Games War Vi spiego perché non avete capito niente di Microsoft.

Pubblicità
Ma due parole sulla percezione mediatica del direct di ieri? Al prossimo cour?

Il maestro ha scritto qui

 
Il maestro ha scritto qui

Pensavo peggio. O meglio. Boh. Diciamo pensavo, e stop.
 
Vabbè ho capito, come sempre ho sopravvalutato il cervello sonaro. Stupido io che ho provato a fare un'analisi argomentata.

Passo alle gif di peti e alle emoticon che ridono che comunque sono più profondi e concreti del 90% delle argomentazioni somare.

Ciao e buon rosicamento, continuate a smanettarvi sperando di mettere le mani sulle esclusive Xbox perché Sony quest'anno non vi ha annunciato un *****.
Post automatically merged:

Bentornato Generale, attendevo il vostro bollettino d'inizio anno.

Tuttavia in tutto questo non ha citato Nintendo, che ad oggi è la compagnia che vende (e di molto) più di tutti e col sistema più tradizionale in assoluto.

Forse siamo tra l'incudine e il martello.
Nintendo non viene citata perché si citano solo i concorrenti pari, Switch è alla stregua di un accessorio, di un optional, non è certo rappresentantivo dell'attuale gen. Cioè praticamente per arrivare al livello di PS4 stiamo ancora aspettando Switch 2...per carità.
 
Ultima modifica:
War Attack GIF by INTO ACTION
 
Comunque proverei a portare della serietà in questo topic, è vero l’op è scritto in maniera molto irriverente e aggressiva, però c’è del vero, un vero che mi preoccupa.

Industria musicale, volete mettere la qualità di un cd? Di un file non conpresso o looseless, ascoltato sul giusto impianto, con il giusto DAC, AMP e cuffie/casse? Bene, cosa vende? Spotify e airpods

Industria cinematografica, la qualità di un blu-ray è paragonabile a quelle ciofeche dal bit-rate osceno chiamate netflix, prime video, rakuten, ecc.? Bene, cosa vende? Lo streaming

Io direi che PURTROPPO è uno scenario più che possibile quello in cui microsoft sul lungo tempo detta lo standard abbonamento-cloud, e mica solo Microsoft, perché poi anche le altre si adeguano, vedasi già i primi casi, plus extra/premium, ea play, ubicomecazzosichiama…

Poi è ovvio, le chicche per gli appassionati, gli indie, i titoli AA, rimarranno, ma in una industria che sta affrontando una crisi costi-ricavi cosi alta, vi ricordo che si sta parlando di un GTA VI piazzato a 150 cocuzze, il rischio di vedere la produzione di massa che gira su only DD/cloud/abbonamenti non è cosi impossibile, vedasi il mondo pc dove la prima di queste cose è già arrivata.

Io vedo sul medio termine una unica salvezza per le major, che i nuovi tool e l’utilizzo di AI facciano scendere i costi di sviluppo, perché se per fare un tripla A ci vogliono 6 anni, svariati milioni, e rischi di floppare e non riprenderti, qui sarà la fiera del More of the Same buttato su un “nomediconsolerandom-pass” per recuperare parte dei costi se non il totale.
 
Comunque proverei a portare della serietà in questo topic, è vero l’op è scritto in maniera molto irriverente e aggressiva, però c’è del vero, un vero che mi preoccupa.

Industria musicale, volete mettere la qualità di un cd? Di un file non conpresso o looseless, ascoltato sul giusto impianto, con il giusto DAC, AMP e cuffie/casse? Bene, cosa vende? Spotify e airpods

Industria cinematografica, la qualità di un blu-ray è paragonabile a quelle ciofeche dal bit-rate osceno chiamate netflix, prime video, rakuten, ecc.? Bene, cosa vende? Lo streaming

Io direi che PURTROPPO è uno scenario più che possibile quello in cui microsoft sul lungo tempo detta lo standard abbonamento-cloud, e mica solo Microsoft, perché poi anche le altre si adeguano, vedasi già i primi casi, plus extra/premium, ea play, ubicomecazzosichiama…

Poi è ovvio, le chicche per gli appassionati, gli indie, i titoli AA, rimarranno, ma in una industria che sta affrontando una crisi costi-ricavi cosi alta, vi ricordo che si sta parlando di un GTA VI piazzato a 150 cocuzze, il rischio di vedere la produzione di massa che gira su only DD/cloud/abbonamenti non è cosi impossibile, vedasi il mondo pc dove la prima di queste cose è già arrivata.

Io vedo sul medio termine una unica salvezza per le major, che i nuovi tool e l’utilizzo di AI facciano scendere i costi di sviluppo, perché se per fare un tripla A ci vogliono 6 anni, svariati milioni, e rischi di floppare e non riprenderti, qui sarà la fiera del More of the Same buttato su un “nomediconsolerandom-pass” per recuperare parte dei costi se non il totale.
Perchè sporcare il topic con discussioni serie?
 
Ehm, non vorrei rovinarti la giornata, ma la "fallimentare" ps3 ha venduto più di 360 alla fine.

Per il resto, con un gp fermo ad appena 30 milioni di abbonati pur essendo già su xbox, pc, telefoni e TV Samsung, e una ps5 che fa record di vendite sia come hw che come sw, non mi sembra che questa strategia stia portando chissà quali risultati. I rapporti di forza sempre quelli sono.

La sparata di Switch "accessorio" nemmeno sarebbe da commentare, una console con alcuni tra i migliori giochi della gen che gente come te non merita. Semmai è propedeutico a ps5, nel senso che con switch e ps5 hai praticamente tutto ciò che un consolaro possa desiderare e puoi fregartene bellamente di xbox. Non a caso entrambe vendono tantissimo.
 
