Il feeling da musou c'è, innegabile, ma è dovuto in gran parte ai nemici che ti aspettano guardandoti come ebeti finchè non entri nel loro campo d'azione, a quel punto entrano in kamikaze mode e vengono a farsi falciare in massa. Molto brutto da vedere questo aspetto. La seconda cosa da musou è la barra, piuttosto inutile sembra, quando potevano metterci invece gli HP almeno del boss. Ma si chiude qui l'aspetto musou. E' un action rpg normale con battaglie ravvicinate di cui non sembra essere possibile trovare il polso e fasi di pre-battaglia con fucili a piombini e un fucile da cecchino che toglie come 200 fucilate standard anche se ti prende sull'alluce. Insomma da rivedere profondamente anche il bilanciamento. Anche il permadeath a sto punto non vedo che senso abbia se si hanno 60sec per far rialzare con una pacca sulla spalla a costo zero il compagno in un'arena di piccole dimensioni.
La chiave di volta che trasformerebbe questo blandissimo gameplay in qualcosa di coinvolgente è un'IA furba che si muove, ti accerchia e ti spinge a muoverti con raziocinio. Lo identità strategica della serie può riaffiorare solo così, altrimenti gg SEGA, eri riuscita a crearti una saga da 1 milione di appassionati e ne sradichi l'anima e ripartire da zero così...
Comunque lo stile grafico rende molto bene, almeno quello.
Ricordiamoci poi che è una demo molto precoce del livello 1-1, e sicuramente di livello in livello si aggiungerà varietà su varietà, basti pensare a Valkyria 1 come si evolveva drasticamente di capitolo in capitolo. SEGA ancora una volta si dimostra idiota a non far uscire neanche un trailer di spezzoni gameplay random per mettere subito in chiaro sta cosa e zittire tutto il malumore che si è creato.
E' una base grezza totalmente inedita su cui costruire. Se fosse così tutto il gioco dall'inizio alla fine il brand è bruciato. Ma aspettiamo che esce per darlo per spacciato, tornate nel topic nel 2017 e al situazione sarà sicuramente migliore di quella di oggi. Forse drammaticamente migliore.