PS4 Valiant Hearts: The Great War

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Tu devi seriamente cambiare hobby, davvero. Forse potresti trovare più avvincente collezionare francobolli.
Bè, guarda che non ha detto una cosa così sbagliata. Child of Light è un gioco di ruolo, le cui meccaniche si avvicinano ad un JRPG. Purtroppo però, pecca proprio nelle meccaniche da JRPG, portandosi anche dietro le influenze della politica Ubisoft sulla difficoltà dei videogames. Almeno stando alle recensioni.

 
Bè, guarda che non ha detto una cosa così sbagliata. Child of Light è un gioco di ruolo, le cui meccaniche si avvicinano ad un JRPG. Purtroppo però, pecca proprio nelle meccaniche da JRPG, portandosi anche dietro le influenze della politica Ubisoft sulla difficoltà dei videogames. Almeno stando alle recensioni.
Grazie per avermi dato parzialmente ragione che sembrava nemmeno l'avessi giocato da come mi ha risposto dante3vergil //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Tu dici stando alle recensioni, io l'ho finito due giorni fa e so quel che dico: le meccaniche jrpg non apportano alcuna innovazione, inoltre non sono nemmeno profonde, ad esempio il crafting è estremamente basilare, puoi solo creare oculi combinando oggetti ma i risultati garantiscono solo piccoli benefici in battaglia come resistenza a un certo tipo di danni o maggior danno a fuoco/acqua. Anche il comparto tecnico seppur eccellente pecca nella realizzazione dell'ambiente, praticamente la stessa per tutto il gioco a parte qualche piccola variazione. Definirmi incapace a giudicare videogiochi mi sembra assurdo (senza contare che sono appena diventato recensore su un sito abbastanza recente).

Ritornando a Valiant è sempre più bello, gli enigmi sono facili ma sempre vari e ben realizzati, la trama davvero ben fatta e fedele alla storia, infine il cane ne vale da solo l'acquisto per come è stato realizzato.

 
Ultima modifica:
ma io non lo trovo così facile comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma io non lo trovo così facile comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Dipende semplicemente dalle proprie capacità di osservazione degli ambienti, ma non è assolutamente difficile, nonostante ciò, gli enigmi sono davvero ben fatti e sempre coerenti alle situazioni correnti. Per chi è abituato alle avventure grafiche è facilissimo ma comunque la varietà è enorme quindi la semplicità non si fa sentire. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok finalmente preso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
No aspetta, non intendo che Child of Light sia brutto: tecnicamente è eccellente, ma l'art design mi ha deluso. E poi dai, le meccaniche gdr sono quanto di più classico ci sia, tra l'altro anche approssimative sotto certi aspetti, nello specifico le alterazioni sono poche e molte abilità si riducono a un'evoluzione delle abilità forza/magia. Ritengo la colonna sonora bellissima, veramente commovente e delicata, ma in generale non è un capolavoro.E poi chi sei tu per dirmi cambia hobbby? Ognuno ha le sue opinioni...

Io non giudico le tue opinioni e non parlo immotivatamente e se vuoi ti spiego ancora più nel dettaglio ciò che mi ha lasciato perplesso.

- - - Aggiornato - - -

Ho visto che a CoL hai attribuito 9,5 Non ti sembra esagerato?
Non che sia un male eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non che sia un male eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Leggi la frase dopo, continua eh, ho scritto questo: "le meccaniche gdr sono quanto di più classico ci sia, tra l'altro anche approssimative sotto certi aspetti," Questa è la frase completa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Leggi la frase dopo, continua eh, ho scritto questo: "le meccaniche gdr sono quanto di più classico ci sia, tra l'altro anche approssimative sotto certi aspetti," Questa è la frase completa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Giuro che non l'ho letto :morris82:, e l'ho letto tutto due volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif, comunque tornando IT, più tardi lo inizio pure io VH //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bè, guarda che non ha detto una cosa così sbagliata. Child of Light è un gioco di ruolo, le cui meccaniche si avvicinano ad un JRPG. Purtroppo però, pecca proprio nelle meccaniche da JRPG, portandosi anche dietro le influenze della politica Ubisoft sulla difficoltà dei videogames. Almeno stando alle recensioni.
Ecco, ok.

