UFFICIALE PC Uncharted: Raccolta L'eredità dei ladri | 19 ottobre su Steam!

  • Autore discussione Autore discussione Kal1m3r0
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
in cosa era rivoluzionaria la trama di Uncharted 2? io li giocai tutti più o meno all'uscita e ho rigiocato la trilogia remastered (lasciata a metà qualche tempo fa) su ps4 proprio in questi giorni per prepararmi all'uscita su pc.
forse ai tempi qualcosa mi era sfuggito, ma oggi mi sembra la classica trama caciarona e stereotipata, tipica del genere ma raccontata bene e con un buon pacing; d'altronde i ND sono maestri in questo.
lato gameplay invece mi ha lasciato basito onestamente: sarà stato l'effetto placebo perchè anch'io ricordavo il secondo capitolo come il migliore della trilogia, ma ci ho trovato parecchi difetti che non so se siano imputabili al titolo originale o al remaster di bluepoint.
mi riferisco a fasi stealth imprecise, così come alcune animazioni tra coperture e appigli, ma soprattutto alcune ondate di nemici assolutamente nonsense e il bullet sponge di alcuni di loro. anche il boss finale poi...
da questo punto di vista Uncharted 3 mi è sembrato confezionato molto meglio: ho finito alcune sezioni in stealth e il combattimento era molto più dinamico; passavo da una copertura all'altra cambiando spesso armi il che ha reso l'esperienza molto più divertente.
dal punto di vista tecnico ovviamente il 3 è più avanti, soprattutto sul sistema di illuminazione, ma in generale tutti i capitoli necessiterebbero di un trattamento uguale o anche superiore a quello di TLoU (a cominciare dalle pose facciali plastiche dei personaggi).

ora sono un po' indeciso su questa collection, perchè non so quanti passi avanti abbiano fatto con il 4 e questo spin-off.
considerando il prezzo decente sui grigi, forse lo prendo per staccare un po' da persona 5 royal in uscita 2 giorni dopo, anche se il 18 esce pure il secondo a plague tale su game pass...
inoltre ho da finire i dlc di spider-man e ho in coda horizon, days gone e god of war.
cioè come al solito non ho niente da giocare... :patpat:

Seppur fossero scriptate, le scene d'azioni non avevano eguali per il tempo d'uscita, pensa all'incipit del gioco sull'orient express o alle scene mozzafiato in real time sui palazzi, le esplosioni, etc.
Non mi riferivo certo allo script che anzi era deludente trattandosi di un lavoro di Amy Hennig(gia' famosa per Soul Reaver).
Per quanto riguarda il gameplay, partiamo dal presupposto che il gioco ha 13 anni e che forse e' uscito nel periodo piu' tetro per cio' che concerne l'evoluzione del gameplay, perche' la cultura dell'epoca era votata all'assoluta semplificazione delle conquiste acquisite nell'ottica di sedurre una nuova generazione di videogiocatori(com'era sempre accaduto fino all'epoca). Fatta questa premessa ovviamente non possiamo comprarlo a TPS moderni e pensare che abbia il medesimo impatto, tuttavia mi verrebbe da chiedere se tu lo abbia mai giocato online perche' era li' che Uncharted 2 dava il meglio di se'.
Forse non lo ricorderai, ma all'epoca i due titoli di riferimento nel settore(al di la' di Counter Strike che era piu' competitivo e meno casual) erano CoD4 e Gears ma in entrambi giochi esistevano strategie fastidiosissime nel multiplayer che li rendevano un'esperienza tediosa nel lungo termine(soprattutto i maledetti camper in CoD4). Uncharted 2 offriva delle mappe enormi, sviluppate su piu' livelli, senza punti sicuri e con diverse possibilita' di approccio strategico dovute ad una verticalita' senza precedenti nel genere d'apparteneza, senza contare le diverse modalita' cooperative che aumentavano enormemente la longevita' del titolo.
Nel 3 e nel 4 purtroppo hanno commesso dei grossi errori di bilanciamento che hanno danneggiato il core dell'esperienza(come l'interazione con le granate, la conformazione delle mappe, etc.).
Non so se sia ancora possibile giocare Uncharted 2 in multiplayer, ma se lo fosse mi piacerebbe davvero farci un'altra serie di partite anche se non sono sicuro quanto mia moglie ne sarebbe felice :asd:.
 



Now, you may be wondering why we didn’t start with the original Uncharted. We felt that, while Nathan Drake’s first three adventures from the PlayStation 3 console still stand the test of time narratively, they would require a major overhaul visually to stand-up to modern PC releases and the expectations players may have.

Tradotto, nel caso aspettatevi altri remake :trollface:
 





Tradotto, nel caso aspettatevi altri remake :trollface:

certo la questione remake è sfuggita di mano, ma che abbiano bisogno di una svecchiata massiccia è vero, come ho scritto nella mia mini-recensione una pagina dietro.
portati così su pc, oggi, sarebbero vecchi sia sul piano tecnico che di gameplay.

cmq appena installata la collection, stasera parto con U4 ;)
 
su Steam Deck è incredibile, hanno fatto davvero un super lavoro di ottimizzazione
 
E vabbè, si aspettano i remake nel caso. Sinceramente iniziare una saga dal quarto episodio non mi fa impazzire. Mi sarebbero andati bene anche gli originali, non sono uno per cui la grafica sia fondamentale (a meno che non sia invecchiata veramente male), ma per esempio in sti giorni sto rigiocando a Oblivion vanilla (a parte le unofficial patch) e per me è ancora godibilissimo.
 
Avevo già i due Uncharted retail per PS4 e mi sono preso la collection nuova per soli 20€
:pff:
Appena iniziato Uncharted 4 e devo dire che è invecchiato davvero bene, in 4k hdr a 60 fps è uno spettacolo !
:morris2:
A livello di animazioni e modellazione dei personaggi resta superiore a moltissimi giochi current-gen !
 
Ultima modifica:
Avevo già i due Uncharted retail per PS4 e mi sono preso la collection nuova per soli 20€
:pff:
Appena iniziato Uncharted 4 e devo dire che è invecchiato davvero bene, in 4k hdr a 60 fps è uno spettacolo !
:morris2:
A livello di animazioni e modellazione dei personaggi resta superiore a moltissimi giochi current-gen !
P.s. come mai manca la discussione nella lista dei giochi ? Sotto la U non c'è Uncharted :ehh:
C'è invece :facepalm2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top