PS4 Valkyria Chronicles Remastered

ps4 retail
Pubblicità
1) protagonista anonimo che dice due minchiate e che ripete solo quelle da li al capitolo a cui sono arrivato (ora nemmeno ricordo il numero), che si fa mangiare lo spazio da praticamente TUTTI i personaggi e che è poco presente anche nelle scene in cui sarebbe richiesta la sua presenza
pure quando è morta Is era più presenta rosie cacchio
Welkin o piace o sta sulle balle, un po' come Goku, un sempliciotto che però in combattimento si trasforma. La sua assenza la riscontro solo nella scena in spoiler, e che giustifico con la scelta di dare più importanza a

alla riappacificazione con Rosie e quindi all'evoluzione di quel personaggio piuttosto che la lagna fraterna, sacrosanta ma meno originale della scelta rosie. E poi non sparisce del tutto, semplicemente si deprime e si chiude in sè stesso, ma forse questo aspetto è quello che esce dall'anime e non dal gioco... dovrei rivedermi le scene successive ma ora non ho voglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
2) pochissimi comprimari per essere un jrpg, figuriamoci per un t-jrpg, Fire emblem lo porta a scuola, 50 pg e tutti caratterizzati, con ognuno il suo spazio, e sopratutto approffondibili tutti in base ai propri gusti o scelte (puoi anche decidere con chi affrontare i boss e in base a quello cambiano i dialoghi e quindi il modo in cui vivi la storia)... tutte features che VC non ha neanche a livello elementare

Questo punto l'ho ammesso nel mio post precedente, una pecca grossa che verrà colmata in VCII

3) i comprimari sono di un generic disarmante, si salva giusto rosie, che è sempre un lichè strabusato ma che perlomeno si basa su un clichè interessante...e non dimentichiamoci del nuovo arrivato del gruppo protagonista di multipli reset di personalità

"ho un epico piano per far fuori il generale e qualche millanta milione di soldati"

"la vendetta non è mai la soluzione, non dobbiamo scnedere al loro livello, perchè ricomincerebbe il giro di violenza e balblabla"

"we raga ho portato un carro armato mica serve qualcuno per la guerra?"

"apriamo qualche foro nei soldati nemici"

tutto nell'arco di tre capitoli... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Il reset di

Zaka è stupidissimo, vero, anche il fatto di trovarselo davanti all'improvviso spiazza tutti, protagonisti compresi, però un secondo tank serviva, e il personaggio non si trasforma in un kratos sanguinario dopo quel punto, anzi fa solo battutine da spalla che lo rendono assolutamente marginale come trama, a cui non dà fastidio essendo fuori dalla storia dal principio. Anche l'amore di Largo per i vegetali, mi stupisco tu non l'abbia citato, è stupido quanto marginale, ma i JRPG sono pieni di robe stupide anche se vogliono fare i seriosi, basta pensare ai vari caith sith / quina / raijin / big joe / Yangus...
 

 


Molti personaggi sono stereotipati, ma cosa c'è di male per delle spalle? Il personaggio di Selvaria, di Welkin, di Alicia e di Maximilliam, che sono i 4 personaggi focali del gioco invece non lo sono, ma questa affermazione non so quanto tu possa averla chiara se ti sei fermato a 4-5 capitoli dalla fine...


4) antagonisti che lasciano il tempo che trovano

Selvaria è fantastica, francamente non me ne vengono in mente molti di antagonisti che si fanno amare così tanto e le cui vicende toccano più di quelle dei protagonisti. Oltre ad essere una gran gnocca agli occhi ed un'arma di distruzione iper-coreografica sul campo di battaglia per svariati motivi.


Maximillian idem, è stato creato per farsi odiare e ci riesce alla grande. Freddo, ambizioso, cinico, spietato con tutti, ma


spoiler ultimo capitolo



in realtà è anche vittima di giochi di potere più grandi di lui, e nelle battaglie mira ad avere un riscatto sociale che non ha avuto nella vita, essendo illegittimo, orfano di madre (uccisa dal padre coi soliti intrighi di corte), ha paura di perdere tutto ancora una volta e perciò tira dritto per la sua strada fregandosene della vita della povera Selvaria che si immola per lui senza che il suo gran cuore venga ricambiato neanche da un sorriso o da un grazie
 

 


Poi c'è Gregor, il classico nazista, e Jaeger, che viene liquidato in pochi dialoghi ma ne traspare una storia che lo accomuna ai protagonisti buoni.



