PS4 Valkyria Chronicles Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Storm_FF ha detto:
Sono la miglior classe del gioco in realtà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Hanno una mobilità invidiabile (circa il doppio rispetto ad un trooper e triplo rispetto a sniper e  lancer), stanano i nemici e in fase di attacco fanno anche discreti danni. Sono peró fragili e cadono come foglie davanti ai tank e mitragliatori.
Crescendo di livello poi sbloccano un'arma piuttosto utile oltre a potenziali devastanti per alcuni scout. Se poi usi anche gli ordini (vedrai cosa sono più avanti) tipo defense boost, evasion boost, demolition boost diventano piccoli tank con le gambe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si ma quindi come li uso nel modo migliore? Non vado dritto per dritto verso il nemico mi pare di capire. Cerco di fare il giro largo, accovacciandomi sull'erba in modo da non farmi vedere, tipo stealth insomma o no?
Si, tienili il meno possibile sulla linea di fuoco, mandali sullo scontro frontale giusto contro altri scout o usali per far alzare i nemici accucciati a suon di granate

 
Ci sono un paio di cose che ancora non capisco:

1_le armi che guadagno dopo le battaglie finora sono inferiori a quelle che ho di default ma è perché non sono "potenziate"? Perché in caso non so come potenziarle.

2_quando pago per potenziare le armi ad un dopo il liv. 4 la strada si dirama in 3 direzioni per ogni arma. In questo caso scelgo una direzione o devo sbloccare tutto?

3_il discorso del tank che posso cambiare l'aspetto dove ho quei "mattoncini" da sistermare in quel quadrato che ne tiene 9 come funziona? Io li sto mettendo a caso perché non capisco i bonus che conferiscono.

 


Vediamo

1) Le armi che ottieni a fine battaglia sono i drop dei vari Ace(nemici con un nome, esempio: Ty The Immortal). Non si potenziano e si possono solo "droppare" dagli Ace. I drop non sono casuali se sconfiggi l'ace x in mappa y otterrai sempre la stessa arma. Le armi imperiali sono meno precise ed hanno meno gittata di quelle galliana ma la loro potenza di fuoco è di molto superiore e non mancano le occasioni in cui possono essere molto utili, soprattutto quando si tratta di challenge ed contenuti avanzati in genere.

2) Puoi proseguire lungo un singolo percorso cosi come acquistare tutto o rimandare percorsi che ti interessano di meno ad un secondo momento. La scelta è solo tua. Personalmente ho sempre acquistato tutto e subito anche perché non mi sono mai trovato a corto di denaro.

3) Ad ogni pezzo corrisponde un bonus diverso evidenziato quando lo selezioni es: difesa extra per i cingoli, munizioni aggiuntive, maggiore precisione e via discorrendo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sto giocando da un paio di giorni avendo approfittato dell'offerta recente per prenderlo.

Nel complesso, mi aspettavo qualcosa di diverso innanzitutto a partire dalla trama, che credevo fosse molto più matura mentre invece la trovo decisamente anime; insomma, non pare che i protagonisti siano in mezzo a una guerra continentale.

Inoltre mi dispiace notare come il gameplay premi più che un approccio tattico e ragionato il rush verso l'obiettivo: spesso ho provato a spostare tutte le unità in avanti per tentare di avere quanta più potenza di fuoco possibile ma mi sono reso conto che così finivo per perdere turni, dato che gli shocktrooper sono particolarmente lenti e hanno scarsa gittata, mentre gli scout possono coprire grandissime distanza e hanno una gittata decente, dalla quale possono ingaggiare gli shocktrooper avversari senza rischiare il fuoco di soppressione.

Una cosa che proprio non mi piace è il non poter usare nient'altro che i sacchi si sabbia come riparo, cosa che forse testimonia il fatto che comunque sia un gioco di una generazione fa.

Nel complesso comunque mi sta piacendo, la lore in particolare mi pare curata e approfondita.

