PS4 Until Dawn

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Prenotata la versione estesa da MW //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Contando che in totale l ho pagato 20 euro in tutto direi che non è male

 
Continua a ispirarmi parecchio, prenotata l'extended.

Mi intriga troppo l'idea di fare da regista per un film slasher, sono sicuro che lo spolperò al 100% per provare tutte le combinazioni narrative possibili e immaginabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Posso farvi una domanda senza suscitare alcuna polemica? La mia è solo curiosità.

Tutta quest'attesa spasmodica e hype alle stelle per Until Dawn, quando fino a poco tempo fa ci fu la shitstorm immotivata (ma continua tutt'ora per alcuni utenti) su un titolo come The Order. La domanda sorge spontanea: perché? A meno che non mi sia perso qualcosa, qua ci ritroviamo in un gioco alla Heavy Rain dove determinate scelte portano all'effetto farfalla, con conseguenze sempre diverse a seconda delle scelte che compiamo. Ma continua ad essere un gioco alla Heavy Rain, dove i QTE abbondano e praticamente il giocato vero pare essere inesistente.

Solo io vedo contraddizione in quest'attesa spasmodica per un gioco dove praticamente "non si gioca", e fu una delle critiche più pesanti mosse a The Order dicendo che fosse un film interattivo dove si giocava poco? Sia chiaro Until Dawn mi attira molto, ma vorrei capire questo atteggiamento a doppia corsia che leggo in giro, quando ancora le critiche a The Order sono ancora calde.

 
Il punto è:

Until dawn si mostra per quello che è e sappiamo tutti cosa andremo a comprare.

The Order si mostrava per altro, gli sviluppatori dicevano altro... dicevano che ci sarebbero state sezioni più libere, con diversi approcci, zone più ampie ecc.

Hanno sparato parecchie balle.

Poi quando si faceva notare nel topic che TO era un gioco lineare (nulla di male in questo) si diceva che c'era anche altro...

Le sezioni TPS di TO sembrano quasi una presa in giro, ti fà assaggiare solo quello che il gioco sarebbe potuto essere.

Per Until Dawn si capisce benissimo che tipo di gioco sia, quindi non c'è neanche da fare discussioni, o piace il genere o non piace.

 
Il punto è:Until dawn si mostra per quello che è e sappiamo tutti cosa andremo a comprare.

The Order si mostrava per altro, gli sviluppatori dicevano altro... dicevano che ci sarebbero state sezioni più libere, con diversi approcci, zone più ampie ecc.

Hanno sparato parecchie balle.

Poi quando si faceva notare nel topic che TO era un gioco lineare (nulla di male in questo) si diceva che c'era anche altro...

Le sezioni TPS di TO sembrano quasi una presa in giro, ti fà assaggiare solo quello che il gioco sarebbe potuto essere.

Per Until Dawn si capisce benissimo che tipo di gioco sia, quindi non c'è neanche da fare discussioni, o piace il genere o non piace.
Ok, scoperta la gabola degli sviluppatori e il grande inganno da "gomblotto", alla fine non si dovrebbe valutare il gioco per quello che è? Quindi sorge ancora spontanea la domanda: perché attualmente se viene valutato The Order viene colpito dalla solita shitstorm, mentre Until Dawn no?

Oppure nella valutazione di un gioco bisogna tener conto anche di quanto gli sviluppatori hanno detto durante lo sviluppo, indipendentemente dai contenuti del titolo?

 
Posso farvi una domanda senza suscitare alcuna polemica? La mia è solo curiosità.
Tutta quest'attesa spasmodica e hype alle stelle per Until Dawn, quando fino a poco tempo fa ci fu la shitstorm immotivata (ma continua tutt'ora per alcuni utenti) su un titolo come The Order. La domanda sorge spontanea: perché? A meno che non mi sia perso qualcosa, qua ci ritroviamo in un gioco alla Heavy Rain dove determinate scelte portano all'effetto farfalla, con conseguenze sempre diverse a seconda delle scelte che compiamo. Ma continua ad essere un gioco alla Heavy Rain, dove i QTE abbondano e praticamente il giocato vero pare essere inesistente.

