PS4 Valentino Rossi: The Game

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dando un po' un occhiata in giro mi sono accorto che le skills, sia di moto che di piloti sono messe un po' a casa. Sia per i moderni, che per i vecchi piloti. Ah, Valentino ovviamente sempre il più forte degli altri con la moto migliore sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Peccato, mettessero bene ste skills sarebbe spettacolare e tra l'altro vi dico che a parte la resistenza, le altre si sentono ben poco

 
Dando un po' un occhiata in giro mi sono accorto che le skills, sia di moto che di piloti sono messe un po' a casa. Sia per i moderni, che per i vecchi piloti. Ah, Valentino ovviamente sempre il più forte degli altri con la moto migliore sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Peccato, mettessero bene ste skills sarebbe spettacolare e tra l'altro vi dico che a parte la resistenza, le altre si sentono ben poco
Sicuro che siano a caso ? A me sembrano più o meno giuste,apparte Fenati che probabilmente è buggato perché sono tutti valori troppo bassi,comunque Rossi ha le stats più alte ma nello scorso campionato dove stavo in moto 3 è arrivato terzo a quasi 100 punti da marquez,quindi su quello non li hanno regalato niente

Per il fatto dei valori su pista del proprio pilota io sento molto anche la modulazione dell'accellerazione,ovviamente con tcs spento con moto 2 ma soprattutto moto gp,conta molto anche quella,in frenata non molto invece,hai ragione,le altre così così,possono esser migliorate,speriamo le migliorino con qualche patch,magari insieme alla ia,almeno sul tempo,oppure basterebbe togliere quei pochi km/h in certe zone all'utente,tanto i tempi non c'entrano quasi nulla in quasi nessuna pista con quelli reali

Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuro che siano a caso ? A me sembrano più o meno giuste,apparte Fenati che probabilmente è buggato perché sono tutti valori troppo bassi,comunque Rossi ha le stats più alte ma nello scorso campionato dove stavo in moto 3 è arrivato terzo a quasi 100 punti da marquez,quindi su quello non li hanno regalato niente
Per il fatto dei valori su pista del proprio pilota io sento molto anche la modulazione dell'accellerazione,ovviamente con tcs spento con moto 2 ma soprattutto moto gp,conta molto anche quella,in frenata non molto invece,hai ragione,le altre così così,possono esser migliorate,speriamo le migliorino con qualche patch,magari insieme alla ia,almeno sul tempo,oppure basterebbe togliere quei pochi km/h in certe zone all'utente,tanto i tempi non c'entrano quasi nulla in quasi nessuna pista con quelli reali

Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
Prendi le moto storiche o cose del genere e vedi che sono tutti i piloti livellati in base alla prestazione della moto. Le skills alla fine non influiscono sulle prestazioni dei piloti in gara dell'IA perché ho notato la stessa cosa anche io, Rossi le prende sempre da Lorenzo e Marquez nonostante come skills sia migliore

 
Ragazzi sono interessato al gioco. Mi dite come siamo messi sul versante simulativo? C'è il consumo gomme? E il meteo dinamico?

 
Mi è capitato un bug, non so se ne avete già parlato.. ad austin, livello medio.. mio record 2:24 come il terzo.. primo arriva uno che come record ha 1:57.. infatti io mai visto lui ero convinto di essere primo e non ho mai guardato la grafica.. arrivato alla fine vedo un punto grigio molto più avanti rispetto a me e pensavo a un doppiato che era caduto.. invece no ero secondo e quello era il primo

Edit: ho appena riguardato il replay ed è clamoroso: ho messo il replay su quello che ha vinto di così tanto e mi sembrava strano perché era partito a metà classifica.. subito dopo la prima curva gli fa come se fosse caduto! Cioè lui stava andando tranquillo ma sparisce e riparte da metà circuito!!!!

Inviato dal mio Galaxy S7

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi sono interessato al gioco. Mi dite come siamo messi sul versante simulativo? C'è il consumo gomme? E il meteo dinamico?
Meteo dinamico non proprio, però le condizioni cambiano un po' nel corso della gara. Il consumo gomme c'è ed è abbastanza ben implementato soprattutto a lunghe distanze di gara e a livello simulativo diciamo che non è il top, ma ti ci diverti

 
Io prima ho fatto una gara sul bagnato ma non ho notato differenze..

Inviato dal mio Galaxy S7

 
ma sinceramente non capisco molto queste critiche per le poche sparatorie..... alla fine stiamo parlando di un gioco action-adventure con una forte componete narrativa.Si ispira a quel filone di giochi che erano i primi tomb raider e ai film di Indiana Jones.

Non è un gears of war che ogni 2 passi devi ammazare qualcuno.

Secondo me ha un giusto mix tra esplorazione e sparatorie. Forse l'unico difetto che sono prevedibili.

Sinceramente ho trovato molto forzata quella del capitolo 18.... cioè il mondo contro di te da solo sun salone.....

Penso che abbaimo aggiustato il tiro e di molto a confronto del terzo capitolo che invece premeva troppo sul tasto del FPS
Mi sa che hai postato nel topic sbagliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mai iniziato una gara con pista bagnata - non pioggia - che pian piano si asciuga?
No, anche se sono sempre all'inizio e quella era sempre la terza gara.. in tanti giochi anche se si gioca con la fisica standard la differenza tra bagnato e asciutto si vede, devi frenare di più ecc ecc.. invece li ho corso come sempre..

