PS4/PS5 Vampyr

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Purtroppo si sta rivelando di una lentezza incredibile, sono alla metà del capitolo 3 e ancora stenta a dare un minimo di trama.
Il problema è che il gioco in sé è molto banale, perché o si fanno i dialoghi oppure si va in giro as "esplorare" con una varietà di situazioni ridotte all'osso.

Ma gli npc servono solo per essere consumati?
Scoprire informazioni su di loro seve solo per aumentare i punto esperienza acquisibili quando consumati? Perché sto facendo tutte le missioni secondarie, quasi finite per la gran parte, e non mi danno niente di che. Perche se è così li consumo tutti e amen, almeno salgo di parecchi livelli, li sto tenendo in vita per eventuali risvolti di trama o altro ma a Mali estremi...
Il livello massimo qul'è?
P.s ad ora non sono mai morto.
 
Ultima modifica:
Purtroppo si sta rivelando di una lentezza incredibile, sono alla metà del capitolo 3 e ancora stenta a dare un minimo di trama.
Il problema è che il gioco in sé è molto banale, perché o si fanno i dialoghi oppure si va in giro as "esplorare" con una varietà di situazioni ridotte all'osso.

Ma gli npc servono solo per essere consumati?
Scoprire informazioni su di loro seve solo per aumentare i punto esperienza acquisibili quando consumati? Perché sto facendo tutte le missioni secondarie, quasi finite per la gran parte, e non mi danno niente di che. Perche se è così li consumo tutti e amen, almeno salgo di parecchi livelli, li sto tenendo in vita per eventuali risvolti di trama o altro ma a Mali estremi...
Il livello massimo qul'è?
P.s ad ora non sono mai morto.
Nessuno???
 
Purtroppo si sta rivelando di una lentezza incredibile, sono alla metà del capitolo 3 e ancora stenta a dare un minimo di trama.
Il problema è che il gioco in sé è molto banale, perché o si fanno i dialoghi oppure si va in giro as "esplorare" con una varietà di situazioni ridotte all'osso.

Ma gli npc servono solo per essere consumati?
Scoprire informazioni su di loro seve solo per aumentare i punto esperienza acquisibili quando consumati? Perché sto facendo tutte le missioni secondarie, quasi finite per la gran parte, e non mi danno niente di che. Perche se è così li consumo tutti e amen, almeno salgo di parecchi livelli, li sto tenendo in vita per eventuali risvolti di trama o altro ma a Mali estremi...
Il livello massimo qul'è?
P.s ad ora non sono mai morto.
Una volta che hai esaurito tutti gli indizi e le linee di dialogo (magari scoprendo le missioni secondarie) hai visto tutto quello che un npc ha da offrire, salvo i venditori. Occhio però se vuoi divorarli...

il boss finale diventa più forte per ogni cittadino che decidi di abbracciare
 
Purtroppo si sta rivelando di una lentezza incredibile, sono alla metà del capitolo 3 e ancora stenta a dare un minimo di trama.
Il problema è che il gioco in sé è molto banale, perché o si fanno i dialoghi oppure si va in giro as "esplorare" con una varietà di situazioni ridotte all'osso.

Ma gli npc servono solo per essere consumati?
Scoprire informazioni su di loro seve solo per aumentare i punto esperienza acquisibili quando consumati? Perché sto facendo tutte le missioni secondarie, quasi finite per la gran parte, e non mi danno niente di che. Perche se è così li consumo tutti e amen, almeno salgo di parecchi livelli, li sto tenendo in vita per eventuali risvolti di trama o altro ma a Mali estremi...
Il livello massimo qul'è?
P.s ad ora non sono mai morto.
Inizia a farsi più tosto dal capitolo 4.
Fare una run senza kill serve principalmente per prendere il trofeo apposito per il platino e per il finale buono, ma così facendo sei sempre sottolivellato rispetto ai nemici. In questo il gioco non è per niente equilibrato. Ti spinge a prendere la via violenta che è la più facile grazie alla tanta exp, mentre se la fai pacifica... te la piji nder culo.
Approfondendo i rapporti con gli npc farà aumentare solo la loro qualità del sangue, che vuol dire piu exp quando li succhi. Uccidendo alcuni di loro riceverai diverse armi buone, ma niente di chissà che rispetto a quelle trovate e potenziate. . Quindi se non ti interessa il platino, a una certa quando hai completato al massimo la loro qualità del sangue, puoi pure iniziare a prendere in considerazione di morderli.
il boss finale diventa più forte per ogni cittadino che decidi di abbracciare
Ecco allora perché per me è stato così semplice
 
