Visual Novel | Info, guida e link al primo post! | "The House in Fata Morgana" in italiano

Pubblicità
Praticamente nel giro di due settimane usciranno Muv Luv E+U, ZE3, Higu chap 3 e Umi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La priorità al secondo, il primo subito (?) dopo, Higu aspetto la voice patch e Umi prima o poi lo rileggerò, ma delusione un po' per gli artwork bruttini e un po' perché anche qui niente doppiaggio.

 
Qualcuno ha già avuto modo di leggere Root Double?
l'ho finito due settimane fa, ho scritto la mia impressione sul gioco nel topic in Games Dome:

Dopo 70 ore ho completato dopo tanto tempo d'attesa un altro VN di Takumi Nakazwa! Che dire avevo aspettative alte, ma ero consapevole che sarebbe stato nuovamente un VN molto diverso in confronto ai lavori precedenti.
se devo descriverlo in una frase direi: "la sua risposta a 999", non credo sia solamente una coincidenza, il development e iniziato qualche mese dopo il lancio di 999, poi visto che uchikoshi e nakazawa sono amici credo che sia piu che possibile.

Ma la cosa bella e che oltre a le 9 persone rinchiuse e un setting simile e totalmente diverso come VN. Mentre la serie Zero Escape e conosciuta per i suoi plot twist, bad endings e atmosfera tesa. Root Double invece si concentra molto piu sul sviluppo dei pg, ognuno di loro ha una background story molto profonda e con ogni route si scopre sempre di piu delle loro motivazioni e mentalità.

Non e che mancano i plot twist, ma si capisce da subito che non e il punto principale di questo VN. In poche parole, non e un semplice copy-paste, offre idee fresche e sue, e fa vedere come si puo scrivere una trama di gente rinchiusa, che si e visto gia molte volte nei VN, in modo diverso.

Pacing e tensione dipende dalla route, mentre la prima ha momenti paragonabile a Remember11, che per me ha per tutto la trama il miglior pacing che si puo desidarare. La seconda invece si concentra molto piu sul worldbuilding e l'introduzione dei pg, molto simile a I/O in questo punto, e per questo procede piu lentamente. Preferisco in questo tipo di VN molto piu la seconda con pacing un po piu lento, specialmente in un VN che si concentra molto piu sul setting e pg. Percio approvo la decisione che la che la prima route sia un eccezione, visto che e pieno di tensione e con pacing piu rapido, mentre il resto del VN e diverso.

La seconda metà del gioco invece non penso si puo o si deve paragonare, e molto unico e diverso dagli altri lavori, e va ancora di piu in profondità con la caratterizzazione dei personaggi.

Alla fine del VN mi sono affezionati proprio a "tutti" pg e proprio per questo motivo tutti i momenti "feels" mi hanno preso, in tanti momenti ho avuto gli occhi lucidi. Una cosa veramente nuova nei VN di nakazawa, quasi mai ho avuto il tempo per emozionarmi a cause della tensione alta per tutto il gioco o anche solamente a cause della complessita della trama. Si vedono alcuni elementi e ispirazioni ai film di Nolan, che vengono citati da nakazawa, ma Inception-like lo definerei piu I/O che root, ma visto che quello e uscito prima di Inception capisco che l'ha citato questa volta, alcuni piccoli elementi simili ci sono.

Adesso mi sento un po triste e vuoto dentro, spero solo che avro la possibilita di leggere un altro VN suo in futuro anche se passeranno gli anni, ma io a questo punto posso dire che ho piena fiducia nei suoi VN e alla fine la lunga attessa di sicuro ti dara qualcosa anche se ovviamente sara un esperienza diversa
long story short, direi che a root manca la complessita del suo lavoro precendente I/O, oppure il pacing perfetto di un Remember11, ma il suo punto forte sta nei personaggi che sono molto piu nel centro del attenzione questa volta. Per me va piu che bene che sia molto diverso questo, come tutti i suoi lavori, anche se preferisco una trama complessa come lo aveva I/O, oppure i momenti di tensione superiori che aveva R11. Per i momenti feels invece non delude, a mio parere proprio li si distingue dal resto.

l'OST ha molti brani bellissimi che ricordano anche a certi brani di Abo in Remember11, ma non riesce da arrivari a quei livelli. Il mio preferito pero rimane quello di I/O, ONOKEN ha fatto veramente un lavoro incredibile!