Avrei una domanda: come sfrutto al meglio il fuoco combinato tra due personaggi che si piacciono? Capita praticamente sempre che o il nemico muore al primo turno o quando giunge il compagno e attacca il nemico morirebbe comunque, perché tanto gli manca così poca vita da rendere il fuoco combinato superfluo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sto giocando da un paio di giorni avendo approfittato dell'offerta recente per prenderlo.

Nel complesso, mi aspettavo qualcosa di diverso innanzitutto a partire dalla trama, che credevo fosse molto più matura mentre invece la trovo decisamente anime; insomma, non pare che i protagonisti siano in mezzo a una guerra continentale.

Inoltre mi dispiace notare come il gameplay premi più che un approccio tattico e ragionato il rush verso l'obiettivo: spesso ho provato a spostare tutte le unità in avanti per tentare di avere quanta più potenza di fuoco possibile ma mi sono reso conto che così finivo per perdere turni, dato che gli shocktrooper sono particolarmente lenti e hanno scarsa gittata, mentre gli scout possono coprire grandissime distanza e hanno una gittata decente, dalla quale possono ingaggiare gli shocktrooper avversari senza rischiare il fuoco di soppressione.

Una cosa che proprio non mi piace è il non poter usare nient'altro che i sacchi si sabbia come riparo, cosa che forse testimonia il fatto che comunque sia un gioco di una generazione fa.

Nel complesso comunque mi sta piacendo, la lore in particolare mi pare curata e approfondita.

Avrei una domanda: come sfrutto al meglio il fuoco combinato tra due personaggi che si piacciono? Capita praticamente sempre che o il nemico muore al primo turno o quando giunge il compagno e attacca il nemico morirebbe comunque, perché tanto gli manca così poca vita da rendere il fuoco combinato superfluo.
sei ancora all'inizio fidati ;)

per il gaeplay, se vuoi prendere A o S non ricordo devi fare la missione il piu' velocemente possibile, ma io consiglio di farlo nelle seconde giocate delle mappe, certo all'inizio e' fattibile, poi le cose cambiano parecchio, e fidati, se vai senza strategia ed in maniera prudente ti maciullano a dir poco ;)

sull'ultima parte non c'e' un metodo, dipende ovviamente dal nemico che hai di fronte, ovvio che se va allo sbaraglio e magari ha poca energia ( o tu tanti colpi ) lo maciulli 

 
Geddoe ha detto:
 
Vediamo
 
1) Le armi che ottieni a fine battaglia sono i drop dei vari Ace(nemici con un nome, esempio: Ty The Immortal). Non si potenziano e si possono solo "droppare" dagli Ace. I drop non sono casuali se sconfiggi l'ace x in mappa y otterrai sempre la stessa arma. Le armi imperiali sono meno precise ed hanno meno gittata di quelle galliana ma la loro potenza di fuoco è di molto superiore e non mancano le occasioni in cui possono essere molto utili, soprattutto quando si tratta di challenge ed contenuti avanzati in genere.
 
2) Puoi proseguire lungo un singolo percorso cosi come acquistare tutto o rimandare percorsi che ti interessano di meno ad un secondo momento. La scelta è solo tua. Personalmente ho sempre acquistato tutto e subito anche perché non mi sono mai trovato a corto di denaro.
 
3) Ad ogni pezzo corrisponde un bonus diverso evidenziato quando lo selezioni es: difesa extra per i cingoli, munizioni aggiuntive, maggiore precisione e via discorrendo.
1_e quando dovrei preferire un'arma imperiale a una potrnziata?

2_ma se acquisti tutto quale dei 3 percorsi avrà l'arma? A me pare che uno aumenti la potenza di fuoco, un altro la gittata e un altro la mira. Se le sblocco tutti e 3 l'arma avrà un insieme di tutti quei plus?

3_ora ho visto e inizio a capire ma non capisco proprio quegli acronimi in inglese.
 
1_e quando dovrei preferire un'arma imperiale a una potrnziata?

2_ma se acquisti tutto quale dei 3 percorsi avrà l'arma? A me pare che uno aumenti la potenza di fuoco, un altro la gittata e un altro la mira. Se le sblocco tutti e 3 l'arma avrà un insieme di tutti quei plus?

