Switch Valkyria Chronicles 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì però gli engine come sai negli anni vengono modificati e potenziati, per dire Wind Waker usava lo "stesso" di Ocarina, non per questo sarebbe stato possibile su N64. Insomma la base del gioco è l'hw di PS4
Si ma non mi sembra una saga che sfrutti chissà quanto le potenzialità hardware delle console che la ospitano :asd:

Credo proprio che (salvo vaccate dei developers) possano tranquillamente essere identiche le versioni PS4 e Switch, sia come res che come frame rate

 
Se non fanno caxxate nello sviluppo, questo è buy obbligato su Switch :nev:

Se esce in Estate anche da noi per me è ottimo (spesso è il periodo più vuoto dell'anno, rispetto ad inizio e fine) :stema:

 
Solo se fanno una versione decente ( almeno 60 fps). C'e' poi chi preferisce giocare su schermo grande (ok puoi attaccare anche la Switch via dock). Io andrò di PS4 anche se una versione PC non mi dispiacerebbe - arriverà magari qualche mese dopo?!
Addirittura ALMENO :asd:

C'è mai stato un gioco su console a più di 60fps?

Ora magicamente si pretende, per di più su una portatile.

Sempre detto che Nintendo per vendere i multi deve farli girare su home e portable MEGLIO della concorrenza, altrimenti schifata a prescindere :sad2:

 
Addirittura ALMENO :asd:
C'è mai stato un gioco su console a più di 60fps?

Ora magicamente si pretende, per di più su una portatile.

Sempre detto che Nintendo per vendere i multi deve farli girare su home e portable MEGLIO della concorrenza, altrimenti schifata a prescindere :sad2:
Nel senso che i 60 fps devono essere una delle feature della variante switch. In caso contrario andrò su altre piattaforme. Sei disposto a sacrificare la fluidità per la portabilità? Io no :)

 
Nel senso che i 60 fps devono essere una delle feature della variante switch. In caso contrario andrò su altre piattaforme. Sei disposto a sacrificare la fluidità per la portabilità? Io no :)
ma questo episodio è diverso dagli altri?

se è su quella falsariga, con 30 frame andrebbe perfetto, secondo me :asd:

 
Addirittura ALMENO :asd:
C'è mai stato un gioco su console a più di 60fps?

Ora magicamente si pretende, per di più su una portatile.

Sempre detto che Nintendo per vendere i multi deve farli girare su home e portable MEGLIO della concorrenza, altrimenti schifata a prescindere :sad2:
Killer instict andava a 90fps su one.

Concordo su tutto, era giusto per mostrare un particolare :sisi:

 
che portano giochi è sempre una buona notizia soprattutto considerato che viene fatta la versione one che trovo ridicolo come cosa ma vabbe, però avrei preferito il capitolo rebot non è mai semplice iniziare una serie dal numero 4

- - - Aggiornato - - -

a meno che la trama non sia completamente slegata dagli altri tipo fire emblem

 
Si ma non mi sembra una saga che sfrutti chissà quanto le potenzialità hardware delle console che la ospitano :asd:
Credo proprio che (salvo vaccate dei developers) possano tranquillamente essere identiche le versioni PS4 e Switch, sia come res che come frame rate
Infatti Switch è perfettamente in grado di far girare questi giochi, anche se sviluppati su base PS4 poiché compatibile con tutti i tools, e lo sviluppo avviene in contemporanea quindi siate fiduciosi.

 
Sì però gli engine come sai negli anni vengono modificati e potenziati, per dire Wind Waker usava lo "stesso" di Ocarina, non per questo sarebbe stato possibile su N64. Insomma la base del gioco è l'hw di PS4
Sì, sì, questo è ovvio, però il CANVAS Engine (che è stato utilizzato esclusivamente nei giochi di Valkyria Chronicles, per inciso) non richiede una grande potenza semplicemente perché non punta ad avere una grafica estremamente particolareggiata. È fatto per ottenere una rappresentazione grafica simile a quella di un dipinto su tela, e già su PS3 i risultati erano notevoli. Su PC le uniche migliorie alla fine erano delle texture a risoluzione leggermente superiore e i 60fps. Le uniche cose che puoi migliorare in un engine simile è giusto l'ottimizzazione generale nella creazione degli effetti e nei caricamenti degli asset, il resto dipende tutto dalla potenza della macchina su cui vuoi far girare il titolo. Switch è già molto più potente di PS3, quindi penso proprio che ci riesca tranquillamente.

Killer instict andava a 90fps su one.Concordo su tutto, era giusto per mostrare un particolare :sisi:
Che poi sono abbastanza inutili, visto che la maggior parte degli schermi non ha un refresh rate superiore a 60Hz.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non capirò mai questa fobia del non capire la trama se non si ha giocato i precedenti capitoli.

 
Che poi sono abbastanza inutili, visto che la maggior parte degli schermi non ha un refresh rate superiore a 60Hz.
Di schermi sopra i 60hz ce ne sono parecchi ma il problema è che non vengono sfruttati dalle console (per ovvi motivi). Le TV 4k di fascia medio-alta (1000€ in su) hanno tutte 120hz "reali".

 
strategico jappan = Mio anche se localizzato solo in aramaico :asd:

 
Perché effettivamente in molti capitoli seguiti di una saga se non hai giocato i precedenti potresti non capire bene la trama del successivo ? :morris82:
Penso che a nessun sviluppatore serio passi per la mente che il giocatore debba recuperarsi tutti i capitoli precedenti.

 
Penso che a nessun sviluppatore serio passi per la mente che il giocatore debba recuperarsi tutti i capitoli precedenti.
Si ma ci sono saghe fondate sul proseguo della trama, lo ha sempre fatto MGS, sopratutto con l'ultimo che per capirlo avevi bisogno di almeno 2 capitoli precedenti e un prologo, l'ha fatto Bioware con ME e sono i primi che mi vengono in mente, recentemente TW3, cosa sempre state pezzate con magari riassunti vari che facevano capire alla bene e meno peggio il tutto, mi sembra una cosa abbastanza banale onestamente che si è sempre fatta, e anche una domanda non scontata nella risposta appunto.... :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso che a nessun sviluppatore serio passi per la mente che il giocatore debba recuperarsi tutti i capitoli precedenti.
la trama di qualunque episodio di qualunque gioco si capisce a prescindere, è ovvio. sennò è un giallo a puntate come ne pubblicavano un secolo fa sui quotidiani :asd:

è anche vero che aver giocato episodi precedenti spesso fornisce strumenti per godersi eventuali rimandi/citazioni (servizietti extra che non raramente fanno parte del package)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top