PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Le sezioni di guida comunque erano molto buone secondo me.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Si sono molto ben fatte, anche perché l’introduzione di meccaniche come verricello, fango, ecc... le rende un minimo interessanti anche a livello di gameplay.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Assolutamente, ma io ho saputo apprezzare pure le tanto criticate sezioni di scalate e esplorazione, le ambientazioni sono sempre fantastiche e ispirate, nel mentre si possono anche ascoltare i vari dialoghi, battute e approfondimenti alla storia tra i personaggi. Dipende molto anche come la si percepisce l'avventura, questo è soggettivo.

Anche le sezioni più noiose hanno un qualcosa da offrire in questa avventura perfettamente coesa tra componente ludica e narrativa.

Sully best spalla nei videogames, utile non solo sul piano narrativo, ma anche nel gameplay.

 
come grafica, narrazione, sceneggiatura, interpretazione, tecnica, e tanto altro il migliore è U4, ma a livello di ritmo e scene d'azione ho preferito più quelle di U3 e sopratutto U2. un passo avanti su questo punto è stato fatto con Lost Legacy, che ha un ritmo migliore, complice la minore durata..

 
Sono quasi alla fine, che giocone della madonna, rigiocarlo subito dopo la trilogia PS3 me l'ha fatto apprezzare ancor di più anche a livello di coinvolgimento emotivo per i personaggi

Il gioco ha indubbiamente qualche problema di ritmo e alcuni capitoli inutilmente annacquati, però ha dei meriti enormi: il capitolo 14 ha il miglior setpiece della serie ragazzi, ogni volta che lo rigioco rimango a bocca aperta; la parte finale con i 

relitti delle navi
è un portento di gameplay e spettacolarità; la direzione artistica è la migliore della saga; il gunplay resta ancora oggi fantastico, con il miglior sistema di hitbox visto in un tps in questa gen e tanta libertà di movimento lasciata al giocatore (verticalità delle arene in primis). 

Peccato non aver sviluppato ulteriormente le fasi platform,se avessero inserito più varianti come il chiodo e le discese sarebbe stato molto meglio.

 
Sono quasi alla fine, che giocone della madonna, rigiocarlo subito dopo la trilogia PS3 me l'ha fatto apprezzare ancor di più anche a livello di coinvolgimento emotivo per i personaggi

Il gioco ha indubbiamente qualche problema di ritmo e alcuni capitoli inutilmente annacquati, però ha dei meriti enormi: il capitolo 14 ha il miglior setpiece della serie ragazzi, ogni volta che lo rigioco rimango a bocca aperta; la parte finale con i 

relitti delle navi
è un portento di gameplay e spettacolarità; la direzione artistica è la migliore della saga; il gunplay resta ancora oggi fantastico, con il miglior sistema di hitbox visto in un tps in questa gen e tanta libertà di movimento lasciata al giocatore (verticalità delle arene in primis). 

Peccato non aver sviluppato ulteriormente le fasi platform,se avessero inserito più varianti come il chiodo e le discese sarebbe stato molto meglio.
il gioco ha una verticalità spettacolare, dopo la prima metà diventa allucinante 

 
Sono quasi alla fine, che giocone della madonna, rigiocarlo subito dopo la trilogia PS3 me l'ha fatto apprezzare ancor di più anche a livello di coinvolgimento emotivo per i personaggi

Il gioco ha indubbiamente qualche problema di ritmo e alcuni capitoli inutilmente annacquati, però ha dei meriti enormi: il capitolo 14 ha il miglior setpiece della serie ragazzi, ogni volta che lo rigioco rimango a bocca aperta; la parte finale con i 

relitti delle navi
è un portento di gameplay e spettacolarità; la direzione artistica è la migliore della saga; il gunplay resta ancora oggi fantastico, con il miglior sistema di hitbox visto in un tps in questa gen e tanta libertà di movimento lasciata al giocatore (verticalità delle arene in primis). 

Peccato non aver sviluppato ulteriormente le fasi platform,se avessero inserito più varianti come il chiodo e le discese sarebbe stato molto meglio.
Il gunplay è favoloso, buon sistema di hitbox e feedback dei colpi contro i nemici.

Poi il level design e la verticalità, quest'ultima ulteriormente ottimizzata dagli usi del rampino, rendono le sezioni stealth/shooting assolutamente dinamiche e adrenaliniche. Tant'è che si possono usare vari approcci, io di solito vario tra lo stealth e gli scontri diretti a fuoco.

Qualche capitolo funziona meno di altri, tipo quelli ambientati

nella Villa o a Kings Bay
, ma è pur vero che questi servono anche a dare maggior spazio alla componente narrativa e alla caratterizzazione dei personaggi; Quando c'è azione il gioco funziona perfettamente, sopratutto nei capitoli finali, quelli più action all'ennesima potenza.