E poi c'è lui, il più odioso, il fanfarone


Damon, che si fa odiare anche lui dal primo istante per ovvi motivi
 

 


Insomma, il lato antagonisti è curato quanto quello dei protagonisti, se non di più, non si fronteggiano mica tenenti random con l'elmo in testa dall'inizio alla fine che devono incutere paura solo perchè hanno il quadruplo delle truppe degli alleati e hanno il cannone del tank più grosso degli altri
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

5)momenti drammatici rovinati dall'assenza del protagonista (***** non c'è mai) e dalla ripetizione di determinati concetti già espressi non so quante volte, e dall'incoerenza di fondo con il background dei vari personaggi.. senza contare il fatto che è strapiena di filler, per 8 capitoli il niente, poi iniziano mettere degli indizi che portano ad un plot twist scontatissimo, poi altri filler e così via

Già discusso sopra, e se il filler non ti interessa per nulla e vuoi andare diretto al sodo, beh non lamentarti che mancano i protagonisti secondari :asd:E poi di filler ci sono solo i report, che puoi anche skippare se ti va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

a tutto questo c'è da aggiungere che rimane cmq sempre una narrazione scialba e senza mordente... l'unica cosa che si salva sono gli approffondimenti di vita quotidiana, ma ripeto, prendi fire emblem e lo porta a scuola, a calcetto e la domenicap ure in chiesa Ad avercelo un fire emblem su ps3! (parlo per fama più che per esperienza). Però il gameplay non è proprio da domenica in chiesa, e anche l'impatto grafico e le musiche non sono così marginali da non meritare la citazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

EDIT: e ho voluto eliminare dal quadro piccole stronzate sparse qua e la come welkin che si iscrive all'accademia e dopo qualche mesetto di addestramento lo mettono al comando di un unità... con zero esperienza in battaglia, mentre Largo gfustamente che ha vissuto il primo conflitto europeo soldato semplice di staminchia

Come mai il figlio di bossi è consigliere con 3 anni di quinta superiore sulle spalle? :rickds: Qua si parla del figlio del napoleone dell'epoca, un figlio particolarmente brillante come ingegno e con un'operazione condotta di tutto punto sulle spalle. Largo è un pedone e basta e la grandezza del suo cervello è indirettamente proporzionale alla sua stazza, idem rosie è una mercenaria d'esperienza ma non è propriamente affidabile. Tutti i comandanti sono persone con una certa cultura, vedi anche Faldio con laurea in archeologia in bacheca
rosso :mah:

 
se mi rispondi in rosso mi viene difficile quotarti per rispondere cacchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Welkin o piace o sta sulle balle, un po' come Goku, un sempliciotto che però in combattimento si trasforma. La sua assenza la riscontro solo nella scena in spoiler, e che giustifico con la scelta di dare più importanza a
non è questione di piacere, a me piace ad esempio non è quello il punto, il fatto è che è non partecipa agli eventi, in quasi tutte le cutscene hanno più rilevanza gli altri pg, e non credo di dover arrivare io a dirvi che per un protagonista questa è una pecca enorme...inoltre le poche volte che appare non dice niente di interessante, tranne la questione del retaggio ma che ripete fino allo sfinimento risultando ad un certo punto pure noioso

Questo punto l'ho ammesso nel mio post precedente, una pecca grossa che verrà colmata in VCII
si lo so ma volevo evidenziare come fosse possibile gestire tranquillamente 50 pg e caratterizzarli e come VC non ci provava neppure (se andiamo a vedere il team principale abbiamo welkin, largo, Is, Mr. reset, rosie e alicia... cioè meno di un normale jrpg

Il reset di
Zaka è stupidissimo, vero, anche il fatto di trovarselo davanti all'improvviso spiazza tutti, protagonisti compresi, però un secondo tank serviva, e il personaggio non si trasforma in un kratos sanguinario dopo quel punto, anzi fa solo battutine da spalla che lo rendono assolutamente marginale come trama, a cui non dà fastidio essendo fuori dalla storia dal principio. Anche l'amore di Largo per i vegetali, mi stupisco tu non l'abbia citato, è stupido quanto marginale, ma i JRPG sono pieni di robe stupide anche se vogliono fare i seriosi, basta pensare ai vari caith sith / quina / raijin / big joe / Yangus...

