Vota la filmografia | Filmografie e info al 1° post | Quarta edizione aperta! -> Ridley Scott

  • Autore discussione Autore discussione Quinlan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A parte che sono proprio quei temi ad essere infantili, appunto perche` basilari, semplici e capibili da chiunque. Oltre a un'impostazione generale del film che non cerca mai di portare dei concetti piu` alti o adulti, tutta la pellicola si perde in banalita` e cliché che vanno bene appunto per un pubblico di piu` piccoli. Linguini perennemente sbadato, fuori luogo, impacciato. Il topo che comanda a marionetta Linguini, il momento in cui il topo sentendosi tradito, tradisce a sua volta l'aspirante chef portando tutta la colonia nella cucina. Il buonismo assai forzato nel finale con il critico che cambia completamente vita.

Ah si, e un topo si mette a cucinare :rickds:
Capisco la tua prospettiva e sono d'accordo, ma le stesse critiche puoi muoverle a moltissime produzioni pixar e disney. A parte il topo :rickds:

[/SPOILER]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Capisco la tua prospettiva e sono d'accordo, ma le stesse critiche puoi muoverle a moltissime produzioni pixar e disney. A parte il topo :rickds:
Volendo si, ma secondo me R. e` il re incontrastato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E cosa ne pensi di Up e Inside Out?
Up non l'ho visto, Inside out

l'ho trovato molto interessante per come hanno trattato il tema delle emozioni e il ruolo della tristezza nella vita di ognuno. Se vuoi sapere cosa ne penso nel lato bambinesco ti dico; il film ha delle battute e alcuni dialoghi che per un ragazzino sono difficili se non impossibili da capire. La parte più riconducibile ad un tema infantile è Bingbong anche se trovo sia stato fatto un ottimo lavoro su questo personaggio, rischiava di diventare banale.
 
Ultima modifica da un moderatore:
A parte che sono proprio quei temi ad essere infantili, appunto perche` basilari, semplici e capibili da chiunque. Oltre a un'impostazione generale del film che non cerca mai di portare dei concetti piu` alti o adulti, tutta la pellicola si perde in banalita` e cliché che vanno bene appunto per un pubblico di piu` piccoli. Linguini perennemente sbadato, fuori luogo, impacciato. Il topo che comanda a marionetta Linguini, il momento in cui il topo sentendosi tradito, tradisce a sua volta l'aspirante chef portando tutta la colonia nella cucina. Il buonismo assai forzato nel finale con il critico che cambia completamente vita.

Ah si, e un topo si mette a cucinare :rickds:
E in Up un vecchio vola via con una casa a palloncini, in Wall-E robottino salva la razza umana, in Kiki una bambina vola con una scopa assieme ad un gatto, e un Porco vola con gli aerei, in Star Wars persone fanno volare gli oggetti e combattono con spade colorate...Quasiasi film del mondo può essere smontato facendo cosi.

Secondo me odi i topi e basta :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E in Up vecchio vola via con una casa a palloncini, in Wall-E un robottino salva la razza umana, in Kiki una bambina vola con una scopa assieme ad un gatto, e un Porco vola con gli aerei, in Star Wars persone fanno volare gli oggetti e combattono con spade colorate...Quasiasi film del mondo può essere smontato facendo cosi.

Secondo me odi i topi e basta :rickds:
Non ha molto senso perche` io le mie ragioni le ho spiegate, il fatto che abbia sottolineato che un topo si mette a cucinare e` una chiara provocazione, non pensavo che qualcuno l'avrebbe raccolta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
E non fossilizziamoci su 'sta storia di Ratatouille, su. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tanto mi pare che nessuna delle due parti si sia ancora scostata di un millimetro rispetto alle posizioni iniziali. A breve le medie di Hayao Miyazaki. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Hayao Miyazaki

 


KpCztPA.png


 

 


Lupin III: Il castello di Cagliostro | 8.1 (7)

 


Nausicaä della Valle del vento | 8.6 (7)


 


Laputa: Castello nel cielo | 8.3 (9)


 


Il mio vicino Totoro | 7.9 (10)


 


Kiki: Consegne a domicilio | 8.7 (9)


 


Porco Rosso | 8.8 (10)


 


Principessa Mononoke | 8.6 (12)


 


La città incantata | 9.3 (12)


 


Il castello errante di Howl | 7.6 (11)


 


Ponyo sulla scogliera | 7.6 (8)


 


Si alza il vento | 8.7 (9)





Come prevedibile, domina incontrastato La città incantata, per distacco la miglior media voto e anche il più votato insieme a Principessa Mononoke. La media più bassa, un pur rispettabile 7.6, è condivisa da Il castello errante di Howl e Ponyo sulla scogliera; mentre i primi due lungometraggi sono quelli ad aver ricevuto il minor numero di voti.