Poi

Libertalia
è una delle locations più belle che abbia mai visto nei videogames, ancora un grande lavoro visivo svolto dai ND.

TLL oltretutto migliora ancora di più queste caratteristiche.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sapete dire se istallando di nuovo il gioco i salvataggi della storia riprendono da dove ho lasciato se ho eliminato il gioco tempo fa'?

 
Mi sapete dire se istallando di nuovo il gioco i salvataggi della storia riprendono da dove ho lasciato se ho eliminato il gioco tempo fa'?
Quando si elimina il gioco, non si eliminano i file di salvataggio, a meno che non sei andato nelle impostazioni a cancellare apposto il save :sisi:  

 
Sono al capitolo 17
Niente da fare rimane il mio preferito, il 2 lato ambientazioni e caccia al tesoro rimane una spanna sopra però d'altra parte gameplay, regia, personaggi, storia, emozioni... Non c'é paragone, Uncharted 4 vince.
Poi le fasi epiche e adrenaliniche di Uncharted 4 grazie alla regia rendono 100 volte più di quelle di Uncharted 2.
Devo dire che prima non lo volevo ma ora, nella prossima gen, necessito di un Uncharted 5. L'unica paura é che il nuovo studio San Diego possa non raggiungere la qualità di ND, certo lato animazioni e gameplay magari ne esce un titolo superiore al 5 ma quello é naturale chiamasi evoluzione. Ma la scrittura e la regia dei ND ad oggi sono irraggiungibili, forse solo Rockstar si avvicina.
Per dire sto giocando Golden Abyss, carino ma si sente che manca il tocco di ND, dai personaggi alla storia, non mi ha preso granché

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Si vabbè meno male che per alcuni Uncharted 1 a distruttivo era il più difficile

il capitolo 20 sulle navi é disumano, pochi ripari tutti distruttibili, una decina di nemici nella prima area, due cecchini e poi non contenti arriva un'altra orda di nemici con due gatling e un lancia granate. Ho spento dopo una decina di tentativi, ripeto, questa parte é DISUMANA
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Sono al capitolo 17
Niente da fare rimane il mio preferito, il 2 lato ambientazioni e caccia al tesoro rimane una spanna sopra però d'altra parte gameplay, regia, personaggi, storia, emozioni... Non c'é paragone, Uncharted 4 vince.
Poi le fasi epiche e adrenaliniche di Uncharted 4 grazie alla regia rendono 100 volte più di quelle di Uncharted 2.
Devo dire che prima non lo volevo ma ora, nella prossima gen, necessito di un Uncharted 5. L'unica paura é che il nuovo studio San Diego possa non raggiungere la qualità di ND, certo lato animazioni e gameplay magari ne esce un titolo superiore al 5 ma quello é naturale chiamasi evoluzione. Ma la scrittura e la regia dei ND ad oggi sono irraggiungibili, forse solo Rockstar si avvicina.
Per dire sto giocando Golden Abyss, carino ma si sente che manca il tocco di ND, dai personaggi alla storia, non mi ha preso granché

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Secondo me come ambientazioni il 4 è il top, soprattutto come varietà.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si vabbè meno male che per alcuni Uncharted 1 a distruttivo era il più difficile

il capitolo 20 sulle navi é disumano, pochi ripari tutti distruttibili, una decina di nemici nella prima area, due cecchini e poi non contenti arriva un'altra orda di nemici con due gatling e un lancia granate. Ho spento dopo una decina di tentativi, ripeto, questa parte é DISUMANA
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Nono aspe. L'1 è il più difficile della trilogia tradizionale. Il 4 è un discorso a parte perchè è semplicemente illegale e la difficoltà è calibrata col culo :asd:  infatti mi rifiuto di farlo a distruttivo (e odio i trucchi, quindi non li userei mai).

 
Nono aspe. L'1 è il più difficile della trilogia tradizionale. Il 4 è un discorso a parte perchè è semplicemente illegale e la difficoltà è calibrata col culo
 infatti mi rifiuto di farlo a distruttivo (e odio i trucchi, quindi non li userei mai).
Ok così ha più senso
Già il 18 é un dito in culo ma con la giusta tattica in una decina di tentativi l'ho fatto
Il 20 é proprio follia mamma mia
In confronto la parte di Lost legacy
contro l'elicottero
é una passeggiata

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
In alcuni punti,rimane ancora il top visivamente,una cura maniacale nei dettagli...

Sorvolo sulle animazioni che sono proprio di un altro livello. 

Il quarto capitolo ha superato le mie aspettative,e poi citare anche Guybrush Threepwood... :bruniii:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top