Switch Valkyria Chronicles 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh ma io intendevo quelli seri :pffs:

Sarà che a me piace perdermi e immaginare i vari collegamenti tra i protagonisti e fatti già avvenuti.

 
la trama di qualunque episodio di qualunque gioco si capisce a prescindere, è ovvio. sennò è un giallo a puntate come ne pubblicavano un secolo fa sui quotidiani :asd:
Molte saghe o trilogia videoludiche sono fondate su questo, ma anche molto saghe cinematografiche per citare altri media :asd:

 
Molte saghe o trilogia videoludiche sono fondate su questo, ma anche molto saghe cinematografiche per citare altri media :asd:
"fondate su questo" non mi convince proprio in ambito VG

fammi qualche esempio, magari sconosco, di VG in cui si perde concretamente fruibilità se non si conosce l'intera trafila

 
ma questo episodio è diverso dagli altri?se è su quella falsariga, con 30 frame andrebbe perfetto, secondo me :asd:
Ma di preciso, in un tattico i 60 fps a che servono? Mica è un action come Bayonetta dove anche una manciata di frame può fare la differenza. Qui mi sta benissimo che si vada anche a 30, a patto che non ci siano compromessi sulla resa grafica piuttosto

 
Di schermi sopra i 60hz ce ne sono parecchi ma il problema è che non vengono sfruttati dalle console (per ovvi motivi). Le TV 4k di fascia medio-alta (1000€ in su) hanno tutte 120hz "reali".
Ma è ovvio che ci sono, il fatto è che non sono molto diffusi (da qui il mio "la maggior parte") proprio in virtù del loro prezzo.

I 120fps servono solo a quella nicchia di persone che può permettersi schermi molto costosi, quindi ora come ora puntare oltre i 60 è uno spreco di risorse.

 
Molte saghe o trilogia videoludiche sono fondate su questo, ma anche molto saghe cinematografiche per citare altri media :asd:
si infatti...mi pare pure la trilogia di falcom per ps4 è una storia in puntate

se è così sei fregato

 
"fondate su questo" non mi convince proprio in ambito VGfammi qualche esempio, magari sconosco, di VG in cui si perde concretamente fruibilità se non si conosce l'intera trafila
MGS che forse è l'esempio più famoso e lampante di tutti, oppure i ME o ancora i TW, i vari Kingdom Hearts, o anche Halo tra le prime trilogie che mi vengono in mente, ma anche bilogie come Infamous che senza il primo poco capisci visto che strettamente collegati, cosi come GOW 2-3, oppure i 3 POP che sono un'unico percorso di trama, sempre i primi stupidi che mi vengono in mente :asd:

Non esistono solo i Mario, i GTA oppure saghe come Uncharted che si capiscano lo stesso nonostante qualche riferimento qua e la (cosa un po' diversa per il 4 ma vabbè) :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque state tranquilli, i VC hanno sempre avuto collegamenti molto labili, fra loro.

Tutt'al più compaiono dei cammeo di personaggi da qualche capitolo precedente (in questo caso solo o l'1 o il 3, visto che il 2 è ambientato anni dopo).

Non c'è alcun motivo per cui debbano cominciare ora a fare collegamenti così stretti, a maggior ragione dato che la serie è rimasta dormiente per un po' di anni (ridendo e scherzando, sono 7 anni che non esce un capitolo main) e alcuni non ci si sono mai avvicinati.

Hanno tutto l'interesse a mettere i nuovi arrivati a loro agio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
MGS che forse è l'esempio più famoso e lampante di tutti, oppure i ME o ancora i TW, i vari Kingdom Hearts, o anche Halo tra le prime trilogie che mi vengono in mente, ma anche bilogie come Infamous che senza il primo poco capisci visto che strettamente collegati, cosi come GOW 2-3, oppure i 3 POP che sono un'unico percorso di trama, sempre i primi stupidi che mi vengono in mente :asd:Non esistono solo i Mario, i GTA oppure saghe come Uncharted che si capiscano lo stesso nonostante qualche riferimento qua e la (cosa un po' diversa per il 4 ma vabbè) :kep88:
MGS e ME li ho fatti tutti o quasi. Non sono affatto infruibili come VG se non hai seguito l'intera linea cronologica. ME poi è proprio un bluff in quel senso anche sulle citazioni (inutili ai fini dello sviluppo del giocato e deprimenti sul piano narrativo).