3_ora ho visto e inizio a capire ma non capisco proprio quegli acronimi in inglese.
1-non c'e' un quando, guarda le statistiche e vedi se van meglio una o l'altra

2-no, se non ricordo male ogni aggiornamento porta ad una versione diversa dell'arma quindi se fai i 3 percorsi hai 3 armi diverse, non una con tutto

 
1_e quando dovrei preferire un'arma imperiale a una potrnziata?

2_ma se acquisti tutto quale dei 3 percorsi avrà l'arma? A me pare che uno aumenti la potenza di fuoco, un altro la gittata e un altro la mira. Se le sblocco tutti e 3 l'arma avrà un insieme di tutti quei plus?

3_ora ho visto e inizio a capire ma non capisco proprio quegli acronimi in inglese.


1 e 2-Mi sembri un po' confuso. Sai di poter cambiare le armi dei singoli pg. giusto? Puoi scegliere se assegnare loro una delle armi standard(leggasi uno dei tre "modelli" che ottieni tramite potenziamento) oppure un'arma che hai droppato dagli ace o che hai ricevuto come bonus(questa è un'opzione disponibile in seguito). Quando ti trovi ad equipaggiare le singole armi puoi inoltre vederne le differenze effettive a livello di statistiche quali anti-uomo, anti-carro, gittata e precisione...cosi da poter "scegliere" lo strumento giusto per ogni mappa.

Avrei una domanda: come sfrutto al meglio il fuoco combinato tra due personaggi che si piacciono? Capita praticamente sempre che o il nemico muore al primo turno o quando giunge il compagno e attacca il nemico morirebbe comunque, perché tanto gli manca così poca vita da rendere il fuoco combinato superfluo.
Il fuoco combinato in realtà funziona bene anche fra pg. che non si piacciono direttamente anche se è una meccanica che tendenzialmente "brilla" in seguito.

Quando ti trovi a posizionare volutamente due pg. in determinate posizioni per intercettarli durante la loro fase di movimento oppure per eliminarne alcuni particolarmente resistenti.

 
L'ho finito.

Nel complesso il giudizio è positivo, anche se non ho potuto fare a meno di notare alcune forzature nella trama che non mi sono piaciute

Gregor poteva essere un personaggio interessante, dopotutto ringrazia Welkin e Alicia per aver sepolto il soldato imperiale (scena molto toccante) e, non contento, li lascia pure andare, un gesto di grande cavalleria e rispetto... peccato che poi lo vediamo maltrattare alcuni Darcsen e affrontare Welkin in un treno corazzato, per poi sbraitare sul fatto che non è stato affrontato faccia a faccia. Molto credibile.

Mi sarebbe piaciuto un approfondimento maggiore, e magari uno scontro leale con Welkin.

Che male c'è ad essere una Valkyria? Cioè, non mi pare di capire che la cosa abbia effetti collaterali, quindi perché Alicia si ostina a non voler continuare a usare lancia e scudo? Non vi è alcun motivo logico, ancor più che ha fretta (come di tutti), di finire la guerra e salvare quante più vite; cosa c'è quindi di meglio dell'usare un potere sgravo come quello dei Valkyrur, a maggior ragione che Selvaria a confronto con lei è scarsa?

A tal proposito, non mi è piaciuta per niente la scelta di impedire ad Alicia di sacrificarsi per distruggere il Marmota; ma anche ammettendo la cosa, non poteva, visto che le Valkyrie hanno velocità e riflessi sovrumani, mettersi in coda al Marmota e lanciare la lancia dalla parte posteriore a quella anteriore? O magari poteva abbordarlo e uccidere Maximilian, facile facile. Di tutte le infinite opzioni ha fatto l'unica sbagliata.