Praticamente nel giro di due settimane usciranno Muv Luv E+U, ZE3, Higu chap 3 e Umi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLa priorità al secondo, il primo subito (?) dopo, Higu aspetto la voice patch e Umi prima o poi lo rileggerò, ma delusione un po' per gli artwork bruttini e un po' perché anche qui niente doppiaggio.
gia vero, devo decidermi se concentrarmi prima su Muv Luv oppure ZE3, tutti e due insieme non penso d'iniziarli.

 
Ultima modifica:
l'ho finito due settimane fa, ho scritto la mia impressione sul gioco nel topic in Games Dome:


long story short, direi che a root manca la complessita del suo lavoro precendente I/O, oppure il pacing perfetto di un Remember11, ma il suo punto forte sta nei personaggi che sono molto piu nel centro del attenzione questa volta. Per me va piu che bene che sia molto diverso questo, come tutti i suoi lavori, anche se preferisco una trama complessa come lo aveva I/O, oppure i momenti di tensione superiori che aveva R11. Per i momenti feels invece non delude, a mio parere proprio li si distingue dal resto.

l'OST ha molti brani bellissimi che ricordano anche a certi brani di Abo in Remember11, ma non riesce da arrivari a quei livelli. Il mio preferito pero rimane quello di I/O, ONOKEN ha fatto veramente un lavoro incredibile!

gia vero, devo decidermi se concentrarmi prima su Muv Luv oppure ZE3, tutti e due insieme non penso d'iniziarli.
Ok grazie ^^

Sent using Tapatapatapa

 


SHIT! HYPE ASFREGIO.

Nel frattempo hanno annunciato steins gate 0

- - - Aggiornato - - -

Visto che la traduzione è così avanti vi sconsiglio assolutamente di giocare MUV-LUV extra, prima è meglio giocare Kimi Ga Nozomu eien, chi dice che sono slegati non ha capito un ***** quindi va lasciato perdere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
oppure si potrebbe guardare l'anime, che non è affatto male.
Comunque leggero forse anche il VN, ma dopo di Muv-luv.
Tutto quello che succede nell'extraverse è fondamentale per MLA, Kiminozo incluso, e purtroppo l'anime è troppo riassunto.

 
Cribbio che mindfuck che è Kara no Shoujo. Ho appena finito la prima run... Molto carino. Sa un po' di "già visto", ma devo ammettere che, complice la mia pessima abilità a ricordare i nomi dei personaggi (soprattutto se Giapponesi D: ) mi ha sorpreso parecchio.

Sent using Tapatapatapa

 
Ma Muv Luv quindi è quasi pronto? Esce su Steam?

Speriamo che facciano le mod anche per Umineko, Higurashi è praticamente un'altro gioco con quelle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Muv Luv quindi è quasi pronto? Esce su Steam?
Speriamo che facciano le mod anche per Umineko, Higurashi è praticamente un'altro gioco con quelle.
ML son due mesi che lo rimandano, alla fine neanche loro si sono salvati dal destino di MG, Sekai e compagnia che ogni volta allungano i tempi, e sì che parliamo di un KS di sei mesi fa...

Doveva uscire a Marzo, poi han detto che facevano la beta per poter giocare Extra in Aprile, ora le ultime dichiarazioni dicono beta "a breve" e uscita full a fine giugno ma comincio a disperare anche per quella (e contando ZTD a fine giugno, forse è anche meglio per me). Alternative di questo passo lo vediamo l'anno prossimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ML son due mesi che lo rimandano, alla fine neanche loro si sono salvati dal destino di MG, Sekai e compagnia che ogni volta allungano i tempi, e sì che parliamo di un KS di sei mesi fa...Doveva uscire a Marzo, poi han detto che facevano la beta per poter giocare Extra in Aprile, ora le ultime dichiarazioni dicono beta "a breve" e uscita full a fine giugno ma comincio a disperare anche per quella (e contando ZTD a fine giugno, forse è anche meglio per me). Alternative di questo passo lo vediamo l'anno prossimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Capito.

