Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
'spetta, l'annuncio è una cosa e l'inizio dello sviluppo un'altra (tra l'altro in quegli otto anni c'è anche la preproduzione, perché fino al 2013 GG era impegnata principalmente su KZ).
Se consideriamo gli annunci Horizon ZD è stato annunciato all'E3 2015 ed è uscito meno di due anni dopo (marzo 2017), Indiana Jones è stato annunicato a gennaio 2021 e uscirà dopo oltre tre anni (quasi quattro?). Se consideriamo l'uscita del gioco precedente Horizon ZD è stato preceduto da Killzone SF (novembre 2013) mentre Indiana Jones è preceduto da Wolfenstein Youngblood (luglio 2019).
La timeline di HZD bene o male la conosciamo


Ed è indubbiamente stata più lunga e tortuosa di Indiana Jones, che quando è stato annunciato a inizio 2021 era ancora in fase embrionale (per dichiarazione di Todd Howard) ed è entrato in produzione nel marzo successivo (uscì una notizia in tal senso se la memoria non mi inganna). Se esce realmente a fine 2024 si saranno fatti a stento 3 anni e mezzo di full production, direi tempistiche perfette per trattarsi anche di una “”nuova ip”” per lo studio

Non capisco come si possa negare che per uno studio come MachineGames sia più facile, veloce ed efficiente fare un FPS, rispetto al lavorare da zero su un progetto in terza persona :asd:
Oltretutto stanno usando pure l’ID Tech, un motore storicamente ottimizzato per fare FPS, passare a tutt’altra tipologia di gioco avrebbe richiesto un lavoro di adattamento molto più grosso (già solo lato animazioni)
 
La timeline di HZD bene o male la conosciamo


Ed è indubbiamente stata più lunga e tortuosa di Indiana Jones, che quando è stato annunciato a inizio 2021 era ancora in fase embrionale (per dichiarazione di Todd Howard) ed è entrato in produzione nel marzo successivo (uscì una notizia in tal senso se la memoria non mi inganna). Se esce realmente a fine 2024 si saranno fatti a stento 3 anni e mezzo di full production, direi tempistiche perfette per trattarsi anche di una “”nuova ip”” per lo studio

Non capisco come si possa negare che per uno studio come MachineGames sia più facile, veloce ed efficiente fare un FPS, rispetto al lavorare da zero su un progetto in terza persona :asd:
Oltretutto stanno usando pure l’ID Tech, un motore storicamente ottimizzato per fare FPS, passare a tutt’altra tipologia di gioco avrebbe richiesto un lavoro di adattamento molto più grosso (già solo lato animazioni)
Ma sono d'accordo che per loro sia più facile. Quel su cui non concordo è che per farlo in terza persona lo sviluppo si sarebbe allungato di anni.
 
Ma sono d'accordo che per loro sia più facile. Quel su cui non concordo è che per farlo in terza persona lo sviluppo si sarebbe allungato di anni.
Scusa ma se non sei esperto in un campo ci metti per forza di più, devi imparare e anche assumere gente, inoltre magari devi usare un motore che non conosci o modificare quello che usi normalmente, come fa a non aumentare il tempo che ci metti?
 
Scusa ma se non sei esperto in un campo ci metti per forza di più, devi imparare e anche assumere gente, inoltre magari devi usare un motore che non conosci o modificare quello che usi normalmente, come fa a non aumentare il tempo che ci metti?
Credo che nel passaggio da un genere a un altro le problematiche maggiori riguardino il game-design, non la visuale.
Se Indiana Jones fosse un FPS sarei d'accordo che per i Machine Games sarebbe molto più veloce da sviluppare. Ma non sembra questo il caso, visto che IJ sembra essere comunque un adventure,a nche se in prima persona.
 
Credo che nel passaggio da un genere a un altro le problematiche maggiori riguardino il game-design, non la visuale.
Se Indiana Jones fosse un FPS sarei d'accordo che per i Machine Games sarebbe molto più veloce da sviluppare. Ma non sembra questo il caso, visto che IJ sembra essere comunque un adventure,a nche se in prima persona.
La visuale credo faccia parte del game design, quando imposti certe cose ne devi tenere conto. E ti porta via anche tempo fare le animazioni del pg che hai a schermo e le sue interazioni con gli altri che cambiano da prima a terza.
 
