto forte solo che con il suo lag diventa praticamente invincibile. Russian_the_pidr (aka Russian_the_rat) è stato bannato più volte a quanto ne so, e villaggio è decisamente la mappa peggiore su cui giocare contro certa gente

Concordo con molti di voi sul mp di U4, oltre ad essere strutturato e supportato male, il problema è che si è adeguato agli standard odierni quindi microtransazioni, shop per elementi estetici e non solo, perks e bonus sgravi e stupidi (davvero si sentiva il bisogno degli aiutanti e dei vari amuleti o come diavolo si chiamano?). Per me il mp di Uncharted 2 gli è superiore sotto tutti i punti di vista, e parliamo di un gioco old gen.
Già il tre mi ha fatto abbastanza schifo, questo per me è un qualcosa di aberrante, abbiamo capito che Naughty Dog crea capolavori per il single player e ciofeche per il multiplayer, sfido chiunque a dire il contrario.
I partner sono solo fastidiosi, ma non forti, e i mistici se fossero bilanciati per bene non sarebbero male, il vero problema è tutto l'insieme di negozio di gioco, prezzi di mistici e armi pesanti, tesori, reddito fisso che non è bilanciato.

Il gioco non è fatto male per quanto riguarda le cose importanti (tranne i server...) come shooting, animazioni, comparto tecnico, il problema sono veramente piccole cose (ripeto a parte i server) di bilanciamento, scelte varie nelle modalità ecc

 
Quella volta, anche l'unica in cui ho giocato contro yawelcoom, l'avevamo battutto ma eravamo in 5 lui era in un team da 3 e gli altri erano scarsi, e comunque lui è anche molto forte solo che con il suo lag diventa praticamente invincibile. Russian_the_pidr (aka Russian_the_rat) è stato bannato più volte a quanto ne so, e villaggio è decisamente la mappa peggiore su cui giocare contro certa gente


I partner sono solo fastidiosi, ma non forti, e i mistici se fossero bilanciati per bene non sarebbero male, il vero problema è tutto l'insieme di negozio di gioco, prezzi di mistici e armi pesanti, tesori, reddito fisso che non è bilanciato.

Il gioco non è fatto male per quanto riguarda le cose importanti (tranne i server...) come shooting, animazioni, comparto tecnico, il problema sono veramente piccole cose (ripeto a parte i server) di bilanciamento, scelte varie nelle modalità ecc
e l'assenza di un adeguato supporto in termini di bilanciamento ed in termini di modalità :sisi:

Però per le caxxate (livelli visibili solo dal party, nerf alle armi in cooperativa, mod. classica in beta da un anno) non sono secondi a nessuno :asd:

 
Quella volta, anche l'unica in cui ho giocato contro yawelcoom, l'avevamo battutto ma eravamo in 5 lui era in un team da 3 e gli altri erano scarsi, e comunque lui è anche molto forte solo che con il suo lag diventa praticamente invincibile. Russian_the_pidr (aka Russian_the_rat) è stato bannato più volte a quanto ne so, e villaggio è decisamente la mappa peggiore su cui giocare contro certa gente


I partner sono solo fastidiosi, ma non forti, e i mistici se fossero bilanciati per bene non sarebbero male, il vero problema è tutto l'insieme di negozio di gioco, prezzi di mistici e armi pesanti, tesori, reddito fisso che non è bilanciato.

