Ufficiale Visual Novel PSVita

ufficiale
Pubblicità
capsule-616x353.jpg



Kadokawa Games ha annunciato lo sviluppo di Root Letter per Sony Playstation 4 e PS Vita. Il titolo sarà disponibile in tutto il mondo nel corso della primavera del prossimo anno.

Root Letter è il primo gioco di una nuova serie di prodotti della società incentrati sul mistero. Si tratta infatti di un'avventura ambientata nella prefettura Shimane nella quale ci troveremo ad investigare sulla sparizione di Fumino Aya, un ragazzo delle superiori che è scomparso lasciando una misteriosa lettera.

Il character design sarà curato da Mino Taro (Love Plus), mentre Dario Fuji si occuperà della sceneggiatura e Takashi Nitta delle musiche.

Vi lasciamo al primo trailer del gioco, che potete vedere come di consueto dal player posto in cima alla notizia.


http://www.spaziogames.it/notizie_v...annunciato-root-letter-per-ps4-e-ps-vita.aspx

 
Ultima modifica da un moderatore:
Articolo di Kotaku

La tua memoria sarà la chiave per risolvere un caso di omicidio di 15 anni fa

1515618343571423782.jpg





How do you solve a mystery that took place 15 years ago? Through 15-year-old letters with a long lost pen pal of course.
On Tuesday, Japanese game developer Kadokawa Games announced a new project; an adventure game series called the Kadokawa Game Mystery. Each game in the series will focus on a different region of Japan. The first, called Root Letter, is a murder mystery from the past that takes place in the Shimane prefecture.

You play the part of an individual who, when in high school 15 years ago, used to be pen pals with a young girl named Aya in Shimane. 15 years later, you discover her last letter to you. In it is the admission of murder. Aya writes,

“I killed someone.I have to pay for my crime.

This is farewell.

-Goodbye.”
In order to find out what happened, you decide to visit Aya’s home in Shimane, but learn that her house burned down 15 years ago. Your only hope for uncovering the truth lies with Aya’s old classmates and her letters to you.

The game is divided into two parts, the simulation part and the adventure part. In the simulation part, you go back over your letters between you and Aya where you can choose what you wrote to her 15 years ago. Depending on your choices, how she felt about you changes and the story will also change as a result. The game has multiple endings depending on how you remember writing to her.

In the adventure part, you travel around the Shimane prefecture, tracking down Aya’s classmates and people mentioned in her letters to find out what happened. You can use the information about people in Aya’s letters to your advantage when questioning them.

The game takes a rather creative angle with its setting, having the game take place in two different times simultaneously and having one affect the other. It also adds to the emotional drama of knowing who people were, but not who they’ve become. Then again, did you really know them at all? Whichever it is, I’m fascinated either way.

Root Letter is slated for release on the PS4 and PS Vita. The game is scheduled for release in 2016.
fonte: Kotaku

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso nuovo e sigillato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Chissà quando lo inizierò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sono andato un bel po' avanti, penso di essere arrivato alla fine del secondo capitolo ormai.

Ci sono tantissimi cose che mi hanno colpito durante questo class trial.

Innanzitutto c'è il riferimento a Soul Eater, qualcuno l'ha notato? Genocide Jill dice qualcosa di molto simile a "kenzen naru tamashi wa, kenzen naru seishin to, kenzen naru nikutai ni yadoru"; è inoltre lei non è la colpevole, non me l'aspettavo affatto.

Byakuya che ha avuto il tempo di modificare la scena del crimine… a quale scopo poi?

Ed ecco la ciliegina sulla torta, cioè che Chihiro è un maschio…! Dopo tutti quegli indizi mi aspettavo qualcosa del genere quando Kyoko ha portato tutti sulla scena del crimine, però non volevo crederci!

Quindi Mondo è il colpevole. Mi sembra un po' affrettata come conclusione, ma se lo dice Kyoko avrà sicuramente ragione.