Molti personaggi sono stereotipati, ma cosa c'è di male per delle spalle? Il personaggio di Selvaria, di Welkin, di Alicia e di Maximilliam, che sono i 4 personaggi focali del gioco invece non lo sono, ma questa affermazione non so quanto tu possa averla chiara se ti sei fermato a 4-5 capitoli dalla fine...
la facenda dei vegetali non l'ho citata perchè l'ho presa per quello che è, per zaka invece non giustifico perchè da pg un pg drammatico e interessante lo hanno reso in poco più di un capitolo una barzelletta, gli altri personaggi poi non sono spalle, non so da dove ti derivi questa convinzione, sono comprimari, i jrpg non campano di solo main, se l'intero party è un clichè ambulante c'è qualcosa che non va, ma poi ammettiamo anche che siano spalle (e non lo sono), inun gioco come questo, dove il protagonsita a volergli bene è assenteista e dove questi comprimari occupano la maggior parte delle scene, è giustificabile una caratterizzazione così blanda?

per gli antagonisti... mha... per dove sono arrivato io non mi hanno mostrato niente di che, maximilian più che freddo e psietato mi smebra vuoto e insulso (poi vabbè bisognerebbe vedere un pò come vedi tu le caratterizzazioni, c'è gente convinta che sephiroth e kefka siano ben caratterizzati), e selvaria al momento non ha fatto niente di più che dire zi badrone tuttto il tempo

Già discusso sopra, e se il filler non ti interessa per nulla e vuoi andare diretto al sodo, beh non lamentarti che mancano i protagonisti secondari E poi di filler ci sono solo i report, che puoi anche skippare se ti va
nope è un discorso diverso, non sono quelli i filler, i report e gli approffondimenti dei pg sono graditissimi, i filelr sono quelle missioni insulse in cui non succede niente di rilevante alla trama e che occupano tempo durante la missione principale

tra l'altro non stiamo afforntando il problema principale della trama del gioco e che non ho voluto toccare perchè richiede tempo ma vabbè lo dico lo stesso... i temi affrontati sono importantissimi ma afforntati con una superficialità disarmante... cioè se ancora ancora lo accetto in un jrpg random non lo accetto nel momento in cui ti scegli come setting quelle della seconda guerra mondiale, decidi di fare rimandi alle più grandi stragi dell'umanità, e di toccare l'argomento del razzismo e delle conseguenze che portò in quel periodo, e poi me li si ripropone con una banalità disarmante, con aspetti psicologici accennati appena, e con uno studio della situazione sempliciotto

Ad avercelo un fire emblem su ps3! (parlo per fama più che per esperienza). Però il gameplay non è proprio da domenica in chiesa, e anche l'impatto grafico e le musiche non sono così marginali da non meritare la citazione
alt ho parlato di trama, il gameplay è promosso a pieni voti, così come l'impatto grafico (l'ost fa il suo dovere ma niente di eccezionale)

Come mai il figlio di bossi è consigliere con 3 anni di quinta superiore sulle spalle? Qua si parla del figlio del napoleone dell'epoca, un figlio particolarmente brillante come ingegno e con un'operazione condotta di tutto punto sulle spalle. Largo è un pedone e basta e la grandezza del suo cervello è indirettamente proporzionale alla sua stazza, idem rosie è una mercenaria d'esperienza ma non è propriamente affidabile. Tutti i comandanti sono persone con una certa cultura, vedi anche Faldio con laurea in archeologia in bacheca
vabbè quella di largo era una provocazione, ma no non si può mandare a dirigere un esercito un ragazzino senza esperienza con un paio di mesi di istruzione, non esiste al mondo che senza esperienza sul campo vengano affidate simili responsabilità, tra l'altro non è neanche questione di essere figlio di...come vedi anche Faldio (uno dei pochi pg interessanti) ha una truppa sulle spalle... cioè no non esiste

