PS4 Uncharted: L'Eredità Perduta

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finito in 13 ore. Tra fine del penultimo capitolo e tutto l'ultimo capitolo stavo iniziando a pensare "quando si respira?". :sard:

Roba da cardiopalma.

Giocone divertentissimo con un ritmo da capogiro. Meriterebbe molta più attenzione ma essendo nato come costola di Uncharted 4 è appunto difficile uscire dalla sua ombra.

Come gameplay è il top della saga, prende Uncharted 4, fa qualche ritocchino con piccole aggiunte e ti fa godere con un botto d'azione. I puzzle sono ancora più interessanti e il livello aperto è più stimolante da esplorare sia nelle cose principali che opzionali. Insomma è talmente derivativo che può sembrare lo stesso gioco, cioè U4, ma propone meglio i suoi elementi.

Trama e personaggi: Storia piacevole. Molto nello stile di classico Uncharted, ma 4 escluso. il 4 era di un'altra categoria e penso che la durata conti tanto per offrire coinvolgimento, approfondimento e caratterizzazioni a quel livello.

Vediamo tutto un lato che non conoscevamo relativo al passato di Chloe e si nota anche come matura all'interno del gioco stesso. Stessa cosa per Nadine.

Chloe inizia come disinteressata dalla guerra civile in India, la situazione della sua gente e la cultura indiana in generale se non comporta guadagno ed invece questo viaggio che la addentrano nel passato di questa civiltà, negli approfondimenti della mitologia e soprattutto la verità riguardo suo padre portano ad un punto di svolta. Sicuramente prima si sentiva tradita dal papà che era più interessato alle sue scoperte che alla famiglia e di conseguenza Chloe aveva iniziato a disprezzare le sue origini indiane per questo.

Nadine invece parte con l'ossessione per riprendere tutto quello che ha perso ma scopre che non è più necessario. Non ne vale la pena e può fare ben altro nella vita.

Poi sì, c'è anche la crescita nel rapporto tra Chloe e Nadine che cominciano da veri e propri opposti che si tollerano solo per il lavoro ma diventano amiche parecchio affiatate. Alla fine è stato proprio un Uncharted di coppia, molto, ma molto più di coppia degli altri. Non per nulla appaiono entrambe sulla cover e non c'è solo Chloe. Ammetto che è bello vedere questa completa alchimia e coordinazione tra le due. Bellissimo quando Nadine dice  a Sam "rilassati e vivrai più a lungo" e Chloe dice "sei il mio orgoglio" visto che è lei che lo ha insegnato.

Ma su Nadine non ho cambiato idea. Infatti quando è arrivato Sam i dialoghi ci hanno guadagnato molto, ma molto di più.

Asav si è rivelato poca roba.

A proposito quanto è ridicolo vedere Asav tenere testa sia a Chloe che a Nadine in una lotta corpo a corpo quando questa la vediamo picchiare un paio di mercenari alla volta di continuo e soprattutto ha massacrato Nate e Sam insieme nel prequel. Erano ridicoli quegli scontri in U4 qua che bisogna dire? Fosse Dragon Ball Nate e Sam sono due terrestri, Nadine è una saiyan e Asav è Broly. Tanto ormai.




Come collezionabili mi mancano 8 tesori. Ho saltato una conversazione facoltativa, strano.

Le casse le ho prese tutte, pare che ci siano due armi che non ho usato infine ho mancato almeno 10 scatti fotografici. Dove caspita erano? :morristend:

Quando ho trovato

il teschio strano ci sono rimasto. :rickds: L'ho girato cercando di capire cos'era ed in fondo c'era il biglietto che legge il futuro. Lol. :rickds:




Lo giocherò ancora per un bel pò.