Fantastico.
Inizio a capire il consiglio di Hickem //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ah, volevo dire che alla fine non me lo sono affatto "tenuto per più avanti", quando l'ho cominciato giusto per provarlo, ho finito per farmici rapire completamente :rickds: L'ho finito già da un paio di settimane, e mi è piaciuto davvero un sacco!!! *___* Quanto prima intendo recuperarmi anche il secondo e lo spin-off!

 
Sapete se animesegur fedelmente il videogame?
Non l'ho visto, ma mi hanno detto di no, o almeno fino a un certo punto. La trama dovrebbe essere praticamente uguale, ma lo svolgimento dei vari casi è un po' diverso perché un anime non può tecnicamente svolgersi come un videogame, ci sono tanti dettagli che funzionano solo come videogioco e altre cose che funzionano solo come anime.

 
Ultima modifica da un moderatore:
The latest issue of Weekly Famitsu has new details on New Danganronpa V3: Minna no Koroshiai Shin Gakki, first announced for PlayStation 4 and PS Vita at SCEJA Press Conference 2015 in September.
Like the title “New” implies, the world view of New Danganronpa V3 is completely new, and doesn’t follow the characters and Hope’s Peak Academy setting featured in the series thus far. The series’ mascot Monokuma and its basic systems, however, will be carried over.

More informaton is due out during the Danganronpa Project Press Conference on December 2. Of course, more information is featured in Weekly Famitsu, but it has not yet leaked. The magazine has an interview with producer Yoshinori Terasawa, and project planner and scenario writer Kazutaka Kodaka. Next week’s issue of Weekly Famitsu will have additional new information.

New Danganronpa V3 is due out for PlayStation 4 and PS Vita in Japan in 2016.
New-Danganronpa-V3_Fami_11-30-15_002.jpg


 
il "New" del titolo sta ad indicare un mondo ed un cast di personaggi completamente nuovo e slegato dai precedenti titoli
ecco risolto il problema, praticamente un reboot:unsisi: così non hanno nemmeno bisogno di fare i remaster per la 4

.

.

.

quello che mi chiedo è, che fine farà il filone dei tre titoli precedenti? Aveva dato tutto o c'era ancora qualcosa da raccontare?:morristend:

 
Il reboot. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Sono riusciti a spegnere totalmente qualsiasi voglia di comprarlo ci fosse., bravi.

Comunque, se finiva con Danganronpa 2 tutto a posto, ma Despair Girls ha lasciato un cliffhanger gigantesco visto che

il Villain è ancora vivo e lo si vede che torna all'opera.
 
Ragazzi.. Non si chiamerebbe V3 se fosse veramente un reboot.

E' palesemente una trollata (come quella di mostrare due nuovi personaggi e il numero del capitolo per poi vederli morire nei due precedenti :rickds:)

 
Ok che siamo nel topic del 3, però mettilo sotto spoiler comunque, perchè se uno si rovina quella roba entrando qui prima di giocare al 2, ha una bruttissima sorpresa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque quelle trollate nel 2 sono state spaventosamente geniali, credo che abbiano fregato chiunque. :rickds:

 
Ok che siamo nel topic del 3, però mettilo sotto spoiler comunque, perchè se uno si rovina quella roba entrando qui prima di giocare al 2, ha una bruttissima sorpresa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque quelle trollate nel 2 sono state spaventosamente geniali, credo che abbiano fregato chiunque. :rickds:

What?

Io citavo la demo del primo gioco che mostrava il primo caso con la morte di

Hagakure invece che quella di Saizono
 
può anche essere in effetti che ci stiano trollando e poi si ricollega con tanto di mind blow pazzesco:asd:, ma nel frattempo dobbiamo far finta di esserci cascati:stema:

 
comunque tra un paio di giorni c'è l'evento che avevano annunciato ne sapremo sicuramente di più e quasi sicuramente ci sarà anche un trailer:mah:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top