Solo io vedo contraddizione in quest'attesa spasmodica per un gioco dove praticamente "non si gioca", e fu una delle critiche più pesanti mosse a The Order dicendo che fosse un film interattivo dove si giocava poco? Sia chiaro Until Dawn mi attira molto, ma vorrei capire questo atteggiamento a doppia corsia che leggo in giro, quando ancora le critiche a The Order sono ancora calde.
sono due generi diversi....Until Dawn nasce proprio come gioco interattivo alla heavy rain...The order nasce come un TPS e vedere poi che è un gioco interattivo delude e sopratutto per la durata troppo corta

verrà criticato anche until dawn se durerà poco

 
Posso farvi una domanda senza suscitare alcuna polemica? La mia è solo curiosità.
Tutta quest'attesa spasmodica e hype alle stelle per Until Dawn, quando fino a poco tempo fa ci fu la shitstorm immotivata (ma continua tutt'ora per alcuni utenti) su un titolo come The Order. La domanda sorge spontanea: perché? A meno che non mi sia perso qualcosa, qua ci ritroviamo in un gioco alla Heavy Rain dove determinate scelte portano all'effetto farfalla, con conseguenze sempre diverse a seconda delle scelte che compiamo. Ma continua ad essere un gioco alla Heavy Rain, dove i QTE abbondano e praticamente il giocato vero pare essere inesistente.

Solo io vedo contraddizione in quest'attesa spasmodica per un gioco dove praticamente "non si gioca", e fu una delle critiche più pesanti mosse a The Order dicendo che fosse un film interattivo dove si giocava poco? Sia chiaro Until Dawn mi attira molto, ma vorrei capire questo atteggiamento a doppia corsia che leggo in giro, quando ancora le critiche a The Order sono ancora calde.
Perche' until down propone quello,chi lo compra sa cosa va incontro,the order aveva dietro un hype piu' grande, un tps col graficone dove si gioca poco

Inviato dal mio iFart utilizzando Tapatalk

 
Posso farvi una domanda senza suscitare alcuna polemica? La mia è solo curiosità.
Tutta quest'attesa spasmodica e hype alle stelle per Until Dawn, quando fino a poco tempo fa ci fu la shitstorm immotivata (ma continua tutt'ora per alcuni utenti) su un titolo come The Order. La domanda sorge spontanea: perché? A meno che non mi sia perso qualcosa, qua ci ritroviamo in un gioco alla Heavy Rain dove determinate scelte portano all'effetto farfalla, con conseguenze sempre diverse a seconda delle scelte che compiamo. Ma continua ad essere un gioco alla Heavy Rain, dove i QTE abbondano e praticamente il giocato vero pare essere inesistente.

Solo io vedo contraddizione in quest'attesa spasmodica per un gioco dove praticamente "non si gioca", e fu una delle critiche più pesanti mosse a The Order dicendo che fosse un film interattivo dove si giocava poco? Sia chiaro Until Dawn mi attira molto, ma vorrei capire questo atteggiamento a doppia corsia che leggo in giro, quando ancora le critiche a The Order sono ancora calde.
Ti rispondo per quanto mi riguarda: sono un grande amante del cinema e del genere horror in particolar modo, ho consumato una quantità di film slasher americani anni 80 che ci metterei troppo anche solo a farti una lista, quindi ovviamente l'idea di un gioco dove in qualche modo sei tu il regista e puoi giocare con i cliché e gli stilemi tipici del genere mi attira parecchio. Personalmente non sono un grande amante dei giochi di Cage, ho giocato Heavy Rain e non mi ha convinto proprio a livello di scrittura, nel senso l'ho trovato sopravvalutato e scadente proprio in quanto thriller. Ora su The Order non saprei dirti perché non l'ho giocato, però ho sentito parecchi pareri negativi sia sul ritmo narrativo che sul finale, quindi penso che sostanzialmente la questione sia che in un gioco dove il gameplay è volutamente limitato per rendere l'esperienza più cinematografica, allora narrazione e tutti gli altri aspetti del titolo devono assolutamente essere ai massimi livelli e se le cose non stanno così giustamente chi ha comprato il gioco si lamenta. Che poi "attesa spasmodica"... siamo a 32 pagine di topic contro le 636 di The Order, partendo dal presupposto che non ha troppo senso mettere sullo stesso piano un tps con un gioco come questo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono due generi diversi....Until Dawn nasce proprio come gioco interattivo alla heavy rain...The order nasce come un TPS e vedere poi che è un gioco interattivo delude e sopratutto per la durata troppo cortaverrà criticato anche until dawn se durerà poco

