vi state dimenticando una cosa fondamentale.
è valve.
e valve non sbaglia mai.
sembra una cazzata ma è così. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io me lo ricordo quando la valve mise steam.
flame everywhere. il pc gaming è finito. omg mi devo collegare a questo coso per registrare i giochi? che schifo è? chi mai vorra comprare DD? la valve si sta imbarcando in un progetto fallimentare. migliaia di articoli che spiegavano perchè la valve avrebbe fallito ecc.
poi oggi.
oggi c'è il topic di hype per saldi su steam.
c'è gente che non compra un gioco se non è steammabile.
e steam viene sempre usato per perculare i consolari.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Sta cosa che Valve non sbaglia mai è vera fino ad un certo punto. La storia dell'HiTech dovrebbe e devi videogiochi insegna. Nessuna società partorisce solo idee ottime e i fallimenti sono dietro l'angolo per tutte, nessuna esclusa.
Nel 2004 Valve inventò qualcosa di nuovo. Lo scetticismo non era solo nei confronti di Valve, ma verso un mondo che nessuno conosceva. Nel 2004 c'era ancora gente che impiegava mezz'ora per scaricare un mp3 e quelli ti volevano vendere un gioco scaricabile protetto da drm. Sappiamo come è andata a finire, è storia.
Ora invece si è lanciata in un mercato affermatissimo, quello delle console, e non lo fa nemmeno in prima persona, ma accompagnata da una miriade di altri produttori hardware. Ci sono una valanga di Steam Machines, tutte diverse, quasi tutte costosissime e poco modulabili che non incontrano il favore né del Pcista che col cavolo che si compra una scatoletta chiusa non personalizzabile né il consolaro che ha le sue belle console accessibili strapiene di esclusive che possono pure non piacere ma sono talmente ben pubblicizzate che fanno il lavaggio del cervello.
E' qui il mio scetticismo: le Steam Machines, per come sono concepite ora, non interessano a nessuno dei due schieramenti e dubito che ci sia spazio per creare un terzo mercato.
Poi c'è lo SteamOs, che sarebbe un sogno. Un sistema operativo dedicato solo al gaming senza la pesantezza di Windows. Ma prima che convertano l'intera libreria di Steam al nuovo formato passeranno anni, e sicuro qualche gioco verrà lasciato indietro, con conseguente addio alla retrocompatibilità totale.
Infine, lo SteamController, che prima hanno presentato in un modo, poi l'hanno modificato e infine rimandato.
Al momento vige un clima di confusione e in questo campo non mi sento di dare piena fiducia alla Valve.