Perché inoltre Selvaria smette di usare lancia e scudo e usa la mitragliatrice nella battaglia di Ghirlandaio?
Più in generale

Alcune tematiche interessanti, come il razzismo, vengono toccate di striscio e mai veramente analizzate; voglio dire, c'è praticamente quasi l'equivalente dei lager nazisti. Il gioco purtroppo mantiene per tutto il tempo un tono sempre leggero, a volte fin troppo (in piena guerra Alicia non fa che pensare a fare il pane, sempre e comunque). Capisco che possa essere una scelta, però certe tematiche secondo me vanno affrontate diversamente. Il "problema" è appunto che il gioco cerca di mantenere sempre un tono leggero e "buono", ma al netto di questa cosa una maggiore enfasi sulla drammaticità della guerra che si riflette nei personaggi ci poteva stare.
Molti eventi inoltre sono telefonatissimi

Che Alicia fosse una Valkyria l'ho sospettato nel momento esatto in cui è apparsa Selvaria, e ne ho avuto la conferma quando è riuscita ad aprire la porta del tempio.

Che Borg fosse cattivo credo che nemmeno il gioco volesse nasconderlo.

Ovvio anche che ad aver sparato ad Alicia fosse stato Faldio, cosa evidente quando si legge l'articolo di giornale che racconta del furto di lancia e scudo dall'università. A proposito di Faldio, non poteva semplicemente dire a Welkin e ad Alicia cosa aveva scoperto? Perché sparare e basta? Inoltre tutto quel patema dopo aver battuto Maximilian è stato oltremodo stucchevole e il suo sacrifico immotivato; tutta la parte relativa al risveglio di Alicia comunque è abbastanza poco logica.
Mi sono piaciute molto invece

La morte di Isara, non me l'aspettavo, specie in quelle circostanze. 

La rivelazione su Cordelia, bellissima.
Confermo comunque che il gameplay è abbastanza semplicistico e che spesso la tattica vincente è buffare resistenza e resistenza alla soppressione di Alicia e fare praticamente tutta la mappa con lei. Le altre classi hanno troppi pochi AP rispetto agli scout che sono devastanti e il lanciafiamme degli shocktrooper è circostanziale, comunque a volte sono utili, non posso negarlo; non pervenuti i lancieri, a parte in un paio di battaglie.

La cosa che più mi è piaciuta è il mondo di gioco e la lore, caratterizzati bene e interessanti.

Adesso credo che lo platino e poi magari passo al IV, data la scelta infelice di portare il II e il III solo su PSP. Ho visto che c'è anche l'anime, magari gli do un'occhiata anche se leggo che a molti di quelli che è piaciuto il gioco non è piaciuto l'anime.

 


Alcune risposte in super sintesi..

-L'ufficiale imperiale che ha lasciato andare Welkin ed Alicia non era Gregor. Se riguardi la scena, noterai che è molto più giovane. Che poi Gregor sia il meno sfruttato dei tre generali di Maximilian è palese.

-Faldio non poteva dire nulla a Welkin. Per risvegliare i poteri di Valkyria ci vuole un'esperienza di pre-morte e Welkin non glielo avrebbe mai permesso. Non solo perché l'interessata era la ragazza di cui era innamorato ma proprio a livello etico e come Welkin, il capitano Varrot. Damon e Borg sono un altro paio di maniche ma Faldio non sarebbe mai andato da loro, sa benissimo che sono individui assetati di potere. Il secondo in particolare era ben disposto a vendere Gallia alla Federazione prima e all'Impero poi. 

-Selvaria smette di usare lancia e scudo perché  sconfitta come Valkyria ritiene di poter combattere solo come donna. Se stai giocando alla versione HD, perché non provi il dlc a lei dedicato(cosi come tutti gli altri). Sono inclusi. 

-Essere una Valkyria ha delle conseguenze pesantissime sul corpo(che non è in grado di reggere un continuo utilizzo di tale potere,), sulla psiche e sulla vita di un individuo. 



 
Qualcuno si ricorda se per il platino vanno fatte le Skirmish Rank A anche ad Easy? (Pure se le si è già fatte a Normal)
This can be done at any stage. You need an A-ranking on EASY, NORMAL, and HARD modes. EXTREME was originally DLC on the PS3 version and is not counted towards the trophy.



Ti tocca
 
Qualcuno si ricorda se per il platino vanno fatte le Skirmish Rank A anche ad Easy? (Pure se le si è già fatte a Normal)
Le mappe sono le stess di quelle a Normal...solo che i nemici son più scarsi.

Le farai ad occhi chiusi :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top