Vota la filmografia | Filmografie e info al 1° post | Quarta edizione aperta! -> Ridley Scott

  • Autore discussione Autore discussione Quinlan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Seven 9

Fight Club 9

Millennium - Uomini che odiano le donne 7

Lascio senza voto The Social Network, perché visto a tratti, in due volte che l'hanno mandato in televisione. Era un film che si lasciava seguire bene, però di fatto non l'ho mai finito, quindi da una parte è giusto che non possa esprimere un giudizio, ma dall'altra è anche vero che se non ho mai avuto il desiderio di finirlo un motivo c'è. Senza voto anche Panic Room, visto da bambino e anche in questo caso senza finirlo, probabilmente.

Ho pronti Alien³, Zodiac e Gone Girl ma non sono riuscito a vedere film questa settimana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Il curioso caso di Benjamin Button invece è un film che proprio non mi incuriosisce.

 
The Social Network 9 ... Il classico film che, se si becca in televisione, che sia iniziato da dieci o cento minuti, lo si guarda, e al contempo eccellente in tutti gli aspetti più tecnici e recitativi.
Quanto è vero. :sbav: Bei commenti, anche se non ho capito se gli asterischi siano lì per un motivo oppure no. :leon:

 
Scorsese non lo voto. Visti agli albori della mia passione per il cinema e me ne mancano troppi.

 
Seven 9 Fight Club 9

Millennium - Uomini che odiano le donne 7

Lascio senza voto The Social Network, perché visto a tratti, in due volte che l'hanno mandato in televisione. Era un film che si lasciava seguire bene, però di fatto non l'ho mai finito, quindi da una parte è giusto che non possa esprimere un giudizio, ma dall'altra è anche vero che se non ho mai avuto il desiderio di finirlo un motivo c'è. Senza voto anche Panic Room, visto da bambino e anche in questo caso senza finirlo, probabilmente.

Ho pronti Alien³, Zodiac e Gone Girl ma non sono riuscito a vedere film questa settimana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Il curioso caso di Benjamin Button invece è un film che proprio non mi incuriosisce.

Prenditi tutto il tempo necessario, per Fincher c'è ancora parecchio tempo e in ogni caso i voti si aggiungono!

Quanto è vero. :sbav: Bei commenti, anche se non ho capito se gli asterischi siano lì per un motivo oppure no. :leon:
Scrivo tutto sulle note e poi copio e incollo, sarà quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Iniziamo con Scorsese? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Dopo Scorsese posso proporre Wan? :morris82: O non è molto affermato come regista? Più che altro molto bravo nel mondo degli horror

 
Iniziamo con martino allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Beh Wan non è certamente altisonante come altri nomi, ma vediamo l'opinione generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Appena torno a casa metto le medie di Kubrick, se qualcuno vuole ancora mettere voti a Fincher c'è parecchio tempo!

 
Ecco la lista:kep88:

Chi sta bussando alla mia porta? (Who's That Knocking at My Door) (1969)

America 1929 - Sterminateli senza pietà (Boxcar Bertha) (1972)

Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (Mean Streets) (1973)

Alice non abita più qui (Alice Doesn't Live Here Anymore) (1975)

Taxi Driver (1976)

New York, New York (1977)

Toro scatenato (Raging Bull) (1980)

Re per una notte (The King of Comedy) (1983)

Fuori orario (After Hours) (1985)

Il colore dei soldi (The Color of Money) (1986)

L'ultima tentazione di Cristo (The Last Temptation of Christ) (1988)

New York Stories, episodio Lezioni dal vero (Life Lessons) (1989)

Quei bravi ragazzi (Goodfellas) (1990)

Cape Fear - Il promontorio della paura (Cape Fear) (1991)

L'età dell'innocenza (The Age of Innocence) (1993)

Casinò (Casino) (1995)

Kundun (1997)

Al di là della vita (Bringing Out the Dead) (1999)

Gangs of New York (2002)

The Aviator (2004)

The Departed - Il bene e il male (The Departed) (2006)

Shutter Island (2010)

Hugo Cabret (Hugo) (2011)

The Wolf of Wall Street (2013)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco la lista:kep88: 


Il colore dei soldi (The Color of Money)


L'ultima tentazione di Cristo (The Last Temptation of Christ)

New York Stories, episodio Lezioni dal vero (Life Lessons)

Quei bravi ragazzi (Goodfellas)

Cape Fear - Il promontorio della paura (Cape Fear)

L'età dell'innocenza (The Age of Innocence)

Casinò (Casino)

Kundun

Al di là della vita (Bringing Out the Dead)

Gangs of New York

The Aviator

The Departed - Il bene e il male (The Departed)


Shutter Island

Hugo Cabret (Hugo)

The Wolf of Wall Street
Taxi driver?