Grazie per avermi dato parzialmente ragione che sembrava nemmeno l'avessi giocato da come mi ha risposto dante3vergil //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Tu dici stando alle recensioni, io l'ho finito due giorni fa e so quel che dico: le meccaniche jrpg non apportano alcuna innovazione, inoltre non sono nemmeno profonde, ad esempio il crafting è estremamente basilare, puoi solo creare oculi combinando oggetti ma i risultati garantiscono solo piccoli benefici in battaglia come resistenza a un certo tipo di danni o maggior danno a fuoco/acqua. Anche il comparto tecnico seppur eccellente pecca nella realizzazione dell'ambiente, praticamente la stessa per tutto il gioco a parte qualche piccola variazione. Definirmi incapace a giudicare videogiochi mi sembra assurdo (senza contare che sono appena diventato recensore su un sito abbastanza recente).
Ritornando a Valiant è sempre più bello, gli enigmi sono facili ma sempre vari e ben realizzati, la trama davvero ben fatta e fedele alla storia, infine il cane ne vale da solo l'acquisto per come è stato realizzato.
Non bisogna essere innovativo per essere ben fatto. Tutto è molto intuitivo, ha la giusta profondità che ci si può aspettare da un titolo del genere, cioè un titolo DD fatto, in confronto ad altri titoli, con 4 soldi, e sti cavoli, i paesaggi non sono per nulla tutti uguali, anzi, dal punto di vista artistico è fenomenale come siano realizzate le ambientazioni.

 
Giuro che non l'ho letto :morris82:, e l'ho letto tutto due volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif, comunque tornando IT, più tardi lo inizio pure io VH //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Appunto, è quel che intendevo, va bene classicità ma pure approssimative non lo accetto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Valiant per me lo dovrebbero giocare tutti, diciamo che oltre un ottimo gioco è anche un'esperienza. A me sta sorprendendo come pochi giochi negli ultimi anni e ho anche giudizi severi e molto critici. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Raccomando a tutti di ascoltare interamente l'eccezionale colonna sonora al primo avvio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Ecco, ok.


Non bisogna essere innovativo per essere ben fatto. Tutto è molto intuitivo, ha la giusta profondità che ci si può aspettare da un titolo del genere, cioè un titolo DD fatto, in confronto ad altri titoli, con 4 soldi, e sti cavoli, i paesaggi non sono per nulla tutti uguali, anzi, dal punto di vista artistico è fenomenale come siano realizzate le ambientazioni.
A parte che le recensioni l'hanno esaltato, quindi sono io contro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi io distinguo comparto tecnico da art design, graficamente sono d'accordo che è fenomenale, così come i personaggi davvero ottimi (come sono realizzati intendo), ma come lato artistico, e dico che sono gusti soggettivi, non mi ha convinto, principalmente ci si ritrova sempre in grandi foreste, a parte qualche particolare come il villaggio in cui c'erano i topolini veramente bellissimo, il resto è ripetitivo. Poi son gusti personali, ma io la penso così. Riguardo le meccaniche è veramente scarno e approssimativo, tu dici fa bene quel che fa, per me quel che fa non lo fa al meglio, le meccaniche funzionano benissimo, è vero, ma non c'è profondità e ci sono gravi sbilanciamenti che dimostrano la basilare conoscenza in campo di GDR di Ubisoft.

 
Appunto, è quel che intendevo, va bene classicità ma pure approssimative non lo accetto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifValiant per me lo dovrebbero giocare tutti, diciamo che oltre un ottimo gioco è anche un'esperienza. A me sta sorprendendo come pochi giochi negli ultimi anni e ho anche giudizi severi e molto critici. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Raccomando a tutti di ascoltare interamente l'eccezionale colonna sonora al primo avvio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

A parte che le recensioni l'hanno esaltato, quindi sono io contro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi io distinguo comparto tecnico da art design, graficamente sono d'accordo che è fenomenale, così come i personaggi davvero ottimi (come sono realizzati intendo), ma come lato artistico, e dico che sono gusti soggettivi, non mi ha convinto, principalmente ci si ritrova sempre in grandi foreste, a parte qualche particolare come il villaggio in cui c'erano i topolini veramente bellissimo, il resto è ripetitivo. Poi son gusti personali, ma io la penso così. Riguardo le meccaniche è veramente scarno e approssimativo, tu dici fa bene quel che fa, per me quel che fa non lo fa al meglio, le meccaniche funzionano benissimo, è vero, ma non c'è profondità e ci sono gravi sbilanciamenti che dimostrano la basilare conoscenza in campo di GDR di Ubisoft.
Ok dai :hype:, appena finsico di fare un paio di cosa lo inizio subito :hype:

 
Ok dai :hype:, appena finsico di fare un paio di cosa lo inizio subito :hype:
inoltre dura anche molto per essere un DD, come poi è la media ubisoft, io sono a metà e sono a 4/5 ore di gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
inoltre dura anche molto per essere un DD, come poi è la media ubisoft, io sono a metà e sono a 4/5 ore di gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
:ooo: Azz, buono allora :sasa:

 
A parte che le recensioni l'hanno esaltato, quindi sono io contro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi io distinguo comparto tecnico da art design, graficamente sono d'accordo che è fenomenale, così come i personaggi davvero ottimi (come sono realizzati intendo), ma come lato artistico, e dico che sono gusti soggettivi, non mi ha convinto, principalmente ci si ritrova sempre in grandi foreste, a parte qualche particolare come il villaggio in cui c'erano i topolini veramente bellissimo, il resto è ripetitivo. Poi son gusti personali, ma io la penso così. Riguardo le meccaniche è veramente scarno e approssimativo, tu dici fa bene quel che fa, per me quel che fa non lo fa al meglio, le meccaniche funzionano benissimo, è vero, ma non c'è profondità e ci sono gravi sbilanciamenti che dimostrano la basilare conoscenza in campo di GDR di Ubisoft.
Ma non è questioni di gusti, quanto di essere "ciecati"; non è assolutamente vero che ci si ritrova in delle foreste, anzi, questa è solo la prima parte.