Io spero solo che MG accelleri i tempi per i chapter di Higurashi perchè così è un parto...

Fortuna che almeno Umineko non subirà la stessa sorte.

 
Finito Kara no Shoujo

Mi è piaciuto... a tratti. Nel senso che ci sono molti momenti in cui vieni ripetutamente martellato di rivelazioni che difficilmente ti saresti aspettato (e ciò è un "bene"). Le scene di gore sono rese ottimamente, facendo veramente trapelare la mentalità malata del killer (e ciò è un "bene").

Al contempo, però, ci sono parecchie parti molto "meh". Avevo già menzionato l'assurdo contesto nel quale diverse scene-H si verificavano (contesto comprensivo di ciò che accade PRIMA della scena, ciò che accade DURANTE la scena, e ciò che accade subito DOPO la scena). Questa caratteristica la si può estendere a praticamente tutte le scene-H ad eccezione di un paio di esse, e ciò non è assolutamente un bene (almeno per me, visto che le scene-H "gratuite" mi danno quasi fastidio: voglio leggere una storia, non un porno). Altra "cavolata" è il modo in cui il protagonista si atteggia con le ragazze di cui si innamora: ad eccezione della relazione con la eroina "principale", tutte le altre sono assolutamente superficiali, sia nel PRE che nel MENTRE che nel DOPO.

I misteri sono carini - nulla di eclatante (col senno di poi, volendo, si potrebbe fare un appunto circa l'incompetenza delle forze di polizia, dal momento che gli omicidi non è che fossero stati portati a termine da "professionisti": anche durante il corso stesso delle indagini mi pare che, in generale, i vari detective soprassedessero su un po' troppe cose).

Alcune situazioni sono un po' "imbarazzanti" (tipo il protagonista che sembra abbia vissuto tutta la sua esistenza in un'altra dimensione, visto che è completamente ignaro della situazione della sorella - sorella! - e delle infrastrutture della propria città - e stiamo parlando di un DETECTIVE!), ma vabbè, passi.

Una delle "cose" che non mi è piaciuta, ma che non è un problema della VN di per sé, è lo "svolgimento" della guida che ho seguito, che era incentrata sul lasciare la True Ending come ultimo obiettivo, focalizzandosi sul consentire al giocatore di sbloccare tutte le CG: mi si è storto il naso nell'apprendere che la differenza tra la True Ending e le ending "normali" era piuttosto minima. Diciamo che, dopo aver ottenuto la prima ending, al fine di ottenere le altre ending ho dovuto passare un sacco di tempo a skippare il testo e a risorbirmi eventi che già conoscevo: operazioni assai noiose, soprattutto quando le ho dovute ripetere per tipo 5 volte. Insomma, speravo (invano) che tra le varie ending ci fosse un cambiamento sostanziale del corso degli eventi, ma ciò non è accaduto :/

Col senno di poi, mi sarei detto di puntare diretto alla Normal Ending prima, ed alla True Ending poi, skippando tutto il resto (ivi incluse Bad Endings/CG "filler"/altre ending "mediocri"), senza dover passare minuti a skippare del testo col solo fine di leggere quelle due/tre linee di dialogo differente.

Insomma, una buona lettura. Non esente da problemi, ma interessante e abbastanza piacevole, chiudendo qualche occhio. Non fosse stato per la questione "Walkthrough", mi sarebbe piaciuta da 8, probabilmente. Sic stantibus rebus, però, il voto della mia "esperienza" è 7,5.

