PS4 Until Dawn

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
alla fine a forza di guardare il trailer mi può anche un minimo interessare, per quanto non sia affatto il mio genere di gameplay o di approccio... la tematica da classico film horror di serie b mi può anche interessare, vedrò altri video per farmi un'idea migliore

 
Non mi piace solo il fatto che il killer aspetta che tu prenda una decisione. In Heavy Rain, invece, il tutto accadeva in movimento e avevi un limite di tempo per decidere cosa fare...ma nel frattempo il gioco andava avanti. Nel DLC, ad esempio, il killer si muoveva mentre Madison decideva il da farsi.

Spero che nella versione finale questo difetto venga aggiustato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi piace solo il fatto che il killer aspetta che tu prenda una decisione. In Heavy Rain, invece, il tutto accadeva in movimento e avevi un limite di tempo per decidere cosa fare...ma nel frattempo il gioco andava avanti. Nel DLC, ad esempio, il killer si muoveva mentre Madison decideva il da farsi.Spero che nella versione finale questo difetto venga aggiustato.
Mi pare che anche qui ci sia un tempo limite...abbastanza lungo...ma sinceramente ancora devo capirlo con certezza...

 
Mi pare che anche qui ci sia un tempo limite...abbastanza lungo...ma sinceramente ancora devo capirlo con certezza...
Si, ma in quel frangente, se guardi il video, il killer resta fermo come un bambolotto mentre aspetta le tue decisioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In questo modo la tensione va a quel paese, nonostante il video presenti sessioni ricche di ansia niente male.

Tecnicamente mi sembra ottimo già adesso.

 
Si, ma in quel frangente, se guardi il video, il killer resta fermo come un bambolotto mentre aspetta le tue decisioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIn questo modo la tensione va a quel paese, nonostante il video presenti sessioni ricche di ansia niente male.

Tecnicamente mi sembra ottimo già adesso.
Sicuramente tecnicamente non è mele visto anche lo sviluppo travagliato che ha avuto e tutti i cambi di progetto e piattaforma in corsa...anche se essendo abituato con TLOU, Uncated e Beyond, alcune animazioni non mi convincono.

 
Sicuramente tecnicamente non è mele visto anche lo sviluppo travagliato che ha avuto e tutti i cambi di progetto e piattaforma in corsa...anche se essendo abituato con TLOU, Uncated e Beyond, alcune animazioni non mi convincono.
Beh, stai paragonando i Supermassive a Naughty Dog, eh? Non è un confronto proprio leale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si, ma in quel frangente, se guardi il video, il killer resta fermo come un bambolotto mentre aspetta le tue decisioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIn questo modo la tensione va a quel paese, nonostante il video presenti sessioni ricche di ansia niente male.

Tecnicamente mi sembra ottimo già adesso.
Se ho visto bene il tempo pare tipo mooolto rallentato cioè il tutto si muove ma moooolto più lentamente in attesa della scelta

Cmq credo che il timer delle scelte sia stato allungato nella conferenza per far partecipare il pubblico...almeno spero:asd:.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, stai paragonando i Supermassive a Naughty Dog, eh? Non è un confronto proprio leale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo sò,:nev:appunto ho detto: ''essendo abituato'':sisi:

 
Se ho visto bene il tempo pare tipo mooolto rallentato cioè il tutto si muove ma moooolto più lentamente in attesa della scelta
Cmq credo che il timer delle scelte sia stato allungato nella conferenza per far partecipare il pubblico...almeno spero:asd:.
Ecco...quell'attesa spero venga eliminata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il resto mi piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Japanese Trailer


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
PlayStation ‏@PlayStation Five reasons why PS4 interactive horror game Until Dawn is guaranteed to scare you silly: http://bit.ly/1ysgyBy

Comunque non capisco perchè ogni volta con questi tipi di ''giochi'' devono dire INTERACTIVE.....un videogioco dovrebbe essere sempre interattivo...o no?

Poi usano l'interattivo per specificare un certo tipo di gioco dove di interattivo c'è solo il premere un tasto...... mah, vabeh....

Perchè specificare interactive horror game? perchè The evil Within non è interactive??

Comunque sia, lo prederò sicuramente...al prezzo giusto.

- - - Aggiornato - - -

Le cinque fasi della formula del terrore di Until Dawn

Le menti dietro l'imminente horror per PS4 ci spiegano la scienza della paura. Parola a Fred Dutton!

1. Fate entrare gli esperti

“I nostri sceneggiatori sono Larry Fassenden e Graham Reznick”, ci spiega Jez. “Sono delle autentiche enciclopedie umane dell’horror e hanno lavorato su numerosi film di successo, come The Innkeepers e Stake Land.”