Il gioco non è fatto male per quanto riguarda le cose importanti (tranne i server...) come shooting, animazioni, comparto tecnico, il problema sono veramente piccole cose (ripeto a parte i server) di bilanciamento, scelte varie nelle modalità ecc
Il mp del 2 era semplice, divertente e competitivo. Niente fronzoli, come ogni multiplayer dovrebbe essere.

 
e l'assenza di un adeguato supporto in termini di bilanciamento ed in termini di modalità :sisi:Però per le caxxate (livelli visibili solo dal party, nerf alle armi in cooperativa, mod. classica in beta da un anno) non sono secondi a nessuno :asd:
Hai ragione manca anche quello che hai detto tu, che comunque anche se non sono un programmatore non penso siano cose così difficili da aggiungere. Io mi riferivo a cose ancora più semplici che può fare chiunque nelle impostazioni delle partite private, come togliere gli abbattimenti (almeno dalle modalità ad obiettivo), scegliere cosa far usare ecc

Il mp del 2 era semplice, divertente e competitivo. Niente fronzoli, come ogni multiplayer dovrebbe essere.
Mi sono scordato di dire che io partner bot non li sopporto e per me non dovrebbero esistere, il resto se fosse bilanciato e non abusato come adesso sarebbe realmente semplice divertente e competitivo.

 
Naughty Dog è ridicola e Twitch è solo mèrda sopravvalutata, quando c'è YouTube che è molto meglio. Hanno cominciato a laggare tantissimo mentre rispondevano a delle domande su The Lost Legacy e hanno chiuso lo streaming, Arne Meyer ha detto mezz'ora fa che stavano per riavviarlo ma nulla. In ogni caso dal trailer del multiplayer ultralaggoso si è venuto a sapere solo che ci sarà la modalità classica in modo permanente, nuovi 86 oggetti estetici e la nuova stagione classificata sarà Re della Collina e non Deathmatch a squadre. :facepalm: :facepalm: :facepalm:

Niente coop arena o altro..almeno dal trailer. Vergognosi.

 
Naughty Dog è ridicola e Twitch è solo mèrda sopravvalutata, quando c'è YouTube che è molto meglio. Hanno cominciato a laggare tantissimo mentre rispondevano a delle domande su The Lost Legacy e hanno chiuso lo streaming, Arne Meyer ha detto mezz'ora fa che stavano per riavviarlo ma nulla. In ogni caso dal trailer del multiplayer ultralaggoso si è venuto a sapere solo che ci sarà la modalità classica in modo permanente, nuovi 86 oggetti estetici e la nuova stagione classificata sarà Re della Collina e non Deathmatch a squadre. :facepalm: :facepalm: :facepalm:
Niente coop arena o altro..almeno dal trailer. Vergognosi.

 
Naughty Dog è ridicola e Twitch è solo mèrda sopravvalutata, quando c'è YouTube che è molto meglio. Hanno cominciato a laggare tantissimo mentre rispondevano a delle domande su The Lost Legacy e hanno chiuso lo streaming, Arne Meyer ha detto mezz'ora fa che stavano per riavviarlo ma nulla. In ogni caso dal trailer del multiplayer ultralaggoso si è venuto a sapere solo che ci sarà la modalità classica in modo permanente, nuovi 86 oggetti estetici e la nuova stagione classificata sarà Re della Collina e non Deathmatch a squadre. :facepalm: :facepalm: :facepalm:
Niente coop arena o altro..almeno dal trailer. Vergognosi.
Wow :morristend: Ed io che speravo in nuovi corposi contenuti per tornare sul multy di Uncharted (non l'ho mai disinstallato proprio per questo)...

 
Naughty Dog è ridicola e Twitch è solo mèrda sopravvalutata, quando c'è YouTube che è molto meglio. Hanno cominciato a laggare tantissimo mentre rispondevano a delle domande su The Lost Legacy e hanno chiuso lo streaming, Arne Meyer ha detto mezz'ora fa che stavano per riavviarlo ma nulla. In ogni caso dal trailer del multiplayer ultralaggoso si è venuto a sapere solo che ci sarà la modalità classica in modo permanente, nuovi 86 oggetti estetici e la nuova stagione classificata sarà Re della Collina e non Deathmatch a squadre. :facepalm: :facepalm: :facepalm:
Niente coop arena o altro..almeno dal trailer. Vergognosi.
Devono rivedere il netcode pure su Twitch :pffs:

Il lato positivo e' che io ho bisogno di spazio sull'hdd, ora so cosa cancellare senza farmi troppi problemi.

