Vota la filmografia | Filmografie e info al 1° post | Quarta edizione aperta! -> Ridley Scott

  • Autore discussione Autore discussione Quinlan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Manca la media di Eyes Wide Shut, e io sinceramente Paura e desiderio non lo considererei nella media totale, che dite?
Per il prossimo regista io ci butterei anche un Miyazaki, molto conosciuto qui nel forum, e si potrebbero anche prendere voti dalla sezione animazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ora aggiorno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Taxi Driver (1976): 9. Ehi tu, stai parlando con me?The Departed - Il bene e il male (The Departed) (2006): 9. Questo lo vorrei rivedere al più presto.

Shutter Island (2010): 9.5. Mi è piaciuta moltissimo l'atmosfera e il finale.

The Wolf of Wall Street (2013): 10. Film che riesce a tenere incollati allo schermo dall'inizio alla fine con un Di Caprio fenomenale.

Ne ho visti davvero pochi...
Non fa niente, poi nel caso il tempo per recuperare c'è tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Taxi Driver (1976) 10Toro scatenato (Raging Bull) (1980) 10

Quei bravi ragazzi (Goodfellas) (1990) 9.5

Cape Fear - Il promontorio della paura (Cape Fear) (1991) 7.5

Casinò (Casino) (1995) 8

Gangs of New York (2002) 8.5

The Aviator (2004) 9.5

The Departed - Il bene e il male (The Departed) (2006) 9.5

Shutter Island (2010) 8.5

Hugo Cabret (Hugo) (2011) 7

The Wolf of Wall Street (2013) 8

- - - Aggiornato - - -

Spettacolo! :ivan:

Andiamo con Spielberg prossimo?
Un attimo stiamo correndo tutti un sacco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se siete d'accordo io dopo un regista come Scorsese che ne ha diretti 20 e passa, mi butterei su uno dalla filmografia più "corta" in modo da dare a tutti il tempo di recuperare, per poi passare uno più laborioso, che dite?

Tra l'altro... come mai The Aviator 9.5? Sono curioso

 
Ultima modifica:
Un attimo stiamo correndo tutti un sacco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se siete d'accordo io dopo un regista come Scorsese che ne ha diretti 20 e passa, mi butterei su uno dalla filmografia più "corta" in modo da dare a tutti il tempo di recuperare, per poi passare uno più laborioso, che dite?

Tra l'altro... come mai The Aviator 9.5? Sono curioso
Si,forse è meglio farne uno più abbordabile :kep88:
Nel senso troppo alto?Stavo quasi per dare 10 :rickds:

A me The Aviator mi è sempre piaciuto tantissimo.Dalla regia fenomenale, a Di Caprio da Oscar ("rubato" meritatamente da Jamie Foxx).

Nonostante la lunghezza, ha un ritmo sempre alto e non mi annoia mai.

 
Per il prossimo regista io ci butterei anche un Miyazaki, molto conosciuto qui nel forum, e si potrebbero anche prendere voti dalla sezione animazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Vero, ce lo siamo proprio dimenticato mi pare. Io metterei anche i film Pixar nonostante siano di registi diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ottime proposte, mi piacciono! Non ci avevo proprio pensato, strano. Comunque va bene pensare ai prossimi registi, intanto però concentriamoci anche su quelli attuali. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
pure io sono piuttosto carente su Scorsese...

Mean Streets: 8

Taxi Driver: 9,5

Fuori orario: 8,5

Quei bravi ragazzi: 9,5

Casinò: l'ho visto millemila anni fa e non lo ricordo, passo

The Departed: 9

Shutter Island: 5

The Wolf of Wall Street: 8,5

con la filmografia di Refn come siete messi? mi piacerebbe un turno su di lui

 
Ultima modifica:
pure io sono piuttosto carente su Scorsese...
Mean Streets: 8

Taxi Driver: 9,5

Fuori orario: 8,5

Quei bravi ragazzi: 9,5

Casinò: l'ho visto millemila anni fa e non lo ricordo, passo

The Departed: 9

Shutter Island: 5

The Wolf of Wall Street: 8,5

con la filmografia di Refn come siete messi? mi piacerebbe un turno su di lui
Quasi completa per Refn per quanto mi riguarda. Mi manca solo Fear X.