 
Ultima modifica da un moderatore:
:asd:  L'hai già finito. Ero passato a dirti che se ti avevano esaltato gli echi di Uncharted 2 allora arrivato ad un certo punto sarebbero potuti partire direttamente i festeggiamenti. :asd:  Mi riferisco alla

sequenza finale sul treno.
Quanto a

Sam, anche a me non dispiacerebbe affatto vederlo protagonista di uno spin-off tutto suo. E' quel mascalzone incosciente "drogato" del rischio che gioca d'azzardo con la propria vita rincorrendo fonti inestimabili di ricchezza con cui realizzare il sogno di sistemarsi per sempre, ma al quale spesso e volentieri sfuggono di mano situazioni che pensava di avere sotto controllo. Dotato di incredibile talento quando si tratta di cacciarsi nei guai, forse persino più di Nathan, tuttavia è lo stesso personaggio al quale è difficile negare simpatia in virtù del fatto che, nonostante si avvalga di sotterfugi discutibili con i quali mette negligentemente in pericolo anche chi gli sta vicino e gli è caro, i suoi scopi ultimi non sono mai malvagi. All'occorrenza sa reagire con audacia rivelando tanto un notevole istinto di sopravvivenza (caratteristica condivisa col fratello) quanto una parlantina ironicamente spavalda, capace di intrattenere spigliate conversazioni con i compagni di ventura che si ritrova a spalleggiare sul momento e quindi, forse, con o senza il consenso della sua volontà, impedire al morale collettivo di accasciarsi nella più cupa e inerte rassegnazione. In Lost Legacy non si lascia sfuggire l'occasione per dimostrare che, davanti a ciò che un'amica ritiene più importante di un mero interesse personale, anche lui è in grado di compiere le stesse rinunce per seguirla e sostenerla fino in fondo nel suo nobile ideale.
In merito al

paragone con Dragon Ball, Nadine dovrebbe essere altamente addestrata al combattimento a mani nude e inoltre ha una muscolatura invidiabile, se a questo aggiungiamo una Chloe che evidentemente, per la vita da cercatrice di tesori che conduce, si tiene agile e in gran forma fisica, allora possiamo effettivamente dedurre che sotto lo pseudonimo di Asav si nasconda come minimo un super sayan leggendario.

:billyready:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito in 16 ore. Tra fine del penultimo capitolo e tutto l'ultimo capitolo stavo iniziando a pensare "quando si respira?". :sard:

Roba da cardiopalma.

Giocone divertentissimo con un ritmo da capogiro. Meriterebbe molta più attenzione ma essendo nato come costola di Uncharted 4 è appunto difficile uscire dalla sua ombra.

Come gameplay è il top della saga, prende Uncharted 4, fa qualche ritocchino con piccole aggiunte e ti fa godere con un botto d'azione. I puzzle sono ancora più interessanti e il livello aperto è più stimolante da esplorare sia nelle cose principali che opzionali. Insomma è talmente derivativo che può sembrare lo stesso gioco, cioè U4, ma propone meglio i suoi elementi.

Trama e personaggi: Storia piacevole. Molto nello stile di classico Uncharted, ma 4 escluso. il 4 era di un'altra categoria e penso che la durata conti tanto per offrire coinvolgimento, approfondimento e caratterizzazioni a quel livello.

Vediamo tutto un lato che non conoscevamo relativo al passato di Chloe e si nota anche come matura all'interno del gioco stesso. Stessa cosa per Nadine.

Chloe inizia come disinteressata dalla guerra civile in India, la situazione della sua gente e la cultura indiana in generale se non comporta guadagno ed invece questo viaggio che la addentrano nel passato di questa civiltà, negli approfondimenti della mitologia e soprattutto la verità riguardo suo padre portano ad un punto di svolta. Sicuramente prima si sentiva tradita dal papà che era più interessato alle sue scoperte che alla famiglia e di conseguenza Chloe aveva iniziato a disprezzare le sue origini indiane per questo.

Nadine invece parte con l'ossessione per riprendere tutto quello che ha perso ma scopre che non è più necessario. Non ne vale la pena e può fare ben altro nella vita.

Poi sì, c'è anche la crescita nel rapporto tra Chloe e Nadine che cominciano da veri e propri opposti che si tollerano solo per il lavoro ma diventano amiche parecchio affiatate. Alla fine è stato proprio un Uncharted di coppia, molto, ma molto più di coppia degli altri. Non per nulla appaiono entrambe sulla cover e non c'è solo Chloe. Ammetto che è bello vedere questa completa alchimia e coordinazione tra le due. Bellissimo quando Nadine dice  a Sam "rilassati e vivrai più a lungo" e Chloe dice "sei il mio orgoglio" visto che è lei che lo ha insegnato.