 
Per arrivare a criticare un gioco come valkyria ci vuole coraggio. Dai su parliamo di cose serie.

 
se mi rispondi in rosso mi viene difficile quotarti per rispondere cacchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif


non è questione di piacere, a me piace ad esempio non è quello il punto, il fatto è che è non partecipa agli eventi, in quasi tutte le cutscene hanno più rilevanza gli altri pg, e non credo di dover arrivare io a dirvi che per un protagonista questa è una pecca enorme...inoltre le poche volte che appare non dice niente di interessante, tranne la questione del retaggio ma che ripete fino allo sfinimento risultando ad un certo punto pure noioso

si lo so ma volevo evidenziare come fosse possibile gestire tranquillamente 50 pg e caratterizzarli e come VC non ci provava neppure (se andiamo a vedere il team principale abbiamo welkin, largo, Is, Mr. reset, rosie e alicia... cioè meno di un normale jrpg

la facenda dei vegetali non l'ho citata perchè l'ho presa per quello che è, per zaka invece non giustifico perchè da pg un pg drammatico e interessante lo hanno reso in poco più di un capitolo una barzelletta, gli altri personaggi poi non sono spalle, non so da dove ti derivi questa convinzione, sono comprimari, i jrpg non campano di solo main, se l'intero party è un clichè ambulante c'è qualcosa che non va, ma poi ammettiamo anche che siano spalle (e non lo sono), inun gioco come questo, dove il protagonsita a volergli bene è assenteista e dove questi comprimari occupano la maggior parte delle scene, è giustificabile una caratterizzazione così blanda?

per gli antagonisti... mha... per dove sono arrivato io non mi hanno mostrato niente di che, maximilian più che freddo e psietato mi smebra vuoto e insulso (poi vabbè bisognerebbe vedere un pò come vedi tu le caratterizzazioni, c'è gente convinta che sephiroth e kefka siano ben caratterizzati), e selvaria al momento non ha fatto niente di più che dire zi badrone tuttto il tempo

nope è un discorso diverso, non sono quelli i filler, i report e gli approffondimenti dei pg sono graditissimi, i filelr sono quelle missioni insulse in cui non succede niente di rilevante alla trama e che occupano tempo durante la missione principale

tra l'altro non stiamo afforntando il problema principale della trama del gioco e che non ho voluto toccare perchè richiede tempo ma vabbè lo dico lo stesso... i temi affrontati sono importantissimi ma afforntati con una superficialità disarmante... cioè se ancora ancora lo accetto in un jrpg random non lo accetto nel momento in cui ti scegli come setting quelle della seconda guerra mondiale, decidi di fare rimandi alle più grandi stragi dell'umanità, e di toccare l'argomento del razzismo e delle conseguenze che portò in quel periodo, e poi me li si ripropone con una banalità disarmante, con aspetti psicologici accennati appena, e con uno studio della situazione sempliciotto

alt ho parlato di trama, il gameplay è promosso a pieni voti, così come l'impatto grafico (l'ost fa il suo dovere ma niente di eccezionale)

vabbè quella di largo era una provocazione, ma no non si può mandare a dirigere un esercito un ragazzino senza esperienza con un paio di mesi di istruzione, non esiste al mondo che senza esperienza sul campo vengano affidate simili responsabilità, tra l'altro non è neanche questione di essere figlio di...come vedi anche Faldio (uno dei pochi pg interessanti) ha una truppa sulle spalle... cioè no non esiste
Ci siamo già uccisi in jrpg world su questo gioco e non voglio ritornarci, però un piccolo appunto lo devo fare: le guerre non sono fatte solo di sbarchi in Normandia e conquiste di Berlino, tra le due cose ci sono tante battaglie magari insulse e che sui libri di storia sono appena elencate, però ci sono cmq. E in ogni caso non ho mai giocato un jrpg, strategici inclusi, in cui ci si trova una serie infinta di boss battles dall'inizio alla fine, le piccole scaramuccie dei primi capitoli puoi prenderle come le battaglie random che trovi in qualsiasi jrpg. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
mi hanno annullato l'ordine, zavvi lo dava come disponibile e invece non ce l'ha più.......//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
mi hanno annullato l'ordine, zavvi lo dava come disponibile e invece non ce l'ha più.......//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Odio quando succedono cose del genere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/badboy.gif

