PS4 Uncharted: The Nathan Drake Collection

ps4 retail
Pubblicità
Oggi ho finalmente ritirato la mia bellissima Special Edition! Il cofanetto e soprattutto la steelbook sono davvero belli, però ho dovuto trasferire il disco del gioco in una custodia a parte visto che è parecchio macchinoso estrarlo dalla steelbook (sembra fatta apposta per farti rompere il disco) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Prime impressioni comunque davvero ottime, mi ci sono chiuso per tipo due ore e mezza e ho già scattato 25 foto XD

Il lavoro fatto su Drake's Fortune è immenso, pare quasi un remake per quanto è migliorato: gli ambienti sono molto piú ricchi di vegetazione, ľilluminazione risulta potenziata e i modelli dei personaggi sono stati migliorati in modo nettamente marcato (il modello di Drake regge benissimo la botta con quelli dei giochi piú moderni), senza poi contare le migliorie fatte al gameplay, che risulta decisamente piú fluido e, di conseguenza, parecchio ringiovanito rispetto alľoriginale!

Insomma, sono soddisfatto come pochi di questa remastered se non si fosse capito XD
e c'è stato chi ha avuto il coraggio di lamentarsi di questo remake....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

davanti ai naughty bisogna solo levarsi giu il cappello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
davanti ai naughty bisogna solo levarsi giu il cappello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bluepoint, diamo a Cesare quel che è di Cesare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono uno di quei poveracci che non l'ha mai potuto giocare su scorsa gen (avevo 360) e che sperava fervidamente in una collection. Domani ritiro la mia copia e non vedo l'ora di cominciare. Sapete se i problemi di cui si parlava in recensione (tipo freeze e compenetrazione poligonale) sono stati toccati da una patch?
Non preoccuparti, ieri ci ho giocato circa 3 orette e non ho riscontrato alcun particolare problema..

invece mi sono ritrovato a sorprendermi su certe scene/enigmi del primo per il fatto che non li ricordavo, e mi è sembrato strano che quando sei leggermente distante da un muro e premi O per andar in copertura rotola praticamente sempre (cosa che ricordavo dal 2-3 che non faceva.. non ricordavo che nel primo si)..

 
Per questo odio le steelbook, mi ricordo che con un gioco ho rischiato di spezzare il disco, si era piegato quasi a metà cercando di estrarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa quindi, sei contento della collection? Non l'ho capito :pffs:

idem, stessa cosa, non è la prima volta, pure in quella di bloodborne era cosi (e lo sarà pure su Uncharted 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) basterebbe mettere il classico pulsantino da premere, sono dei geni del male :rickds:ps: nel mio caso, ho usato la custodia del playstation plus, ogni tanto, a qualcosa servono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io ho usato la custodia della PSN Card //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque pensavo che ero l'unico impedito che aveva problemi con le steelbook //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io sono uno di quei poveracci che non l'ha mai potuto giocare su scorsa gen (avevo 360) e che sperava fervidamente in una collection. Domani ritiro la mia copia e non vedo l'ora di cominciare. Sapete se i problemi di cui si parlava in recensione (tipo freeze e compenetrazione poligonale) sono stati toccati da una patch?
È uscita la patch D1 che dovrebbe aver sistemato un po' di roba. Comunque per quel che mi riguarda ho notato qualche piccola compenetrazione, ma si è verificata in modo davvero sporadico (circa 2-3 in più di due ore di gioco) e poi nulla di davvero disturbante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho fatto il primo capitolo, stasera me lo gioco meglio. Però posso dire che nonostante lo abbia già giocato è come se fosse la prima volta. Assurdo.Il lavoro svolto a livello tecnico mi sembra veramente curato e attento. Non vedo l'ora di arrivare al deserto del 3!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche per me è come se lo stessi giocando per la prima volta, me lo sto gustando al massimo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

e c'è stato chi ha avuto il coraggio di lamentarsi di questo remake....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
davanti ai naughty bisogna solo levarsi giu il cappello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Che ci vuoi fare, spesso c'è chi si lamenta per partito preso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Cominciato il secondo capitolo.

