Visual Novel | Info, guida e link al primo post! | "The House in Fata Morgana" in italiano

Pubblicità
Finito Exodus Guilty Virginal

- giapponeserie fintoambientaliste, trama molto buona a tratti ma decisamente soporifera in altri, combattimenti al limite del LOL hmmm

+ buon compendio di protagonisti (Sui è quella che mi è piaciuta di meno), buon charades anni 90, belle CG...

sentenza: 7 stentato.

 
World End Economica ----> http://vndb.org/v7184

arriva ufficialmente in europa grazie a Kawa Soft, verrà distribuita ufficialmente al Japan Expo al prezzo di 10 euro e successivamente online, ma solo in europa.

 
Ho finito Saya no Uta, versione Jast USA. Bello, davvero bello e disturbante oltre ogni possibile immaginazione. Non lo consiglio a tutti, in particolare tocca tematiche davvero pesanti. Non sono mai stato un fan del 'guro' e non credo che lo diventerò mai, però la scrittura di Urobuchi è impeccabile. Forse non privo di falle, avrei voluto sapere di più, però lodo la presenza di finali multipli, ognuno con il suo senso, che non si limitano a poche righe, sono tutti e tre da vedere e danno informazioni vitali.

Ci sono due personaggi in particolare che mi hanno stupito

Koji, il migliore amico del protagonista, e la dottoressa. Quest'ultima mi ricordava l'addestratrice di Kiritsugu in Fate/Zero.

Ripeto: non lo consiglio a tutti, bisogna munirsi di uno stomaco forte (per le prime ore, poi incredibilmente si riesce a digerire di tutto quando ci si fa l'abitudine) e distruggere quel poco di moralità che c'è in ognuno di noi per comprendere le motivazioni dei personaggi. Rimane il fatto che non giustifico

le azioni del protagonista. Almeno non la semplicità con cui può uccidere persone il cui carattere non è cambiato nonostante l'aspetto mostruoso. E nemmeno era giusto che abusasse in quel modo della sua amica. Per lui "era quello che lei voleva", ma è facile comprendere che non voleva fare quella fine, proprio per niente.

Anche a questo giro Urobuchi si è rivelato il sempre ottimo Urobutcher. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

World End Economica ----> http://vndb.org/v7184
arriva ufficialmente in europa grazie a Kawa Soft, verrà distribuita ufficialmente al Japan Expo al prezzo di 10 euro e successivamente online, ma solo in europa.
Hai notizie al riguardo? Del senso merita/non merita? Se ci lavora qualcuno esperto nel settore.

 
Ultima modifica:
lo scenario è dell'autore di Spice & Wolf

 
Ho finito Saya no Uta, versione Jast USA. Bello, davvero bello e disturbante oltre ogni possibile immaginazione. Non lo consiglio a tutti, in particolare tocca tematiche davvero pesanti. Non sono mai stato un fan del 'guro' e non credo che lo diventerò mai, però la scrittura di Urobuchi è impeccabile. Forse non privo di falle, avrei voluto sapere di più, però lodo la presenza di finali multipli, ognuno con il suo senso, che non si limitano a poche righe, sono tutti e tre da vedere e danno informazioni vitali..
Quoto, cosa ne pensi invece dell'Ost? Per me è stata una degli aspetti migliori della vn.

Riguardo il secondo spoiler invece:

Non ho dato molto peso alle azioni del protagonista, ormai era evidente che la sua salute mentale era andata a farsi benedire, inoltre mi sembra che l'unica persona che Fuminori abbia ucciso fosse stato il vicino di casa, mentre stuprava la sua amata Saya, quindi abbastanza compensibile la sua reazione.

Invece ti do ragione riguardo l'amica, brutta fine.
 
Quoto, cosa ne pensi invece dell'Ost? Per me è stata una degli aspetti migliori della vn.Riguardo il secondo spoiler invece:

Non ho dato molto peso alle azioni del protagonista, ormai era evidente che la sua salute mentale era andata a farsi benedire, inoltre mi sembra che l'unica persona che Fuminori abbia ucciso fosse stato il vicino di casa, mentre stuprava la sua amata Saya, quindi abbastanza compensibile la sua reazione.

