PS5 Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2 | 2025

Pubblicità
Troppo grezzo ancora, c’è da lavorare parecchio


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
Vero, ma i presupposti sono ottimi e devo dire che un titolo del genere sarebbe una perla formidabile :sisi:  

Mio al day-one, anche se dovesse essere ancora un po' grezzo (tanto voglio dì, dopo Kingdom Come Deliverance al day-one va benissimo tutto)

 
il gioco mi interessa ed anche parecchio. spero veramente tuttavia migliori che lo vedo ancora un pò troppo grezzo pure io 

 
Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 will take you around 30 hours for a single playthrough




Your first Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 playthrough will take around 30 hours.

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 developer Hardsuit Labs has revealed that a traditional playthrough of the game should take players about 30 hours to finish.

Product manager Florian Schwarzer told PCGamesN that this doesn’t include every side quest, as doing everything will take even longer.

“For one playthrough, right now we’re assuming about a 30-hour playthrough on the first go,” said Schwarzer. “That’s for somebody who isn’t an obsessive completionist, but who likes to have seen the world.”

Schwarzer added that because of how branching the story is, not to mention Bloodlines 2’s different classes, he expects players to go through the game more than once.

“At the beginning, we expect that quite a few people will not be playing this only once, but instead play it in one configuration and then choose different backgrounds, a different plan, and go right back in.”

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 launches in March for PC, PS4, and Xbox One.

https://www.vg247.com/2019/08/23/vampire-the-masquerade-bloodlines-2-around-30-hours-one-playthrough/

 
[No message]
 
Però potevano farla una qualche riedizione del primo prima di far uscire il 2.. non mi piace giocare dei sequel senza aver prima giocato il precedente. Poi sono tanti anni ormai che è uscito..

 
Anche su PS5




 
Glielo comprerei pure ma senza l'italiano passo. Quando vedo 8 lingue supportate e quella nostra no mi sale il nazzismo :tomnoo:

Vabbè che il primo non l'ho giocato quindi...ma penso non sarà necessario o facevano una remastered immagino :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Glielo comprerei pure ma senza l'italiano passo. Quando vedo 8 lingue supportate e quella nostra no mi sale il nazzismo :tomnoo:

Vabbè che il primo non l'ho giocato quindi...ma penso non sarà necessario o facevano una remastered immagino :sisi:  
Non ricordavo avessero dato notizie sulle lingue  :hmm:

 
Non ricordavo avessero dato notizie sulle lingue  :hmm:
Su steam ci sono 8 lingue supportate compreso addirittura il turco, probabilmente essendo un gioco che si rivolge principalmente al mercato PC hanno tagliato l’italiano visto quanto è piccolo quel mercato da noi.

 
Su steam ci sono 8 lingue supportate compreso addirittura il turco, probabilmente essendo un gioco che si rivolge principalmente al mercato PC hanno tagliato l’italiano visto quanto è piccolo quel mercato da noi.
Però esce su console anche :asd:   Next-gen comprese. Cioè è incomprensibile perchè non è questione di costi, è scelta. Cioè pensare che in italia non vendi abbastanza per rientrare nella localizzazione uscendo su PC e "4" piattaforme ce ne vuole :asd:  

 
Però esce su console anche :asd:   Next-gen comprese. Cioè è incomprensibile perchè non è questione di costi, è scelta. Cioè pensare che in italia non vendi abbastanza per rientrare nella localizzazione uscendo su PC e "4" piattaforme ce ne vuole :asd:  
Magari uscirà una patch più avanti  :asd: .

 
Paradox credo non abbia mai rilasciato giochi con l'italiano, almeno quelli che produce lei (sviluppa i suoi titoli e fa da publisher per conto di software house indipendenti).

Se non ricordo male è lei che detiene i diritti di Vampire e cercando in giro possiede anche il 33% di Hardsuit Labs (che stanno sviluppando il gioco) quindi possiamo dire che Bloodlines 2 è sviluppato e prodotto da Paradox e questo fa diminuire le speranze per una traduzione in italiano almeno visti i precedenti.

Forse se qualche team di traduzione amatoriale si prende l'onere di tradurre il gioco può essere inserito l'italiano tramite patch ma a memoria non mi pare che Paradox renda queste traduzioni "ufficiali" come hanno fatto per esempio i Larian con i Divinity Original Sin.

 
Benvenuti nel mondo paradox neo arrivati 

Dove producono giochi strategici massivi e gestionali complessi. 

TUTTI RIGOROSAMENTE NON IN ITALIANO

Ora con aggiunta di GDR trama centrici pieni di dialoghi

Ma la tradizione non muore mai, sti svedesi non conoscono lo stato chiamato Italia. 



Insieme alla politica dlc sono la cosa che piú non sopporto di loro. 

Poche balle che non c'è mercato in Italia per i loro giochi. 

Se roba indie così di nicchia come disco elysium nei sondaggi ha rivelato che ha una bella fetta di pubblico italiano, figuriamoci i titoli paradox. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su steam ci sono 8 lingue supportate compreso addirittura il turco, probabilmente essendo un gioco che si rivolge principalmente al mercato PC hanno tagliato l’italiano visto quanto è piccolo quel mercato da noi.
Capito.

Vabbe', nessun problema con la lingua in ogni caso, era solo curiosità  :ahsisi:

 
Glielo comprerei pure ma senza l'italiano passo. Quando vedo 8 lingue supportate e quella nostra no mi sale il nazzismo :tomnoo:

Vabbè che il primo non l'ho giocato quindi...ma penso non sarà necessario o facevano una remastered immagino :sisi:  
Di un titolo del 2004, con mille problemi diversi, rilasciato prima del previsto?

Dell'1 esiste una traduzione amatoriale, non so fino a che versione supporti della patch WESP - molto, ma molto consigliata, quasi quanto la restoriation di KOTOR2 - quindi magari qualche linea di testa non risulta tradotta, se aggiunta in seguito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top