Purtroppo si sta rivelando di una lentezza incredibile, sono alla metà del capitolo 3 e ancora stenta a dare un minimo di trama.
Il problema è che il gioco in sé è molto banale, perché o si fanno i dialoghi oppure si va in giro as "esplorare" con una varietà di situazioni ridotte all'osso.

Ma gli npc servono solo per essere consumati?
Scoprire informazioni su di loro seve solo per aumentare i punto esperienza acquisibili quando consumati? Perché sto facendo tutte le missioni secondarie, quasi finite per la gran parte, e non mi danno niente di che. Perche se è così li consumo tutti e amen, almeno salgo di parecchi livelli, li sto tenendo in vita per eventuali risvolti di trama o altro ma a Mali estremi...
Il livello massimo qul'è?
P.s ad ora non sono mai morto.
si principalmente i personaggi secondari una volta che hai scoperto tutti gli indizi o segreti non servono piu' a nulla, la scelta di divorarli o no sta a te piu per come vuoi finire il gioco, buono o cattivo insomma e relativo trofeo, se divori tutti pero' occhio che il quartiere peggiora, quindi piu' nemici e boss piu' forte
 
Diciamo che il gioco dà il suo meglio nelle scelte morali e nell'atmosfera, secondo me. Andando avanti alcune scelte sono davvero difficili se si vuole salvare tutti.
Io ero sotto livellata (run da buona uccidendo una sola persona)
il prete al cimitero, fatto per non farlo uccidere da un boss, e non pensavo me lo contasse!
e non ho avuto problemi fino alla fine, quando ho beccato un boss che non riuscivo proprio a superare; perciò ho fatto qualsiasi cosa lasciata in sospeso per avere più punti sangue.
Posso suggerire di attivare solo le abilità che usi, per massimizzare i punti solo dove servono.
 
Inizia a farsi più tosto dal capitolo 4.
Fare una run senza kill serve principalmente per prendere il trofeo apposito per il platino e per il finale buono, ma così facendo sei sempre sottolivellato rispetto ai nemici. In questo il gioco non è per niente equilibrato. Ti spinge a prendere la via violenta che è la più facile grazie alla tanta exp, mentre se la fai pacifica... te la piji nder culo.
Approfondendo i rapporti con gli npc farà aumentare solo la loro qualità del sangue, che vuol dire piu exp quando li succhi. Uccidendo alcuni di loro riceverai diverse armi buone, ma niente di chissà che rispetto a quelle trovate e potenziate. . Quindi se non ti interessa il platino, a una certa quando hai completato al massimo la loro qualità del sangue, puoi pure iniziare a prendere in considerazione di morderli.

Ecco allora perché per me è stato così semplice
Ho già abbracciato l'affittacamere di White Chapel, ma solo lui, giusto per vedere cosa succedesse. A saperlo avrei aspettato, per 1000 punti exp. non ne valeva la pena.
Post automatically merged:

Diciamo che il gioco dà il suo meglio nelle scelte morali e nell'atmosfera, secondo me. Andando avanti alcune scelte sono davvero difficili se si vuole salvare tutti.
Io ero sotto livellata (run da buona uccidendo una sola persona)
il prete al cimitero, fatto per non farlo uccidere da un boss, e non pensavo me lo contasse!
e non ho avuto problemi fino alla fine, quando ho beccato un boss che non riuscivo proprio a superare; perciò ho fatto qualsiasi cosa lasciata in sospeso per avere più punti sangue.
Posso suggerire di attivare solo le abilità che usi, per massimizzare i punti solo dove servono.
Si, sto potenziando solo hp, energia, forza del morso, forza dell'artiglio, quantità di sangue, quantità di sangue assorbito con morso e quantità di hp recuperati con morso.
Post automatically merged:

si principalmente i personaggi secondari una volta che hai scoperto tutti gli indizi o segreti non servono piu' a nulla, la scelta di divorarli o no sta a te piu per come vuoi finire il gioco, buono o cattivo insomma e relativo trofeo, se divori tutti pero' occhio che il quartiere peggiora, quindi piu' nemici e boss piu' forte
Allora se non serve a nulla tenerli in vita ma sopratutto non serve a nulla andare avanti con le quest, le troppo al momento e vado avanti con la trama principale, nel caso faccio le loro quest più avanti, anche perché se non scopro gli npc, ho notato che non si ammalano, vero?
Se è così evito di parlarci, perché i dialoghi saranno anche scritti bene, ma sono troppo prolissi, in una giornata di gioco di 1.30 c.a. faccio quasi 1 ora sana solo di dialoghi...e di fatti ho quasi finito la gran parte delle quest :asd:
Post automatically merged:

Non credo scadano le quest finché un npc rimane in vita... :hmm:
 
Ultima modifica:
Iniziato ieri il capitolo 4, finalmente di vede una parvenza di trama e il colpo di scena di poco prima ha il suo perché. La scena mi è piaciuta molto e anche il modo in cui è stata ripresa e recitata, la cosa migliore del gioco fin'ora. Bossfight buona, abbastanza semplice come bossfight ma non banale, ero al lv 17 e sono morto una sola volta ma questo non ha intaccato l'idea che ho avuto, sembra si stia riprendendo, speriamo bene dai :asd:
 
La trama inizia ad ingranare bene già al capitolo 4.
Sono arrivato ieri all'inizio del 5 e spero che non continuino a girarci intorno.
Le scelte sono sempre più discutibili, sopratutto di gameplay: non è praticamente possibile fuggire da molti scontri giunti in questo punto del gioco, ti aggrano e non solo si chiudono le porte e i cancelli ma non da la possibilità di compiere nessuna operazione quando si è in combattimento.
Gli NPCs non servono a nulla, messi li solo per salire di livello, la cosa che mi infastidisce è che devi consumarli a forza se vuoi andare avanti più facilmente.
È un peccato perché hanno fatto proprio scelte sciocche lato gameplay, per non parlare dell'assenza del viaggio veloce, quando NPCs sono scritti e dobbiate bene, per non parlare di musiche e atmosfera, davvero un peccato...
 
Io lo sto giocando da... l'altro ieri, se non erro. A me per ora sta piacendo, sono ad inizio Capitolo 3. Ho già fatto svariate missioni secondarie, cercando di fare - il più possibile - una run... pacifista diciamo, ecco :asd: Noto che ovviamente gli XP sono MOLTO meno, ma sti cazz, tanto al momento non ho trovato difficoltà. Bello comunque come alcune scelte influenzino determinate situazioni, così come il cercare indizi nei vari dialoghi. (anche se, miseria, alcuni li perdi semplicemente perché non dovevi dare una risposta :rickds: )
Sì, lato tecnico è indietro, così come alcune scelte del gameplay sono così così, ma personalmente mi sta piacendo. :sisi: (come ambientazioni, musiche e trama, not bad)
Ma non mi aspettavo niente di meno, dopo l'ottimo Remember Me. (che, al momento, è sicuramente più riuscito per tot motivi)
Più in là, sicuramente andrò a recuperare anche i Life is Strange.

Insomma, credo proprio che alla fin fine non rimarrò deluso, dato che comunque il titolo bene o male è questo.
 