Perche' until down propone quello,chi lo compra sa cosa va incontro,the order aveva dietro un hype piu' grande, un tps col graficone dove si gioca poco
Rispondendo a Jin, dire che The Order è un gioco interattivo vuol dire non averci giocato, ma vabbè, chiudo l'argomento perché altrimenti si va OT. Quindi in sostanza, sebbene determinati giochi presentino gli stessi "difetti" che l'utenza ha criticato, per un determinato titolo valgono e per un altro no, indipendentemente dal genere di appartenenza.

Insomma, due pesi e due misure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Lo immaginavo, ma ho posto la domanda per averne la certezza. Personalmente l'argomento è chiuso. Si può tranquillamente ritornare in topic, o al massimo spostarci sul topic di The Order! Saluti :morris82:

Ti rispondo per quanto mi riguarda: sono un grande amante del cinema e del genere horror in particolar modo, ho consumato una quantità di film slasher americani anni 80 che ci metterei troppo anche solo a farti una lista, quindi ovviamente l'idea di un gioco dove in qualche modo sei tu il regista e puoi giocare con i cliché e gli stilemi tipici del genere mi attira parecchio. Personalmente non sono un grande amante dei giochi di Cage, ho giocato Heavy Rain e non mi ha convinto proprio a livello di scrittura, nel senso l'ho trovato sopravvalutato e scadente proprio in quanto thriller. Ora su The Order non saprei dirti perché non l'ho giocato, però ho sentito parecchi pareri negativi sia sul ritmo narrativo che sul finale, quindi penso che sostanzialmente la questione sia che in un gioco dove il gameplay è volutamente limitato per rendere l'esperienza più cinematografica, allora narrazione e tutti gli altri aspetti del titolo devono assolutamente essere ai massimi livelli e se le cose non stanno così giustamente chi ha comprato il gioco si lamenta. Che poi "attesa spasmodica"... siamo a 32 pagine di topic contro le 636 di The Order, partendo dal presupposto che non ha troppo senso mettere sullo stesso piano un tps con un gioco come questo.
A vedere i video di gameplay di Until Dawn ho trovato determinati ritmi abbastanza lenti e da sbadiglio, a differenza di Heavy Rain (Beyond è il male) dove ogni cosa era studiata a puntino e perfettamente. Ho visto ultimamente un video gameplay di nove minuti, dove praticamente non succede nulla (a parte due effetti farfalla... li chiamo così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), e tre momenti da "Bu!" telefonatissimi. Ma poi nient'altro. E ritrovarsi nove minuti a non fare praticamente nulla e spingere a jump scare immotivati, boh... E poi si criticavano i tempi morti di The Order dove si esploravano stanze o strade camminando per trenta secondi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E' questo il due pesi e due misure che personalmente critico. Tutto qui.

