Vela - America's Cup

  • Autore discussione Autore discussione Dorsai
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In attesa della Difesa vera o propria comunico un pò di cose , in questi giorni ci sono stati vari annunci , James Spithill si ritira dall'America's Cup , dice di essersi reso conto di non essere più in grado di reagire come dovrebbe a questi livelli probabilmente si riferisce alle deludenti prestazioni in partenza durante tutta la campagna , andrà a fare il SailGP con un team Italiano conta di portarsi dietro Ruggero Tita (due ori Olimpici l'ultimo a Parigi , tipino in gamba) Intanto Bertelli (Prada), Tronchetti Provera (Pirelli) e Max Sirena hanno annunciato che ci sarà un'altra sfida , stanno aspettando l'esito finale per sapere a chi lanciarla , Bertelli preferirebbe che sia in Europa per ragioni di costi.
Ha annunciato che la sfida è praticamente già partita infatti non stanno smantellando il campo stanno piuttosto approfittando dell'occasione per allenare su Luna Rossa AC75 la prossima coppia di timonieri ovvero Gradoni e Tita con Ugolini fra questi 3 si sceglieranno i titolari .
Gradoni ha vinto praticamente tutto inclusa l'America's Cup Giovani su un AC40 con ampio margine e ha ancora solo 20 anni , Ben Ainslie uno abbastanza pieno di sè lo ha definito un talento incredibile e lo vuole ingaggiare per la prossima America's Cup , non fosse altro che per sottrarlo agli avversari .Eh sì la Prossima America's Cup è già cominciata
 
Oggi alle 14 su Italia 1 inizia la Difesa vera e propria, l'America's Cup , fra le due regate di oggi ci sarà la finale donne sugli AC40 fra l'Inglese Athena Pathways e Luna Rossa che sono fine entrambe in testa alle semfinali a pari punti , le timoniere dei teams si conoscono bene perchè si affrontano fin da bambine sono anche amiche e si stimano parecchio , molto forti entrambe.

Nel frattempo l'AC 75 era in acqua con Gradoni , Tita e Ugolini che si alternavano ai timoni con Gradoni fisso perchè dei 3 aveva già portato Luna Rossa in gara ai preliminari di Geddah lo scorso anno e pure con buoni risultati , quindi per ragioni anche di sicurezza , quello esperto resta a bordo , c'erano anche le riserve che per varie ragioni non sono salite a bordo durante le gare finali
 
Prossima edizione (2027) a NAPOLI , giocheremo in casa , New Zealand ha un bel coraggio , in base alle dichiarazioni de De Nora (Italiano residente in Nuova Zelanda fondatore degli Amici di New Zealand" un gruppo di milionari Neozelandesi che cofinanziano la campagna di Coppa America sin dal 2000) le altre sedi non garantivano altro che l'appoggio del governo, l'Italia ci mette dentro 180 milioni (PNRR riqualificazione Bagnoli ) coi quali riqualificare completamente l'area di Bagnoli che ora è un cumulo di macerie , ovviamente i soldi non vanno alla Coppa America in sè ma a tutte quelle strutture ricettive, di comunicazione e velistiche che poi resteranno per altri usi .
Non ci saranno i problemi di Barcellona col Porto di Napoli perchè le gare si terranno al largo di Posillipo dove il traffico mercantile è limitato essendo una zona turistica rinomata.
Sono previste 2.000.000 di presenze
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top