PS4/PS5 Watch Dogs Legion

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi pare una cosa guarda caso vantaggiosa per meccaniche multiplayer :asd:

 
Ecco un minimo di spiegazioni, Meh.....Messa cosi mi esalta poco fino a che non lo vedo

Era meglio l'I.A :asd:
Praticamente il sistema di Driver San Francisco, era una figata paurosa

Londra Cyberpunk Meh, le ambientazioni cyberpunk mi hanno sempre fatto cagare, ed avrei preferito qualcosa di contemporaneo e normale, Londra nella gen attuale avrebbe sicuramente reso un casino, un simil GTA lì è qualcosa di cui sentivo il bisogno da tempo 

Sugli npc mi turba soltanto una cosa : come giustificheranno il parkour? :asd:

 
Più che altro: al di là dell'estetica e del doppiaggio che cosa cambierà a usare un altro NPC? Avranno abilità diverse? Accessi a determinate zone dell'OW? 

Perché se è solo un espediente estetico (praticamente un editor atipico) è veramente un grosso spreco di risorse...

Ma voglio credere che un motivo dietro ci sia :asd:  
be potrebbe ovviamente dare accesso a zone inaccessibili, cosi come potrebbe dare l'avvio a sub extra, ovviamente sulla carta tutto ok, dipende come e' realizzato 

 
il "play as any NPC" mi desta non poca preoccupazione… poi magari è una genialata, ma si presenta con molte perplessità.

staremo a vedere. comunque Schreier top :asd:  

 
Si preannuncia una schifezza. Quanto mi sento pessimista a sto giro. :sad2:

 
 bho la cosa scritta così ricorda un pò l'ultimo driver che in effetti era un gioco poco più che mediocre....

un impostazione del genere me la immagino tanto alla the division dove la storia viene portata avanti lungo una serie di missioni, magari con gli npc facente parte dei watchdogs che funzionano a mò di agenti interscambiabili della divisione :hmm:

 
Addio all'albero delle abilità? O meglio: potrebbe essere un giga albero delle abilità tutto intorno al giocatore, non avremo bisogno di sbloccare una determinata skill, basterà trovare l'npc adatto. :sisi:

 
Secondo me semplicemente gli NPC una volta impersonati si adatteranno all'albero di abilità del giocatore, al massimo con qualche abilità che differenzi un minimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto molto incuriosito, finalmente si torna a Londra :asd:  

(L'ultimo "simil-gta" londinese è stato The Getaway: Black Monday nel lontano 2004, non so a voi)

 
secondo me la cosa funzionerà così (ipotesi)

la londra futura di WD legion è governata da un IA e alle persone viene impiantato un chip affinchè l'IA possa monitorare e controllare tutto.

I watch dogs del futuro sono riusciti a trovare una backdoor e vogliono sconfiggere il sistema; magari la rumoreggiata protagonista femminile ha acceso a questa backdoor ma non ha le capacità fisiche di agire, così in determinate missioni della storia si collega alla backdoor e tramite il chip può manovrare tutti i cittadini (npc) a suo piacimento.

 
Secondo me semplicemente gli NPC una volta impersonati si adatteranno all'albero di abilità del giocatore, al massimo con qualche abilità che differenzi un minimo.
x me cosi non avrebbe senso, a quel punto non servirebbe a nulla prendere possesso dei vari giocatori

 
Se ogni NPC sarà davvero controllabile e ogni missione a parte i vari gadget e robe da hackerare richiederà magari essere un determinato NPC per poter entrare o attivare qualcosa, magari senza aiuti a difficoltà alta, potrebbe essere tanta roba.
Non vedo altro motivo di controllarli onestamente :asd:  Diventiamo loro in tutto e per tutto e non avremo le abilità della protagonista. Il bello sarà quello :sisi:  Sicuramente però ci sarà un limite di distanza, dubito potremo controllare un passante per strada, metterci in macchina e andare dall'altro lato della città, a meno che non fanno come con Assassin's Creed dove controllando l'aquila possiamo si allontanarci ma poi ci sarà un caricamento tornando in noi.

 
Impossibile giudicare adesso, dico solo che il setting mi ispira un botti. Vedremo il resto


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

 
Che sia la volta buona? Il primo tecnicamente faceva cagarre, il secondo aveva una storia e personaggi imbarazzanti, magari col terzo centrano il bersaglio

 
La frase :sard:  

 
Che sia la volta buona? Il primo tecnicamente faceva cagarre, il secondo aveva una storia e personaggi imbarazzanti, magari col terzo centrano il bersaglio
io invece ancora mi chiedo per quale ragione perdono tempo e risorse appresso ad un brand che ormai pare in caduta libera e che nessuno aveva chiesto,soprattutto dopo quella mirabolante ciofeca del secondo capitolo. Insomma alla ubisoft stanno pensando a come buttare l'ennesima vagonata di soldi nel wc spremendo un brand che era ormai saturo, piuttosto che pensare a qualche nuova ip,beati loro,vediamo cosa ne viene fuori a sto giro,nel caso faccia schifo spero che non minacciano di fare pure il quarto 

Schizofrenia :sard:  

L'idea è ambiziosa in sé (devi animare e doppiare valanghe di modelli diversi), però non mi convince in toto.

Da capire anche il setting... Londra distopica può essere pure interessante, ma è da vedere in che termini è una distopia... E' semplicemente "troppo tecnologicizzata"? E' una dittatura alla Grande Fratello? (stile V per Vendetta) Altro?




potrebbe rivelarsi un simil state of decay con lo switch dei personaggi,praticamente a me l'idea non esalta nel controllare 300 mila npc se poi finisce per avere una ripetitività inevitabile degli stessi,può anche lavorarci su un 400 dipendenti su sto gioco per rendere uniche le animazioni dei 300 o 500 npc controllabili ma lo vedo un lavoro veramente dispendioso anche per ubisoft e quindi credo che penseranno al fattore "procedurale"  vedremo a quale escamotage si affideranno

 
Ufficiale, confermato il reveal all’E3.

“God save the NPCs” //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top