Ma come già detto, meglio ritornare IT. Al massimo si continua sul topic di TO!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, scoperta la gabola degli sviluppatori e il grande inganno da "gomblotto", alla fine non si dovrebbe valutare il gioco per quello che è? Quindi sorge ancora spontanea la domanda: perché attualmente se viene valutato The Order viene colpito dalla solita shitstorm, mentre Until Dawn no?
Oppure nella valutazione di un gioco bisogna tener conto anche di quanto gli sviluppatori hanno detto durante lo sviluppo, indipendentemente dai contenuti del titolo?
Ti ho spiegato perchè la ''shitstorm''...perchè nonostante dopo un pò fosse chiaro cosa sarebbe stato TO alcuni continuavano ad insistere sul fatto che ci sarebbe stato altro, che non ci hanno fatto vedere tutto (e gli stessi sviluppatori per i primi tempi lo lasciavano credere).

Poi ...si tiene conto del gameplay...quello di The Order non è ne carne ne pesce...almeno Until dawn è coerente dall'inizio alla fine con quello che vuole offrire.

- - - Aggiornato - - -

sono due generi diversi....Until Dawn nasce proprio come gioco interattivo alla heavy rain...The order nasce come un TPS e vedere poi che è un gioco interattivo delude e sopratutto per la durata troppo corta
verrà criticato anche until dawn se durerà poc
o
Personalmente non ho criticato TO per la durata, anzi 8 (di media) ore sono il giusto, visto il tipo di gameplay.

Anche Until Dawn visto il tipo di gioco non durerà di certo più di 8-10 ore...

almeno è realmente rigiocabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rispondendo a Jin, dire che The Order è un gioco interattivo vuol dire non averci giocato, ma vabbè, chiudo l'argomento perché altrimenti si va OT. Quindi in sostanza, sebbene determinati giochi presentino gli stessi "difetti" che l'utenza ha criticato, per un determinato titolo valgono e per un altro no, indipendentemente dal genere di appartenenza.
Insomma, due pesi e due misure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Lo immaginavo, ma ho posto la domanda per averne la certezza. Personalmente l'argomento è chiuso. Si può tranquillamente ritornare in topic, o al massimo spostarci sul topic di The Order! Saluti :morris82:

A vedere i video di gameplay di Until Dawn ho trovato determinati ritmi abbastanza lenti e da sbadiglio, a differenza di Heavy Rain (Beyond è il male) dove ogni cosa era studiata a puntino e perfettamente. Ho visto ultimamente un video gameplay di nove minuti, dove praticamente non succede nulla (a parte due effetti farfalla... li chiamo così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), e tre momenti da "Bu!" telefonatissimi. Ma poi nient'altro. E ritrovarsi nove minuti a non fare praticamente nulla e spingere a jump scare immotivati, boh... E poi si criticavano i tempi morti di The Order dove si esploravano stanze o strade camminando per trenta secondi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E' questo il due pesi e due misure che personalmente critico. Tutto qui.

Ma come già detto, meglio ritornare IT. Al massimo si continua sul topic di TO!
ti rispondo...lo trovato carino...ma alcuni capitoli inesistenti ma nel vero senso della parola....certo mi sono sbagliato ad esprimermi con interattivo, perchè comunque si gioca,poco ma si gioca, come detto prima alcuni capitoli sono una presa per i fondelli

avrei preferito a sto punto un genere alla heavy rain

comunque almeno Until Dawn sarà rigiocabile, puoi far schiattare tutti, o farli sopravvivere tutti...The Order una volta finita non c'era più nulla da fare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Posso farvi una domanda senza suscitare alcuna polemica? La mia è solo curiosità.
Tutta quest'attesa spasmodica e hype alle stelle per Until Dawn, quando fino a poco tempo fa ci fu la shitstorm immotivata (ma continua tutt'ora per alcuni utenti) su un titolo come The Order. La domanda sorge spontanea: perché? A meno che non mi sia perso qualcosa, qua ci ritroviamo in un gioco alla Heavy Rain dove determinate scelte portano all'effetto farfalla, con conseguenze sempre diverse a seconda delle scelte che compiamo. Ma continua ad essere un gioco alla Heavy Rain, dove i QTE abbondano e praticamente il giocato vero pare essere inesistente.