2. Serve l’elemento sorpresa

“Abbiamo cercato di fare in modo che l’ambientazione fosse familiare per tutti gli appassionati dei film horror, in modo del tutto deliberato” afferma Jez.

“La nostra intenzione è offrire un film horror giocabile. Vogliamo fare in modo che i giocatori credano di sapere cosa sta per accadere, che si sentano sicuri. Così potremo far accadere qualcosa di inaspettato, mettendoli di fronte a eventi inattesi”

3. Servono molti soggetti per verificare il tutto

“Una delle cose che abbiamo capito fin da subito è che lo spavento causato da qualcosa diminuisce nettamente a ogni partita successiva”, spiega Jez.

“Noi ovviamente giochiamo un sacco con questo titolo, così ci ritroviamo a chiederci se qualcosa fa veramente paura, magari dimenticando che sei mesi fa ci ha terrorizzato. Per questo conduciamo molti test con degli utenti: facciamo giocare persone che non hanno mai visto il titolo, per essere certi che sia sempre d’impatto”.

4. Occorre padroneggiare la scienza della paura

“Utilizziamo di frequente il sistema della risposta galvanica cutanea, GSR”, prosegue Jez.

“I nostri tester sono collegati a un sistema che controlla temperatura e livello di umidità dell’epidermide. Noi stiamo lì seduti e osserviamo i dati mentre loro giocano: se vediamo un bel po’ di picchi nei valori, sappiamo che stiamo facendo un buon lavoro. E se questi schemi si ripetono su un numero elevato di soggetti, possiamo essere quasi certi di essere sulla strada giusta”.

“Ce la siamo spassata guardando i filmati dei test condotti con gli utenti. Abbiamo visto persone sedute a giocare sbirciando attraverso le dita della mano, oppure incapaci di guardare la scena sullo schermo o, ancora, fare appello al proprio coraggio. Finora nessuno ha ancora avuto un attacco cardiaco, ma credo che ci siamo avvicinando!”.

5. Non bisogna seguire le regole

I film horror più belli tengono sempre lo spettatore nell’incertezza, rinunciando a qualche facile spavento per garantire atmosfera ed eventi inattesi. E il team di Supermassive ha ben presente questo fatto.

“Non siamo certo partiti con l’idea di realizzare un gioco che fosse solo una sequenza infinita di spaventi”, approfondisce Jez. “Dopo un po’, questo schema stanca”.

“Per sfruttare al meglio l’elemento horror devono esserci alcune cose facilmente intuibili e altre molto più oscure, altrimenti i giocatori capiscono subito come funziona. Per questo motivo buona parte della storia di Until Dawn trascorre tranquilla, nella certezza che non vi siano pericoli. Magari ci si aspetta qualcosa per cinque minuti, non succede niente, ci si rilassa ed ecco che arriva il colpo di scena. Così è tutto molto più coinvolgente”.

Intervista completa.

http://blog.it.plays...errore-di-dawn/

 
Ultima modifica da un moderatore:
19 Giugno?

Ancora, però, non è stato rivelato il giorno e il mese esatto di pubblicazione. Un indizio potrebbe arrivare da GameStop Italia.
Sul sito del rivenditore, infatti, Until Dawn viene segnato in uscita per il 19 giugno 2015. Un semplice errore o dietro questa data c’è un fondo di verità?

Vedremo. Al momento non possiamo fare altro che aspettare notizie ufficiali da Sony per scoprire se GameStop ci ha azzeccato oppure no.
S.C.

 
No beh oddio, se ci fanno uno sconto tanto meglio no?? :kappe:
già di pagarlo 70€ non ho voglia !
quanto mi manchi trenino :tragic::tragic::tragic:

Le tue cagate mi cambiavano le giornate :rickds::rickds::rickds:

 
D1 D1 D1 D1 D1 D1.

“I nostri sceneggiatori sono Larry Fassenden, Graham Reznick e aku”, ci spiega Jez. “Sono delle autentiche enciclopedie umane dell’horror e hanno lavorato su numerosi film di successo, come The Innkeepers e Stake Land, anche se questi ultimi due non sono piaciuti a tutti e tre.”
:rickds:

 
Non ho capito, gli sviluppatori hanno ingaggiato sceneggiatori di film horror, i cui film non piacciono? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non ho capito, gli sviluppatori hanno ingaggiato sceneggiatori di film horror, i cui film non piacciono? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che poi "Stake Land" è pure un gran bel film. Stanno mesi bene nello scegliere gli sceneggiatori. :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top