Già mi gasa di più! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Inserisco in spoiler ciò che mi è piaciuto di più del primo Uncharted

L'U-boot in mezzo alla foresta... Una scena così surreale che sono rimasto per diversi minuti a guardarlo, da ogni angolazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

E ciò che mi è piaciuto meno

Le interminabili orde di nemici e mostri dell'ultimo capitolo... Procedevo sbuffando, dato che dietro ogni angolo bisognava ripetere le stesse noiosissime sparatorie :rickds:

Ciò che mi ha lasciato più perplesso è la totale mancanza di drammaticità e profondità emotiva del protagonista di fronte alla

presunta morte di Sullivan, proprio ad inizio gioco... Roba che nemmeno nei film più trash dell'asylum c'è una così totale indifferenza di fronte alla morte dei propri cari :rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non avevo mai giocato ad Uncharted e quindi non ho idea delle differenze grafiche fra questa versione e quella old gen però, sono comunque rimasto a bocca aperta pensando al fatto che un gioco del genere è uscito nel 2007.

Per quanto la rimasterizzazione abbia potuto incidere positivamente, rimane comunque un gioco di 8 anni fa che potrebbe tranquillamente rivaleggiare con parecchi giochi next gen.

 
Oggi ho finalmente ritirato la mia bellissima Special Edition! Il cofanetto e soprattutto la steelbook sono davvero belli, però ho dovuto trasferire il disco del gioco in una custodia a parte visto che è parecchio macchinoso estrarlo dalla steelbook (sembra fatta apposta per farti rompere il disco) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Prime impressioni comunque davvero ottime, mi ci sono chiuso per tipo due ore e mezza e ho già scattato 25 foto XD

Il lavoro fatto su Drake's Fortune è immenso, pare quasi un remake per quanto è migliorato: gli ambienti sono molto piú ricchi di vegetazione, ľilluminazione risulta potenziata e i modelli dei personaggi sono stati migliorati in modo nettamente marcato (il modello di Drake regge benissimo la botta con quelli dei giochi piú moderni), senza poi contare le migliorie fatte al gameplay, che risulta decisamente piú fluido e, di conseguenza, parecchio ringiovanito rispetto alľoriginale!

Insomma, sono soddisfatto come pochi di questa remastered se non si fosse capito XD
Uncharted 1 é quello che mi attira di più di questa collection, controlli migliorati + grafica potenziata mi fanno gola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma Uncharted 3 invece? Qualcuno l'ha toccato? Se si, si vedono netti miglioramenti pure li?

 
Cominciato il secondo capitolo.
Già mi gasa di più! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Inserisco in spoiler ciò che mi è piaciuto di più del primo Uncharted

L'U-boot in mezzo alla foresta... Una scena così surreale che sono rimasto per diversi minuti a guardarlo, da ogni angolazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

E ciò che mi è piaciuto meno

Le interminabili orde di nemici e mostri dell'ultimo capitolo... Procedevo sbuffando, dato che dietro ogni angolo bisognava ripetere le stesse noiosissime sparatorie :rickds:

Ciò che mi ha lasciato più perplesso è la totale mancanza di drammaticità e profondità emotiva del protagonista di fronte alla

presunta morte di Sullivan, proprio ad inizio gioco... Roba che nemmeno nei film più trash dell'asylum c'è una così totale indifferenza di fronte alla morte dei propri cari :rickds:
Già hai finito il primo? ci hai messo poco.. immagino non l'hai platinato o cercato tutti tesori.. il secondo è molto molto più bello..

1) a me del primo è piaciuta molto la storia, la realizzazione dell'acqua

2) di meno mi era piaciuto il vecchio controllo per lancio granate e attraversamento alberi, che per fortuna hanno tolto, inoltre ci sono certe sezioni platform dove bisogna far particolare attenzione su alcuni salti..

