Purtroppo in questi tre giorni sono riuscito a fare solo due sessioni arrivando al capitolo 6, ad ogni modo le novità non mancano.
Nel cap 5 ero sottolivellato (24 laddove nella maggior parte degli schemi richiedeva 29), ma ride bene chi ride ultimo. Dopo aver appositamente preparato uno yogurt di liv 9 mi sono buttato nei locali del villaggio Puka per farmi una scorpacciata incredibile con un raddoppio all’exp ordinando due agnelli alla tartara, un fondant al cioccolato e ben sette pancake. Gwendolyn deve avere uno stomaco di ferro e un metabolismo supersonico. Sta di fatto che sono salito di 8 livelli (29->37) in un colpo solo.

Attento a te, capitolo 6. Adesso chi è sottolivellato? Eh? Eh?
[MENTION=77688]Beastly-Zero[/MENTION] Avverto un leggerissimo fiato sul collo eh.

Scherzi a parte, per TO devo entrare nel mood tattico, appunto. Mi devo preparare psicologicamente considerando anche che sarebbe un mondo tutto nuovo per me.
Comunque i tuoi slanci sentimentali mi fanno morire.

Grazie per le info e quoto i tanti esempi che hai fatto, come il liquido delle ampolle che si muove. Poi la storia del frutto che torna seme e in generale dello scarto dei cibi riutilizzabile dopo aver mangiato, come i torsoli, la prima volta mi ha lasciato di sasso.
Sarebbe spoiler dirmi cos’è questa boss rush?
E congratulamenti per il platino. Come hai accumulato i soldi per i piatti che ti mancavano? Semplicemente farmando negli schemi?
Cosa si intende esattamente per post game? Quello che stai facendo non è già post game?
Dunque se dite che ci sono oggetti unici ottenibili solo prendendo una S in un dato schema allora se non vuoi perderti nulla conviene fare incetta di S ovunque come se non ci fosse un domani, o sbaglio?
Avevi ragione sulle pippe, mi è bastato fare un po’ di backtracking nei capitoli precedenti per farmi uscire i semi dalle orecchie o quasi.

Di fozoni ne ho fatto anche, ma restano ancora un bene prezioso perché comunque i livelli delle psypher sono abbastanza costosi e lo diventano sempre di più. A meno che non ti metti a farmare come un pazzo chiaramente, ma non rientra nei miei piani per adesso.
Dal capitolo 4 poi sono tornato indietro a prendere tutte le S e oddio, è stato più facile e veloce del previsto. Più che una valchiria pareva un carrarmato. Quindi valchiria, carrarmato e centro di riciclaggio ambulante: in questo gioco se vuoi puoi essere tutto ciò.
Il disegno della sola Gwendolyn sulla storybook edition postata pagine fa è bellissimo.

Ha inoltre un aspetto appena più maturo imo.
[MENTION=161278]Geddoe[/MENTION]: Addirittura, lusingato di ricevere un simile commento da un veterano del gioco.
Riguardo le fonti di ispirazione, dopo aver letto “sala da tè leprotto” e osservato l’arredamento stile barocco/vittoriano, con le rose rosse e bianche in primo piano, mi sono definitivamente convinto che il romanzo di Carroll è sicuramente presente fra le tante.
Grazie mille per le risposte esaurienti e molto scrupolose!
4) Poi ho scoperto che finché non abbandoni la mappa i semi restano lì dove sono, quindi se proprio vuoi puoi anche tornare a recuperarli dopo aver fatto spazio nell’inventario depositando roba nella cassa di un'area riposo.
5) Vedo che ragioniamo in modo simile…
7) Ecco proprio ciò che volevo sapere, infatti l’ho messo in pratica con risultati notevoli. :mah:
Nuove domande:
1) Il congelamento può essere indotto da tutte le psypher magiche?
2) Posso rientrare nei capitoli del libro della valchiria dopo averlo completato ed essere passato al personaggio successivo?
3) C’è un oggetto o un modo per aumentare il drop delle monete di Valentine? Anzi a dire il vero ora non sono nemmeno sicuro di come le ho ottenute. Sono ricompense di completamento degli schemi (magari più alto il rango meglio è) o li droppano anche i nemici/li trovi negli elementi distruttibili dello scenario (vasi, pupazzi di neve, rocce etc)/dentro i forzieri? O in tutti quanti insieme?
Considerazioni a ruota libera e test fatti che condivido non so di preciso perché, magari possono interessare altrimenti in eredità ai posteri:
In proporzione al guadagno di exp conviene piantare semi che costano più fozoni.
La durata indicata nell’effetto dello yogurt mi sa tanto che non è esatta, dura molto meno (sui 10-20 sec).
La traduzione di varie frasi del manuale virtuale fa un po’ sorridere ma non compromette la comprensione.
Molto simpatica la pozione Metamorfosi, ora ne tengo sempre una in inventario.
L’espansione delle borse è gestita bene, nel senso che già due volte è arrivata al momento giusto.
La mia velocità nel navigare fra i menù è aumentata esponenzialmente. Trattasi di quel tipo di menù che offre uno strano senso di appagamento quando si incomincia a passare da una categoria all’altra equipaggiando, usando o creando oggetti con sempre maggiore fluidità e senza ripetere passaggi superflui.
Quando mangi i cibi, i bonus al ripristino PV vengono calcolati in quest’ordine: prima si somma il bonus della capacità del pg (+20%) al totale ripristino PV del dato cibo, poi il bonus dell’equipaggiamento (per esempio il +30% dell’anello+1) come percentuale calcolata sul nuovo totale ottenuto.
Se la storia non me la sento ancora di commentarla posso dire invece che il combat è sempre più bello.