PS5 Until Dawn | Remake

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'IP più famosa di chi ? Di Supermassive ? Perché se parli di loro, non sono coinvolti qui, e non credo verranno coinvolti nel sequel se ci sarà
No, ma intendevo in generale. È risaputo che Until Dawn è un’IP forte, apprezzata ancora oggi. Ha venduto bene e con “loro” parlavo in generale. Vogliono rimettere il gioco sul mercato per tastare il terreno per un eventuale sequel. Mi sono fatto questa idea, altrimenti non mi spiego il senso di rifare un titolo recente che non necessitava di un remake, apportando solamente delle leggere modifiche (anche perché tecnicamente l’originale è bello ancora oggi).
 
No, ma intendevo in generale. È risaputo che Until Dawn è un’IP forte, apprezzata ancora oggi. Ha venduto bene e con “loro” parlavo in generale. Vogliono rimettere il gioco sul mercato per tastare il terreno per un eventuale sequel. Mi sono fatto questa idea, altrimenti non mi spiego il senso di rifare un titolo che andava bene anche senza remake, apportando solamente delle leggere modifiche (anche perché tecnicamente l’originale è bello ancora oggi).
Oddio, non so neanche se é nella top ten delle IP più famose di Sony. :asd:

Forse lo credono loro, ma i dati non gli fanno molta ragione :sard:

Poi chiaramente vogliono sfruttare l'IP per il film e per il possibile seguito e farlo conoscere di più, quello si. Anche se visto le misere vendite che farà, non so quanto sarà riuscita questa oprazione.
 
Oddio, non so neanche se é nella top ten delle IP più famose di Sony. :asd:

Forse lo credono loro, ma i dati non gli fanno molta ragione :sard:

Poi chiaramente vogliono sfruttare l'IP per il film e per il possibile seguito e farlo conoscere di più, quello si. Anche se visto le misere vendite che farà, non so quanto sarà riuscita questa oprazione.
Anche secondo me non venderà granché, comunque magari non in top ten, ma ricordo che all’epoca vendette piuttosto bene e fu osannato da critica e pubblico.
 
Anche secondo me non venderà granché, comunque magari non in top ten, ma ricordo che all’epoca vendette piuttosto bene e fu osannato da critica e pubblico.
Osannato no. Fu ben accolto da vedere un lowissimo 80 su Metacritic (tecnciamente un 79) e fu ben accolto dal pubblico e apprezzato come ancora adesso il miglior lavoro dei Supermassive, con circa 4 milioni di vendite che sono buone, lasciando un discreto ricordo nel giocatori, tutto sommato, ma diciamo che comunque la cosa si ferma qui, perché soprattutto in epoca PS4 (o meglio quello che venne dopo il 2015) le IP o giochi migliori di Sony ricordati sono comunque altri. Con nello stesso anno comunque Bloodborne,
 
Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh deathhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, ohhhhhhhhhhhhhhhhhhh deaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaath:trollface:
 
Un nuovo genere... Quello al limite lo ha fatto Telltale con TWD1, ma ancora prima Heavy Rain, mentre i Supermassive hanno solo abbracciato la cosa e poi poi spostati dopo un decennio.

Cioè, non hanno inventato nulla, ma solo adagiati su sto genere.

Comunque, purtroppo il seguito lo fanno i Firesprite. Purtroppo per loro che devono fare questo che non un gioco horror più interessante. Quindi purtroppo anche per noi.
Sì forse definirlo genere è stato esagerato, diciamo più una derivazione in tinte horror che mancava a quel tipo di avventura molto lineare. Sono stati capaci di riadattarlo in un contesto diverso e con personaggi un po’ più teen. Il problema è che poi si, come avete scritto hanno praticamente riempito il mercato di vari sequel spirituali moto su e giu come qualità. Servirebbe finalmente uno scossone al sottogenere e andare un po’ a modificare qualcosa, cosa che già si potrebbe fare con una narrativa molto più aperta a vari scenari ed evoluzioni/involuzioni dei personaggi.
ah i Firesprite? Annamo bene.
Post automatically merged:

Da quanto ho sentito su 8020: vogliono cambiare molto moooolto si più. Al punto di prendersi più tempo del previsto. Chissà che sia la volta buona.
Già questo è positivo, segno che pure loro hanno capito che la formula base ha stancato senza un vero approccio diverso.
Post automatically merged:

Sì il template lo hanno creato QD e TT. Supermassive lo ha semplicemente adattato al setting Teen Horror. E poi lo ha ripetuto, e ripetuto, e ripetuto, e ripetuto.

Fino a Direttivo 8020 dove pare stiano provando a cambiare.
Hanno puntato più sulla quantità che sulla qualità, praticamente ogni anno ne sputavano uno. :dsax:
eh speriamo, sarebbe ora di cambiare un po’ le carte.
 
Questo titolo mi è molto piaciuto nella vecchia versione, e l'avrei acquistato anche al D1 adesso, ma è uscito in un periodo pieno di tanti altri titoli nuovi, e povero di tempo disponibile da parte mia.. quindi lo recupererò un pò più avanti, magari con qualche calo prezzo..
 
Ultima modifica:
 
Io l'ho adorato a suo tempo, tanto da averlo acquistato in edizione fisica dopo pochi mesi alla sua uscita.
Giocato, goduto e platinato ma non sento l'esigenza di rigiocarlo. Un eventuale secondo capitolo, si, invece.
 
Più o meno la media dell'originale, mi aspettavo una roba tragica a sentire le ultime voci e invece :asd:
 
La versione (fisica) PS4 costa 20€, quella PS5 70€. Alla fine uno deve capire se è disposto a spendere 50€ in più per le differenze che ci sono...

Io l'ho già giocato due volte su PS4 e mi era piaciuto, però non lo ricompro :asd:
 
Per
La versione (fisica) PS4 costa 20€, quella PS5 70€. Alla fine uno deve capire se è disposto a spendere 50€ in più per le differenze che ci sono...

Io l'ho già giocato due volte su PS4 e mi era piaciuto, però non lo ricompro :asd:
Per me le differenze tra The Last Of Us e The Last Of Us Part I sono state abbastanza da giustificarne nuovo acquisto.
 
1728129104813.png
Nonostante tutto su PC è comunque quasi in linea con tutti i precedenti esordi dei giochi Supermassive. Per un gioco di 10 anni fa piazzato full price mi aspettavo molto peggio
 

Più o meno la media dell'originale, mi aspettavo una roba tragica a sentire le ultime voci e invece :asd:
Spè ma quello è già l'originale :rickds:, Opencritic non ha creato una nuova scheda per il remake.
Sta solo aggiungendo alla vecchia nuove recensioni, che al momento so ben 2:asd:
 
Spè ma quello è già l'originale :asd:
Opencritic non ha creato una nuova scheda per il remake, sta solo aggiungendo alla vecchia nuove recensioni, che al momento so solo 2.
Ahahahah mi sembrava strano avesse 90+ recensioni :rickds:
OC lo fa spesso per i Port, ma per i Remake ha sempre una pagina autonoma. Han scazzato.
 
Infatti MC ne ha solo 3:
Due 8 e mezzo e un 3.5.

I codici sono arrivati tardissimo, quindi ci vorrà un po' (malgrado il gioco si finisca in fretta).
 
Infatti MC ne ha solo 3:
Due 8 e mezzo e un 3.5.

I codici sono arrivati tardissimo, quindi ci vorrà un po' (malgrado il gioco si finisca in fretta).
A me l'han mandato giovedì pomeriggio, in un periodo pieno di uscite è stato un po' una zappa tirata sui piedi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top