 
Non leggo tutti i wall of text però anche secondo me la storia di VC non è nulla di eccezionale. Poi boh, sarò io che ho gusti ricercati. Però i sentimenti, i drammi, le battute... boh. Imho potevano risparmiarsi decine e decine di dialoghi e cutscenes e realizzare dei Briefing fatti come *** vuole, non due frecce e la tizia che ti dice: I Nemici attaccano dai boschi, mo son cazzi tua.

 
Trama e personaggi non sono trascendentali ed è un dato di fatto (per carità soggettivo,ma abbastanza evidente),comunque fanno il loro in maniera più che soddisfacente e tutto sommato se ci si fa coinvolgere dal sentimentalismo le vicende prendono anche parecchio e offrono dei punti di riflessione su temi delicati. Infatti onestamente sull'aspetto tramistico non lo vedo peggio di tante produzioni che ci sono in giro, nè tanto meno come un aspetto che possa minare l'acquisto del gioco,poi è certo che Valkyria Chronicles vada giocato per il gameplay....assolutamente acquisto obbligato per ogni amante della strategia...nel suo genere è un must della gen senza tanet seghe trama non trama :stema:

Le battute,i dialoghi gratuiti ecc fanno parte del clima del gioco spiccatamente jappo e IMHO si sposano bene nel contesto......i personaggi anche non sono poi così malaccio ,la vera cosa che manca sono gli intrighi e i complotti che ad esempio in Fire Emblem sono prassi,da Valkyria mi aspettavo dopo ogni cut scene qualche colpo a sorpresa ed invece va tutto come immaginato (eccetto nel momento I) nella più lineare e scontata previsione

poi Fire Emblem è Fire Emblem,come trama e caratterizzazione dei personaggi se lo magna,ma ci mancherebbe pure:asd:.....punta di più sulla epicità e seriosità immergendoti maggiormente nella mentalità "siamo in conflitto"; Valkyria ha un clima più disteso,a volte ci si scorda che si è in guerra:asd: ed a molti può non andar giù questa incongruenza che si nota parecchio in più occasioni

Damocle c'hai ragione,ma adesso non facciamolo passare per melma quando non lo è affatto:asd:....lassa perde tanti discorsi e fatte incantà dalle bocce che di spunti di riflessione ne lancia tanti di più:stema2:

....... Freesia e Selvania da sole valgono il prezzo del biglietto :stema:

 
Ci siamo già uccisi in jrpg world su questo gioco e non voglio ritornarci, però un piccolo appunto lo devo fare: le guerre non sono fatte solo di sbarchi in Normandia e conquiste di Berlino, tra le due cose ci sono tante battaglie magari insulse e che sui libri di storia sono appena elencate, però ci sono cmq. E in ogni caso non ho mai giocato un jrpg, strategici inclusi, in cui ci si trova una serie infinta di boss battles dall'inizio alla fine, le piccole scaramuccie dei primi capitoli puoi prenderle come le battaglie random che trovi in qualsiasi jrpg. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
non devono esserci boss battle per proseguire con la storia, ma in uno strategico con già di suo parecchi momenti di approffondimento (i vari report) e con una longevità tutto sommato inferiore alla media del genere e ssopratutto con una modalità skyrmish mal sfruttata (invece che noiose ripetizioni di missioni già affrontate, potevano tranquillamente essere missioni extra, quelle si, senza nessun legame con la trama), mi sarei aspettato che le missioni fossero un pelo più peppate, invece i momenti morti purtroppo non mancano

 


---------- Post added at 05:18:39 ---------- Previous post was at 05:17:29 ----------

 