 
Cacchio, mi ero dimenticato di questo topic... posso aggiungere le mie votazioni per i precedenti registi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

In quanti pensano che The Departed sia meglio dell'originale? Per capire se sono solo o no :rickds:
Infernal Affairs regna, mi spiace. Con buona pace di Scorsese, che ha fatto solo un buon remake. La trilogia di Hong Kong è un masterpiece :kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infernal Affairs regna.

Hai appena perso il diritto di voto.

scherzo ovviamente, altre opinioni non possono che far bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
STANLEY KUBRICK

The Killing - 7.5

Orizzonti Di Gloria - 8

Lolita - 7.5

Il Dottor Stranamore - 8.5

2001: Odissea Nello Spazio - 10

Arancia Meccanica - 9.5

Barry Lindon - 8

The Shining - 9

Full Metal Jacket - 8.5

Eyes Wide Shut - 8

DAVID FINCHER

Alien³ - 7

Se7en - 8.5

The Game - 7

Fight Club - 8.5

Panic Room - 6

Zodiac - 9

Il curioso caso di Benjamin Button - 6.5

The Social Network - 8

The Girl with the Dragon Tattoo - 6

Gone Girl - 7.5

MARTIN SCORSESE

Taxi Driver - 9

Toro scatenato - 8.5

Fuori orario - 7.5

Goodfellas - 8.5

Cape Fear - 7

L'età dell'innocenza - 8

Gangs of New York - 8

The Aviator - 7.5

The Departed - 7

Shutter Island - 6

Hugo Cabret - 8

 
Ultima modifica da un moderatore:
Taxi Driver - 9,5

Toro scatenato - 8.5

Fuori orario - 8

Goodfellas - 8.5

Cape Fear - 7

L'età dell'innocenza - 7,5

Gangs of New York - 5

The Aviator - 6,5

The Departed - 7,5

Shutter Island - 8

Hugo Cabret - 6

 
Sconvolto dagli utenti secondo cui Scorsese non avrebbe tirato fuori nessun 10, stiamo parlando di uno dei registi più importanti della storia del cinema.

Mean Streets - 7

Alice Doesn't Live Here Anymore - 7

Taxi Driver - 10

New York, New York - 7.5

Raging Bull - 8.5 *

The King of Comedy - 10 **

After Hours - 9

The Color of Money - 6.5

The Last Temptation of Christ - 7.5

Goodfellas - 8.5 *

Cape Fear - 7

The Age of Innocence - 7.5

Casino - 10

Gangs of New York - 7.5

The Aviator - 8.5

The Departed - 7.5

Shutter Island - 8

Hugo - 7.5

The Wolf of Wall Street - 8

* Entrambi capolavori, ma preferisco altro.

** Il ricordo più bello che ho di un film di Scorsese è legato a questo, sparato la prima volta di notte in piena estate sudando come un maiale e ridendo a crepapelle con mia madre che verso la fine irruppe in camera intimandomi di smetterla :rickds: Pupkin personaggio immenso!

 
King of comedy è il film sottovalutato per eccellenza.

Curioso però, 8.5 a goodfellas e 10 a casinò?

 
King of comedy è il film sottovalutato per eccellenza.
Curioso però, 8.5 a goodfellas e 10 a casinò?
Della trilogia criminale il mio preferito è Casino. Mean Streets quando l'ho visto lo trovai un po' acerbo, sebbene sarei curioso di rivederlo. Goodfellas bello ma non mi è mai entrato nel cuore, cosa che ha fatto da subito Casino. Prendi anche solo la prima ora che praticamente è quasi tutta un'introduzione, lui riesce non so come a farla filare liscia come l'olio, con un altro regista probabilmente mi sarei rotto le palle dopo 20 minuti. Ammetto però che il personaggio di Pesci è un copia incolla da Goodfellas.