3) Quest'altra cosa l'ho notata anch'io adesso, in realtà quando lo giocai la prima volta (prima che uscisse il secondo e terzo capitolo) non gli diedi poi molto peso, poichè non pensavo fosse per lui così importante... ma dopo aver giocato il secondo e sopratutto il terzo ho visto che non è così... ma probabilmente la scelta di dargli maggiore peso è stata presa dopo appunto, durante i successivi capitoli (che presto vedrai)..

Non avevo mai giocato ad Uncharted e quindi non ho idea delle differenze grafiche fra questa versione e quella old gen però, sono comunque rimasto a bocca aperta pensando al fatto che un gioco del genere è uscito nel 2007.Per quanto la rimasterizzazione abbia potuto incidere positivamente, rimane comunque un gioco di 8 anni fa che potrebbe tranquillamente rivaleggiare con parecchi giochi next gen.
Se ti stupisci per il primo capitolo, vedrai poi col secondo e il terzo.. sembrano quasi altri giochi.. :patpat:

 
Ma é un impressione solo mia o hanno completamente tolto alcuni picchi di difficoltà? Al primo ci ho giocato 3 anni fa, e mi ricordo alcune sezioni ricche di nemici che nella remastered ha giusto qualche nemico. Magari ricordo male io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma é un impressione solo mia o hanno completamente tolto alcuni picchi di difficoltà? Al primo ci ho giocato 3 anni fa, e mi ricordo alcune sezioni ricche di nemici che nella remastered ha giusto qualche nemico. Magari ricordo male io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ci sono alcune parti più complesse infatti, però risultano complesse per la quantità e disposizione dei nemici ma più che altro a difficoltà distruttivo, quindi forse ti confondi per questo.. a normale non è così difficile superare quelle sezioni (sebbene in alcune sia morto)..

 
Ma é un impressione solo mia o hanno completamente tolto alcuni picchi di difficoltà? Al primo ci ho giocato 3 anni fa, e mi ricordo alcune sezioni ricche di nemici che nella remastered ha giusto qualche nemico. Magari ricordo male io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sai che forse può essere? Io sto giocando a normale, però mi ricordavo che di base Drake's Fortune era abbastanza tosto in alcune sezioni (quella del monastero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif) mentre invece per ora sto procedendo abbastanza spedito.. inizialmente ho pensato che fosse dovuto al fatto che il gameplay è diventato più fluido, però magari hanno pure abbassato un po' la difficoltà in alcuni punti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Curioso di vedere come sarà la difficoltà Brutale, comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Già hai finito il primo? ci hai messo poco.. immagino non l'hai platinato o cercato tutti tesori.. il secondo è molto molto più bello..1) a me del primo è piaciuta molto la storia, la realizzazione dell'acqua

2) di meno mi era piaciuto il vecchio controllo per lancio granate e attraversamento alberi, che per fortuna hanno tolto, inoltre ci sono certe sezioni platform dove bisogna far particolare attenzione su alcuni salti..

3) Quest'altra cosa l'ho notata anch'io adesso, in realtà quando lo giocai la prima volta (prima che uscisse il secondo e terzo capitolo) non gli diedi poi molto peso, poichè non pensavo fosse per lui così importante... ma dopo aver giocato il secondo e sopratutto il terzo ho visto che non è così... ma probabilmente la scelta di dargli maggiore peso è stata presa dopo appunto, durante i successivi capitoli (che presto vedrai)..
No no, niente platino. Non amo particolarmente fare queste pazzie... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Comunque hai avuto un'ottima intuizione riguardo il terzo punto... Effettivamente non avevo pensato alla possibilità che il personaggio su citato sia stato reso più importante nei capitoli successivi.