Solo io vedo contraddizione in quest'attesa spasmodica per un gioco dove praticamente "non si gioca", e fu una delle critiche più pesanti mosse a The Order dicendo che fosse un film interattivo dove si giocava poco? Sia chiaro Until Dawn mi attira molto, ma vorrei capire questo atteggiamento a doppia corsia che leggo in giro, quando ancora le critiche a The Order sono ancora calde.
Kamie, alla fine la questione è più semplice di quello che credi. Il fatto è che nel corso dei mesi dietro a The Order si era creato un livello di hype enorme, che è stato generato da tutta una serie di fattori quali il graficone simil-CG, gli ottimi giochi Ready at Dawn usciti su PSP - che facevano ben sperare riguardo la riuscita del titolo- , le notizie riguardanti la fisica next-gen e ultimo, ma non per importanza, il fatto che il gioco fosse un TPS, cosa che ha portato tutti a credere di ritrovarsi con il nuovo Uncharted di Sony.

Man mano che si è scoperta quale fosse la vera natura del gioco la delusione ha preso d'assalto quasi tutti, e da lì è partita la sommossa contro The Order (che, secondo il pensiero comune, doveva essere il primo vero gioco "next-gen" in tutto e per tutto).

Qui la situazione invece è diversa. Qui si sapeva fin da subito che Until Dawn era un gioco alla Cage e di conseguenza non c'erano particolari motivi di fondo per scatenare polemiche inutili.

 
Rispondendo a Jin, dire che The Order è un gioco interattivo vuol dire non averci giocato, ma vabbè, chiudo l'argomento perché altrimenti si va OT. Quindi in sostanza, sebbene determinati giochi presentino gli stessi "difetti" che l'utenza ha criticato, per un determinato titolo valgono e per un altro no, indipendentemente dal genere di appartenenza.
Insomma, due pesi e due misure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Lo immaginavo, ma ho posto la domanda per averne la certezza. Personalmente l'argomento è chiuso. Si può tranquillamente ritornare in topic, o al massimo spostarci sul topic di The Order! Saluti :morris82:

A vedere i video di gameplay di Until Dawn ho trovato determinati ritmi abbastanza lenti e da sbadiglio, a differenza di Heavy Rain (Beyond è il male) dove ogni cosa era studiata a puntino e perfettamente. Ho visto ultimamente un video gameplay di nove minuti, dove praticamente non succede nulla (a parte due effetti farfalla... li chiamo così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), e tre momenti da "Bu!" telefonatissimi. Ma poi nient'altro. E ritrovarsi nove minuti a non fare praticamente nulla e spingere a jump scare immotivati, boh... E poi si criticavano i tempi morti di The Order dove si esploravano stanze o strade camminando per trenta secondi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E' questo il due pesi e due misure che personalmente critico. Tutto qui.

Ma come già detto, meglio ritornare IT. Al massimo si continua sul topic di TO!
Ovviamente non so come sarà il prodotto finale (sto anche cercando di guardare il minor numero di video il posibile per evitare spoiler), quando l'avrò giocato e finito esprimerò un giudizio sul gioco e farò eventuali confronti con Heavy Rain, per ora posso solo dirti che sulla carta per me è un must have. Partendo appunto come ti dicevo dal presupposto che non è tanto la storia in sé a interessarmi, ma la possibilità di poter finalmente gestire la narrazione di uno slasher a mio piacimento, è ovvio allo stesso tempo che un gioco del genere non deve assolutamente annoiare e che se dovesse rivelarsi noioso sarò il primo a lamentarmene. Questo per dire che ovviamente non mi permetto di difendere il titolo a spada tratta prima di averlo giocato, ma che semplicemente non mi sembra assurdo che ci sia gente che ha criticato i giochi di Cage o The Order e che invece è interessata a questo.

