Ufficiale Venom: The Last Dance

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Cringe GIF by MOODMAN


Una delle pietre tombali sul genere :asd:
 
Che monnezza mamma mia

Ma la scena dove balla al casinò (?) :rickds:
 
Da fan del Venom dei fumetti e di Tom Hardy in generale, devo dire che il secondo capitolo l'ho trovato talmente cringe che di questo terzo film non voglio vedere neanche il trailer (nonostante la locandina mi piaccia molto).
 
Guardando i commenti sia italiani che internazionali mi sa che siamo noi le voci fuori dal coro :shrek:
 
Mi immagino il Sony-verse come il cugino scemo del MCU che gli fa sempre fare brutta figura.
Il MCU non vorrebbe averci niente a che fare perché gli causa solo problemi, ma la mamma lo obbliga ad uscirci assieme per "tenere unita la famiglia".
 
Mi immagino il Sony-verse come il cugino scemo del MCU che gli fa sempre fare brutta figura.
Il MCU non vorrebbe averci niente a che fare perché gli causa solo problemi, ma la mamma lo obbliga ad uscirci assieme per "tenere unita la famiglia".
se avessero collaborato, che occasione persa.

io ho sempre pensato che il modo migliore per lavorare tra sony e il mcu fosse a stretto contatto con un ricco scambio di idee, mantenere si autonomo il marvel universe sony, quindi i loro film, le loro storie etc. ma fare in modo che le loro storie fossero contestuali o quantomeno coerenti, con il mcu, una collaborazione che avrebbe giovato ad entrambi le parti.

avrebbero sicuramente tratto beneficio film come venom, moerbius, kraven, madame web, andando a costruire un universo secondario fatto di loro storie e potenzialmente un enorme serbatoio per il mcu, dove sony avrebbe goduto della "associazione" ombra del mcu coinvolgendo di più il pubblico.

invece cose a caso ... la fiera del buttiamo tutto in caciare
 
se avessero collaborato, che occasione persa.

io ho sempre pensato che il modo migliore per lavorare tra sony e il mcu fosse a stretto contatto con un ricco scambio di idee, mantenere si autonomo il marvel universe sony, quindi i loro film, le loro storie etc. ma fare in modo che le loro storie fossero contestuali o quantomeno coerenti, con il mcu, una collaborazione che avrebbe giovato ad entrambi le parti.

avrebbero sicuramente tratto beneficio film come venom, moerbius, kraven, madame web, andando a costruire un universo secondario fatto di loro storie e potenzialmente un enorme serbatoio per il mcu, dove sony avrebbe goduto della "associazione" ombra del mcu coinvolgendo di più il pubblico.

invece cose a caso ... la fiera del buttiamo tutto in caciare
È impossibile lavorarci.
Il MCU è preciso (in passato di più), studia tutto a tavolino.
Quelli della Sony non capiscono un cavolo e fanno film a caso di personaggi inutili di cui detengono i diritti, perché pensano basti dire "è tutto collegato", per acchiappare più gente al cinema.

MCU: "faremo comparire questa gemma dell'infinito nel film 26, in modo tale che quella sottotrama possa essere ripescata nel film 31, ..."
Sony: "E POI L'AVVOLTOIO INCONTRA MORBIUS."
MCU: "In che senso? Non sono in altri universi?".
Sony: "E POI IN VENOM 3 CATTURANO IL PEZZO DI SIMBIONTE DROPPATO IN NOWAY HOME".
MCU: "In che senso? Non sono in altri universi?"
Sony: "E POI METTIAMO LIZARD DA GIOVANE HIPPIE".
MCU: "In che senso? Non sono in altri universi?"
Sony: "E POI C'È LA COMUNITÀ DI SPIDERMAN DELLE FORESTE".
MCU: "..."
Sony: "E NEL TRAILER DI MORBIUS CI METTIAMO UN'IMMAGINE DELLO SPIDERMAN DI MAGUIRE, MA IN REALTÀ NON C'È QUELLA SCENA NEL FILM E NON COMPARE NESSUNO SPIDERMAN".
 
Con le serie tv hanno un po' svaccato.
Ma le prime 3 fasi erano studiate bene. La saga dell'infinito ha poche sbavature.
È con il multiverso che si sono incasinati.

Però rispetto ad altri universi cinematografici, è un mezzo miracolo quello che hanno fatto.
 
È impossibile lavorarci.
Il MCU è preciso (in passato di più), studia tutto a tavolino.
Quelli della Sony non capiscono un cavolo e fanno film a caso di personaggi inutili di cui detengono i diritti, perché pensano basti dire "è tutto collegato", per acchiappare più gente al cinema.
ma sarebbe bastato tanto poco senza legare forzatamente i due universi ma lasciarsi dei margini importanti senza calpestarsi i piedi a vicenda.

io non avrei nemmeno mai sbandierato "è tutto collegato" ma avrei lavorato in maniera molto più elegante costruendo storie che non vanno ad influire sulle storie mcu lasciando intendere allo spettatore, quello che succede qui può valere anche in un eventuale mcu, lascindoci un po' nel dubbio e nella speranza.

nel momento in cui fanno piovere simbionti su tutta la terra e non vedremo un vendicatore allora li prendi nettamente le distanze, i film in solitaria son ocredibili fintnato sono avventure "limitate" nel momento in cui coinvolgi il mondo è impossibile che non ci sia influenza da parte di altri.

almeno doctor doom scelse coscientemente di sganciare i simbionti su NY perchè lui, e gli scrittori paraculi, avrebbe in quetso modo tolto di mezzo grossa parte degli eroi costringendoli al non intervento (anche se li vedi in maiera marginale in versione simbionte e sono di una figata immane)
 
ma sarebbe bastato tanto poco senza legare forzatamente i due universi ma lasciarsi dei margini importanti senza calpestarsi i piedi a vicenda.

io non avrei nemmeno mai sbandierato "è tutto collegato" ma avrei lavorato in maniera molto più elegante costruendo storie che non vanno ad influire sulle storie mcu lasciando intendere allo spettatore, quello che succede qui può valere anche in un eventuale mcu, lascindoci un po' nel dubbio e nella speranza.

nel momento in cui fanno piovere simbionti su tutta la terra e non vedremo un vendicatore allora li prendi nettamente le distanze, i film in solitaria son ocredibili fintnato sono avventure "limitate" nel momento in cui coinvolgi il mondo è impossibile che non ci sia influenza da parte di altri.

almeno doctor doom scelse coscientemente di sganciare i simbionti su NY perchè lui, e gli scrittori paraculi, avrebbe in quetso modo tolto di mezzo grossa parte degli eroi costringendoli al non intervento (anche se li vedi in maiera marginale in versione simbionte e sono di una figata immane)
Il problema è che Sony è una scheggia impazzita.

La Disney non ha controllo sui prodotti dell'Universo Sony. Quindi Sony può fare film a caso sui personaggi di Spider-Man e ficcarci pure, senza un minimo di logica, i villain di Spider-Man, anche quelli del MCU.

Infatti in Morbius abbiamo avuto una comparsa casuale dell'Avvoltoio di Homecoming.
Ora in Venom c'è il dottor Connors.

Purtroppo per avere Spider-Man nel MCU, Disney è dovuta scendere a compromessi ed ora Sony può sminchiare tutto usando i personaggi dei film con Tom Holland in film slegati dal MCU.
 
Volete soffrire un po'?
Questi erano gli storyboard di Venom 2, prima che decidessero di non fare un film vietato ai minori.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top