PS5 Warhammer 40.000: Space Marine II | TPS by Saber Interactive | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo averlo provato, credo che l'impero non faccia per me. Continuerò a spargere democrazia su Helldivers 2.
Ad ogni modo credo sia un ottimo TPS per chi cerca un classico action con una buona campagna single player.
Non chiedo altro.
 
Ieri sera ho fatto un paio di operazioni con amici. Bello, mi ha gustato parecchio. Il senso di pesantezza dell'essere uno space marine si sente tutto, divertente il gameplay e bella la diversificazione delle classi. Ma trovate anche voi abbastanza macchinoso tutto il sistema di progressione? Mi doveva spiegare un mio amico come si sbloccano le varie cose o come si potenziano le armi, se no non c'avrei capito un cazz. E già rosico perché per sbloccare i colori degli altri capitoli tocca spendere la risorsina gialla che serve anche per sbloccare le abilità e per fare chissà cos'altro, quindi mi tocca giocare con l'omino ultrapuffo invece che con il lupetto fiero :asd:
 
 
Io appena cala di prezzo lo prendo, mi da troppe vibes di Gears.
 
Ma quindi, per chi ci sta giocando, merita?
Se hai giocato al gioco di pupazzetti te lo godi sicuramente di più. È pieno di cose che capisci solo se conosci la lore del gioco o delle varie fazioni. Ma in ogni caso penso sia comunque godibile come tps bello maschio. Non è un gioco scemo come forse potrebbe sembrare.
 
A me più che un tps sta dando la sensazione di essere un Mousou: probabilmente finirò nella hall of shame per questa constatazione, ma fino ad ora non ho fatto altro che andare da un punto A ad un punto B con degli NPC e nei combattimenti sono stato più portato ad usare le armi bianche contro orde e orde di nemici piuttosto che le armi da fuoco. Inoltre non ci sono le coperture. Se poi si vuole proprio mettere in mezzo Gears credo che di quest’ultimo abbia solo le mega armature da cui deriva la pesantezza del personaggio nei movimenti.
Con questo non voglio dire che non mi stia piacendo, anzi secondo me da il massimo giocato con altra gente online, ma semplicemente di non aspettarsi un classico TPS e a questo punto capisco cosa intendeva dire Doc qualche giorno fa.
 
A me più che un tps sta dando la sensazione di essere un Mousou: probabilmente finirò nella hall of shame per questa constatazione, ma fino ad ora non ho fatto altro che andare da un punto A ad un punto B con degli NPC e nei combattimenti sono stato più portato ad usare le armi bianche contro orde e orde di nemici piuttosto che le armi da fuoco. Inoltre non ci sono le coperture. Se poi si vuole proprio mettere in mezzo Gears credo che di quest’ultimo abbia solo le mega armature da cui deriva la pesantezza del personaggio nei movimenti.
Con questo non voglio dire che non mi stia piacendo, anzi secondo me da il massimo giocato con altra gente online, ma semplicemente di non aspettarsi un classico TPS e a questo punto capisco cosa intendeva dire Doc qualche giorno fa.
Fondamentalmente è così infatti, e purtroppo sarà così fino alla fine.
Al di là delle coreografie e dell'epicità di alcune scene, di base è ludicamente molto asciutto e richiama più la "ripetitività" di un mousou che non la vivacità di un TPS puro (che anche solo per level design ed enemy placement si discosta nettamente con Space Marine 2).
La fortissima impressione è quella di giocare ad un titolo nato per essere un GaaS o comunque multiplayer oriented, poi convertito in corso d'opera. Ne ha tantissime caratteristiche, sia strutturali sia contenutistiche.
Per certi versi, giocandolo ho avuto forti reminiscenze di Suicide Squad Kill the Justice League. Intendo a livello di infrastruttura, poi chiaro che si declinano diversamente (anche se pure qui, ci sarebbe da parlarne assai perché non sono così tanto diversi).