Anche se gli spunti che fanno intendere che ci sia un legame (più o meno forte) ci sono già... Perciò mi è sembrato strano che

Non ci sia stato un SINGOLO momento di pentimento riguardo l'averlo lasciato lì, in balia di quei mercenari (sicuramente morto)... Oppure di esitazione dal continuare la missione, o continuare a flirtare con la bionda... Insomma, ti è appena morto un caro amico (e mentore) e te che fai? Cerchi 'na statua d'oro e ci provi con la ragazza, ridendo e scherzando? Ottima idea! Capisco che il gioco voglia essere a tutti i costi il più scanzonato e divertente possibile... Ma se mi metti un evento drammatico, anche le reazioni devono esserlo... O quantomeno devono esserci. :rickds:
 
Anche a me, fanboy della saga, ha sempre fatto strano

la reazione di Nate alla presunta morte di Sully
in UC1, però in effetti ha senso quello che è stato postato sopra, la trovo una spiegazione più che verosimile.

 
No no, niente platino. Non amo particolarmente fare queste pazzie... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Comunque hai avuto un'ottima intuizione riguardo il terzo punto... Effettivamente non avevo pensato alla possibilità che il personaggio su citato sia stato reso più importante nei capitoli successivi.

Anche se gli spunti che fanno intendere che ci sia un legame (più o meno forte) ci sono già... Perciò mi è sembrato strano che

Non ci sia stato un SINGOLO momento di pentimento riguardo l'averlo lasciato lì, in balia di quei mercenari (sicuramente morto)... Oppure di esitazione dal continuare la missione, o continuare a flirtare con la bionda... Insomma, ti è appena morto un caro amico (e mentore) e te che fai? Cerchi 'na statua d'oro e ci provi con la ragazza, ridendo e scherzando? Ottima idea! Capisco che il gioco voglia essere a tutti i costi il più scanzonato e divertente possibile... Ma se mi metti un evento drammatico, anche le reazioni devono esserlo... O quantomeno devono esserci. :rickds:
appunto, come spiegavo prima sicuramente inizialmente era stato pensato come personaggio di scarsa importanza e scarso legame, poi avranno cambiato idea, vedrai come cambieranno le cose in seguito..

In ogni caso il carattere di Nate è parecchio cinico, in tutti i capitoli uccide centinaia e centinaia di persone senza porsi troppi problemi, pensa sempre a sopravvivere e al tesoro/scoperta a discapito di tutto.. tranne per aiutare amici in difficoltà, in quel caso fà di tutto, sopratutto se ne è lui la causa..

ma se in quel caso lo pensa morto, c'era ben poco da fare per aiutarlo, ha solo cercato di portar a termine l'impegno preso con Sully, che ripeto non viene classificato con il giusto livello di amicizia..
 
appunto, come spiegavo prima sicuramente inizialmente era stato pensato come personaggio di scarsa importanza e scarso legame, poi avranno cambiato idea, vedrai come cambieranno le cose in seguito..In ogni caso il carattere di Nate è parecchio cinico, in tutti i capitoli uccide centinaia e centinaia di persone senza porsi troppi problemi, pensa sempre a sopravvivere e al tesoro/scoperta a discapito di tutto.. tranne per aiutare amici in difficoltà, in quel caso fà di tutto, sopratutto se ne è lui la causa..

ma se in quel caso lo pensa morto, c'era ben poco da fare per aiutarlo, ha solo cercato di portar a termine l'impegno preso con Sully, che ripeto non viene classificato con il giusto livello di amicizia..
Per me non è cinismo, è proprio una di quelle cose che è meglio far finta che non esistano, è la natura del gioco, fare stragi senza conseguenze emotive.