Ma su Nadine non ho cambiato idea. Infatti quando è arrivato Sam i dialoghi ci hanno guadagnato molto, ma molto di più.

Asav si è rivelato poca roba.

A proposito quanto è ridicolo vedere Asav tenere testa sia a Chloe che a Nadine in una lotta corpo a corpo quando questa la vediamo picchiare un paio di mercenari alla volta di continuo e soprattutto ha massacrato Nate e Sam insieme nel prequel. Erano ridicoli quegli scontri in U4 qua che bisogna dire? Fosse Dragon Ball Nate e Sam sono due terrestri, Nadine è una saiyan e Asav è Broly. Tanto ormai.




Come collezionabili mi mancano 8 tesori. Ho saltato una conversazione facoltativa, strano.

Le casse le ho prese tutte, pare che ci siano due armi che non ho usato infine ho mancato almeno 10 scatti fotografici. Dove caspita erano? :morristend:

Quando ho trovato

il teschio strano ci sono rimasto. :rickds: L'ho girato cercando di capire cos'era ed in fondo c'era il biglietto che legge il futuro. Lol. :rickds:




Lo giocherò ancora per un bel pò.
16 ore???? Cioè ci hai messo più del doppio della durata media del gioco? :asd: come hai fatto? 

 
Finito in 16 ore. Tra fine del penultimo capitolo e tutto l'ultimo capitolo stavo iniziando a pensare "quando si respira?". :sard:

Roba da cardiopalma.

Giocone divertentissimo con un ritmo da capogiro. Meriterebbe molta più attenzione ma essendo nato come costola di Uncharted 4 è appunto difficile uscire dalla sua ombra.

Come gameplay è il top della saga, prende Uncharted 4, fa qualche ritocchino con piccole aggiunte e ti fa godere con un botto d'azione. I puzzle sono ancora più interessanti e il livello aperto è più stimolante da esplorare sia nelle cose principali che opzionali. Insomma è talmente derivativo che può sembrare lo stesso gioco, cioè U4, ma propone meglio i suoi elementi.

Trama e personaggi: Storia piacevole. Molto nello stile di classico Uncharted, ma 4 escluso. il 4 era di un'altra categoria e penso che la durata conti tanto per offrire coinvolgimento, approfondimento e caratterizzazioni a quel livello.

Vediamo tutto un lato che non conoscevamo relativo al passato di Chloe e si nota anche come matura all'interno del gioco stesso. Stessa cosa per Nadine.

Chloe inizia come disinteressata dalla guerra civile in India, la situazione della sua gente e la cultura indiana in generale se non comporta guadagno ed invece questo viaggio che la addentrano nel passato di questa civiltà, negli approfondimenti della mitologia e soprattutto la verità riguardo suo padre portano ad un punto di svolta. Sicuramente prima si sentiva tradita dal papà che era più interessato alle sue scoperte che alla famiglia e di conseguenza Chloe aveva iniziato a disprezzare le sue origini indiane per questo.

Nadine invece parte con l'ossessione per riprendere tutto quello che ha perso ma scopre che non è più necessario. Non ne vale la pena e può fare ben altro nella vita.

Poi sì, c'è anche la crescita nel rapporto tra Chloe e Nadine che cominciano da veri e propri opposti che si tollerano solo per il lavoro ma diventano amiche parecchio affiatate. Alla fine è stato proprio un Uncharted di coppia, molto, ma molto più di coppia degli altri. Non per nulla appaiono entrambe sulla cover e non c'è solo Chloe. Ammetto che è bello vedere questa completa alchimia e coordinazione tra le due. Bellissimo quando Nadine dice  a Sam "rilassati e vivrai più a lungo" e Chloe dice "sei il mio orgoglio" visto che è lei che lo ha insegnato.

Ma su Nadine non ho cambiato idea. Infatti quando è arrivato Sam i dialoghi ci hanno guadagnato molto, ma molto di più.