Sinceramente non so cosa abbia visto di preciso chi ha assegnato a questo titolo votazioni superiori all'8. Per me già questo voto è un pochino oltre il suo valore, pur ammettendo che ha un valore aggiunto non trascurabile per un fan dell'IP e per chi lo vuole giocare online.
 
Fondamentalmente è così infatti, e purtroppo sarà così fino alla fine.
Al di là delle coreografie e dell'epicità di alcune scene, di base è ludicamente molto asciutto e richiama più la "ripetitività" di un mousou che non la vivacità di un TPS puro (che anche solo per level design ed enemy placement si discosta nettamente con Space Marine 2).
La fortissima impressione è quella di giocare ad un titolo nato per essere un GaaS o comunque multiplayer oriented, poi convertito in corso d'opera. Ne ha tantissime caratteristiche, sia strutturali sia contenutistiche.
Per certi versi, giocandolo ho avuto forti reminiscenze di Suicide Squad Kill the Justice League. Intendo a livello di infrastruttura, poi chiaro che si declinano diversamente (anche se pure qui, ci sarebbe da parlarne assai perché non sono così tanto diversi).

Sinceramente non so cosa abbia visto di preciso chi ha assegnato a questo titolo votazioni superiori all'8. Per me già questo voto è un pochino oltre il suo valore, pur ammettendo che ha un valore aggiunto non trascurabile per un fan dell'IP e per chi lo vuole giocare online.

Non nascondo che rientro tra quelli che lo attendevano con un discreto hype in quanto mi aspettavo un prodotto completamente diverso (un tps con meccaniche simili a Gears per l'appunto) ma pad alla mano sono d'accordo con te e soprattutto sul fatto che ha ricevuto un voto molto generoso, indubbiamente apprezzabile per i fan dell'IP (io non rientro tra questi, argh) ma allo stesso tempo godibile per chi non lo è.

Una curiosità: non so com è su PS, ma su XBOX non ricevo nessun feedback in termini di vibrazione del pad se non quando subisco i colpi, ed è un peccato perchè a menare si dovrebbe sentire qualcosa. Non che mi aspettassi lo stesso effetto del lancer di Gears, però un minimo di feedback nel 2024 un giocatore se lo aspetta in questo genere di titoli, sarà forse che allo stesso tempo sto giocando ad ASTRO dove sento persino il tichettio della camminata sul metallo.
 
Coperture? Un astartes non ha bisogno di coperture. La sua copertura è la sua armatura, la sua protezione è la sua fede nell'imperatore
 
Non nascondo che rientro tra quelli che lo attendevano con un discreto hype in quanto mi aspettavo un prodotto completamente diverso (un tps con meccaniche simili a Gears per l'appunto) ma pad alla mano sono d'accordo con te e soprattutto sul fatto che ha ricevuto un voto molto generoso, indubbiamente apprezzabile per i fan dell'IP (io non rientro tra questi, argh) ma allo stesso tempo godibile per chi non lo è.

Una curiosità: non so com è su PS, ma su XBOX non ricevo nessun feedback in termini di vibrazione del pad se non quando subisco i colpi, ed è un peccato perchè a menare si dovrebbe sentire qualcosa. Non che mi aspettassi lo stesso effetto del lancer di Gears, però un minimo di feedback nel 2024 un giocatore se lo aspetta in questo genere di titoli, sarà forse che allo stesso tempo sto giocando ad ASTRO dove sento persino il tichettio della camminata sul metallo.
Non nascondo che possa essere molto divertente, ma con le giuste aspettative.
Ho visto davvero troppo entusiasmo e non ne trovo motivazione perché ludicamente è davvero sciatto, al di là della IP. Non parliamo poi di come si amalgama discutibilmente il melee e lo shooting, altro punto dolente per chi si aspetta qualcosina in più.
Fronte PS5 c'è il supporto ai grilletti adattivi e la vibrazione "classica". Ma nulla di sensazionale in entrambi i casi, si poteva fare certamente di più.
 