 
Per me non è cinismo, è proprio una di quelle cose che è meglio far finta che non esistano, è la natura del gioco, fare stragi senza conseguenze emotive.
Sicuramente riguarda lo stile e natura del gioco, ma la natura del gioco è strettamente legata alla personalità del protagonista.. per esempio in Batman, si pome molta attenzione sull'uccisione di qualcuno, in Tomb Raider Lara inizialmente rimane scossa dalla prima uccisione, sia di animale che di umano, in TLOU si tratta di un mondo post-apocalittico senza regole dove vince chi più si adatta a questo nuovo mondo, in altri giochi non ci si preoccupa perchè i nemici sono robot o zombies o mostri, in GTA si è dei criminali.... qui invece il personaggio che è fondamentalmente buono uccide sempre (anche quando potrebbe passare senza essere visto) e senza porsi problemi.. insomma è cinico, si capisce anche dalle battute che fà... certo lo richiede anche il tipo e lo stile del gioco, diciamo che uccide per portar avanti la sua avventura, e non per stretta e vera necessità... vedremo nel prossimo U4, che già dall'immagine cover dà un senso più dark al titolo, penso che drake abbandonerà il suo cinismo per cedere alle emozioni.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sicuramente riguarda lo stile e natura del gioco, ma la natura del gioco è strettamente legata alla personalità del protagonista.. per esempio in Batman, si pome molta attenzione sull'uccisione di qualcuno, in Tomb Raider Lara inizialmente rimane scossa dalla prima uccisione, sia di animale che di umano, in TLOU si tratta di un mondo post-apocalittico senza regole dove vince chi più si adatta a questo nuovo mondo, in altri giochi non ci si preoccupa perchè i nemici sono robot o zombies o mostri, in GTA si è dei criminali.... qui invece il personaggio che è fondamentalmente buono uccide sempre (anche quando potrebbe passare senza essere visto) e senza porsi problemi.. insomma è cinico, si capisce anche dalle battute che fà... certo lo richiede anche il tipo e lo stile del gioco, diciamo che uccide per portar avanti la sua avventura, e non per stretta e vera necessità... vedremo nel prossimo U4, che già dall'immagine cover dà un senso più dark al titolo, penso che drake abbandonerà il suo cinismo per cedere alle emozioni.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma se le sue cacce al tesoro si tramutano sempre in una vera e propria lotta per la sopravvivenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma se le sue cacce al tesoro si tramutano sempre in una vera e propria lotta per la sopravvivenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si, ma differentemente da altri titoli anche che ho accennato prima, Drake non è obbligato a portar a termine la caccia al tesoro, si scontra solo con altri che hanno lo stesso suo obiettivo, ma potrebbe anche abbandonare la missione.. invece in TLOU, in Dead Space, in TR, e tanti altri titoli si tratta di necessità di andar avanti per sopravvivere o per scappare.. nel suo caso potrebbe anche lasciar perdere le cacce al tesoro e pensar ad altro, ma queste cacce al tesoro sono troppo appassionanti per lui, è un tipo a cui piace forse più l'avventura che lo porta all'obiettivo piuttosto che l'obiettivo stesso..

 
Ultima modifica da un moderatore:
No no, niente platino. Non amo particolarmente fare queste pazzie... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Comunque hai avuto un'ottima intuizione riguardo il terzo punto... Effettivamente non avevo pensato alla possibilità che il personaggio su citato sia stato reso più importante nei capitoli successivi.

Anche se gli spunti che fanno intendere che ci sia un legame (più o meno forte) ci sono già... Perciò mi è sembrato strano che

Non ci sia stato un SINGOLO momento di pentimento riguardo l'averlo lasciato lì, in balia di quei mercenari (sicuramente morto)... Oppure di esitazione dal continuare la missione, o continuare a flirtare con la bionda... Insomma, ti è appena morto un caro amico (e mentore) e te che fai? Cerchi 'na statua d'oro e ci provi con la ragazza, ridendo e scherzando? Ottima idea! Capisco che il gioco voglia essere a tutti i costi il più scanzonato e divertente possibile... Ma se mi metti un evento drammatico, anche le reazioni devono esserlo... O quantomeno devono esserci. :rickds:
Ma guarda che si vede chiaramente che lo guarda terrorizzato prima di scappare. Poi aveva tipo un esercito contro ed é dovuto scappare...in ogni caso si, hanno rafforzato nei seguiti il loro legame

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top