Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non è il mio tipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque anche Riley non scherzaSiriodorione ha detto:La migliore resta Minerva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ivan.gif
Non è detto che la conosci abbastanzaNon è il mio tipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque anche Riley non scherza
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Siriodorione ha detto:Non è detto che la conosci abbastanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif E' un personaggio che si evolve via via che si avanza, nel DLC c'è la "degna conclusione" diciamo XD
PS: che poi è la solita classica Tsundere dai capelli rossi non ci piove, però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ivan.gif
Mai usato il Glory, solo dove era obbligatoriamente richiesto. Il Cactus è troppo utile per non essere schierato.Oh e niente sono verso la fine credo (Cap.17), è appena successo il finimondo e il gioco mi ha preso veramente tanto.
Vediamo come si conclude, ma fin'ora tra quello che è successo, personaggi, squad stories, etc, me lo stan facendo apprezzare anche più del primo VC.
L'unica cosa inferiore è la Valkyria, perchè Selvaria è Selvaria. E forse anche le boss fight che qui per ora mi son sembrate più sporadiche.
Ma il Glory voi lo usavate? Fin'ora a parte dove era obbligatorio mai usato, il Cactus per trasportare la gente è comodo e comunque con l' Hafen fai tutto.
Le promozioni delle unità sono legate all'uso che ne fai: dopo un determinato numero di azioni in battaglia l'unità verrà promossa.Sono andato un po' avanti.
La traduzione italiana non mi pare perfetta o molto più probabilmente sono io che sono disabituato a leggere certi termini tradotti.
Fra le varie aggiunte di gameplay, nuove classi a parte ancora tutte da esplorare(Cecchini e Scout l'hanno fatta ancora da padrone nella storia), non ho ancora inquadrato le promozioni.
Dopo varie skirmish alcuni pg sono stati promossi a soldato di prima classe ed uno persino a caporale ma non mi sono chiari né i requisiti né l'utilità pratica ai fini del gameplay.
Nota personale? Mi aspettavo...
dei pg. "dedicati" al campo di addestramento ed all'officina.
Non mi aspettavo di vedere dei pg. principali assolvere a questi compiti.
Ho sbloccato una delle storie dei compagni(Non ho idea del come ma in ogni caso ho deciso di lasciarla perdere per il momento) efatto il secondo capitolo e...
il primo interludio.
Narrativamente trovo molto apprezzabile la scelta di introdurre gradualmente il background ed i trascorsi dei vari personaggi, dà tempo e modo al giocatore di affezionarsi al cast lasciando quella sottile patina di mistero che rende la narrazione molto più piacevole da seguire.
Per quanto ci si addentri sempre di più all'interno del territorio imperiale e la guerra si faccia sempre più spietata(Con i soldati imperiali che non esitano a dare fuoco alle proprie città per impedire alle forze della federazione di appropriarsi di potenziali basi logistiche e risorse di qualsiasi tipo, forma e natura) e crudele, sebbene tutto ruoti intorno a Claude ed all'unità E.
Claude che stizzisce involontariamente Minerva ignorandone le provocazioni.
Claude il fifone, che Riley ritiene indegno come uomo e comandante.
Claude che non si lascia prendere dal panico nonostante si ritrovi circondato, tampona gli errori delle unità alleate( l'erroraccio di un grunt dell'unità di Riley che ha provato a contattarli via radio) formulando un piano imprudente e rischioso che riesce grazie ad una combinazione di fattori molto importanti: spirito di osservazione,(Seppur sia un pelino troppo comodo che tutte le torri della stazione indicassero, casualmente, quasi tutte lo stesso numero), fortuna, nervi d'acciaio e l'immancabile gioco di squadra forte anche di ricordi preziosi, legati a giorni più sereni.
La stessa Riley, che con tanta veemenza lo aveva schernito, si rifiuta di abbandonare lui e sua unità, interpreta correttamente il messaggio ed ha quindi modo di iniziare a ricredersi.
Un primo ed importante passo, per ricostruire il loro legame.
L'interludio dal canto suo mi ha davvero intrigato, anche per come viene "introdotto"(Un riassunto delle puntate precedenti a Riley, appena arrivata)
Presenta le dinamiche che hanno portato alla nascita della Squadra E, per quello che è divenuta un anno più tardi.
E questo percorso passa anche per il gameplay.
Tutti sono soldati semplici, l'unità è molto più piccola rispetto a come l'ho conosciuta nel prologo e non ci sono granatieri.
Non c'è neppure "Kai/Leena" al suo posto c'è un altro cecchino, un altro sergente, un altro Kai.
Un giovane uomo dai capelli corvini maturo, affidabile, acuto e carismatico.
E in mezzo allora si aggiunge un Claude fresco, fresco di accademia.
Miles, che ad ora era era un pg, abbastanza piatto, è l'unico ad accoglierlo con entusiasmo avendolo già conosciuto durante il corso per carristi.