Al contrario a fine gara quando il pilota è stanco si che si vede la differenza

Inviato dal mio Galaxy S7

 
No, anche se sono sempre all'inizio e quella era sempre la terza gara.. in tanti giochi anche se si gioca con la fisica standard la differenza tra bagnato e asciutto si vede, devi frenare di più ecc ecc.. invece li ho corso come sempre.. Al contrario a fine gara quando il pilota è stanco si che si vede la differenza

Inviato dal mio Galaxy S7
Giochi a fisica pro? Se guidi in Moto 3 è normale che si nota poco, già in Moto 2 la moto inizia a scivolare di più

 
Giochi a fisica pro? Se guidi in Moto 3 è normale che si nota poco, già in Moto 2 la moto inizia a scivolare di più
Si in moto 3, meno male mi dici così, anche se avrei voluto si notasse anche con le più piccole xD

Inviato dal mio Galaxy S7

 
Si in moto 3, meno male mi dici così, anche se avrei voluto si notasse anche con le più piccole xD
Inviato dal mio Galaxy S7
Più che altro i tempi si abbassano,il problema è che i propri tempi diventano più lenti ma quelli della cpu lo diventano troppo

A me comunque è capitato che c'era la pista quasi asciutta in qualifica,faccio scorrere in avanti il tempo,come al solito ad inizio qualifica,ed inizia a piovere,un disastro per la mia qualifica ma bello per il gioco in sé,oppure ad inizio c'era bagnato,faccio il miglior tempo di molto,senza pensarci vado avanti con il tempo e trac,retrocedo partendo molto indietro,stupendo da quel punto di vista

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

 
Si in moto 3, meno male mi dici così, anche se avrei voluto si notasse anche con le più piccole xD
Inviato dal mio Galaxy S7
Però per goderlo a pieno disattiva il TCS, lì vedi già con la Moto 2 come scappa col bagnato specie allo start

 
Meteo dinamico non proprio, però le condizioni cambiano un po' nel corso della gara. Il consumo gomme c'è ed è abbastanza ben implementato soprattutto a lunghe distanze di gara e a livello simulativo diciamo che non è il top, ma ti ci diverti
Io di solito farei la metà della vera durata della gara reale. Mi troverei bene? È il discorso della stamina del pilota? Che vuol dire?

Più che altro i tempi si abbassano,il problema è che i propri tempi diventano più lenti ma quelli della cpu lo diventano troppo
A me comunque è capitato che c'era la pista quasi asciutta in qualifica,faccio scorrere in avanti il tempo,come al solito ad inizio qualifica,ed inizia a piovere,un disastro per la mia qualifica ma bello per il gioco in sé,oppure ad inizio c'era bagnato,faccio il miglior tempo di molto,senza pensarci vado avanti con il tempo e trac,retrocedo partendo molto indietro,stupendo da quel punto di vista

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ah quindi c'è un qualcosa di dinamico. Forse il meteo dinamico manca in gara perché si dovrebbe fare il cambio moto e figurati se riescono a implementarlo, ma c'è in prove e qualifica?

E poi un'altra cosa, la traiettoria, in caso di pioggerella, si asciuga o resta sempre bagnata?

 
Io di solito farei la metà della vera durata della gara reale. Mi troverei bene? È il discorso della stamina del pilota? Che vuol dire?


Ah quindi c'è un qualcosa di dinamico. Forse il meteo dinamico manca in gara perché si dovrebbe fare il cambio moto e figurati se riescono a implementarlo, ma c'è in prove e qualifica?

E poi un'altra cosa, la traiettoria, in caso di pioggerella, si asciuga o resta sempre bagnata?
In gara è vero,non è mai cambiato,in qualifica si asciuga se smette di piovere o si bagna se inizia a piovere

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

 
Però per goderlo a pieno disattiva il TCS, lì vedi già con la Moto 2 come scappa col bagnato specie allo start
Comunque il tcs nelle moto 3 è solo che dannoso,mentre in moto 2 ma soprattutto in moto gp serve a molto,anche se la vera differenza nel tenere la moto lo fa lo stile di guida,già con semi pro puoi fare tutto,con pro bisogna molto stare attenti se si hanno le statistiche basse ancora di più

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

 
Io di solito farei la metà della vera durata della gara reale. Mi troverei bene? È il discorso della stamina del pilota? Che vuol dire?


Ah quindi c'è un qualcosa di dinamico. Forse il meteo dinamico manca in gara perché si dovrebbe fare il cambio moto e figurati se riescono a implementarlo, ma c'è in prove e qualifica?

E poi un'altra cosa, la traiettoria, in caso di pioggerella, si asciuga o resta sempre bagnata?
La traiettoria visivamente si asciuga, a livello di grip mi pare migliori un po', ma non te ne rendi conto girando.

La stamina del pilota fa parte delle abilità che hanno implementato quest'anno. In pratica se a fine gara sei troppo stanco avrai problemi a guidare la moto come ad inizio gara. L'unico modo per migliorarla, come le altre skills del resto è correre. Ma soprattutto resta un paio di stagioni almeno in Moto 3 così in Moto 2 hai un buon livello di stamina visto che le Moto 2 fanno stancare di più

 
La traiettoria visivamente si asciuga, a livello di grip mi pare migliori un po', ma non te ne rendi conto girando.
La stamina del pilota fa parte delle abilità che hanno implementato quest'anno. In pratica se a fine gara sei troppo stanco avrai problemi a guidare la moto come ad inizio gara. L'unico modo per migliorarla, come le altre skills del resto è correre. Ma soprattutto resta un paio di stagioni almeno in Moto 3 così in Moto 2 hai un buon livello di stamina visto che le Moto 2 fanno stancare di più
Molto bella questa cosa. Ne sono afflitti anche i piloti IA?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top