- - - Aggiornato - - -

Tante le sorprese dal mio punto di vista, in un senso e nell'altro: non mi aspettavo un voto così alto così alto ad esempio per Lupin, che non ho visto ma viene spesso dimenticato; e sono stato felice di vedere vicini al nove due dei miei titoli preferiti, Kiki e Porco Rosso, che avevo sempre considerato generalmente sottovalutati, per non dire incompresi. Non speravo in un voto così alto per Si alza il vento, che ricordo lasciò impressioni contrastanti all'uscita: bene così. Immaginavo invece un voto alto per Laputa (a dire il vero, me lo aspettavo ancora più alto visti i voti) che ho scoperto essere amato da molti mentre personalmente non mi ha mai entusiasmato. In negativo, mi ha spiazzato la media di Il mio vicino Totoro, che personalmente amo e che pensavo godesse di maggior popolarità: peccato. Gli altri titoli si trovano invece abbastanza in linea con le aspettative.

 
Miyazaki ha medie più basse dei film Pixar.

Il mondo è ingiusto direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Miyazaki ha medie più basse dei film Pixar.Il mondo è ingiusto direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma che paragone è? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Che poi manco è vero, Miyazaki ha due minimi a 7.6 e un massimo a 9.3, mentre la Pixar ha diversi titoli intorno al 6.0 e addirittura un 5.0 e con i due voti migliori arriva "solo" a 9.1. Questa inferiorità di cui parli francamente non la vedo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè Bro renditi conto che oltretutto Miyazaki quei voti li ha raggiunti nonostante il boicottaggio di Kirillov, mannaggia a lui e alla nostra democratica sezione. :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Miyazaki ha medie più basse dei film Pixar.Il mondo è ingiusto direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma dove, che la maggior parte vanno dall'8 e mezzo al nove e passa

 
Ma com'è che mi prendete seriamente oh :rickds:

 
Miyazaki ha medie più basse dei film Pixar.Il mondo è ingiusto direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Jappo non significa better //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Che poi manco è vero che ha medie più basse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Jappo non significa better //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Che poi manco è vero che ha medie più basse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Manco fossi tutto sto jappofilo, è semplicemente un grande autore e basta :kep88:

Talvolta lo paragonano a me. Mi dispiace per lui perché lo abbassano di livello
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Rigà ho notato che dopo Fincher nella prima pagina non ci sono più le medie globali, lo faccio presente così tanto per anche se è abbastanza inutile come cosa, se avete voglia mettetele //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Monsters, Inc. Voto 6

Finding Nemo. Mi ha deluso. Voto 5,5

Ratatouille. Quel topo è troppo simpatico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e la scena del critico con la ratatouille mi è sembrato un microscopico tributo a Proust. Voto 6,5

WALL-E. Ecologia e i soliti buoni sentimenti, ma trasposti meglio del consueto. Voto 7

Up. Molto dolce nella sua parte più romantica. Voto 6,5

Monsters University. Altra leggera delusione. Voto 5,5

Inside Out. Insegnare ai ragazzi l'importanza della tristezza e mostrare un aspetto intimo della transizione adolescenziale non è poco. Voto 7

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa stai cercando di dirci, Bro. :rickds:

Rigà ho notato che dopo Fincher nella prima pagina non ci sono più le medie globali, lo faccio presente così tanto per anche se è abbastanza inutile come cosa, se avete voglia mettetele //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì lo so, ho smesso di calcolarle perché la trovavo una statistica abbastanza insignificante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E mi risparmia lavoro quando vado ad aggiornare le medie, il che non mi dispiace. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque continuate pure a pagellare. :euler19:

- - - Aggiornato - - -

Monsters, Inc. Voto 6
Finding Nemo. Mi ha deluso. Voto 5,5

Ratatouille. Quel topo è troppo simpatico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e la scena del critico con la ratatouille mi è sembrato un microscopico tributo a Proust. Voto 6,5

WALL-E. Ecologia e i soliti buoni sentimenti, ma trasposti meglio del consueto. Voto 7

Up. Molto dolce nella sua parte più romantica. Voto 6,5

Monsters University. Altra leggera delusione. Voto 5,5

Inside Out. Insegnare ai ragazzi l'importanza della tristezza e mostrare un aspetto intimo della transizione adolescenziale non è poco. Voto 7
NOOOOO :gmk:

P.S.: FINDING NEMO E MONSTERS UNIVERSITY LO STESSO VOTO NOOOO :gmk:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Monsters, Inc. Voto 6
Finding Nemo. Mi ha deluso. Voto 5,5

Ratatouille. Quel topo è troppo simpatico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e la scena del critico con la ratatouille mi è sembrato un microscopico tributo a Proust. Voto 6,5

WALL-E. Ecologia e i soliti buoni sentimenti, ma trasposti meglio del consueto. Voto 7

Up. Molto dolce nella sua parte più romantica. Voto 6,5

Monsters University. Altra leggera delusione. Voto 5,5

Inside Out. Insegnare ai ragazzi l'importanza della tristezza e mostrare un aspetto intimo della transizione adolescenziale non è poco. Voto 7
Post informativo: la scala dei voti va da 1 a 10 :.bip:

No sul serio, vota i film degli altri registi passati nel topic così almeno abbassi le medie equamente a tutti :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top