Fondamentalmente è così infatti, e purtroppo sarà così fino alla fine.
Al di là delle coreografie e dell'epicità di alcune scene, di base è ludicamente molto asciutto e richiama più la "ripetitività" di un mousou che non la vivacità di un TPS puro (che anche solo per level design ed enemy placement si discosta nettamente con Space Marine 2).
La fortissima impressione è quella di giocare ad un titolo nato per essere un GaaS o comunque multiplayer oriented, poi convertito in corso d'opera. Ne ha tantissime caratteristiche, sia strutturali sia contenutistiche.
Per certi versi, giocandolo ho avuto forti reminiscenze di Suicide Squad Kill the Justice League. Intendo a livello di infrastruttura, poi chiaro che si declinano diversamente (anche se pure qui, ci sarebbe da parlarne assai perché non sono così tanto diversi).

Sinceramente non so cosa abbia visto di preciso chi ha assegnato a questo titolo votazioni superiori all'8. Per me già questo voto è un pochino oltre il suo valore, pur ammettendo che ha un valore aggiunto non trascurabile per un fan dell'IP e per chi lo vuole giocare online.
Con sta frase non lo compro neanche sotto tortura :sadfrog:
 
Con sta frase non lo compro neanche sotto tortura :sadfrog:
Chiarisco :asd:
Strutturalmente, è pressoché identico a qualunque titolo coop oriented (incidentalmente anche i gaas). Vai da punto A a punto B, spazza via tutto lungo il cammino, attendi che tutti siano radunati in un dato punto (tipo, un interruttore) e si prosegue.
Non ci sono variazioni significative, il gioco sostanzialmente è questo. Non c'è pressoché nulla di incisivo a parte il feeling di vedere orde di nemici e maciullarle senza ritegno (questo si, c'è). Ma anche qui, ci sono situazioni in cui è palese che l'IA dei compagni non è stata pensata come alternativa di quella umana, semmai come sostitutiva (da cui il sospetto che ho sulle origini gaas in qualche momento dello sviluppo). Ci sono frangenti in cui è lapalissiano che ci si debba "coprire" a vicenda occupandosi di determinati nemici, cosa che l'IA ovviamente fa poco e male.
Poi vabè, nel merito della ludica ci entro fino ad un certo punto. Per dire, per me Suicide Squad è molto più equilibrato nel suo combat system risultando veloce, reattivo, caotico ma sempre gestibile e leggibile. I suoi difetti purtroppo sono altrove. Space Marine 2 è praticamente l'opposto nell'esperienza pad alla mano.
 
Lo sto giocando e purtroppo Doc E.Brown aveva ragione. Tolta la galvanizzazione iniziale del maciullare tutto il gioco é veramente povero di varietà, sia in termini di situazioni sia di nemici e di armi. Anche la storia mi sta prendendo molto poco. Visivamente però é molto buono e ha delle ambientazioni carine. E' un gioco da 6.5, 7 ad essere buoni. A volte veramente la critica prende degli abbagli assurdi. Cioè Evil West si meritava la media che ha questo e questo si meritava quella di Evil West.
 
Secondo me questo gioco ha due facce: se giocato a media-bassa difficoltà, è piatto... ti diverti un casino a impersonare uno Space Marine e uccidere tutto, però il divertimento dura poco. Se giocato alla difficoltà massima, invece, il gameplay diventa davvero particolare e richiede decisamente riflessi e tattica... però diventa anche RNG, con alcuni (parecchi) danni che prendi ingiustamente

E sicuramente va giocato in coop

Bella grafica, bello stile, ci ho affossato 40 ore completando storia e operazioni alla difficoltà più alta... ma imo non merita più di 6,5 e mi sono pentito di averci speso 40€
 
Sono quasi alla fine (grazie a Dio). Le operazioni aggiungono qualcosa di interessante alla trama o son solo missioni tanto per e le posso saltare? Contate che gioco solo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top