Valve Steam Machine | Gaben lancia il guanto di sfida alle console next-gen! |

Pubblicità
oniZM sai dirmi se hanno già implementato lo streaming dei giochi da Windows?

 
Considerate la sua natura di beta, con i feedback degli utenti sicuramente ci saranno miglioramenti notevoli.

 
oniZM sai dirmi se hanno già implementato lo streaming dei giochi da Windows?
C'è scritto di no nelle faq, io non ho potuto testare ma non ho nemmeno trovato impostazioni a riguardo. Ergo credo di no.

EDIT: dalle FAQ di 17h fa

Q: Can I run Microsoft Windows games and applications on SteamOS?No, SteamOS is based on Debian GNU/Linux and is not compatibile with Microsoft Windows games and applications. However, SteamOS will soon support seamlessly streaming your games from your Windows computer; watch this page for more information about the In-Home Streaming Beta.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come ti dicevo credo proprio che vada a sovrascrivere l'intero disco, salvo che implementino la possibilità di customizzare l'installazione, che nel processo che ho seguito io non c'era (ha fatto tutto da solo senza darmi possibilità di scegliere dove installarlo.La tastiera per il momento è solo americana ma perché si tratta di una beta, aspetta e arriveranno anche le altre tastiere immagino...

Ho testato un attimo Trine 2. Scaricato senza problemi (grazie al...), avviato con qualche problema (dava errori tipo "unable to set locale to en_GB" e lo schermo "flashava" un po', ma alla fine è partito). Settato al max su Windows mi faceva 60fps rock solid con Vsync attivo, mentre qua ero sui 30 -a occhio- con vsync spento... Purtroppo questo era il mio primo test anche di Steam per Linux, quindi non posso dire se queste problematiche sono di SteamOS o di linux in generale.

Comunque sono d'accordo con Hantrax, io mi aspetto dalla versione finale un OS abbastanza dedicato, anche a livello estetico e di "environment"... per il momento è Debian+Steam BP, con l'unica differenza dei driver NVidia ottimizzati (nemmeno bene viste le performance con Trine 2).
Momento momento momento momento [cit]

Quindi io lo scarico, lo avvio (presumo da chiavetta bootabile), e lui si installa automaticamente.... dove?

Si sta installando un nuovo SO quindi è normale che lui formatti completamente il disco di installazione prima di iniziare

 
SteamOS Beta: download e istruzioni per l'installazione

Valve ha pubblicato SteamOS in versione Beta. Il sistema operativo, che sarà il cuore delle Steam Machines, si può provare sui computer esistenti, anche se c'è qualche paletto. Ecco le istruzioni per l'installazione:
Valve ha pubblicato SteamOS Beta (nome in codice Alchemist). La distribuzione del nuovo sistema operativo dedicato al gaming - basato su Debian "Wheezy" 7.1 e non su Ubuntu - è contemporanea all'avvio della distribuzione di 300 prototipi di Steam Machine ad altrettanti tester. Valve ha fatto sapere che SteamOS ha un proprio compositor grafico, che lavora sopra X.Org, progettato per fornire una transizione naturale tra Steam, i giochi e il sistema SteamOS. È inoltre emerso che nel cuore c'è il kernel 3.10, a cui però sono state aggiunte una serie di patch specifiche. Per altri dettagli basta leggere le FAQ presenti a questo indirizzo.

steam-machines_t.jpg


Prototipi di Steam Machine in partenza

La disponibilità pubblica della versione Beta consente a tutti d'installare SteamOS sui propri computer, ma ricordate che si tratta di un sistema operativo ancora incompleto e soprattutto non adatto alla produttività. Insomma, il consiglio è quello di installarlo, se volete provarlo, su un computer che non è importante per voi e che magari già usate per fare test.

SteamOS ha dei requisiti hardware da rispettare. Il vostro computer deve avere una CPU Intel o AMD a 64 bit, 4 GB o più di RAM, hard disk da 500 GB o più, scheda video di Nvidia (il supporto ai chip grafici AMD e Intel arriverà "presto" secondo Valve), supporto all'avvio da UEFI e una porta USB.

Per installare SteamOS ci sono due metodi differenti. Quello raccomandato è il metodo di "Default", che è basato sull'installazione di un'immagine preconfigurata tramite CloneZilla. L'altro metodo usa il Debian Installer, che permette la personalizzazione dopo una fase d'installazione automatizzata.