Di diversa natura l'accoglienza altrui,accanto alle legittime perplessità e allo scetticismo verso un ragazzino di buona famiglia fresco d'accademia, c'è il rifiuto totale di Raz.
Perché Raz, come Riley in seguito, conosce Claude il fifone.
Claude che giocava con lui ma che non ha mai conosciuto il dolore e la sofferenza di chi come lui e Kai viene dai bassifondi.
Eppure quello stesso Claude decide di prendere in mano la situazione.
Ho molto apprezzato il suo discorso alla squadra.
Non voler essere una pedina, non volere che loro siano delle pedine.
Il volere e potere fare la differenza all'interno di un esercito cosi grande e per farlo, dovevano diventare ranger.
Tutti loro.
E seppur con qualche esitazione, improvvisate e spacconate l'esame di ingresso viene passato a pieni voti.
Claude sa davvero valutare le persone, non esagerava durante il suo discorso.
Tutti loro sono entrati nell'elite e per quanto avrei gradito la presenza di altre missioni dedicate alle varie fasi di addestramento, fra cui il famigerato corso di addestramento(e le rane crude, soprattutto le rane crude), il mio interesse è tutto per Kai.
I suoi consigli sono stati fondamentali per il superamento dell'esame di ingresso, suo era in origine il diario che ora è di Claude ma...che fine ha fatto?
La risposta più ovvio è che sia morto, sono soldati e sono in guerra e fin qui tutt'ok ma...uno dei personaggi visti nella opening, uno degli antagonisti...il taglio degli occhi, la capigliatura erano identiche alla sua. Coincidenze?
In ultimissima sede, una delle battute di Raz ha enfatizzato come la Squadra E sia composta da una banda di "perdenti, disadattati e casi clinici" che è anche una delle sue migliori battute adora. Il problema, è che a pronunciarla è un Darcsen.
Possibile che il regno di Edimburgo sia cosi progressista e all'avanguardia da accogliere cosi tanti soldati stranieri? Anche quando sono dei Darcsen? Si,perché se si esclude il potenziale negativo di una degli shocktrooper ed il glossario, il razzismo e le discriminazione verso i Darcsen sembra un ricordo lontano.
Non ho ben capito come funziona esattamente il fatto di poter assegnare dei soldati ai eventuali "vicecapi" sul campo di battaglia, sarà stata la stanchezza o il fatto di essermi distratto ma proprio non ho compreso come funzioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Avan ha detto:
Soldati che danno diritto ad un punto comando (quelli con la stella per capirci) possono allearsi con due unità a tua scelta e portarle con se spendendo solo i PA dell'unità "comandante".
Se non ricordo male per farlo devi: dalla mappa andare sull'icona dell'unità, premere triangolo e selezionare l'opzione "comando". Dopodiché ti avvicini alle unità che vuoi portare con te e con il tasto X ti allei con loro. Lo puoi fare una sola volta a turno in quanto farlo richiede l'unico PS disponibile.
Spero di essermi spiegato.
Ti seguono per una singola azione. E si, attaccano in automatico come unità di supporto.Chiaro, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Una volta che mi seguono lo fanno solo per quel turno o fino a quando voglio? E attaccano in automatico chi attacco io manualmente? Giusto per togliermi due dubbi rimasti
Comunque un po' mi spiace che l'unico modo per avere una valutazione alta sia finire in meno turni possibile. Non mi dà modo di sperimentare magari strategie per conquistare il più possibile subendo meno perdite possibili, alla fine mi ritrovo quasi sempre a rushare fino alle basi nemiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Le promozioni delle unità sono legate all'uso che ne fai: dopo un determinato numero di azioni in battaglia l'unità verrà promossa.
Sono arrivato al capitolo 8, una vera e propria sorpresa questo titolo. La trama si sta facendo sempre più interessante e mi piace questa sensazione di gruppo unito che si percepisce nell'unità E //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E per via di alcune inquadrature sto cominciando a capire gli apprezzamenti su Minerva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Riferito alla trama che si fa sempre più interessante o a Minerva? In ogni caso.. Hype
ChissàRiferito alla trama che si fa sempre più interessante o a Minerva? In ogni caso.. Hype![]()
Beh sì in realtà, fai una skirmish che richieda di conquistare la base nemica (ce n'è una molto semplice), ammazzi tutti nei primi due turni e incominci a spammare azioni a oltranza passando subito, che tanto contano comunque gli action points usati. In 10 minuti non solo mandi a caporal chi vuoi, ma sblocchi anche easy peasy le squad stories.Capisco suppongo che funzioni più o meno come nel primo VC, dove a furia di usare i pg. si sbloccava la seconda parte della loro biografia ed il loro Hidden Potential.
Da come ne hai parlato però immagino che non ci sia un exploit per "tagliare" il processo di grinding, come invece era possibile nel capostipite.