Invece ti do ragione riguardo l'amica, brutta fine.
La OST? Eccellente, davvero ottima, pochi brani ma con una durata breve non mi sono mai sembrati usati in eccesso. Poi la cantante dei due brani cantati è la stessa di Chaos;Head e Steins;Gate, una garanzia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho letto ora il tuo commento al gioco terminato, anche per me la prima parte era migliore della seconda, mi faceva pensare di più. Forse avevo in mente qualcosa di differente.

Mi aspettavo un'estensione all'umanità intera. Che dal finale del regalo di Saya sembra pure possibile considerato quello che diventa Fuminori. Il finale che ho apprezzato di più era quello della follia. La dottoressa contagiata che si ammazza, il protagonista si suicida dopo aver perso Saya, nessuno dei personaggi importanti sopravvive. E' la degenerazione totale, la decostruzione di ogni personaggio, qualcosa che ad Urobuchi riesce bene.

La storia d'amore presa di per sé mi è piaciuta, nel senso che era disturbante per certi comportamenti di Saya ma allo stesso tempo tenera, era quasi un rapporto padre-figlia se non fosse stato per alcuni dettagli che non commento.

Fuminori però voleva uccidere Kouji, l'ha buttato nel pozzo con l'intenzione di non lasciare tracce. E' vero che prima del confronto aveva ucciso una singola persona in maniera giustificabile, ma era degenerato troppo. Fosse stato più cauto magari sarebbe finita diversamente, c'è da dire che Saya ha esagerato a catturare la sua amica. Ma poi penso che la scomparsa di un'intera famiglia avrebbe attirato la polizia, prima o poi avrebbero indagato nella casa di Fuminori, è qualcosa di sufficiente per farlo arrestare o internare come nel primo finale.
 
Un'informazione; bisogna avere il PC uber potente per poter "giocare" a queste Visual Novel? Perché il mio è abbastanza vecchio e fa parecchio schifo.

 
Un'informazione; bisogna avere il PC uber potente per poter "giocare" a queste Visual Novel? Perché il mio è abbastanza vecchio e fa parecchio schifo.
Non c'è assolutamente bisogno di un PC uber potente, ovviamente alcune VN richiedono prestazioni piu' elevate rispetto ad altre, ma gli standard sono comunque molto bassi.

 
Un'informazione; bisogna avere il PC uber potente per poter "giocare" a queste Visual Novel? Perché il mio è abbastanza vecchio e fa parecchio schifo.
parecchio consigliato un buono schermo per le VN ad alta risoluzione (es. Muv Luv Alternative, Rewrite, steins gate etc), per il resto va bene un qualsiasi PC scrauso, se ci fai girare firefox ci fai girare anche gran parte delle VN.

 
Non c'è assolutamente bisogno di un PC uber potente, ovviamente alcune VN richiedono prestazioni piu' elevate rispetto ad altre, ma gli standard sono comunque molto bassi.

parecchio consigliato un buono schermo per le VN ad alta risoluzione (es. Muv Luv Alternative, Rewrite, steins gate etc), per il resto va bene un qualsiasi PC scrauso, se ci fai girare firefox ci fai girare anche gran parte delle VN.
Grazie mille. :nfox:

 
Grazie mille. :nfox:
Ho un PC che non riesce a far girare bene Civilization V, mai avuto problemi con nessuna visual novel. Certo, avere il monitor che legge le immagini in HD permette una resa grafica migliore, ma non è assolutamente richiesto o necessario.

Io intanto ho ricominciato Kanon della Key, tempo fa l'avevo solo provato per un paio di ore.

 
Cominciato Umineko no Naku Koro ni.
Dall'episodio 1? Avrai una lunga strada, ma credimi che ne vale la pena. E' davvero profondo, divertiti a fare teorie, possibilmente discutine con qualcuno che l'ha giocato così ti diverti ancora di più.

Per chi fosse interessato, segnalo che è disponibile la patch PS3 di Umineko Chiru.http://uminekofix.wikia.com/wiki/Core_Arcs
Stavolta potrai vedere quali tue teorie erano corrette e quali erano sbagliate. :pffs:

 
Dall'episodio 1? Avrai una lunga strada, ma credimi che ne vale la pena. E' davvero profondo, divertiti a fare teorie, possibilmente discutine con qualcuno che l'ha giocato così ti diverti ancora di più.
Yep, ora ho quasi finito il secondo episodio. Mi sono già fatto miliardi di viaggi mentali. :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top