Per sbilanciamenti a che ti riferisci? (e chiudiamo l'ot)

 
Preso, gioco "sorpresa " piacevole da guardare ...sentire e capire... non ha il graficozzo, non si spara, e non si ha una tuta bianca da assassino.... ma fa il **** a molti titoli next gen

:-)

 
finito ora... bellissimo, l'unico difetto secondo me è che sarebbe tranquillamente potuto durare un altro paio d'ore (finito in 8 ore) :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
decisamente meglio questo di Child Of Light a parer mio

 
Ma non è questioni di gusti, quanto di essere "ciecati"; non è assolutamente vero che ci si ritrova in delle foreste, anzi, questa è solo la prima parte.
Per sbilanciamenti a che ti riferisci? (e chiudiamo l'ot)
Ok, per chiudere OT, per sbilanciamenti intendo la differenza abissale tra nemici comuni e boss fiht, il bilanciamento è pessimo perché dai nemici normali ottieni poco e niente se non salire di grado velocemente ma serve a poco dato che nonostante i punti abilità quando arrivi in una boss fight di fine livello sono estremamente potenti e nonostante con un po' di tattica si sconfiggano mi lascia perplesso vedere battaglie casuali di 10 secondi e boss fight da mezz'ora. Riguardo gli ambienti come ti ho già detto non è che non ci sono variazioni sul tema, anzi, alcuni luoghi sono splendidi, ma in generale c'è un evidente riciclo di ambientazioni, inoltre alcuni luoghi come sotterranei che non spoilero per chi non l'avesse giocato sono veramente anonimi. Ad esempio Valiant Hearts ha una differenziazione degli ambienti enorme e son tutti curatissimi. Per finire la componente platform è superficiale e maldestramente realizzata, da quando si ottiene l'abilità del volo esplorare significa solamente evitare qualche spuntone, mi sembra una facilitazione eccessiva. Una cosa che mi è piaciuta è che ogni personaggio ha le sue abilità e bisogna alternarli spesso, anche se qui manca il bilanciamento: alcuni sono veramente deboli, altri superiori agli altri.

 
Qualcuno che l'ha giocato si sente in grado di consigliarlo o meno? Sto valutando l'acquisto :morristend:
Allora...io lo sto giocando e sono al capitolo tre. Fa da sfondo la prima guerra mondiale ottimamente raccontata, mentre la storia si incentra sulla vita dei 4 personaggi del gioco che intrecciano le loro strade nel corso della guerra. Molto interessante sia i collezionabili che i fatti storici, che ti raccontano spesso gli orrori di una guerra di trincea che sconvolse l'assetto politico mondiale.Detto questo il gioco alla fine è un puzzle game con alcune scelte azzeccate ma dove si sente un pò di ripetitività degli enigmi.Ottime le musiche e il doppiaggio in italiano, sebbeno i protagonisti nel gioco non patlino quasi mai (se non nelle cutscenes).Se ti piace il momento storico e la storia in generale è da prendere.Di gioco vero alla fine non c'è granche, personalmente è comunque una piccola chicca...

 
Allora...io lo sto giocando e sono al capitolo tre. Fa da sfondo la prima guerra mondiale ottimamente raccontata, mentre la storia si incentra sulla vita dei 4 personaggi del gioco che intrecciano le loro strade nel corso della guerra. Molto interessante sia i collezionabili che i fatti storici, che ti raccontano spesso gli orrori di una guerra di trincea che sconvolse l'assetto politico mondiale.Detto questo il gioco alla fine è un puzzle game con alcune scelte azzeccate ma dove si sente un pò di ripetitività degli enigmi.Ottime le musiche e il doppiaggio in italiano, sebbeno i protagonisti nel gioco non patlino quasi mai (se non nelle cutscenes).Se ti piace il momento storico e la storia in generale è da prendere.Di gioco vero alla fine non c'è granche, personalmente è comunque una piccola chicca...
Quoto su tutto, solo riguardo gli enigmi alla lunga ripetitivi, hai ragione, ma comunque per me sono sempre vari e ben realizzati, anche grazie alla varietà di personaggi ed ambienti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top