Non leggo tutti i wall of text però anche secondo me la storia di VC non è nulla di eccezionale. Poi boh, sarò io che ho gusti ricercati. Però i sentimenti, i drammi, le battute... boh. Imho potevano risparmiarsi decine e decine di dialoghi e cutscenes e realizzare dei Briefing fatti come *** vuole, non due frecce e la tizia che ti dice: I Nemici attaccano dai boschi, mo son cazzi tua.
ecco per amor di discussioni ci tengo a precisare, io non sono come lui, ho dei motivi seri se la trama nn mi ha soddisfatto

 


---------- Post added at 05:37:20 ---------- Previous post was at 05:18:39 ----------

 




Trama e personaggi non sono trascendentali ed è un dato di fatto (per carità soggettivo,ma abbastanza evidente),comunque fanno il loro in maniera più che soddisfacente e tutto sommato se ci si fa coinvolgere dal sentimentalismo le vicende prendono anche parecchio e offrono dei punti di riflessione su temi delicati. Infatti onestamente sull'aspetto tramistico non lo vedo peggio di tante produzioni che ci sono in giro, nè tanto meno come un aspetto che possa minare l'acquisto del gioco,poi è certo che Valkyria Chronicles vada giocato per il gameplay....assolutamente acquisto obbligato per ogni amante della strategia...nel suo genere è un must della gen senza tanet seghe trama non trama :stema:
Le battute,i dialoghi gratuiti ecc fanno parte del clima del gioco spiccatamente jappo e IMHO si sposano bene nel contesto......i personaggi anche non sono poi così malaccio ,la vera cosa che manca sono gli intrighi e i complotti che ad esempio in Fire Emblem sono prassi,da Valkyria mi aspettavo dopo ogni cut scene qualche colpo a sorpresa ed invece va tutto come immaginato (eccetto nel momento I) nella più lineare e scontata previsione

poi Fire Emblem è Fire Emblem,come trama e caratterizzazione dei personaggi se lo magna,ma ci mancherebbe pure:asd:.....punta di più sulla epicità e seriosità immergendoti maggiormente nella mentalità "siamo in conflitto"; Valkyria ha un clima più disteso,a volte ci si scorda che si è in guerra:asd: ed a molti può non andar giù questa incongruenza che si nota parecchio in più occasioni

Damocle c'hai ragione,ma adesso non facciamolo passare per melma quando non lo è affatto:asd:....lassa perde tanti discorsi e fatte incantà dalle bocce che di spunti di riflessione ne lancia tanti di più:stema2:

....... Freesia e Selvania da sole valgono il prezzo del biglietto :stema:
ma il fatto che non sia peggio di altre produzioni non è che lo salva, e sopratutto è una questione di ciò che si promette... se io vado ad acquistare un generic jrpg magari certi momenti, certi fail e certi ritmi me li aspetto, se tu invece decidi di andare ad affrontare temi così importanti ti assumi allo stesso tempo la responsabilità di trattarli in un certo modo, mentre in valkyria questo non succedono si scelgono un setting difficile da trattar e poi banalizzano in ogni dove, tra l'altro non solo i temi sono trattati superficialmente ma eliminati quelli alla trama rimane veramente poco, è balnda e prosegue più che altro per inerzia, quando tu stesso hai detto che in FE tra pg che interagiscono e plot twist in ogni dove la trama pur non ricercando i temi profondi (ma cmq approffondendo quelli che tocca grazie ai vari pg) riesce ad appassionare e a catturare

io non lo voglio fare passare per melma, lo voglio far passare per l'occasione sprecata che è, perchè io mi sono avvicinato convinto realmente di trovarmi davanti ad un gioco che affrontasse finalmente temi del genere con la dovuta cura, e invece mi sono ritrovato alla fiera del clichè, ma in un contesto completamente fuori luogo per simili uscite... come dici te il gioco è fruibile anche senza la gran trama, però il dover partire con i facepalm ad ogni nuova cutscenes non fa bene all'esperienza

 
ecco per amor di discussioni ci tengo a precisare, io non sono come lui, ho dei motivi seri se la trama nn mi ha soddisfatto
Perchè? Io non li ho? Non volevo scadere in discussioni con flame, ma se proprio lo vuoi sapere per me la trama di VC è stata banale. Si, banalissima. Niente di nuovo alla luce del sole. Tutta roba che ho visto in altri film o anime. I personaggi poi sono stereotipati all'inverosimile.