Se scegliete il primo metodo dove anzitutto creare una chiavetta USB di ripristino di SteamOS. L'immagine, scaricabile da qui (2.4 GB), richiede che abbiate almeno un disco da 1 TB. Una volta scaricata l'immagine, formattate una chiavetta USB da 4 GB o più con file system FAT32 e usate "SYSRESTORE" - senza virgolette, e così per tutto il resto del testo - come nome della partizione. Poi estraete i contenuti di SYSRESTORE.zip sulla chiavetta USB per creare la chiavette USB di ripristino.

Una volta fatto, dovete inserire la chiavetta USB sul sistema in cui dovete installare SteamOS e far sì che il BIOS/UEFI avvii il sistema dalla chiavetta. Se la chiavetta non viene rilevata, Valve consiglia di abilitare il supporto UEFI nella configurazione del BIOS. Dopodiché selezionate "Restore Entire Disk" dal menu GRUB. Una volta che il processo è stato completato, il sistema verrà spento e vi basterà accendere il computer per avviare il sistema in SteamOS.

Il secondo metodo di installazione, che Valve definisce "Custom", vi richiede il download di SteamOS Beta da questo indirizzo (differente da quello inserito sopra - pesa 960 MB). Una volta scaricato il pacchetto dovete estrarre il contenuto del file SteamOS.zip in una chiavetta USB vuota, formattata con file system FAT32. Inserite la chiavetta nel sistema che volete trasformare in Steam Machine, avviate il computer e dite al disco di avviare da chiavetta. Se la chiavetta non viene rilevata, Valve consiglia di abilitare il supporto UEFI nella configurazione del BIOS.

Selezionate "Automated install" dal menu. Il resto dell'installazione è automatica e ripartizionerà il disco e installerà SteamOS. Dopo il completamento del progetto, entrate nel sistema con l'account predefinito "steam", la cui password è "steam". Avviate steam, accettate l'EULA e fate sì che esegua il bootstrap. Dopodiché uste dall'account steam ed entrate nell'account "desktop", che ha come password "desktop".

Dalla finestra del terminale scrivete ~/post_logon.sh. Un prompt vi chiederà la password (inserite "desktop"). Questo script effettuerà personalizzazioni "post-installazione", si cancellerà da solo e poi riavvierà nell'utility della partizione di ripristino. Vi basterà confermare con "y" per continuare e così creerete la partizione. Una volta completato questo processo, basterà un riavvio per entrare nell'esperienza SteamOS.

Che scegliate uno o l'altro metodo di installazione, poi non vi resta che iniziare testare SteamOS e a giocare. Vi ricordiamo nuovamente di leggervi per bene le FAQ messe a disposizione da Valve, perché ad esempio rivelano come arrivare al desktop - di base sarete dentro Steam - e tanti altri piccoli particolari.
Fonte: Zio Tom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Momento momento momento momento [cit]
Quindi io lo scarico, lo avvio (presumo da chiavetta bootabile), e lui si installa automaticamente.... dove?

Si sta installando un nuovo SO quindi è normale che lui formatti completamente il disco di installazione prima di iniziare
Si, il problema è che la procedura che ho usato non permette di scegliere manualmente un disco di installazione. Quindi penso che prenda il primo che trova e lo formatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io ho seguito la Custom Installation descritta qua: http://store.steampowered.com/steamos/buildyourown

A un certo punto si può scegliere Automatic install (come dice la guida) e un'altra opzione (non mi ricordo se Custom/Advanced/vattelapesca, il senso è "pro"). Io ovviamente ho provato prima quella, ma mi ha dato errore costringendomi a riavviare e fare quella Automatic come da guida.

Posso solo dedurre che, per questa particolare versione beta, non sia proprio possibile scegliere disco, infatti loro per paracularsi hanno scritto bello grosso: "WARNING: Both installation methods will erase all content on the target computer".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se seguite il secondo metodo linkato da deme, dovreste riuscire a fare un'installazione che chieda quanto meno DOVE installarlo, almeno secondo commenti di altri user //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io consiglio di provarlo su Virtual Box...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Troppo confusionario per ora, aspetto che si acquieta un po' la situazione e che escano altre news prima di provare questo OS... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif magari lo provo su qualche netbook che mi capita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se seguite il secondo metodo linkato da deme, dovreste riuscire a fare un'installazione che chieda quanto meno DOVE installarlo, almeno secondo commenti di altri user //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIo consiglio di provarlo su Virtual Box...
Io ho seguito il secondo e non me l'ha fatto scegliere, e non è che sia nuovo all'installazione di distro linux eh:asd:

Una possibilità è che non me l'abbia fatto scegliere visto che ha trovato una sola partizione esistente, ma io non mi fiderei a mettere a rischio i miei dati per provare il contrario. Aspettiamo che arrivino spiegazioni da chi ci è eventualmente riuscito.