Io sono partito Giamast. Vista la gestazione relativamente breve, sono andati sul sicuro e bon, non ci vedo chissà quali altre letture :asd:.
Alla fine se è quello che vuole fare MachineGames, meglio una loro interpretazione della IP sfruttando il loro know-how che rischiare qualcosa che magari non è nelle loro corde.
I confronti con altri studio lasciano il tempo che trovano, storie diverse situazioni diverse. Prendete Playground, praticamente hanno creato uno studio nuovo per Fable :asd:. Paradossalmente mi fa più paura Arkane su Blade come action in terza persona che non MachineGames (con il director di Riddick) a fare un FPA.

Poi se mi chiedete cosa preferivo, voto Uncharted-like. Ma di massima meglio che il dev che fa quello che vuole fare (se è questo il caso eh, però si vede passione dietro al progetto).
 
In teoria è sbannato... Io ci provo....

Kuchiyose no Jutsu

Visualizza allegato 12053


Bob Barbas
Non ti conosco e non mi sembra di aver mai scambiato messaggi con te, in ogni caso ti dico la verità, avevo intenzione di non postare più su questo forum.

Ovviamente si entra qui dentro ed è l'unico mondo parallelo in cui Hellblade II, un gioco che tecnicamente oggi è INARRIVABILE e ha settato un nuovo standard sul mercato, viene fatto passare per robetta (la volpe e l'uva, si sa...)
Addirittura qualche scienziato astrofisico paragona la longevità di un gioco simile (che finora è presunta, lo ricordiamo) a un rogue-lite procedurale composto al 90% da materiale riciclato, alla faccia della malafede più pura.

Poi c'è Indiana Jones, prodotto da uno studio che ha fatto SOLO giochi in prima persona, che per qualche misterioso motivo viene criticato per non essere in terza (non si sa perché mai avrebbe dovuto esserlo, mistero della fede), e nonostante tecnicamente sia decisamente meglio di come venne mostrato Spider Man 2, critiche a pioggia...
La magia della polvere blu.
 
Non ti conosco e non mi sembra di aver mai scambiato messaggi con te, in ogni caso ti dico la verità, avevo intenzione di non postare più su questo forum.

Ovviamente si entra qui dentro ed è l'unico mondo parallelo in cui Hellblade II, un gioco che tecnicamente oggi è INARRIVABILE e ha settato un nuovo standard sul mercato, viene fatto passare per robetta (la volpe e l'uva, si sa...)
Addirittura qualche scienziato astrofisico paragona la longevità di un gioco simile (che finora è presunta, lo ricordiamo) a un rogue-lite procedurale composto al 90% da materiale riciclato, alla faccia della malafede più pura.

Poi c'è Indiana Jones, prodotto da uno studio che ha fatto SOLO giochi in prima persona, che per qualche misterioso motivo viene criticato per non essere in terza (non si sa perché mai avrebbe dovuto esserlo, mistero della fede), e nonostante tecnicamente sia decisamente meglio di come venne mostrato Spider Man 2, critiche a pioggia...
La magia della polvere blu.

15b857d3947b0752e3f4366049a5d6c1.gif
 
Non ti conosco e non mi sembra di aver mai scambiato messaggi con te, in ogni caso ti dico la verità, avevo intenzione di non postare più su questo forum.

Ovviamente si entra qui dentro ed è l'unico mondo parallelo in cui Hellblade II, un gioco che tecnicamente oggi è INARRIVABILE e ha settato un nuovo standard sul mercato, viene fatto passare per robetta (la volpe e l'uva, si sa...)
Addirittura qualche scienziato astrofisico paragona la longevità di un gioco simile (che finora è presunta, lo ricordiamo) a un rogue-lite procedurale composto al 90% da materiale riciclato, alla faccia della malafede più pura.