Finito l'altro giorno e in parte confermo quanto scritto diversi post sopra, non male ma i difetti sono tanti e pesano molto.
La trama è affascinante e ha dei risvolti veramente molto interessanti essendo caratterizzata da un grande crescendo nel finale dell'avventura, lore scritta benissimo con musiche suggestive e una atmosfera e immersione veramente di livello, il problema è "tutto" il resto.
Il combat system è semplice, forse troppo, e risulta alla fine caratterizzato dalle solite 2-3 azioni per vincere un incontro.
Tecnicamente è un disastro: dal punto di vista grafico è indietro di almeno una generazione, con un design e una caratterizzazione dei volti assolutamente rivedibile.
I caricamenti sono abbastanza lunghi anche se, personalmente, non lo ho trovati così frustranti nella lunghezza ma più che altro perché spezzano il ritmo di gioco e la frenesia degli scontri in alcuni casi. La nota dolente maggiore arriva con i continui freeze del gioco e cali di frame nel momento in cui si arriva ad avere a schermo più di 5/6 nemici, cosa che avviene anche se diventano 5 o meno se rappresentano due fazioni diverse che si combattono a vicenda. Per specificare God Of War III su ps3 poteva contare anche 50 contemporaneamente ma questo è uscito 7 anni prima.
Contenuti pseudo rpg implementate discretamente anche se in maniera un po' troppo superficiale. Nota positiva per il crafting, ridotto all'osso ma veloce e intuitivo, se non quasi automatico per la maggior parte del tempo.
Altre note molte negative sono date dall'assenza del viaggio rapido da un luogo all'altro della mappa e l'impossibilità di eludere gli scontri con i nemici per impossibilità di compiere determinate azioni durante il combattimento.
Boss fight nella media, alcune risultano abbastanza originali e curate, sia chiaro non da poterle paragonare ad un AAA ma fanno il loro, altre che risultano un po' scialbe e abbozzate.
Buon doppiaggio e ottima scrittura dei dialoghi i quali risultano però eccessivamente prolissi. Personaggi principali ben caratterizzati.

In conclusione Vampyr risulta essere un occasione sprecata per quanto mi riguarda poiché dalla struttura complessiva emergono ottime qualità, in particolar modo mi hanno colpito Lore, colonna sonora e atmosfera ma i problemi risultano eccessivi tali da intaccare molto facilmente la struttura complessiva del titolo.
I pregi sono apprezzabili ma non tanto da gridare al miracolo videoludico, la cui qualità complessiva risulta essere ulteriormente affossata da errori tecnici non concepibili in questa generazione.
P.s. non capisco come sia riuscito ad ottenere lo stesso voto di un capolavoro come The Witcher III, nonostante alcuni difetti di quest'ultimo.

7.5
 
Finito l'altro giorno e in parte confermo quanto scritto diversi post sopra, non male ma i difetti sono tanti e pesano molto.
La trama è affascinante e ha dei risvolti veramente molto interessanti essendo caratterizzata da un gra de crescendo nel finale dell'avventura, lore scritta benissimo con musiche suggestive e una atmosfera e immersione veramente di livello, il problema è "tutto" il resto.
Il combat system è semplice, forse troppo, e risulta alla fine caratterizzato dalle solite 2-3 azioni per vincere un incontro.
Tecnicamente è un disastro: dal punto di vista grafico è indietro di almeno una generazione, con un design e una caratterizzazione dei volti assolutamente rivedibile.
I caricamenti sono abbastanza lunghi anche se, personalmente, non lo ho trovati così frustranti nella lunghezza ma più che altro perché spezzano il ritmo di gioco e la frenesia degli scontri in alcuni casi. La nota dolente maggiore arriva con i continui freeze del gioco e cali di frame nel momento in cui si arriva ad avere a schermo più di 5/6 nemici, cosa che avviene anche se diventano 5 o meno se rappresentano due fazioni diverse che si combattono a vicenda. Per specificare God Of War III su ps3 poteva contare anche 50 contemporaneamente ma questo è uscito 7 anni prima.
Contenuti pseudo rpg implementate discretamente anche se in maniera un po' troppo superficiale. Nota positiva per il crafting, ridotto all'osso ma veloce e intuitivo, se non quasi automatico per la maggior parte del tempo.
Altre note molte negative sono date dall'assenza del viaggio rapido da un luogo all'altro della mappa e l'impossibilità di eludere gli scontri con i nemici per impossibilità di compiere determinate azioni durante il combattimento.
Boss fight nella media, alcune risultano abbastanza originali e curate, sia chiaro non da poterle paragonare ad un AAA ma fanno il loro, altre che risultano un po' scialbe e abbozzate.
Buon doppiaggio e ottima scrittura dei dialoghi i quali risultano però eccessivamente prolissi. Personaggi principali ben caratterizzati.

