Valve Steam Machine | Gaben lancia il guanto di sfida alle console next-gen! |

Pubblicità
ma vai tranquillo .... se ne riparlerà tra non meno di 5 mesi.

inoltre ora come ora le info sono queste. non si sa nulla di prezzi, di upgrade....

 
Poi secondo me è una cosa prettamente da salotto, un pc da gaming in cameretta e la steambox in salotto :sbav:

 
Sembra fica, altrochè!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Se sarà competitiva anche nel prezzo io dico che questa steam machine spaccherà molti culi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
se riuscissero a fissare la versione top con i7 e titan a 900euro circa farebbero il botto.

minchi... io la prenderei immediatamente.

 
sì ma quel pad è comodo solo per giocare a fps, rts e forse mmorpg...ah giusto...su pc alla fine escono solo giochi di questo genere d'altronde :rickds:

 
sì ma quel pad è comodo solo per giocare a fps, rts e forse mmorpg...ah giusto...su pc alla fine escono solo giochi di questo genere d'altronde :rickds:
la storia della volpe e dell'uva...

comunque l'asilo è un paio di sezioni più su :pffs:

 
Il Design estero è veramente bellissimo, se i prezzi saranno competitivi è la volta buona che i pc prenderanno il sopravvento su console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Sembra interessante (ovviamente molto dipenderà dal prezzo competitivo o meno con le console ng) , molti dubbi però sul pad, non mi convince affatto

 
Il Design estero è veramente bellissimo, se i prezzi saranno competitivi è la volta buona che i pc prenderanno il sopravvento su console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
o viceversa?:rickds: in fondo è un pc che diventa console :rickds:

 
veramente molto bella,mi piace molto esteticamente!spero in anche in un prezzo competitivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
sì ma quel pad è comodo solo per giocare a fps, rts e forse mmorpg...ah giusto...su pc alla fine escono solo giochi di questo genere d'altronde :rickds:
almeno in ambito pc esiste ancora qualcuno che ha la possibilità di dire "innovazione", al contrario del mondo console dove le due più grosse aziene questa parola l'hanno dimenticata da troppi anni oramai.

escludo nintendo perchè delle 3 è indubbiamente la più coraggiosa a livello di innovazione.

ma si sa che una cosa nuova fa sempre paura all'utente medio che si assopisce nel calduccio dell'ovvietà presentata di anno in anno.....

daltronde il mondo è bello proprio perchè vario... quindi in ambito pc ci piace pensare che un pad del genere possa essere un'idea valida e vincente, almeno fino a prova contraria. poi... chi preferisce le console è giusto che se le goda al massimo di quello che offrono e soprattutto che ne discuta con analoghi appassionati.

 
ma si sa che una cosa nuova fa sempre paura all'utente medio che si assopisce nel calduccio dell'ovvietà presentata di anno in anno.....
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

Che poi non è un sistema chiuso,io posso connettere qualsiasi tipo di periferica. Chiaro se voglio farmi una partita a Dota ho i vecchi e fidatissimi Mouse e Tastiera,se mi troverò scomodo a giocare ad un Tekken stacco il pad Valve e metto quello della 360. Almeno come varietà dei sistemi di controllo non penso proprio potremo lamentarci.

Con un prezzo competitivo quel pad arriverà a casa mia il giorno d'uscita btw //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
resto ancora dubbioso...

il pad, sarà anche più comodo del classico 360 ma non potrà mai raggiungere la precisione e comodità del mouse. nel video preview con portal 2 si vedono cose che non mi piacciono. il fatto di strisciare 3 volte il dito a destra per ruotare di 180 gradi non mi piace per niente, si perde molto in immediatezza. senza considerare la "staticità" dei video. in situazioni concitate dove bisogna muovere la visuale con velocità? mi pare di aver capito che strisciando più velocemente la visuale gira altrettanto più velocemente, ma per ovvie ragioni è anche più difficile da controllare.

sarà che a me di base i pad li brucerei tutti perchè non sono la migliore soluzione per nessun gioco (non credo di esagerare se non per i giochi sportivi tipo fifa. tutto il resto l'ho sempre giocato più che egregiamente con mouse e tastiera, anche quei giochi ritenuti ipergigamegascomodi tipo darksiders, non so per quale motivo), ma non ne vedo la necessità di questa sterzata consolara.

 
resto ancora dubbioso...il pad, sarà anche più comodo del classico 360 ma non potrà mai raggiungere la precisione e comodità del mouse. nel video preview con portal 2 si vedono cose che non mi piacciono. il fatto di strisciare 3 volte il dito a destra per ruotare di 180 gradi non mi piace per niente, si perde molto in immediatezza. senza considerare la "staticità" dei video. in situazioni concitate dove bisogna muovere la visuale con velocità? mi pare di aver capito che strisciando più velocemente la visuale gira altrettanto più velocemente, ma per ovvie ragioni è anche più difficile da controllare.