 
Perchè? Io non li ho? Non volevo scadere in discussioni con flame, ma se proprio lo vuoi sapere per me la trama di VC è stata banale. Si, banalissima. Niente di nuovo alla luce del sole. Tutta roba che ho visto in altri film o anime. I personaggi poi sono stereotipati all'inverosimile.
e allora di così invece che "Imho potevano risparmiarsi decine e decine di dialoghi e cutscenes e realizzare dei Briefing fatti come *** vuole" che è un discorso veramente poco sensato

 
non devono esserci boss battle per proseguire con la storia, ma in uno strategico con già di suo parecchi momenti di approffondimento (i vari report) e con una longevità tutto sommato inferiore alla media del genere e ssopratutto con una modalità skyrmish mal sfruttata (invece che noiose ripetizioni di missioni già affrontate, potevano tranquillamente essere missioni extra, quelle si, senza nessun legame con la trama), mi sarei aspettato che le missioni fossero un pelo più peppate, invece i momenti morti purtroppo non mancano 


---------- Post added at 05:18:39 ---------- Previous post was at 05:17:29 ----------

 




ecco per amor di discussioni ci tengo a precisare, io non sono come lui, ho dei motivi seri se la trama nn mi ha soddisfatto

 


---------- Post added at 05:37:20 ---------- Previous post was at 05:18:39 ----------

 




ma il fatto che non sia peggio di altre produzioni non è che lo salva, e sopratutto è una questione di ciò che si promette... se io vado ad acquistare un generic jrpg magari certi momenti, certi fail e certi ritmi me li aspetto, se tu invece decidi di andare ad affrontare temi così importanti ti assumi allo stesso tempo la responsabilità di trattarli in un certo modo, mentre in valkyria questo non succedono si scelgono un setting difficile da trattar e poi banalizzano in ogni dove, tra l'altro non solo i temi sono trattati superficialmente ma eliminati quelli alla trama rimane veramente poco, è balnda e prosegue più che altro per inerzia, quando tu stesso hai detto che in FE tra pg che interagiscono e plot twist in ogni dove la trama pur non ricercando i temi profondi (ma cmq approffondendo quelli che tocca grazie ai vari pg) riesce ad appassionare e a catturare

io non lo voglio fare passare per melma, lo voglio far passare per l'occasione sprecata che è, perchè io mi sono avvicinato convinto realmente di trovarmi davanti ad un gioco che affrontasse finalmente temi del genere con la dovuta cura, e invece mi sono ritrovato alla fiera del clichè, ma in un contesto completamente fuori luogo per simili uscite... come dici te il gioco è fruibile anche senza la gran trama, però il dover partire con i facepalm ad ogni nuova cutscenes non fa bene all'esperienza
ma infatti hai ragione

 
meglio che non mi esprimo su certe cose perchè poi partono le member war.
se ti riferisci a me, mi sono confrontato con brod, storm e jones senza member war quindi non vedo perchè dovrei arrivarci con te

 
se ti riferisci a me, mi sono confrontato con brod, storm e jones senza member war quindi non vedo perchè dovrei arrivarci con te
perchè so essere leggermente più pungente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
se ti riferisci a me, mi sono confrontato con brod, storm e jones senza member war quindi non vedo perchè dovrei arrivarci con te
si riferisce alla member war sulle questione legate alle bocce che come detto aprono dibattiti più ampi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
si riferisce alla member war sulle questione legate alle bocce che come detto aprono dibattiti più ampi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ah ma per quella nessuna member war tenetevi pure selvaria, io mi prendo freesia :stema:

 


---------- Post added at 14:25:40 ---------- Previous post was at 14:24:56 ----------

 




ma la mia domanda era troppo invasiva ? lol
non era neccessario farla in un topic pubblico, tra l'altro era un evidente provocazione che potevi risparmiarti

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top