In conclusione Vampyr risulta essere un occasione sprecata per quanto mi riguarda poiché dalla struttura complessiva emergono ottime qualità, in particolar modo mi hanno colpito Lore, colonna sonora e atmosfera ma i problemi risultano eccessivi tali da intaccare molto facilmente la struttura complessiva del titolo.
I pregi sono apprezzabili ma non tanto da gridare al miracolo videoludico, la cui qualità complessiva risulta essere ulteriormente affossata da errori tecnici non concepibili in questa generazione.
P.s. non capisco come sia riuscito ad ottenere lo stesso voto di un capolavoro come The Witcher III, nonostante alcuni difetti di quest'ultimo.

7.5
La storia per me è il punto forte.
 
P.p.s. Come è possibile che
Lady Ashbury abbia contagiato Harriet Jones con il proprio sangue se era stata già curata centinaia di anni prima da Marshall?
Post automatically merged:

La storia per me è il punto forte.
E difatti l'ho messa tra i pregi ma il resto non solo non eccelle ma è leso da problemi tecnici troppo assillanti.
 
Raga per chi lo ha patinato:
Sto cercando di fare la missione secondaria "il vaso di Pandora" ma nel momento in cui
vado al teatro per prendere la chiave dalle guardiequeste non ci sono, ul teatro è completamente vuoto ma girandolo sento delle voci.sono al capitolo 6, devo creare l'antidoto
.

Qualcuno sa aiutarmi?? È l'ennesimo bug???
 
Raga per chi lo ha patinato:
Sto cercando di fare la missione secondaria "il vaso di Pandora" ma nel momento in cui
vado al teatro per prendere la chiave dalle guardiequeste non ci sono, ul teatro è completamente vuoto ma girandolo sento delle voci.sono al capitolo 6, devo creare l'antidoto
.

Qualcuno sa aiutarmi?? È l'ennesimo bug???
Se non ricordo male devi prima
scendere giù a salvare il dottore e quando risali ci sono le guardie
 
Finito anche io. Che dire, non mi ha deluso e anzi, mi ha intrattenuto fino alla fine.
Sì, ci sono i problemi tecnici (anche perché avranno avuto "due spicci" anche per farlo, probabilmente), ma... rimane, per quanto mi riguarda, un bel titolo. Lato trama poi colpisce particolarmente, tanti, tantissimi dialoghi (con alcune scelte da prendere), documenti da leggere, etc. Insomma, di ciccia ce ne sta.
Come gameplay sì, poteva essere più preciso sotto alcuni aspetti, ma anche così grezzo si lascia giocare tranquillamente.
A me Dontnod Entertainment non dispiace come SH, questo titolo non raggiunge i livelli di Remember Me, ma comunque lo consiglierei agli amanti di action/RPG :sisi:

Ora magari tenterò di platinarlo e completarlo al 100%, magari cercando qualche altra quest secondaria :asd:
 
Se non ricordo male devi prima
scendere giù a salvare il dottore e quando risali ci sono le guardie
Quello è alla fine del capitolo 5, io sono a metà del 6, non capisco.
Forse devo prendere prima tutti i collezionabili cartacei prima, anche perché veramente risulta ingiocabile così, diventa più uno stress che altro...
 
Raga per chi lo ha patinato:
Sto cercando di fare la missione secondaria "il vaso di Pandora" ma nel momento in cui
vado al teatro per prendere la chiave dalle guardiequeste non ci sono, ul teatro è completamente vuoto ma girandolo sento delle voci.sono al capitolo 6, devo creare l'antidoto
.

Qualcuno sa aiutarmi?? È l'ennesimo bug???
Non ricordo ma vedi se in questa discussione dicono cose utili e se è lo stesso tuo problema https://www.reddit.com/r/Vampyr/comments/8p7zyi/need_help_for_the_sidequest_pandoras_box/
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top