 
Il team del multiplayer, mi dispiace dirlo, ma é composto da pagliacci incompetenti.

- - - Aggiornato - - -

Devono rivedere il netcode pure su Twitch :pffs:Il lato positivo e' che io ho bisogno di spazio sull'hdd, ora so cosa cancellare senza farmi troppi problemi.
Stessa cosa che farò io :rickds:

 
Devono rivedere il netcode pure su Twitch :pffs:Il lato positivo e' che io ho bisogno di spazio sull'hdd, ora so cosa cancellare senza farmi troppi problemi.

Il team del multiplayer, mi dispiace dirlo, ma é composto da pagliacci incompetenti.
- - - Aggiornato - - -

Stessa cosa che farò io :rickds:
Mi sa che ci penso anch'io su, avevo intenzione di comprare The Lost Legacy a non più di 25 euro e vendere U4 quando sarebbe arrivato a quella cifra, ma quasi quasi arrivo al livello master in questa stagione, lo vendo e mi compro TLL al D1. Devo pensarci. :sisi:

 
Salve a tutti, vorrei prendere il gioco visto che a luglio avrò un po' di tempo da dedicarci e volevo sapere se secondo voi farlo direttamente al massimo livello dei difficoltà (che credo si chiami devastante) sia fattibile oppure possa risultare frustrante. Grazie.
Scusate, ma riprendendo la mia richiesta della scorsa settimana (e ringrazio chi mi ha già dato delle riposte), su una recensione del gioco ho trovato questo:

Oltre ai cinque livelli di difficoltà base, Uncharted 4 utilizza infatti un sistema di assistenza automatica che merita di essere analizzato. Come avveniva anche in Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, per non spezzettare troppo il ritmo della narrazione hanno implementato tre livelli di aiuti. Questi si attivano dopo un certo numero di decessi nella stessa zona, riducendo progressivamente la distanza tra i checkpoint (da sessanta secondi fino a un salvataggio ogni quindici secondi o sei nemici uccisi) e attivando alcuni bonus: se Nathan muore sei volte (quattro a difficoltà facile) entra in azione il primo livello, che riduce la forza e la precisione dei nemici e aumenta leggermente quella degli alleati; dopo nove volte (o sei) gli avversari diventano ancora più deboli e meno aggressivi, mentre Drake aumenta la proprio forza nel corpo a corpo; dopo dodici decessi (o otto), con nemici praticamente inermi nel corpo a corpo e checkpoint ravvicinatissimi, superare la zona diventa una passeggiata. Chi si trovasse a morire troppo spesso, quindi, dovrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di abbassare la difficoltà, visto che il livello di sfida dopo nove o dodici decessi non è molto diverso da quello che si avrebbe ai livelli inferiori, con il vantaggio ulteriore di godere di un'esperienza più fluida e meno frustrante.

Ma sono disattivabili questi aiuti?

Se scelgo un livello di difficoltà, a costo di morire tante volte nello stesso scontro a fuoco, lo voglio riuscire a superare sulla base di quel livello di difficoltà.

Ditemi che sono disattivili...altrimenti mi sa che potrei anche decidere di non prenderlo...