 
Scusate mi ha preso solo la seconda parte :alone:

Ho aggiornato :alone:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi sta bussando alla mia porta? (Who's That Knocking at My Door) (1969) N.V.

America 1929 - Sterminateli senza pietà (Boxcar Bertha) (1972) 7

Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (Mean Streets) (1973) N.V.

Alice non abita più qui (Alice Doesn't Live Here Anymore) (1975) N.V.

Taxi Driver (1976) 10

New York, New York (1977) N.V.

Toro scatenato (Raging Bull) (1980) 9

Re per una notte (The King of Comedy) (1983) N.V.

Fuori orario (After Hours) (1985) N.V.

Il colore dei soldi (The Color of Money) (1986) N.V.

L'ultima tentazione di Cristo (The Last Temptation of Christ) (1988) N.V.

New York Stories, episodio Lezioni dal vero (Life Lessons) (1989) N.V.

Quei bravi ragazzi (Goodfellas) (1990) 9

Cape Fear - Il promontorio della paura (Cape Fear) (1991) N.V.

L'età dell'innocenza (The Age of Innocence) (1993) N.V.

Casinò (Casino) (1995) N.V.

Kundun (1997) N.V.

Al di là della vita (Bringing Out the Dead) (1999) N.V.

Gangs of New York (2002) N.V.

The Aviator (2004) N.V.

The Departed - Il bene e il male (The Departed) (2006) 8,5

Shutter Island (2010) 8

Hugo Cabret (Hugo) (2011) 7,5

The Wolf of Wall Street (2013) N.V.

 
Ricordo che Shining mi fece un'impressione simile alla tua, anche se dovrei assolutamente rivederlo - come la maggior parte dei Kubrick.
Il mio percorso però credo sia differente: sono passato da esaltarlo a ridimensionarlo, col tempo, negli anni dopo visioni su visioni.

Le intenzioni di zio kubo mi paiono evidenti: riscrivere un genere. Cronenberg secondo me ha ragionissima.

La cosa curiosa sarebbe stata vederlo all'opera con il western. Orson Welles diceva che in ogni grande autore c'è un western: lui non ne girò mai, ma ne interpretò uno.

Kubrick doveva dirigere I due volti della vendetta con Brando,ma passò la mano per incomprensioni. Il film lo diresse lo stesso Brando (unica regia),in sceneggiatura tra l'altro c'è lo zampino di Peckinpah, ma qualcosa di Kubrick rimane nelle prime battute a mio avviso.

Passando a Fincher, ho recuperato i suoi due che mi mancavano: The game e il curioso caso di Bengiamino: il primo mi è parso una cavolata con tre z, nel senso forse il passaggio a livello obbligato nella carriera di Fincher, che transita da Seven a Fight Club,ma è tutto un tentativo: di stupire, di creare il cupo, di pomiciare con Kafka. Artificioso e macchinosissimo. Douglas con due espressioni: "una col cappello e una senza" .

Bengiamino invece parte anche bene, ma va ad infrangersi in una durata eccessiva e in un melenso che spesso intacca le gengive. Capisco chi lo ha paragonato ad un Forrest Gump (che era già una discreta paraculata).

Parlando in generale, mi pare che Fincher si sia anche affinato negli ultimi tempi, infilando una bella infronata di bei film (zodiac social millenium); sicuramente meglio del Fincher prima maniera, videoskippato e adolescenziale. Nonostante questo, da quel periodo viene per me il suo miglior film: Seven.

Di sicuro si vola più basso dei due registi precedenti.

Alien³ - 6,5

Seven - 8,5

The Game - 5

Fight Club - 6,5

Panic Room - 5,5

Zodiac - 8

Il curioso caso di Benjamin Button - 5,5

The Social Network - 8

Millennium - 8

Gone Girl - 6,5

Non sarebbe il caso di tirare fuori il nome del dopo-scorsese :morristend:

Cmq sia, con Scorsese ho già ricominciato la revisione:cat:

 
Dopo Scorsese votiamo Lynch, Eastwood o Hitchcock //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vota la filmografia | I commenti sono graditi anche qui! | Martin Scorsese | ...