Asav si è rivelato poca roba.

A proposito quanto è ridicolo vedere Asav tenere testa sia a Chloe che a Nadine in una lotta corpo a corpo quando questa la vediamo picchiare un paio di mercenari alla volta di continuo e soprattutto ha massacrato Nate e Sam insieme nel prequel. Erano ridicoli quegli scontri in U4 qua che bisogna dire? Fosse Dragon Ball Nate e Sam sono due terrestri, Nadine è una saiyan e Asav è Broly. Tanto ormai.




Come collezionabili mi mancano 8 tesori. Ho saltato una conversazione facoltativa, strano.

Le casse le ho prese tutte, pare che ci siano due armi che non ho usato infine ho mancato almeno 10 scatti fotografici. Dove caspita erano? :morristend:

Quando ho trovato

il teschio strano ci sono rimasto. :rickds: L'ho girato cercando di capire cos'era ed in fondo c'era il biglietto che legge il futuro. Lol. :rickds:




Lo giocherò ancora per un bel pò.
Concordo.

Comunque in questo capitolo i vari enigmi mi sono piaciuti di più, rispetto a quelli del 4.

 
nadine nel  4 era una macchietta come caratterizzazione infatti l'hanno rivoltata da 0 per renderla quasi decente .

 
Ultima modifica da un moderatore:
:asd:  L'hai già finito. Ero passato a dirti che se ti avevano esaltato gli echi di Uncharted 2 allora arrivato ad un certo punto sarebbero potuti partire direttamente i festeggiamenti. :asd:  Mi riferisco alla

sequenza finale sul treno.
Eh già. Anche

l'elicottero e la fase in città durante una guerra in città sono dei richiami evidenti.

Quoto su Sam. Se c'è uno in grado di ereditare la serie da Nathan è lui.
16 ore???? Cioè ci hai messo più del doppio della durata media del gioco? :asd: come hai fatto? 
Sbavando in giro.

No comunque ops erano 13 ore, adesso correggo. :morristend:

 
nadine nel  4 era una macchietta come caratterizzazione infatti l'hanno rivoltata da 0 per renderla quasi decente .
Qui però mi è sembrata molto depotenziata a livello di menare mani :asd: .

Nel 4 in due fratelli non riuscivano a tenerla a bada, come un gorilla impazzito.

In TLL Nadine più Chloe non riescono a tenere testa all'antagonista principale.


Antagonista che tra l'altro non ho apprezzato particolarmente, lo si vede poco. Rafe mi era piaciuto decisamente di più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui però mi è sembrata molto depotenziata a livello di menare mani :asd: .

Nel 4 in due fratelli non riuscivano a tenerla a bada, come un gorilla impazzito.

In TLL Nadine più Chloe non riescono a tenere testa all'antagonista principale.


Antagonista che tra l'altro non ho apprezzato particolarmente, lo si vede poco. Rafe mi era piaciuto decisamente di più.
perché era ridicola nel 4 che spaccava muri con i pugni.

 
nadine nel  4 era una macchietta come caratterizzazione infatti l'hanno rivoltata da 0 per renderla quasi decente .
Perché per tutto il tempo che appare su schermo mostra un atteggiamento monocorde costituito da un'affettata, ostentata freddezza e sicurezza, la vediamo praticamente sempre

parlare di affari, impartire ordini, mandare minacce e menare le mani.
Non c'è spazio per altro, a parte forse sul finale quando

abbandonando Nathan e Rafe dentro la nave in fiamme esprime il suo dissenso per l'ossessione verso il tesoro di Avery.
Pertanto la sua caratterizzazione, se così la si può definire, non va oltre i minimi termini, ed è vero che in TLL l'hanno sensibilmente ammorbidita rispetto al 4 per rendere possibile l'approfondimento dell'interazione con Chloe restando credibili. Quindi concordo a metà, se anche non l'hanno propriamente rivoltata da zero, il passaggio da un capitolo all'altro, considerando lo stato e il modo in cui l'avevamo lasciata, si fa sentire, è piuttosto netto e l'idea che

la perdita del comando della Shoreline
sia stata sufficiente a farla vacillare nelle sue convinzioni si può approvare o meno, ma resta discutibile.