sarà che a me di base i pad li brucerei tutti perchè non sono la migliore soluzione per nessun gioco (non credo di esagerare se non per i giochi sportivi tipo fifa. tutto il resto l'ho sempre giocato più che egregiamente con mouse e tastiera, anche quei giochi ritenuti ipergigamegascomodi tipo darksiders, non so per quale motivo), ma non ne vedo la necessità di questa sterzata consolara.
pc in salotto, quindi difficile utilizzo di M+T, quindi.... pad valve che è a metà tra un pad e una combo M+T.

io sono fiducioso, tuttavia la cosa migliore è sempre la prova sul campo per capirne le reali potenzialità. indubbiamente ritengo che quelli di valve non sono scemi e se hanno sviluppato quel prototipo chissà quanti test hanno fatto.... comunque resto sempre fedele a MT, decisamente superiori di qualsiasi pad per molti tipi di giochi.

il pad lo uso solo per i racing game, alcuni (rari) giochi che lo richiedono quasi obbligatoriamente (castle crasher) e per qualche platform, tipo castle of illusion che ho fatto di recente. col pad mi sono trovato molto bene.

 
pc in salotto, quindi difficile utilizzo di M+T, quindi.... pad valve che è a metà tra un pad e una combo M+T.
io sono fiducioso, tuttavia la cosa migliore è sempre la prova sul campo per capirne le reali potenzialità. indubbiamente ritengo che quelli di valve non sono scemi e se hanno sviluppato quel prototipo chissà quanti test hanno fatto.... comunque resto sempre fedele a MT, decisamente superiori di qualsiasi pad per molti tipi di giochi.

il pad lo uso solo per i racing game, alcuni (rari) giochi che lo richiedono quasi obbligatoriamente (castle crasher) e per qualche platform, tipo castle of illusion che ho fatto di recente. col pad mi sono trovato molto bene.
ecco, però il giocare in salotto comodi lo vedo solo per il cazzeggio all'ennesima potenza. nelle poche volte in cui ho avuto a che fare con le console (a casa di amici), mi dovevo comunque concentrare quel minimo e quindi non stare svaccato sul divano stile andrea diprè, dovevo stare sempre piegato in avanti e a questo punto avere sotto il **** il cuscinone del divano o la comodissima sedia da scrivania non mi cambia niente. comodità del divano, ma quando si videogioca sta comodità si sente davvero? pensandoci bene secondo me no. posso giocarci sulla tv che ha uno schermo più grande del monitor (tralasciando il fatto che le tv sono per vedere canale5, i monitor per attaccarci i pc, ma su questo ci si può pure passare sopra)? bene, ma ci stai anche più lontano, il tuo angolo di visione non cambia.

poi, steambox non è la classica console perchè ci puoi accoppiare anche windows, e questo è un grande punto a favore. molto bene ma, allora perchè me lo fai mettere in salotto? windows non posso usarlo col pad, non posso modificare un documento di word col pad, ho bisogno di mouse e tastiera. cosa faccio mi riporto steambox sulla scrivania ogni volta? ovvio che no, altrimenti lo posso fare anche con un pc fisso con solo qualche cavo in più. ma allora metterci windows a conti fatti che vantaggio è? domanda quindi: sta steambox cos'è? una console.

Non lo so vedo troppe domande a cui sembra non esserci risposte risolutive, almeno da parte mia utente pc. da parte di valve di certo non può essere che una genialata, avvicinare i consolari magari stanchi di spendere troppi soldi in console, e soprattutto giochi, al mondo pc consolizzando quest'ultimo, spiattellandogli il verbo "guarda, puoi ancora giocare sul divano e col tuo càzzo di pad in mano!". Con l'ovvia sicurezza che tanto chi steam lo usava già, continuerà ad usarlo

poi come ho detto, il fatto che sia totalmente disabile con qualsiasi tipo di pad è motore di questi dubbi, ma mi sembrano comunque fondati

 
Ultima modifica da un moderatore:
o viceversa?:rickds: in fondo è un pc che diventa console :rickds:
Però le robe che girano su steambox dovrebbero girare anche sulla distro linux per pc, sperando che ne facciano una apposta e non diventi come w8...

 
sì ma quel pad è comodo solo per giocare a fps, rts e forse mmorpg...ah giusto...su pc alla fine escono solo giochi di questo genere d'altronde :rickds:
Vero, e per farti un PC decente devi spendere 2000€ e cambiare componenti ogni 6 mesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non so questa nello specifico o quale altro modello. Ma sicuramente una macchina con lo SteamOS entrerà a casa mia.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top