Comunque proverei a portare della serietà in questo topic, è vero l’op è scritto in maniera molto irriverente e aggressiva, però c’è del vero, un vero che mi preoccupa.

Industria musicale, volete mettere la qualità di un cd? Di un file non conpresso o looseless, ascoltato sul giusto impianto, con il giusto DAC, AMP e cuffie/casse? Bene, cosa vende? Spotify e airpods

Industria cinematografica, la qualità di un blu-ray è paragonabile a quelle ciofeche dal bit-rate osceno chiamate netflix, prime video, rakuten, ecc.? Bene, cosa vende? Lo streaming

Io direi che PURTROPPO è uno scenario più che possibile quello in cui microsoft sul lungo tempo detta lo standard abbonamento-cloud, e mica solo Microsoft, perché poi anche le altre si adeguano, vedasi già i primi casi, plus extra/premium, ea play, ubicomecazzosichiama…

Poi è ovvio, le chicche per gli appassionati, gli indie, i titoli AA, rimarranno, ma in una industria che sta affrontando una crisi costi-ricavi cosi alta, vi ricordo che si sta parlando di un GTA VI piazzato a 150 cocuzze, il rischio di vedere la produzione di massa che gira su only DD/cloud/abbonamenti non è cosi impossibile, vedasi il mondo pc dove la prima di queste cose è già arrivata.

Io vedo sul medio termine una unica salvezza per le major, che i nuovi tool e l’utilizzo di AI facciano scendere i costi di sviluppo, perché se per fare un tripla A ci vogliono 6 anni, svariati milioni, e rischi di floppare e non riprenderti, qui sarà la fiera del More of the Same buttato su un “nomediconsolerandom-pass” per recuperare parte dei costi se non il totale.
Guarda che sto problema del monopolio degli abbonamenti lo diciamo da sempre, il fatto è che qualcuno lo vuole proprio perché affascinato dal pagare poco non riesce a vedere oltre il suo naso quali sono i contro. Che poi sono i contro di qualsiasi monopolio.
 
22 Maggio 2013: Microsoft rivela la sua Xbox One, e gestisce la cosa malissimo. La console presentava molte qualità e caratteristiche che sono tranquillamente presenti sulle macchine da gioco odierne, ma una comunicazione infelice (unita al desiderio di rivalsa dei blu per via della gen ps3), contribuiscono a far nascere Xbox One come una console perdente e senza speranza.

Microsoft non potrà che gestire una gen muovendosi parallelamente alla rivale

Te lo dico da non fanboy sony quale sono: non credo proprio. MS dopo aver fatto uscire una console incredibile come xbox360 con grandi investimenti su esclusive e accordi terze parti (avevano asfaltato playstation in quella gen, che recupera solo a fine corsa) si siede e inizia ad andare con il freno a mano tirato (meno investimenti, meno esclusive, etc).
E' chiaro quindi che abbia raccolto poco con una console come xbox one.
Sul perchè si protrebbe discutere, alcuni dicono che MS è in costante procinto di abbandonare il settore gaming (l'ultimo rumor uscito diceva proprio che se fallissero con il game pass potrebbero abbandonare il mercato vg), altri hanno altre tesi.
Il male di sony è semmai la virata fatta a suon di milioni sui live services, che si trasformeranno in altrettante perdite a bilancio.
 
Ma che c'è da discutere ? Sony domina e MS dorme, quando MS produrrà giochi validi (forse quest'anno finalmente uscirà roba buona) allora si potranno intavolare delle discussioni. Ma ripeto, al momento post del genere possono essere interpretati solo come rosicamenti da parte di boxari con complessi di inferiorità.
E comunque la vivi male, sono solo videogames. :shrek:
 
Ultima modifica:
22 Maggio 2013: Microsoft rivela la sua Xbox One, e gestisce la cosa malissimo. La console presentava molte qualità e caratteristiche che sono tranquillamente presenti sulle macchine da gioco odierne, ma una comunicazione infelice (unita al desiderio di rivalsa dei blu per via della gen ps3), contribuiscono a far nascere Xbox One come una console perdente e senza speranza.

Quindi adesso il check online obbligatorio, le tasse di condivisione e il Kinect che ti contava pure i peli del culo mentre giocavi pensati e presentati da Don Mattrick sarebbero diventati un'errore di comunicazione secondo la narrazione fanboxara? Questa mi è nuova :sard:


Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Quindi adesso il check online obbligatorio, le tasse di condivisione e il Kinect che ti contava pure i peli del culo mentre giocavi pensati e presentati da Don Mattrick sarebbero diventati un'errore di comunicazione secondo la narrazione fanboxara? Questa mi è nuova :sard:


Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
Ultimamente "errore di comunicazione" è molto gettonato
 
Vabbè ho capito, come sempre ho sopravvalutato il cervello sonaro. Stupido io che ho provato a fare un'analisi argomentata.

Passo alle gif di peti e alle emoticon che ridono che comunque sono più profondi e concreti del 90% delle argomentazioni somare.

Ciao e buon rosicamento, continuate a smanettarvi sperando di mettere le mani sulle esclusive Xbox perché Sony quest'anno non vi ha annunciato un *****.
Post automatically merged:


Nintendo non viene citata perché si citano solo i concorrenti pari, Switch è alla stregua di un accessorio, di un optional, non è certo rappresentantivo dell'attuale gen. Cioè praticamente per arrivare al livello di PS4 stiamo ancora aspettando Switch 2...per carità.
Ti sfugge che hai sottovalutato chi ha il cervello in generale 😂😂😂😂😂
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top