Software House Vanillaware

  • Autore discussione Autore discussione Aztlan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hanno aspettato un anno giusto per trollarmi? :vigo:

 
Oh ma vacca, è dal settembre del 2010 che non fanno una mazza, io lo scrivo e manco aspettano un paio d'ore che subito annunciano un jrpg che non è un RF o un HM.

Rising Stars Games: "Any problem, Reinbach? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Sono cattivi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Oh ma vacca, è dal settembre del 2010 che non fanno una mazza, io lo scrivo e manco aspettano un paio d'ore che subito annunciano un jrpg che non è un RF o un HM.
Rising Stars Games: "Any problem, Reinbach? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Sono cattivi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Hanno fatto bene... U___U

Così imparate a spalare inutilmente feci sulla gente che fa il suo mestiere :stema:

 
Hanno fatto bene... U___U
Così imparate a spalare inutilmente feci sulla gente che fa il suo mestiere :stema:
Se lo fa male, ne abbiamo tutto il diritto, in quanto clienti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Oh ma vacca, è dal settembre del 2010 che non fanno una mazza, io lo scrivo e manco aspettano un paio d'ore che subito annunciano un jrpg che non è un RF o un HM.
Rising Stars Games: "Any problem, Reinbach? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Sono cattivi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
:rickds:

Rising Star Games forever...redimiti.:mah:

 
Hanno fatto bene... U___U
Così imparate a spalare inutilmente feci sulla gente che fa il suo mestiere :stema:
Non è che questo annuncio cancelli l'anno e passa trascorso a non fare nulla, eh. Se tirare fuori 1 gioco ogni 14-15 mesi (da settembre 2010 a questo inverno) è fare il loro mestiere, abbiamo idee mooooolto diverse su quello che dovrebbe essere il mestiere di un distributore... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Non è che questo annuncio cancelli l'anno e passa trascorso a non fare nulla, eh. Se tirare fuori 1 gioco ogni 14-15 mesi (da settembre 2010 a questo inverno) è fare il loro mestiere, abbiamo idee mooooolto diverse su quello che dovrebbe essere il mestiere di un distributore... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Questo l'ho già detto a Name nell'altro topikku, ma lo ripeto qui: dal periodo di Aprile 2010, la Marvelous ha ceduto la sua quota azionaria (che era quella maggioritaria) della Rising Star a un'azienda norvegese (o svedese, non ricordo, comunque una delle due), e quindi ha sicuramente passato un periodo di disequilibrio generale, durante il quale tutte le sue funzioni sono state rallentate. È normale che non abbia avuto il tempo di proporsi per acquistare nessuna licenza, se non per quelle serie classiche di sicuro successo - come appunto Harvest Moon e Rune Factory - e si è concentrata specialmente sui giochi di basso profilo (Deathsmiles, DoDonPachi) probabilmente perché non riceveva abbastanza soldi dalle aziende madri (perché ricordiamoci che Rising Star è una joint-venture fra due o più aziende, non è a sé stante, quindi se non riceve abbastanza soldi non può fare molto). E ora si spiega anche come mai la Ghostlight, azienda infinitamente più piccola, sia riuscita ad accaparrarsi tutte quelle licenze molto "da Rising" come Trails in the Sky o i Persona Portable. Prima di Aprile dell'anno scorso, GL pubblicava praticamente solo Agarest, quindi ha preso giustamente la palla al balzo e si è proposta prima lei di Rising. Penso sia anche il motivo per cui quest'ultima ha dovuto cedere la licenza per pubblicare Arc Rise Fantasia in Europa (anche per via del doppiaggio inglese di scarsa qualità: era inutile e deleterio sprecare risorse su di un gioco che probabilmente non avrebbe venduto proprio a causa del doppiaggio, e non avendo neanche abbastanza soldi neppure per licenziare quello giapponese).