 
Ci sta gia' una review sul tubo:



Tanta roba, dai che pensioniam tutti windows fra poco se gabe riesce ad ottenere quel che vuole/vogliamo visto che un po' tutti ci siam stancati di windows, sopratutto dopo aver visto dove microsoft vuole andare a finire, con windows 8.

 
Si ma c'è troppo hype ignorante su sta cazzata di SteamOS.

Comunque, io ho provato Steam su Ubuntu e utilizzando i driver proprietari nvidia non ho notato differenze a parità di settings ne su MetroLL ne su SS3.

Anzi, in entrambi i casi ho anche guadagnato 3/4 fps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Alla fine SteamOS è Debian con Steam installato e la BP che si attiva di default ovvero quello che avevo ipotizzato io ovvero una cagata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Capisco la scelta di Debian perché ti permette di avere una distro il più leggera possibile ma fare addirittura una SteamBox dalle dubbie qualità HW, piazzarci sopra una Debian e vendere il tutto per 900 € (perché saremo su quella cifra) mi sa tanto di politica Apple oriented ovvero sfruttiamo il marchio per vendere fumo.

 
Io passerei anche subito, ma per esempio io adesso sto per cominciare a giocare a DayZ e su SteamOS non potrei:sasa:

Comunque sono d'accordo con Hantrax, io mi aspetto dalla versione finale un OS abbastanza dedicato, anche a livello estetico e di "environment"... per il momento è Debian+Steam BP, con l'unica differenza dei driver NVidia ottimizzati (nemmeno bene viste le performance con Trine 2).
Comunque anche io:sasa:

 
Ultima modifica:
Ragazzi, ma esiste almeno 1 motivo per abbandonare windows e usare questo steamOS al momento?

 
Inizio a installare su VirtualBox //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ragazzi, ma esiste almeno 1 motivo per abbandonare windows e usare questo steamOS al momento?
Per il momento no :none:

 
Si ma c'è troppo hype ignorante su sta cazzata di SteamOS.Comunque, io ho provato Steam su Ubuntu e utilizzando i driver proprietari nvidia non ho notato differenze a parità di settings ne su MetroLL ne su SS3.

Anzi, in entrambi i casi ho anche guadagnato 3/4 fps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Alla fine SteamOS è Debian con Steam installato e la BP che si attiva di default ovvero quello che avevo ipotizzato io ovvero una cagata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Capisco la scelta di Debian perché ti permette di avere una distro il più leggera possibile ma fare addirittura una SteamBox dalle dubbie qualità HW, piazzarci sopra una Debian e vendere il tutto per 900 € (perché saremo su quella cifra) mi sa tanto di politica Apple oriented ovvero sfruttiamo il marchio per vendere fumo.
Ma cosa te lo dice? Come entri nel mercato console con delle cifre del genere?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se solo riuscissi a installarlo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma cosa te lo dice? Come entri nel mercato console con delle cifre del genere?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Potrebbero venderla in perdita Sony Style ma è un rischio enorme vista anche la miseria di titoli disponibili... .

 
Si ma c'è troppo hype ignorante su sta cazzata di SteamOS.Comunque, io ho provato Steam su Ubuntu e utilizzando i driver proprietari nvidia non ho notato differenze a parità di settings ne su MetroLL ne su SS3.

Anzi, in entrambi i casi ho anche guadagnato 3/4 fps //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Alla fine SteamOS è Debian con Steam installato e la BP che si attiva di default ovvero quello che avevo ipotizzato io ovvero una cagata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Capisco la scelta di Debian perché ti permette di avere una distro il più leggera possibile ma fare addirittura una SteamBox dalle dubbie qualità HW, piazzarci sopra una Debian e vendere il tutto per 900 € (perché saremo su quella cifra) mi sa tanto di politica Apple oriented ovvero sfruttiamo il marchio per vendere fumo.
Per quanto mi riguarda non e' l'os ad hyppare, e' il fatto che in questo periodo se c'e' qualcuno che puo' far sviluppare titoli su linux e' proprio gabe. Economicamente e anche per il fatto che ogni altro sviluppatore se ne sbatte di linux.

Sono abbastanza sicuro che windows rimarra' comunque d'obbligo, ma almeno ci spero di potermelo levare dalle bolas.

p.s. ciao audio : D

 
Potrebbero venderla in perdita Sony Style ma è un rischio enorme vista anche la miseria di titoli disponibili... .
Sì, ci sarà differenza tra vendere in perdita (e su questi ho dei dubbi, vista la produzione di massa che fanno Sony e M$) e al prezzo reale.

Ma c'è anche differenza tra vendere al prezzo reale e al prezzo Apple //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top