Tuttavia

[video=youtube;ADTG-GTEo-E]


 
Sconvolto dagli utenti secondo cui Scorsese non avrebbe tirato fuori nessun 10, stiamo parlando di uno dei registi più importanti della storia del cinema.
Riconosco l'importanza storica del regista e delle sue opere (difatti ho elargito diversi 8 e 8.5), ma personalmente non mi ha mai fatto impazzire il suo lavoro. Questione di gusti eh.

 
Della trilogia criminale il mio preferito è Casino. Mean Streets quando l'ho visto lo trovai un po' acerbo, sebbene sarei curioso di rivederlo. Goodfellas bello ma non mi è mai entrato nel cuore, cosa che ha fatto da subito Casino. Prendi anche solo la prima ora che praticamente è quasi tutta un'introduzione, lui riesce non so come a farla filare liscia come l'olio, con un altro regista probabilmente mi sarei rotto le palle dopo 20 minuti. Ammetto però che il personaggio di Pesci è un copia incolla da Goodfellas.
Tuttavia

[video=youtube;ADTG-GTEo-E]


Beh ma c'è da dire che le somiglianze sussistono solo per Pesci...se fosse uscito prima Casinò oscar e mazzi gliel'avrebbero dato per quello e sarebbe stato il De Vito a essere la copia di Santoro. Comunque ho preferito Goodfellas per il trittico Pesci-De Niro- Liotta. Certo che pure Woods e la Stone in Casinò sono mostruosi.

 
Beh ma c'è da dire che le somiglianze sussistono solo per Pesci...se fosse uscito prima Casinò oscar e mazzi gliel'avrebbero dato per quello e sarebbe stato il De Vito a essere la copia di Santoro. Comunque ho preferito Goodfellas per il trittico Pesci-De Niro- Liotta. Certo che pure Woods e la Stone in Casinò sono mostruosi.
Ma tu quanto dai a Goodfellas? :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Della trilogia criminale il mio preferito è Casino. Mean Streets quando l'ho visto lo trovai un po' acerbo, sebbene sarei curioso di rivederlo. Goodfellas bello ma non mi è mai entrato nel cuore, cosa che ha fatto da subito Casino. Prendi anche solo la prima ora che praticamente è quasi tutta un'introduzione, lui riesce non so come a farla filare liscia come l'olio, con un altro regista probabilmente mi sarei rotto le palle dopo 20 minuti. Ammetto però che il personaggio di Pesci è un copia incolla da Goodfellas.
L'"introduzione" di Casino è un miracolo cinematografico. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Che goduria di film, soffre un po' di un calo di ritmo nella parte centrale ma per il resto è praticamente perfetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scorsese per ora lo passo perché non ho visto molti dei suoi primi film. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Scorsese per ora lo passo perché non ho visto molti dei suoi primi film. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Non è necessario averne visti un tot, vota quelli che hai visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
King of comedy è il film sottovalutato per eccellenza.
A me pare sia più sottovalutato Mean Streets :kep88:

Rimanendo nel giochino del sotto e sopra, scorrendo le medie fin qui calcolate, mi pare che di Tarantino il più sottovalutato sia proprio il suo manifesto, quello più vicino al cinema che ama e libero da canoni: parlo di Death Proof: esuberante, esorbitante, sopra le righe (Russ Meyer) e feticista.. Insomma a briglia sciolta. Per me, dopo il meraviglioso trittico iniziale, il miglior Tarantino.

Ne vengo da giornate dedicate alla riscoperta di Scozzese: giornate spese benissimo. Penso che fino a Fuori Orario non abbia sbagliato un film.

Cmq sia approfondirò con qualche commento, magari già da domani (oggi) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ora sono stanco :sonno:

P. S.: il prossimo allora?:morristend:

giusto per organizzarsi, chi vuole certo :cat:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top