Chi sta bussando alla mia porta? (Who's That Knocking at My Door) (1969) NV

America 1929 - Sterminateli senza pietà (Boxcar Bertha) (1972) NV

Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (Mean Streets) (1973) NV

Alice non abita più qui (Alice Doesn't Live Here Anymore) (1975) NV

Taxi Driver (1976) 9,5

New York, New York (1977) NV

Toro scatenato (Raging Bull) (1980) 9

Re per una notte (The King of Comedy) (1983) NV

Fuori orario (After Hours) (1985) NV

Il colore dei soldi (The Color of Money) (1986) NV

L'ultima tentazione di Cristo (The Last Temptation of Christ) (1988) NV

New York Stories, episodio Lezioni dal vero (Life Lessons) (1989) NV

Quei bravi ragazzi (Goodfellas) (1990) 10

Cape Fear - Il promontorio della paura (Cape Fear) (1991) NV

L'età dell'innocenza (The Age of Innocence) (1993) NV

Casinò (Casino) (1995) 9

Kundun (1997) NV

Al di là della vita (Bringing Out the Dead) (1999) NV

Gangs of New York (2002) 7

The Aviator (2004) NV

The Departed - Il bene e il male (The Departed) (2006) 8,5

Shutter Island (2010) 7,5

Hugo Cabret (Hugo) (2011) 6,5

The Wolf of Wall Street (2013) 9

Me ne mancano più di quanto pensassi, cercherò di recuperare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di Scorsese me ne mancano diversi, molti saltati più che altro per il soggetto che mi ispira meno di zero (l'età dell'innocenza, l'ultima tentazione di cristo,...). La mancanza più grave probabilmente è mean streets, coglierò l'occasione per recuperare almeno questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif intanto...

Taxi Driver (1976) 10 forse il film più bello in assoluto sul tema della solitudine. Tra le altre cose, colonna sonora immensa, atmosfera noir pazzesca.

New York, New York (1977) 9 grandissimo film, niente da dire.

Toro scatenato (Raging Bull) (1980) 10 il miglior film sportivo e il miglior biopic di sempre. Regia di un altro pianeta, da rimanere senza fiato davvero

Re per una notte (The King of Comedy) (1983) 10 uno dei film più sottovalutati della storia probabilmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Come per zodiac e jackie brown, mi aspetto una sfilza di 7, 8, nv, //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Fuori orario (After Hours) (1985) 9,5 altro film incredibile, difficilmente "spiegabile" in realtà. Probabilmente una delle sue pellicole più personali.

Il colore dei soldi 7,5 film minore, ma comunque meritevole.

Quei bravi ragazzi 10 e lode //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif IL CAPOLAVORO. Il più bel film di gangster mai fatto, l'apice assoluto dell'estetica scorsesiana, assolutamente perfetto in ogni minimo dettaglio, dalla trama, alla regia, agli attori, alla sensazionale soundtrack.

Cape Fear - Il promontorio della paura 7 mi ha convinto fino a un certo punto. De Niro e Nick Nolte sono perfetti, e vabbè. Ma per il resto mi ha colpito poco e la parte finale è poco riuscita.

Casinò (Casino) 10 capolavoro, anche se leggermente inferiore a quei bravi ragazzi secondo me.

Gangs of New York 8,5 filmone, a chi lo critica duramente dicendo che è brutto basterebbe che gli postassi il finale, o una qualsiasi scena con daniel day-lewis. Cioè... ma di che stiamo parlando?!

The Aviator 7,5 regia fenomenale, ma stop. Per il resto, non so bene perchè, ma mi è sempre stato un pò sul ***** come film. Effettivamente è da un bel pò che non lo vedo, ma vabbè.

The Departed - Il bene e il male 8,5 non al livello dell'originale Infernal Affairs, ma grande film comunque.

Shutter Island 8 trama un pò rivista, ma il film inquieta e non poco. Di Caprio sempre più bravo.

Hugo Cabret 9 eccezionale, semplicemente eccezionale. Un sentito e commovente omaggio alla settima arte. Colonna sonora splendida e regia d'avanguardia, ormai in pochissimi sanno girare così.

The Wolf of Wall Street 10 questo è un film stratosferico, il suo migliore dai tempi di Casinò. Raramente si e visto un film così lungo con un ritmo del genere. Più di 70 anni, vorrei ricordarlo, e sembra diretto con l'energia di un ragazzo esordiente, con ancora tutta una carriera davanti. Stavolta ha veramente superato sè stesso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco la lista:kep88:New York Stories, episodio Lezioni dal vero (Life Lessons) (1989)
Ma questo è il caso di considerarlo essendo solo un episodio?

Direi di no, come non abbiamo inserito Four Rooms per il taranta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top