(il Walkthrough che ho seguito, che NON consiglio, è questo: https://www.gamefaqs.com/pc/994649-kara-no-shoujo/faqs/63446
 
sekay mi ha mandato una mail di conferma spedizione per lo spinoff + manga, ma tutto il resto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

come ci avevano chiesto loro io avevo espresso che spedissero tutto assieme, e ora mandano prima lo spinoff del gioco principale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
sekay mi ha mandato una mail di conferma spedizione per lo spinoff + manga, ma tutto il resto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifcome ci avevano chiesto loro io avevo espresso che spedissero tutto assieme, e ora mandano prima lo spinoff del gioco principale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dovrebbero spedire tutto insieme al gioco, che è già uscito qualche mese fa.

 
Dovrebbero spedire tutto insieme al gioco, che è già uscito qualche mese fa.
in teoria si, sarebbe stata quella la logica.. eppure nella mail di conferma spedizione han espressamente scritto "1 x CLANNAD Side Stories" e "1 x CLANNAD Anthology manga". poi quello che ci sarà nel pacco non so..

leggendo l'ultima newsletter poi "For those of you who asked to hold your order as one shipment initially we will also be processing your orders at this time." pare che ost e gioco verranno spediti con una seconda spedizione, mentre il tapestry per l'EU addirittura con una singola terza spedizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

vabbeh, spero sia come dicono e ci esonerano dalle tasse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
in teoria si, sarebbe stata quella la logica.. eppure nella mail di conferma spedizione han espressamente scritto "1 x CLANNAD Side Stories" e "1 x CLANNAD Anthology manga". poi quello che ci sarà nel pacco non so..leggendo l'ultima newsletter poi "For those of you who asked to hold your order as one shipment initially we will also be processing your orders at this time." pare che ost e gioco verranno spediti con una seconda spedizione, mentre il tapestry per l'EU addirittura con una singola terza spedizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

vabbeh, spero sia come dicono e ci esonerano dalle tasse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho deciso di provare la fantrans italiana basata sull'orrore dei bakatsuki, vediamo che ne hanno tirato fuori. Forse con una ritraduzione in italiano di una traduzione orrida riesco a reggere i testi illeggivbilmente prolissi di quell'imbrattaschermo di Maeda Jun.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho deciso di provare la fantrans italiana basata sull'orrore dei bakatsuki, vediamo che ne hanno tirato fuori. Forse con una ritraduzione in italiano di una traduzione orrida riesco a reggere i testi illeggivbilmente prolissi di quell'imbrattaschermo di Maeda Jun.
di clannad conosco solo un gruppo su fb che si sta cimentando nella traduzione ita, ma da quanto ne so sono ancora in alto mare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
di clannad conosco solo un gruppo su fb che si sta cimentando nella traduzione ita, ma da quanto ne so sono ancora in alto mare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
IfZ4mdI.png


Questi sono abbastanza avanti, ma direi che la traduzione ha bisogno si un'altro passaggio di editing, i dialoghi risultano innaturali.

Qui ad esempio andrebbe usato "non è che" imho.

 
IfZ4mdI.png

Questi sono abbastanza avanti, ma direi che la traduzione ha bisogno si un'altro passaggio di editing, i dialoghi risultano innaturali.

Qui ad esempio andrebbe usato "non è che" imho.
Anche nelle traduzioni inglesi di parecchi titoli ci sono moltissimi dialoghi in cui i personaggi sembra che parlino come un libro stampato. Ormai ci ho fatto l'abitudine.

Le cose che mi fanno mettere le mani nei capelli sono ben altre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent using Tapatapatapa

 
ok ho chiesto info a sekay.

saranno in pratica 3 spedizioni, lo spin off + il manga, la novel principale + ost, il tapestry. Di questi solo il gioco + ost avranno tasse doganali, gli altri hanno un valore dichiarato sotto i 10$ e dovrebbe esserci evitata.

inoltre le prime due spedizioni avverranno tra questa e la prossima settimana per 'eu, mentre il tapestry verso fine mese.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top