- Iscritto dal
- 22 Giu 2009
- Messaggi
- 35,760
- Reazioni
- 2,748
Offline
rosso :mah:1) protagonista anonimo che dice due minchiate e che ripete solo quelle da li al capitolo a cui sono arrivato (ora nemmeno ricordo il numero), che si fa mangiare lo spazio da praticamente TUTTI i personaggi e che è poco presente anche nelle scene in cui sarebbe richiesta la sua presenza
Welkin o piace o sta sulle balle, un po' come Goku, un sempliciotto che però in combattimento si trasforma. La sua assenza la riscontro solo nella scena in spoiler, e che giustifico con la scelta di dare più importanza apure quando è morta Is era più presenta rosie cacchio
2) pochissimi comprimari per essere un jrpg, figuriamoci per un t-jrpg, Fire emblem lo porta a scuola, 50 pg e tutti caratterizzati, con ognuno il suo spazio, e sopratutto approffondibili tutti in base ai propri gusti o scelte (puoi anche decidere con chi affrontare i boss e in base a quello cambiano i dialoghi e quindi il modo in cui vivi la storia)... tutte features che VC non ha neanche a livello elementarealla riappacificazione con Rosie e quindi all'evoluzione di quel personaggio piuttosto che la lagna fraterna, sacrosanta ma meno originale della scelta rosie. E poi non sparisce del tutto, semplicemente si deprime e si chiude in sè stesso, ma forse questo aspetto è quello che esce dall'anime e non dal gioco... dovrei rivedermi le scene successive ma ora non ho voglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo punto l'ho ammesso nel mio post precedente, una pecca grossa che verrà colmata in VCII
3) i comprimari sono di un generic disarmante, si salva giusto rosie, che è sempre un lichè strabusato ma che perlomeno si basa su un clichè interessante...e non dimentichiamoci del nuovo arrivato del gruppo protagonista di multipli reset di personalità
"ho un epico piano per far fuori il generale e qualche millanta milione di soldati"
"la vendetta non è mai la soluzione, non dobbiamo scnedere al loro livello, perchè ricomincerebbe il giro di violenza e balblabla"
"we raga ho portato un carro armato mica serve qualcuno per la guerra?"
"apriamo qualche foro nei soldati nemici"
tutto nell'arco di tre capitoli... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Il reset di
Zaka è stupidissimo, vero, anche il fatto di trovarselo davanti all'improvviso spiazza tutti, protagonisti compresi, però un secondo tank serviva, e il personaggio non si trasforma in un kratos sanguinario dopo quel punto, anzi fa solo battutine da spalla che lo rendono assolutamente marginale come trama, a cui non dà fastidio essendo fuori dalla storia dal principio. Anche l'amore di Largo per i vegetali, mi stupisco tu non l'abbia citato, è stupido quanto marginale, ma i JRPG sono pieni di robe stupide anche se vogliono fare i seriosi, basta pensare ai vari caith sith / quina / raijin / big joe / Yangus...
Molti personaggi sono stereotipati, ma cosa c'è di male per delle spalle? Il personaggio di Selvaria, di Welkin, di Alicia e di Maximilliam, che sono i 4 personaggi focali del gioco invece non lo sono, ma questa affermazione non so quanto tu possa averla chiara se ti sei fermato a 4-5 capitoli dalla fine...
4) antagonisti che lasciano il tempo che trovano
Selvaria è fantastica, francamente non me ne vengono in mente molti di antagonisti che si fanno amare così tanto e le cui vicende toccano più di quelle dei protagonisti. Oltre ad essere una gran gnocca agli occhi ed un'arma di distruzione iper-coreografica sul campo di battaglia per svariati motivi.
Maximillian idem, è stato creato per farsi odiare e ci riesce alla grande. Freddo, ambizioso, cinico, spietato con tutti, ma
spoiler ultimo capitolo
in realtà è anche vittima di giochi di potere più grandi di lui, e nelle battaglie mira ad avere un riscatto sociale che non ha avuto nella vita, essendo illegittimo, orfano di madre (uccisa dal padre coi soliti intrighi di corte), ha paura di perdere tutto ancora una volta e perciò tira dritto per la sua strada fregandosene della vita della povera Selvaria che si immola per lui senza che il suo gran cuore venga ricambiato neanche da un sorriso o da un grazie
Poi c'è Gregor, il classico nazista, e Jaeger, che viene liquidato in pochi dialoghi ma ne traspare una storia che lo accomuna ai protagonisti buoni.
E poi c'è lui, il più odioso, il fanfarone
Damon, che si fa odiare anche lui dal primo istante per ovvi motivi
Insomma, il lato antagonisti è curato quanto quello dei protagonisti, se non di più, non si fronteggiano mica tenenti random con l'elmo in testa dall'inizio alla fine che devono incutere paura solo perchè hanno il quadruplo delle truppe degli alleati e hanno il cannone del tank più grosso degli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
5)momenti drammatici rovinati dall'assenza del protagonista (***** non c'è mai) e dalla ripetizione di determinati concetti già espressi non so quante volte, e dall'incoerenza di fondo con il background dei vari personaggi.. senza contare il fatto che è strapiena di filler, per 8 capitoli il niente, poi iniziano mettere degli indizi che portano ad un plot twist scontatissimo, poi altri filler e così via
Già discusso sopra, e se il filler non ti interessa per nulla e vuoi andare diretto al sodo, beh non lamentarti che mancano i protagonisti secondariE poi di filler ci sono solo i report, che puoi anche skippare se ti va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
a tutto questo c'è da aggiungere che rimane cmq sempre una narrazione scialba e senza mordente... l'unica cosa che si salva sono gli approffondimenti di vita quotidiana, ma ripeto, prendi fire emblem e lo porta a scuola, a calcetto e la domenicap ure in chiesa Ad avercelo un fire emblem su ps3! (parlo per fama più che per esperienza). Però il gameplay non è proprio da domenica in chiesa, e anche l'impatto grafico e le musiche non sono così marginali da non meritare la citazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
EDIT: e ho voluto eliminare dal quadro piccole stronzate sparse qua e la come welkin che si iscrive all'accademia e dopo qualche mesetto di addestramento lo mettono al comando di un unità... con zero esperienza in battaglia, mentre Largo gfustamente che ha vissuto il primo conflitto europeo soldato semplice di staminchia
Come mai il figlio di bossi è consigliere con 3 anni di quinta superiore sulle spalle?Qua si parla del figlio del napoleone dell'epoca, un figlio particolarmente brillante come ingegno e con un'operazione condotta di tutto punto sulle spalle. Largo è un pedone e basta e la grandezza del suo cervello è indirettamente proporzionale alla sua stazza, idem rosie è una mercenaria d'esperienza ma non è propriamente affidabile. Tutti i comandanti sono persone con una certa cultura, vedi anche Faldio con laurea in archeologia in bacheca