 
Ultima modifica da un moderatore:
MGS e ME li ho fatti tutti o quasi. Non sono affatto infruibili come VG se non hai seguito l'intera linea cronologica. ME poi è proprio un bluff in quel senso anche sulle citazioni (inutili ai fini dello sviluppo del giocato e deprimenti sul piano narrativo).
Si, giocati il quarto (che chiude le trame aperta dal primo) senza aver giocato i precedenti e vedi quanto capisci, ma anche il 2, solo il 3 forse può essere goduto da solo (forse perché un due cosette e meglio se le sai), cosi come il V senza il 3, ma sopratutto senza Peace Walker e Ground Zeroes, te lo godi proprio alla grande dal punto di vista tramistico, capendo ogni singolo dettaglio tranne 2 citazioni qua e là proprio.... :asd:

Anche ME scusa, cioè è una saga con trama che viene aperta nel primo per poi chiudersi nel 3, bluff di cosa ? Il recente Andromeda può essere goduto senza i precedenti al limite :morris82::morris82:

Se vuoi rilancio con i "Trails in the Sky" o " Trails of Cold Steel" :asd:

Vabbè siamo OT, si vede che abbiamo un attimo visioni diverse sulla questione, anche se sei tra i primi che sento dire una cosa del genere, sopratutto su MGS :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
MGS e ME li ho fatti tutti o quasi. Non sono affatto infruibili come VG se non hai seguito l'intera linea cronologica. ME poi è proprio un bluff in quel senso anche sulle citazioni (inutili ai fini dello sviluppo del giocato e deprimenti sul piano narrativo).
dipende cosa intendi con infruibili

Se guardi al gameplay...e quindi te li godi per il gameplay certo che no

Ma se guardi la narrativa e le vicende che ci stanno dietro direi che non sono affatto godibili senza conoscere i precedenti.

 
Si, giocati il quarto (che chiude le trame aperta dal primo) senza aver giocato i precedenti e vedi quanto capisci, ma anche il 2, solo il 3 forse può essere goduto da solo (forse perché un due cosette e meglio se le sai), cosi come il V senza il 3, ma sopratutto senza Peace Walker e Ground Zeroes, te lo godi proprio alla grande dal punto di vista tramistico, capendo ogni singolo dettaglio tranne 2 citazioni qua e là proprio.... :asd:Anche ME scusa, cioè è una saga con trama che viene aperta nel primo per poi chiudersi nel 3, bluff di cosa ? Il recente Andromeda può essere goduto senza i precedenti al limite :morris82::morris82:

Se vuoi rilancio con i "Trails in the Sky" o " Trails of Cold Steel" :asd:

Vabbè siamo OT, si vede che abbiamo un attimo visioni diverse sulla questione, anche se sei tra i primi che sento dire una cosa del genere, sopratutto su MGS :asd:

dipende cosa intendi con infruibili
Se guardi al gameplay...e quindi te li godi per il gameplay certo che no

Ma se guardi la narrativa e le vicende che ci stanno dietro direi che non sono affatto godibili senza conoscere i precedenti.
Una cosa sono i retroscena di una storia, spesso ricostruibili nelle linee fondamentali, altra cosa sono i prodotti a puntate. Una cosa è il legame "affettivo" che si crea (quando si crea) con un universo narrativo o un personaggio o una serie di personaggi, altra cosa sarebbe l'impossibilità di agire su pulsanti e levette per portare avanti soddisfacentemente un gioco.

Su MGS, sono immune al fascino della narrazione di quella saga, è vero. A volte mi ha proprio annoiato.

Su ME, è un bluff il gioco di rimandi creati nella trilogia: ho usato i salvataggi in sequenza e i risultati concreti mi sono arrivati di assoluta pochezza e gratuità così come la presunta costruzione della personalità in genere (ho fatto l'intera trilogia più volte con personaggi modellati di proposito diversamente). Muovere i pupini invece mi ha divertito.

Su VC, penso che dato il tipo di gioco, potrà essere goduto da chicchessia a prescindere dalle esperienze pregresse, che al limite potranno aumentare il piacere dell'approccio.

 
Ragà, VC1, VC3, VC4 sono tutti ambientati nello stesso anno, stesso conflitto, tre fronti separati, tre cast separati. E VC2 è una rivolta random due anni dopo, quindi quegli eventi in VC4 non esistono :asd:

L'hanno chiamato Valkyria 4 per far capire che è della stessa stirpe di Valkyria 1, e non del floppante Revolution

Nessunissimo problema, ogni capitolo è fruibile e i personaggi dei vari giochi non si incontrano neanche, o si incontrano per poche scene cameo o addirittura si trovano dei riferimenti solo sui giornali.

VC1 è un must su PS4, costa 20 euro cartonato (dal D1, remastered fisica più economica della storia e con tutti i dlc e qualche extra cartaceo), e lo straconsiglio per meriti suoi. Ma non c'è una trama mindfuck da vivere per forza per capire il 4, poco ma sicuro.