Quoto su Sam. Se c'è uno in grado di ereditare la serie da Nathan è lui.
Spin-off sì, ereditare la serie non saprei, vorrei anche cambiare completamente aria con nuovi personaggi che non appartengano alla famiglia Drake.


Nascondi Contenuto
Oppure con la figlia. :sard:  


Antagonista che tra l'altro non ho apprezzato particolarmente, lo si vede poco. Rafe mi era piaciuto decisamente di più.
Sì anche a me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine anch'io mi sono deciso a giocarlo e me lo sono letteralmente divorato (già finito!), un piccolo grande gioco che per certi versi mi ha dato quello che il 4 non mi aveva dato, specialmente come ritmo e set pieces!

La componente adventure è la migliore nella saga grazie soprattutto agli enigmi ma anche la maggior libertà è stata gradita, le sparatorie sono più leali alle difficoltà più alte ma anche mediamente meno sofisticate, c'è da stare meno attenti alle munizioni e i nemici si possono fregare un po' troppo facilmente in certi frangenti.

La storia è la classica da Uncharted e non punta ai livelli più impegnati di quella del 4 ma propone anche un finale più convincente perchè in linea col resto mentre nel 4 è un po' troppo "volemosebbene" rischiando pure di dare un messaggio sbagliato totalmente in contrasto col resto e cioè che alla fine

fare il furbetto come ha fatto Sam premia e invece Elena ha  torto.
Mentre quì appunto si prende sempre con leggerezza ma fa quel che deve fare, insomma davvero imperdibile per gli amanti della saga e anche del didietro di Chloe  :ahsisi:

 
Speedrun finita in quasi 3 ore.

Adesso l'ho iniziato una terza volta dove prenderò tutti i collezionabili e trofei particolari. Per i trofei da fare nelle sparatorie penso che li prenderò poi selezionando gli scontri più adatti così come feci con Uncharted 4.

Dopodichè si passerà alle difficoltà più alte.

Chloe che si mette a

fare yoga in cima alla torre del capitolo 4 non me l'aspettavo. :rickds:

Bello come easter egg.


Oggi ho beccato una divertente battuta che nella prima run non avevo sentito perchè avevo iniziato uno scontro in modo furtivo ma si sente se si inizia sparando.

Nadine: Abbbiamo l'elemento sorpresa dalla nostra parte.

Chloe: *bang* Sorpresa!

Nadine: Non intendevo questo.

Chloe è più fuori di testa di Nate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Speedrun finita in quasi 3 ore.

Adesso l'ho iniziato una terza volta dove prenderò tutti i collezionabili e trofei particolari. Per i trofei da fare nelle sparatorie penso che li prenderò poi selezionando gli scontri più adatti così come feci con Uncharted 4.

Dopodichè si passerà alle difficoltà più alte.

Chloe che si mette a

fare yoga in cima alla torre del capitolo 4 non me l'aspettavo. :rickds:

Bello come easter egg.


Oggi ho beccato una divertente battuta che nella prima run non avevo sentito perchè avevo iniziato uno scontro in modo furtivo ma si sente se si inizia sparando.

Nadine: Abbbiamo l'elemento sorpresa dalla nostra parte.

Chloe: *bang* Sorpresa!

Nadine: Non intendevo questo.

Chloe è più fuori di testa di Nate.
In effetti in questo capitolo ho capito finalmente perchè si erano messi insieme lei e Nate (come carattere), sono più simili di quanto sembrassero.

 
L'ho finito altre due volte. :dedalus:

Una l'ho dedicata a prendere tutti i collezionabili, ma non ne avevo lasciati dietro molti.

Poi ne ho fatta un'altra a difficile dove ho cercato di superare tutte le zone in modo furtivo eliminando i nemici senza farmi vedere. Facendo così Nadine invece di brontolare fa sempre i complimenti a Chloe. :paura:

Adesso ne ho iniziata una a devastante che farò con calma e mi fermo. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top