 
Ultima modifica:
Scusate, ma riprendendo la mia richiesta della scorsa settimana (e ringrazio chi mi ha già dato delle riposte), su una recensione del gioco ho trovato questo:
Oltre ai cinque livelli di difficoltà base, Uncharted 4 utilizza infatti un sistema di assistenza automatica che merita di essere analizzato. Come avveniva anche in Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, per non spezzettare troppo il ritmo della narrazione hanno implementato tre livelli di aiuti. Questi si attivano dopo un certo numero di decessi nella stessa zona, riducendo progressivamente la distanza tra i checkpoint (da sessanta secondi fino a un salvataggio ogni quindici secondi o sei nemici uccisi) e attivando alcuni bonus: se Nathan muore sei volte (quattro a difficoltà facile) entra in azione il primo livello, che riduce la forza e la precisione dei nemici e aumenta leggermente quella degli alleati; dopo nove volte (o sei) gli avversari diventano ancora più deboli e meno aggressivi, mentre Drake aumenta la proprio forza nel corpo a corpo; dopo dodici decessi (o otto), con nemici praticamente inermi nel corpo a corpo e checkpoint ravvicinatissimi, superare la zona diventa una passeggiata. Chi si trovasse a morire troppo spesso, quindi, dovrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di abbassare la difficoltà, visto che il livello di sfida dopo nove o dodici decessi non è molto diverso da quello che si avrebbe ai livelli inferiori, con il vantaggio ulteriore di godere di un'esperienza più fluida e meno frustrante.

Ma sono disattivabili questi aiuti?

Se scelgo un livello di difficoltà, a costo di morire tante volte nello stesso scontro a fuoco, lo voglio riuscire a superare sulla base di quel livello di difficoltà.

Ditemi che sono disattivili...altrimenti mi sa che potrei anche decidere di non prenderlo...
Boh, mai fatto caso. A devastante ho bestemmiato più del dovuto comunque, la difficoltà è mal calibrata. A difficile è una bella sfida

 
Scusate, ma riprendendo la mia richiesta della scorsa settimana (e ringrazio chi mi ha già dato delle riposte), su una recensione del gioco ho trovato questo:
Oltre ai cinque livelli di difficoltà base, Uncharted 4 utilizza infatti un sistema di assistenza automatica che merita di essere analizzato. Come avveniva anche in Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, per non spezzettare troppo il ritmo della narrazione hanno implementato tre livelli di aiuti. Questi si attivano dopo un certo numero di decessi nella stessa zona, riducendo progressivamente la distanza tra i checkpoint (da sessanta secondi fino a un salvataggio ogni quindici secondi o sei nemici uccisi) e attivando alcuni bonus: se Nathan muore sei volte (quattro a difficoltà facile) entra in azione il primo livello, che riduce la forza e la precisione dei nemici e aumenta leggermente quella degli alleati; dopo nove volte (o sei) gli avversari diventano ancora più deboli e meno aggressivi, mentre Drake aumenta la proprio forza nel corpo a corpo; dopo dodici decessi (o otto), con nemici praticamente inermi nel corpo a corpo e checkpoint ravvicinatissimi, superare la zona diventa una passeggiata. Chi si trovasse a morire troppo spesso, quindi, dovrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di abbassare la difficoltà, visto che il livello di sfida dopo nove o dodici decessi non è molto diverso da quello che si avrebbe ai livelli inferiori, con il vantaggio ulteriore di godere di un'esperienza più fluida e meno frustrante.

Ma sono disattivabili questi aiuti?

Se scelgo un livello di difficoltà, a costo di morire tante volte nello stesso scontro a fuoco, lo voglio riuscire a superare sulla base di quel livello di difficoltà.

Ditemi che sono disattivili...altrimenti mi sa che potrei anche decidere di non prenderlo...
Sai se questi aiuti ci sono anche nella Uncharted Nathan Drake collection? Grazie

 
Sai se questi aiuti ci sono anche nella Uncharted Nathan Drake collection? Grazie
Difficilmente posso dare una risposta su un argomento rispetto al quale ho appena fatto la stessa domanda...:morris82:

 
Scusate, ma riprendendo la mia richiesta della scorsa settimana (e ringrazio chi mi ha già dato delle riposte), su una recensione del gioco ho trovato questo:
Oltre ai cinque livelli di difficoltà base, Uncharted 4 utilizza infatti un sistema di assistenza automatica che merita di essere analizzato. Come avveniva anche in Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, per non spezzettare troppo il ritmo della narrazione hanno implementato tre livelli di aiuti. Questi si attivano dopo un certo numero di decessi nella stessa zona, riducendo progressivamente la distanza tra i checkpoint (da sessanta secondi fino a un salvataggio ogni quindici secondi o sei nemici uccisi) e attivando alcuni bonus: se Nathan muore sei volte (quattro a difficoltà facile) entra in azione il primo livello, che riduce la forza e la precisione dei nemici e aumenta leggermente quella degli alleati; dopo nove volte (o sei) gli avversari diventano ancora più deboli e meno aggressivi, mentre Drake aumenta la proprio forza nel corpo a corpo; dopo dodici decessi (o otto), con nemici praticamente inermi nel corpo a corpo e checkpoint ravvicinatissimi, superare la zona diventa una passeggiata. Chi si trovasse a morire troppo spesso, quindi, dovrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di abbassare la difficoltà, visto che il livello di sfida dopo nove o dodici decessi non è molto diverso da quello che si avrebbe ai livelli inferiori, con il vantaggio ulteriore di godere di un'esperienza più fluida e meno frustrante.

Ma sono disattivabili questi aiuti?

Se scelgo un livello di difficoltà, a costo di morire tante volte nello stesso scontro a fuoco, lo voglio riuscire a superare sulla base di quel livello di difficoltà.

Ditemi che sono disattivili...altrimenti mi sa che potrei anche decidere di non prenderlo...
Non esistono questi aiuti vai tranquillo, i checkpoint ogni 15 secondi è assolutamente ridicolo solo pensarlo, i checkpoint sono in dei punti precisi, alcuni generosi altri decisamente no, i danni che ti fanno sono sempre gli stessi, e anche per quanti riguarda l'aggressività non mi pare che cambi niente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate, ma riprendendo la mia richiesta della scorsa settimana (e ringrazio chi mi ha già dato delle riposte), su una recensione del gioco ho trovato questo:


Oltre ai cinque livelli di difficoltà base, Uncharted 4 utilizza infatti un sistema di assistenza automatica che merita di essere analizzato. Come avveniva anche in Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, per non spezzettare troppo il ritmo della narrazione hanno implementato tre livelli di aiuti. Questi si attivano dopo un certo numero di decessi nella stessa zona, riducendo progressivamente la distanza tra i checkpoint (da sessanta secondi fino a un salvataggio ogni quindici secondi o sei nemici uccisi) e attivando alcuni bonus: se Nathan muore sei volte (quattro a difficoltà facile) entra in azione il primo livello, che riduce la forza e la precisione dei nemici e aumenta leggermente quella degli alleati; dopo nove volte (o sei) gli avversari diventano ancora più deboli e meno aggressivi, mentre Drake aumenta la proprio forza nel corpo a corpo; dopo dodici decessi (o otto), con nemici praticamente inermi nel corpo a corpo e checkpoint ravvicinatissimi, superare la zona diventa una passeggiata. Chi si trovasse a morire troppo spesso, quindi, dovrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di abbassare la difficoltà, visto che il livello di sfida dopo nove o dodici decessi non è molto diverso da quello che si avrebbe ai livelli inferiori, con il vantaggio ulteriore di godere di un'esperienza più fluida e meno frustrante.

Ma sono disattivabili questi aiuti?

Se scelgo un livello di difficoltà, a costo di morire tante volte nello stesso scontro a fuoco, lo voglio riuscire a superare sulla base di quel livello di difficoltà.

Ditemi che sono disattivili...altrimenti mi sa che potrei anche decidere di non prenderlo...

Sinceramente nella mia run a Devastante non ho notato cose del genere.

 
Forse quel sistema di aiuto si attiva se giochi a facile.

A difficile e soprattutto a distruttivo mi tiravano giù come niente, anche dopo essere morto 20 volte di fila

I salvataggi ogni 15 secondi non so davvero dove li abbia visti :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top