Poi c'è Indiana Jones, prodotto da uno studio che ha fatto SOLO giochi in prima persona, che per qualche misterioso motivo viene criticato per non essere in terza (non si sa perché mai avrebbe dovuto esserlo, mistero della fede), e nonostante tecnicamente sia decisamente meglio di come venne mostrato Spider Man 2, critiche a pioggia...
La magia della polvere blu.
Spiderman 2 era molto sottotono ma mi pare si sia rivelato poi un prodotto solido tecnicamente.

Con tutto il bene che si può volere a MG, magari anche Indy sarà tecnicamente ottimo alla fine, ma pure si può ammettere che la prima persona per certi versi semplifica alcune meccaniche: ad esempio per prendere una ruota dentata da posizionare su un ceppo, tu sviluppatore non crei nemmeno l'animazione di Indy; trasformi Indiana Jones in Harry Potter, fai volare la ruota al centro dello schermo fino a quando il giocatore non becca ...il buco!

Il buco amici, il buuuuuuucoooooooo






Fermi tutti , ho capito: Microsoft ha esaurito i soldi per Activision, facciamo il volto con Harrison ma lo dobbiamo visualizzare al massimo 49 secondi, quindi fate la prima personah!


Fermi tutti: se lo avessero fatto in terza sarebbero partiti paragoni indecorosi tra Indy e Uncharted anche se in fondo bastava fare un cazzo di gioco d'avventura decente!
Invece Microsoft non ci arriva! E sta erodendo la mia vita!

Erodeeeendooooooooo, eroooodeeeendooooooo
 
Non ti conosco e non mi sembra di aver mai scambiato messaggi con te, in ogni caso ti dico la verità, avevo intenzione di non postare più su questo forum.

Ovviamente si entra qui dentro ed è l'unico mondo parallelo in cui Hellblade II, un gioco che tecnicamente oggi è INARRIVABILE e ha settato un nuovo standard sul mercato, viene fatto passare per robetta (la volpe e l'uva, si sa...)
Addirittura qualche scienziato astrofisico paragona la longevità di un gioco simile (che finora è presunta, lo ricordiamo) a un rogue-lite procedurale composto al 90% da materiale riciclato, alla faccia della malafede più pura.

Poi c'è Indiana Jones, prodotto da uno studio che ha fatto SOLO giochi in prima persona, che per qualche misterioso motivo viene criticato per non essere in terza (non si sa perché mai avrebbe dovuto esserlo, mistero della fede), e nonostante tecnicamente sia decisamente meglio di come venne mostrato Spider Man 2, critiche a pioggia...
La magia della polvere blu.
Bella riflessione. Te l'appoggio.

Tranne la prima per Indy. Avrei preferito la terza. Ma ciò non toglie che sembra un gran titolo.

Io dopo ieri sono tentato all'acquisto di una X. Vuol dire che hanno fatto un buon lavoro. Ripeto per me.
 
Spiderman 2 era molto sottotono ma mi pare si sia rivelato poi un prodotto solido tecnicamente.

Con tutto il bene che si può volere a MG, magari anche Indy sarà tecnicamente ottimo alla fine, ma pure si può ammettere che la prima persona per certi versi semplifica alcune meccaniche: ad esempio per prendere una ruota dentata da posizionare su un ceppo, tu sviluppatore non crei nemmeno l'animazione di Indy; trasformi Indiana Jones in Harry Potter, fai volare la ruota al centro dello schermo fino a quando il giocatore non becca ...il buco!

Il buco amici, il buuuuuuucoooooooo






Fermi tutti , ho capito: Microsoft ha esaurito i soldi per Activision, facciamo il volto con Harrison ma lo dobbiamo visualizzare al massimo 49 secondi, quindi fate la prima personah!


Fermi tutti: se lo avessero fatto in terza sarebbero partiti paragoni indecorosi tra Indy e Uncharted anche se in fondo bastava fare un cazzo di gioco d'avventura decente!
Invece Microsoft non ci arriva! E sta erodendo la mia vita!

Erodeeeendooooooooo, eroooodeeeendooooooo
Ma sti cazzi che semplifica. Siamo stati per anni a elogiare giochi come Metroid Prime o Bioshock, e ora per Indiana jones non va più bene? Se sarà un bel gioco la prima persona va benissimo.
 