 
Veramente, i due SMT: Digital Devil Saga e SMT: Nocturne li portò Ghostlight a suo tempo, che ci azzecca Rising Star, che mai nella sua esistenza ha portato un singolo SMT in Europa? Il fatto che sia lei a portare i Persona mi pare 1000 volte più ovvio e normale che li porti chiunque altro...

Comunque vredremo. Le stesse cose venivano dette anche per Atlus Usa, che era una situzione transitoria, che nulla sarebbe cambiato nel loro modus operandi, che bastava aspettare. Io sto aspettando e di risultati non ne ho visti. Rising Star ha sicuramente fatto di più di Atlus Usa (1 titolo al di fuori delle loro serie irrinunciabili a 0), ma bisogna vedere se è un fulmine a ciel sereno o se ci sarà un seguito. E speriamo ci sia questo seguito, non è possibile che in Europa tutti i giochi PSP o quasi debbano uscire solo sullo Store come digital download perché non c'è nessuno che li importa.

 
Hai ragione, mi ero dimenticato che DDS e Nocturne li aveva portati proprio Ghostlight! Allora diciamo solo Trails in the Sky (visto che l'ha portato XSeed in America, e solitamente Rising Star pubblica molta roba della XSeed). Poi non mi ricordo quali altri giochi usciti potevano essere nelle corde di Rising Star ma sono stati presi da altri editori. Comunque secondo me adesso la situazione migliorerà. Anche perché, sempre come dicevo a Name e come giustamente fai notare pure tu, perché avere questo ritorno di fiamma proprio adesso e proprio con un gioco per PSP, che ha la brutta nomea di essere una console poco meno che morta? Con tutti gli altri giochi "non facilmente piratabili" che ci sono su altre console, si sono andati a scegliere proprio quello che probabilmente gli farà guadagnare di meno. Non è proprio il comportamento di un'azienda che "se ne frega dei giochi di qualità". Quindi le alternative sono due: o è come dite voi e questa è semplicemente una mossa di follia pura, oppure aspettavano di ristabilizzarsi per permettersi di rischiare nuovamente.

 
Insomma, tutto si riassume in: la fenice che risorge dalle sue ceneri o l'ultimo canto del cigno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque chi se ne frega, tanto è una cosa che potremo sapere solo osservando il suo compratamento nei prossimi 6-12 mesi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ora la domanda è... Avalon, Logres o Union? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
La risposta è "Ho un cane da 1000 euro" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non portarlo in locanda, allora. :none:

Io sono molto indeciso... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Insomma, tutto si riassume in: la fenice che risorge dalle sue ceneri o l'ultimo canto del cigno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Comunque chi se ne frega, tanto è una cosa che potremo sapere solo osservando il suo compratamento nei prossimi 6-12 mesi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ora la domanda è... Avalon, Logres o Union? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
di preciso cosa cambia?

 
di preciso cosa cambia?
Fondamentalmente la premessa del gioco è che ci sono questi tre paesi, Avalon, Logres e Union, in continua lotta. Nessuno riesce a soggiogarne un altro. All'inizio del gioco tu devi scegliere il paese per cui combatterai. I tre paesi sono poi in competizione tra loro, e le vittorie online dei giocatori stabiliscono quale paese al momento sta vincendo sugli altri due. Se i giocatori di Avalon, per esempio, vincono costantemente online contro i giocatori degli altri paesi, Avalon sta vincendo al guerra, e sarà dura spodestarlo. Ogni paese dovrebbe poi avere un esercito con punti di forza e debolezze unici, ma su questo non mi ricordo molto. :none:

Probabilmente io giocherò solo offline, però.

 
Probabilmente io giocherò solo offline, però.
Ovvio visto che non c'è l'online nella versione che portano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ovvio visto che non c'è l'online nella versione che portano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A dire il vero ci sarà :morristend:

"Xseed mention that the game’s online battle mode will be present in the localized release as well".

In ogni caso, sono della stessa opinione di Reinbach, probabilmente non giocherò online. Probabilmente la proverò giusto per sfizio, ma that's it.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top