Vagabond | Manga | Guida all'opera al primo post!

Pubblicità

Sardello

Master of forum
Iscritto dal
21 Mar 2005
Messaggi
6,904
Reazioni
6
Offline
VAGABOND


19aeaaea-s.jpg



Info

  • Creato e disegnato da: Takehiko Inoue
  • Anno d'inizio: 1998
  • Pubblicato da: Kodansha
  • Edizione italiana a cura di: Planet Manga
Trama

Liberamente ispirato al romanzo "Musashi" di Eiji Yoshikawa, narra le vicende relative al samurai Musashi Miyamoto. È il 21 ottobre del 1600, e la battaglia di Sekigahara si è conclusa. Al suolo, sopravvissuti in mezzo a cadaveri ed armi, si trovano Takezo Shinmen e Matahachi Honiden, due amici arruolatisi nelle file di Toyotomi nella speranza di ottenere gloria nella battaglia. Così inizia Vagabond. I due ragazzi si trovano a dover affrontare molti pericoli, per tornare al villaggio Miyamoto, da cui provenivano; difatti, gli appartenenti alle truppe sconfitte venivano cercati sia dagli abitanti delle zone limitrofe al campo di battaglia, per vendetta, sia dai soldati vincitori, che cercavano i nemici per eliminarli. Sulla strada per il ritorno, feriti ed ammalati, vengono raccolti e salvati da due donne, Oko e sua figlia Akemi. Ospitati da loro, i ragazzi le salvano da Tenma Tsujikaze, il capo di una banda di nobushi (briganti che spogliano i cadaveri dei soldati di armi ed armature) oltre che l'uomo che aveva ucciso il marito di Oko; a seguito della contesa, Matahachi e Takezo si separano: il primo va via con Oko, abbandonando così sia Otsu, la fidanzata che lo attendeva nel suo villaggio, sia Takezo, lasciato a combattere da solo contro numerosi banditi giunti per vendicare il loro capo; il secondo, si reca al villaggio Miyamoto, per avvertire Otsu del fatto che il suo promesso sposo è vivo, ma che non tornerà. Giunto al villaggio Miyamoto, Takezo dovrà difendersi dalle trame della madre di Matahachi, che non crede alla storia raccontatale da Takezo, dagli abitanti del villaggio, che devono catturarlo in quanto ricercato dalle autorità, e da Kohei Tsujikaze, fratello di Tenma. Dopo aver mietuto numerose vittime, Takezo viene catturato da Otsu, grazie ai suggerimenti del monaco Takuan. Takezo rimarrà per diversi mesi appeso ad un albero, esposto alle intemperie ed alla derisione, fin quando, a seguito del tentativo di ucciderlo da parte di Tsujikaze, Takuan decide di liberarlo, ribattezzandolo Musashi Miyamoto.

Edizione Italiana

Link Utili


 
Ultima modifica da un moderatore:
E' da un totale che lo vorrei iniziare, me lo consigliate?

Empty dimmi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche perchè difficilmente troverò i primi numeri, dovrò raccattarmeli diversamente... ;p

 
E' da un totale che lo vorrei iniziare, me lo consigliate?
Empty dimmi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche perchè difficilmente troverò i primi numeri, dovrò raccattarmeli diversamente... ;p


per me ti convien inziare con la deluxe.

è la ristamap e ogni numero contiente due numeri dell'edizione originale italiana, e corrisponde a quella normale giapponese( i cosidett tankabon).

quelli sono tutti disponibili( cioè c'è la Deluxe e la ristampa delal Deluxe dei numeri esauriti).

 
Finalmente Vagabond si sta avviando ad una conclusione, almeno a quanto ho letto nel numero 45.

Comunque io personalmente lo consiglio, un po' perchè Inoue è il mio mangaka preferito e un po' perchè Vagabond è davvero un manga ben disegnato e ben narrato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' da un totale che lo vorrei iniziare, me lo consigliate?
Empty dimmi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche perchè difficilmente troverò i primi numeri, dovrò raccattarmeli diversamente... ;p
Naturalmente te lo consiglio wolf, se ti piacciono soggetto, il tipo di ambientazione e la tipologia di disegno prendilo, come ti ha detto Torpore ti conviene la deluxe, dato che i primi numeri della normale son difficili da beccare a prezzi bassi

 
A livello grafico è un qualcosa di mostruoso, in campo Manga uno dei migliori.

anche come storia non era affatto male, ma l'ho interrotto verso il numero 20.