 
Kamie, alla fine la questione è più semplice di quello che credi. Il fatto è che nel corso dei mesi dietro a The Order si era creato un livello di hype enorme, che è stato generato da tutta una serie di fattori quali il graficone simil-CG, gli ottimi giochi Ready at Dawn usciti su PSP - che facevano ben sperare riguardo la riuscita del titolo- , le notizie riguardanti la fisica next-gen e ultimo, ma non per importanza, il fatto che il gioco fosse un TPS, cosa che ha portato tutti a credere di ritrovarsi con il nuovo Uncharted di Sony.
Man mano che si è scoperta quale fosse la vera natura del gioco la delusione ha preso d'assalto quasi tutti, e da lì è partita la sommossa contro The Order (che, secondo il pensiero comune, doveva essere il primo vero gioco "next-gen" in tutto e per tutto).

Qui la situazione invece è diversa. Qui si sapeva fin da subito che Until Dawn era un gioco alla Cage e di conseguenza non c'erano particolari motivi di fondo per scatenare polemiche inutili.
Sarebbe sgarbato e scortese non risponderti, ma lo faccio con un mio quote:

Ok, scoperta la gabola degli sviluppatori e il grande inganno da "gomblotto", alla fine non si dovrebbe valutare il gioco per quello che è? Quindi sorge ancora spontanea la domanda: perché attualmente se viene valutato The Order viene colpito dalla solita shitstorm, mentre Until Dawn no?
Oppure nella valutazione di un gioco bisogna tener conto anche di quanto gli sviluppatori hanno detto durante lo sviluppo, indipendentemente dai contenuti del titolo?

O le aspettative tradite influiscono sulla valutazione o recensione di un gioco? Se un gioco viene presentato come A e poi in realtà giochi a B, e se un secondo titolo viene presentato B e giochi effettivamente a B, per quale oscuro motivo il primo titolo non devi valutarlo come B, ma devi valutarlo come B in funzione però di A? :rickds: E' questo che non capisco!
[/QUOTE]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti the order va giocato senza aspettarsi il giocone pazzesco e senza aver letto le recensioni, se poi non si è in grado di giudicarlo senza pregiudizi.

Io stesso mi aspettavo di più, ma una.volta letti i difetti me lo sono giocato senza aspettarmi il giocone e me lo sono tranquillamente goduto.

Stessa cosa con ryse, valutato 5/10 a me è piaciuto.

Una volta si giocava e basta, sapevi che un gioco era uscito quando lo vedevi in negozio o dal vu cumprá, lo giocavi a mente sgombra e lo apprezzavi/disprezzavi per quello che era. Oggi ci sono seimila trailer, ottocento gameplay, rumors, giochi annunciati che escono sei anni dopo, recensioni su recensioni... tutta sta roba ti fa giocare con delle idee già belle piantate i testa e addio.

 
Ma infatti the order va giocato senza aspettarsi il giocone pazzesco e senza aver letto le recensioni, se poi non si è in grado di giudicarlo senza pregiudizi.Io stesso mi aspettavo di più, ma una.volta letti i difetti me lo sono giocato senza aspettarmi il giocone e me lo sono tranquillamente goduto.

Stessa cosa con ryse, valutato 5/10 a me è piaciuto.

Una volta si giocava e basta, sapevi che un gioco era uscito quando lo vedevi in negozio o dal vu cumprá, lo giocavi a mente sgombra e lo apprezzavi/disprezzavi per quello che era. Oggi ci sono seimila trailer, ottocento gameplay, rumors, giochi annunciati che escono sei anni dopo, recensioni su recensioni... tutta sta roba ti fa giocare con delle idee già belle piantate i testa e addio.
verissimo..prima acquistavi un gioco a scatola chiusa, lo giudicavi solo dalla copertina, senza sapere nulla del gioco stesso....e te lo godevi molto di più