Eventualmente c'è l'anime di VC1 (molto piacevole e approfondisce personaggi che hanno avuto poco spazio in VC1, però da metà serie in avanti cambiano un paio di personaggi per questioni di romance :asd:) e pure di VC3 (che però non ho visto).

Avete tutte le carte in regola per godervelo al 100% senza comprare console playstation, sicuro al limone :asd:

[MENTION=61899]Storm_FF[/MENTION]
Ora non hai più scuse. :icebad:
Per cosa? :morristend:

Siete voi, sezione Nintendo, a non avere più scuse adesso per non sbavarci sopra :asd:

 
Una cosa sono i retroscena di una storia, spesso ricostruibili nelle linee fondamentali, altra cosa sono i prodotti a puntate. Una cosa è il legame "affettivo" che si crea (quando si crea) con un universo narrativo o un personaggio o una serie di personaggi, altra cosa sarebbe l'impossibilità di agire su pulsanti e levette per portare avanti soddisfacentemente un gioco.
Su MGS, sono immune al fascino della narrazione di quella saga, è vero. A volte mi ha proprio annoiato.

Su ME, è un bluff il gioco di rimandi creati nella trilogia: ho usato i salvataggi in sequenza e i risultati concreti mi sono arrivati di assoluta pochezza e gratuità così come la presunta costruzione della personalità in genere (ho fatto l'intera trilogia più volte con personaggi modellati di proposito diversamente). Muovere i pupini invece mi ha divertito.

Su VC, penso che dato il tipo di gioco, potrà essere goduto da chicchessia a prescindere dalle esperienze pregresse, che al limite potranno aumentare il piacere dell'approccio.
Per ME i salvataggi e scelte non c'entrano, quelle è un altro discorso e siamo tutti d'accordo nel dire che sono minimi, ma è proprio riconducibile al fatto che la trama di ME alla fine è una appunto, che inizia nel primo, si sviluppo nel secondo e finisce nel terzo, se vogliamo è proprio a puntate perché concludendo il primo non avrai una trama fatta e finita ma incompleta, cosi come il 2 e con il 3 una trama già iniziata (in media res) che trova finalmente la sua conclusione, insomma una trama che da sola non ha senso ne può esistere, al contrario di un GTA o un Uncharted, il concetto mi pare ben chiaro... :asd:

Per VC ok, tra l'altro neanche conosco cosi bene la saga ne so di cosa parlerà questo qua, il mio discorso era appunto in generale su quello che abbiamo appena discusso :sisi:

/OT

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per ME i salvataggi e scelte non c'entrano, quelle è un altro discorso e siamo tutti d'accordo nel dire che sono minimi, ma è proprio riconducibile al fatto che la trama di ME alla fine è una appunto, che inizia nel primo, si sviluppo nel secondo e finisce nel terzo, se vogliamo è proprio a puntate perché concludendo il primo non avrai una trama fatta e finita ma incompleta, cosi come il 2 e con il 3 una trama già iniziata (in media res) che trova finalmente la sua conclusione, insomma una trama che da sola non ha senso ne può esistere, al contrario di un GTA o un Uncharted, il concetto mi pare ben chiaro... :asd:
Per VC ok, tra l'altro neanche conosco cosi bene la saga ne so di cosa parlerà questo qua, il mio discorso era appunto in generale su quello che abbiamo appena discusso :sisi:

/OT
benché la trama di ME sia sequenziale, confermo che per me si può giocare singolarmente ciascuno dei 3 episodi, con gameplay discretamente diversi per altro, senza soffrire mancanze di sorta. è ovvio che ottieni di più se hai conoscenza dell'intera linea (ma più sul piano affettivo che tramistico), ma il gioco non si "fonda su questo"

 
Nessuno dei tre VC si chiude con cliff hanger in attesa di sequel, le storie si aprono e si chiudono su un solo disco, non fatevi problemi dove non ce ne sono :asd:

 
Ottimo annuncio, ho giocato al primo su PC l'anno scorso e mi è piaciuto parecchio. Questo penso di prenderlo su Switch, dipende da come sarà il port :sisi:

Nintendo ha pubblicato il reveal trailer sul suo canale, non me lo sarei aspettato sinceramente :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho fatto caso adesso al fatto che SEGA ha pubblicato il trailer di annuncio anche con i sottotitoli italiani.



Pare che a questo giro ci creda davvero. Che voglia tornare a localizzare i suoi jrpg in altre lingue oltre l'inglese?

 
Che bello il trailer, il primo l'ho giocato ma mai finito su PC, spero che lo ripropongano su Switch... Magari una bella collection con i 3 capitoli, ma ne dubito :(

 
il primo l'ho giocato pure io su pc e non mi aveva convinto al 100%

ma quindi il nuovo ha floppato?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top