Spiderman 2 era molto sottotono ma mi pare si sia rivelato poi un prodotto solido tecnicamente.

Con tutto il bene che si può volere a MG, magari anche Indy sarà tecnicamente ottimo alla fine, ma pure si può ammettere che la prima persona per certi versi semplifica alcune meccaniche: ad esempio per prendere una ruota dentata da posizionare su un ceppo, tu sviluppatore non crei nemmeno l'animazione di Indy; trasformi Indiana Jones in Harry Potter, fai volare la ruota al centro dello schermo fino a quando il giocatore non becca ...il buco!
Semplificherà anche alcune meccaniche, però è anche vero che le sequenze coreografiche scriptate sono molto più immersive e spettacolari (e meno facili da realizzare). Per esempio il salto da un aereo all'altro mi ha trasmesso ottime vibrazioni.
Bella riflessione. Te l'appoggio.

Tranne la prima per Indy. Avrei preferito la terza. Ma ciò non toglie che sembra un gran titolo.

Io dopo ieri sono tentato all'acquisto di una X. Vuol dire che hanno fatto un buon lavoro. Ripeto per me.
Per fortuna c'è ancora qualcuno di sano che riesce ad apprezzare le cose belle del gaming senza pregiudizi.
That might not seem like a fantastic showing for the studio’s first game since being acquired by Microsoft Corp., but there are some extenuating factors. Starfield skipped rival console PlayStation, it received weak reviews (although the aggregate score is deceptively high thanks to a slew of Xbox fan sites) Jason Schrier https://www.bloomberg.com/news/news...elling-video-games-of-2023?srnd=technology-vp
Tu c'hai Starfield in bocca da quando è uscito e non ci hai giocato 15 secondi, ma qualcosa mi dice che se un giorno uscisse un gioco simile su console Sony ti metteresti a 90 a giocarlo rimangiandoti tutto. Continua così però, perché stai facendo un ottimo servizio al gioco.
 
Semplificherà anche alcune meccaniche, però è anche vero che le sequenze coreografiche scriptate sono molto più immersive e spettacolari (e meno facili da realizzare). Per esempio il salto da un aereo all'altro mi ha trasmesso ottime vibrazioni.

Per fortuna c'è ancora qualcuno di sano che riesce ad apprezzare le cose belle del gaming senza pregiudizi.

Tu c'hai Starfield in bocca da quando è uscito e non ci hai giocato 15 secondi, ma qualcosa mi dice che se un giorno uscisse un gioco simile su console Sony ti metteresti a 90 a giocarlo rimangiandoti tutto. Continua così però, perché stai facendo un ottimo servizio al gioco.
Voi boxari siete sempre con in bocca il gamepass per poi tirare sempre fuori il fatto che i sonari non si possano giocare Starfield. Peccato che per giocare Starfield mi basterebbe spendere 1 euro per farmi il pass e giocarlo in cloud, il fatto è che di giocarlo mi fottesega perché quel che ho visto di quel gioco non mi attira per nulla.
Fra l'altro sta storia che uno deve aver giocato qualcosa per parlarne ha strarotto gli zebedei, per caso tu ti giochi tutto quello di cui parli male lato playstation? Bravo quindi li supporti a gogo...
 
Voi boxari siete sempre con in bocca il gamepass per poi tirare sempre fuori il fatto che i sonari non si possano giocare Starfield. Peccato che per giocare Starfield mi basterebbe spendere 1 euro per farmi il pass e giocarlo in cloud, il fatto è che di giocarlo mi fottesega perché quel che ho visto di quel gioco non mi attira per nulla.
Talmente non ti attira che
1- hai fatto più post di me a riguardo
2- ti sei praticamente visto tutto il gioco in streaming

Perdonami se mi faccio una grassa, grassissima risata. AH AH AH

Anche a me basterebbe comprare una Play Station, giocare le esclusive Sony attualmente disponibili e rivendere il pacchetto completo. Sai quanto mi ci vorrebbe? Penso che in 3-4 giorni avrei fatto vista l'attuale povertà, e magari ci guadagno pure qualche soldo.
Ma non lo faccio perché a me non frega VERAMENTE niente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top