 
A livello grafico è un qualcosa di mostruoso, in campo Manga uno dei migliori.anche come storia non era affatto male, ma l'ho interrotto verso il numero 20.
Come mai bip ?

io ormai seguo solo questo, l'immortale e berserk (il primo amore non si scorda mai anche se ti ha fatto soffrire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

il 46 esce il 18 marzo

image_gallery


 
La Deluxe è uscita in questi giorni!! Dovrebbe esser al num 30 ed avere la copertina uguale al 48. Quest'ultimo l'ho letto ieri e mi è piaciuto molto... In tanti criticano Inoue sensei per la prolissità che ha raggiunto questo manga... Io non ne sono infastidito, perchè temo che una volta finito lascerà un gran vuoto... Sigh :(

Poi per carità, magari questo vuoto lo colmerà sensei stesso continuando con Real o con nuovi progetti. ^^

 
Inoue qualche mese fa (forse l'hanno scorso), aveva comunicato l'intenzione di concluderlo nel giro di pochi anni (massimo tre), quindi direi che ci siamo quasi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vagabond di Takehiko Inoue sospeso a tempo indeterminato
Takehiko Inoue (Slam Dunk, REAL) ha annunciato tramite il suo sito ufficiale, che Vagabond non riprenderà a settembre, ma resterà sospeso per un tempo indefinito, durante il quale il mangaka provvederà alla cura della propria salute.

Lo scorso gennaio Inoue aveva dichiarato che la sua opera stava volgendo alle battute finali e che era sua intenzione terminarla entro il 2010.

Il 5 agosto era stata annunciata un’interruzione di un mese, a causa di non meglio definiti problemi di salute dell’autore.

Il 23 agosto era trapelato che test effettuati sul cuore e sul cervello dell’artista avevano dato buoni risultati, e che egli stava continuando il periodo di riposo, ma che il manga sarebbe ritornato per il 2 settembre nel numero 40 della rivista Morning.

Nel frattempo il manga Real è apparso sul 39° numero di Young Jump, il 26 agosto; mentre Vagabond per il momento è destinato allo stop al 33° volume, uscito lo scorso 29 luglio.

Difatti Inoue è riuscito solamente a disegnare la copertina del 300° capitolo, che avrebbe dovuto concludere la saga.

Si spera che si possa avere un finale entro il 2011.

L’autore cominciò a disegnare Vagabond nel 1998, ispirandosi al romanzo Musashi di Eiji Yoshikawa, per la rivista Morning di Kodansha, seguendo la storia del celeberrimo ronin Musashi, per l’appunto, dalla sua giovinezza fino all’età matura, attraverso innumerevoli duelli e battaglie.

A marzo 2009, l’Agenzia degli affari culturali del governo giapponese ha insignito Inoue dell’ambito MEXT Art Encouragement Shinjin Prize nella categoria Media Arts. Già nel 2000 l’opera aveva vinto il Media Arts Festival Award nella categoria Manga, mentre è del 2002 l’assegnazione di un altro importante riconoscimento, il Tezuka Osamu Cultural Prize.
Noooooooooooooooooooooo. :vigo:

Mi dispiace, speriamo si rimetta presto.

 
A che numero è arrivata ?

Comunque chissà adesso quanto ci toccherà aspettare, mi dispiace i per problemi di salute che non gli permettono di mettersi all'opera come vorrebbe (vagabond gli richiede il 100% delle sue forze).

Spero si rimetta presto perchè finalmente stavo per vedere la fine di un manga che seguo e mi rode un po' sta cosa.

 
Ritorna Vagabond di Takehiko Inoue (MONDO JAP)

Attraverso twitter Takehiko Inoue porta una buona notizia a tutti gli appassionati lettori del suo Vagabond: l’autore ha infatti dichiarato di stare pianificando la ripresa della popolare opera sulla vita di Musashi Miyamoto per il mese prossimo. Il nuovo capitolo, sul quale Inoue sta lavorando da Novembre, è in fase di colorazione.

Il creatore di Slam Dunk e Real aveva messo in pausa Vagabond nell’Agosto del 2010 a causa di problemi di salute, spiegando poi nel Dicembre dello stesso anno che l’interruzione si sarebbe protratta fino a quando non avesse riacquistato l’entusiasmo necessario per ricominciare a lavorare.

Vagabond è in corso di serializzazione su Morning di Kodansha dal 1998 ed è stato finora raccolto in 33 tankobon; l’edizione italiana dell’opera è pubblicata da Planet Manga.

http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=97961&p=15220460&viewfull=1#post15220460

Speriamo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top