 
Sarebbe sgarbato e scortese non risponderti, ma lo faccio con un mio quote:


O le aspettative tradite influiscono sulla valutazione o recensione di un gioco? Se un gioco viene presentato come A e poi in realtà giochi a B, e se un secondo titolo viene presentato B e giochi effettivamente a B, per quale oscuro motivo il primo titolo non devi valutarlo come B, ma devi valutarlo come B in funzione però di A? :rickds: E' questo che non capisco!
D'accordissimo con te (come ben saprai a me The Order è piaciuto da matti), però a molti non è andata giù la "disonestà" di Sony e RAD, che non hanno presentato fin da subito il gioco come:

- fin troppo lineare

- pieno di filmati

- un gioco "non-gioco" dove si spara poco (manco fosse vera questa cosa poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

- longevità di 5 ore (come sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Poi, vabbè, personalmente non ho trovato The Order così diverso dagli altri giochi attualmente sul mercato. Si poteva fare di meglio? Assolutamente sì, i suoi problemucci li ha e ci sono enormi margini di miglioramento, ma ciò non toglie che abbia trovato l'esperienza complessiva estremamente godibile e avvincente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma infatti the order va giocato senza aspettarsi il giocone pazzesco e senza aver letto le recensioni, se poi non si è in grado di giudicarlo senza pregiudizi.Io stesso mi aspettavo di più, ma una.volta letti i difetti me lo sono giocato senza aspettarmi il giocone e me lo sono tranquillamente goduto.

Stessa cosa con ryse, valutato 5/10 a me è piaciuto.

Una volta si giocava e basta, sapevi che un gioco era uscito quando lo vedevi in negozio o dal vu cumprá, lo giocavi a mente sgombra e lo apprezzavi/disprezzavi per quello che era. Oggi ci sono seimila trailer, ottocento gameplay, rumors, giochi annunciati che escono sei anni dopo, recensioni su recensioni... tutta sta roba ti fa giocare con delle idee già belle piantate i testa e addio.
Esattamente, quoto ogni singola parola. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti the order va giocato senza aspettarsi il giocone pazzesco e senza aver letto le recensioni, se poi non si è in grado di giudicarlo senza pregiudizi.Io stesso mi aspettavo di più, ma una.volta letti i difetti me lo sono giocato senza aspettarmi il giocone e me lo sono tranquillamente goduto.

Stessa cosa con ryse, valutato 5/10 a me è piaciuto.

Una volta si giocava e basta, sapevi che un gioco era uscito quando lo vedevi in negozio o dal vu cumprá, lo giocavi a mente sgombra e lo apprezzavi/disprezzavi per quello che era. Oggi ci sono seimila trailer, ottocento gameplay, rumors, giochi annunciati che escono sei anni dopo, recensioni su recensioni... tutta sta roba ti fa giocare con delle idee già belle piantate i testa e addio.
Praticamente la mia linea di pensiero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sarebbe sgarbato e scortese non risponderti, ma lo faccio con un mio quote:


O le aspettative tradite influiscono sulla valutazione o recensione di un gioco? Se un gioco viene presentato come A e poi in realtà giochi a B, e se un secondo titolo viene presentato B e giochi effettivamente a B, per quale oscuro motivo il primo titolo non devi valutarlo come B, ma devi valutarlo come B in funzione però di A? :rickds: E' questo che non capisco!
La shitstorm su the order è partita e continuata dopo l uscita del gioco quindi bisogna prima aspettare che esca until dawn per essere sicuri che non capiti la stessa identica cosa.

Onestamente avrei accettato tutto da the order ma per quanto mi riguarda ha fallito dal lato secondo me più importante, quello della storia. sono state create delle ottime basi ma il gioco così com'è è inconcludente secondo me.

- - - Aggiornato - - -

Come si fa a prenotare la versione estesa da MW? :morristend:
Al MW avevano i preorder con due diverse immagini, quella classica e quella limitata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top