Welcome to the NHK! (NHK ni Youkoso!)

Pubblicità
ho sbagliato a correggere il post .scusatemi.nel commento di l4gann ho inserito le risposte

1infatti ho scritto che si rifugia in un mondo fatato di manga e anime

2all'inizio dell'anime dice di aver abbandonato l'università e credo che sia questo il problema .

3partecipa a un club di letteratura e si occupa di scenggiatura di videogame .

4mi riferivo al post di mgna manga e del fatto che nessuno ti verrà a bussare a casa tua e ti invita a uscire come la dea misaki.

5pensavo timidezza verso misaki dove rimane colpito dalla sua bellezza .davanti a lei e alla sua zia dice di non essere un hikikomori
Massiccio, sei fuori strada.

Tralasciando il primo punto:

- Sato ha una visione sbagliata del mondo e pensa che tutto possa ferirlo emotivamente.

Il problema di Sato non è l'uni, ma il fatto che non riesce a rapportarsi con le persone.

- Nel club di letteratura, Sato passava i suoi pomeriggi a giocare a carte con la sua sempai.. oltre a lei e Yamazaky, Sato non aveva altri amici.

Le basi dei problemi di sato nel socializzare, erano evidenti già fin dalle superiori.

Riguardo la sceneggiatura del videogame, Sato per tutta la durata dell'anime ha la mente annebbiata(come altro lo si potrebbe descrivere?)e riesce a fare ben poco.. anche se - miracolosamente -dopo mesi il videogioco effettivamente viene finito.

- Per il quarto punto mi trovo d'accordo... ma Miyazaki era tutto fuorché un angelo.

Capisce la situazione di sato e cerca di risollevarsi aiutandolo.

- Come sarebbe?Nella prima puntata Sato ha un "crollo"davanti alla zia di Mizaky e dice che se bastasse pregare.. lui non sarebbe ridotto nelle condizioni in cui si trova.

Se questa non è un ammissione...

Ma poi avete notato che Sato sembra quasi fiero di essere un ikki?

Sopratutto quando parla del fatto che sono quasi tre anni che vive recluso ^_^

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si però Sato è un hikkikomori atipico (lo si vede in varie puntate uscire fuori di casa o fare attività che di certo un "recluso" non farebbe...

Secondo me la figura che si avvicina più ad un hikkikomori è (metto sotto spoiler perchè nell'anime italiano non si è visto):

Il fratello di Megumi Kobayashi(Rappresentante di classe), lui si che incarna il vero triste spirito dell'hikkikomori, sfortunatamente sia nell'anime che nel manga la sua situazione è peggiore ma riesce a risollevarsi molto meglio di Sato (questo però solo nel manga)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si però Sato è un hikkikomori atipico (lo si vede in varie puntate uscire fuori di casa o fare attività che di certo un "recluso" non farebbe...Secondo me la figura che si avvicina più ad un hikkikomori è (metto sotto spoiler perchè nell'anime italiano non si è visto):

Il fratello di Megumi Kobayashi(Rappresentante di classe), lui si che incarna il vero triste spirito dell'hikkikomori, sfortunatamente sia nell'anime che nel manga la sua situazione è peggiore ma riesce a risollevarsi molto meglio di Sato (questo però solo nel manga)
Aspetta.. Sato esce di casa a causa di Yamazaki, e cmq parliamo di una persona che vorrebbe guarire, senza però avere la forza di farcela.

Il fratello di Megumi è molto più grave di Sato visto che è un malato di MMOJRPG e che sebbene sia conscio della sua condizione, non ha dei veri e propri stimoli ad uscire di casa... ANZI, la sorella con il suo fare accondiscendente peggiora la situazione.

 
Aspetta.. Sato esce di casa a causa di Yamazaki, e cmq parliamo di una persona che vorrebbe guarire, senza però avere la forza di farcela.
Il fratello di Megumi è molto più grave di Sato visto che è un malato di MMOJRPG e che sebbene sia conscio della sua condizione, non ha dei veri e propri stimoli ad uscire di casa... ANZI, la sorella con il suo fare accondiscendente peggiora la situazione.
Non del tutto vero, o meglio alcune volte lo fa per cuoriosare ciò che fà Yamazaki o spinto da lui, ma non mi risulta che le volte che esce per incontrare Misaki, o nel primo episodio che esce per rispondere alla domanda di lavoro, non mi risulta che lo faccia per Yamazaki (e mi fermo qui, per ovvi motivi di spoiler).

Al contrario

Il fratello di Megumi nell'anime sono spiegate purtroppo poco le sue reali intenzioni, nel manga viene affrontato un meglio e si capisce perchè si affeziona inizialmente ai MMORPG (poi purtroppo degenerando la sua situazione), se ci si basa però solo sull'anime comunque alla fine riesce tra i morsi di fame a trovarsi un posto di lavoro e tentare di migliorare la sua situazione
 
Non del tutto vero, o meglio alcune volte lo fa per cuoriosare ciò che fà Yamazaki o spinto da lui, ma non mi risulta che le volte che esce per incontrare Misaki, o nel primo episodio che esce per rispondere alla domanda di lavoro, non mi risulta che lo faccia per Yamazaki (e mi fermo qui, per ovvi motivi di spoiler).
Al contrario

Il fratello di Megumi nell'anime sono spiegate purtroppo poco le sue reali intenzioni, nel manga viene affrontato un meglio e si capisce perchè si affeziona inizialmente ai MMORPG (poi purtroppo degenerando la sua situazione), se ci si basa però solo sull'anime comunque alla fine riesce tra i morsi di fame a trovarsi un posto di lavoro e tentare di migliorare la sua situazione
Vabbè, allora diciamo che Sato è un Ikki che esce occasionalmente :ads:

Parliamo pur sempre di una persona senza amici, che non lavora e non va all'unì e che trascorre il 90% del suo tempo chiuso in casa.

Direi che Sato rientra alla perfezione nella categoria degli Ikki.

 
Vabbè, allora diciamo che Sato è un Ikki che esce occasionalmente :ads:
Parliamo pur sempre di una persona senza amici, che non lavora e non va all'unì e che trascorre il 90% del suo tempo chiuso in casa.

Direi che Sato rientra alla perfezione nella categoria degli Ikki.
Più che senza, povera di Amici, perchè l'episodio emblematico avviene

sull'isola dei "suicidi", dove è lui stesso che riesce a "salvare dalla morte" Hitomi e le altre tre persone, dimostrandosi molto socievole
poi che non va all'Uni o che non lavora non è una prerogativa di essere Hikkikomori (anche perchè se basterebbe solo questo per essere hikkikomori conosco molte persone così, specialmente in questo periodo di recessione, e non mi sembrano proprio Hikkikomori) o più che altro influisce ma non sta alla base dell'essere Hikkikomori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che senza, povera di Amici, perchè l'episodio emblematico avviene
sull'isola dei "suicidi", dove è lui stesso che riesce a "salvare dalla morte" Hitomi e le altre tre persone, dimostrandosi molto socievole
Quella dell'isola fù un eccezione.. Sato chiaramente si sforzava, forte del fatto che pensava di avere una sorta di relazione amorosa con la sua sempai, cosa che secondo lui lo avrebbe guarito dalla depressione.


poi che non va all'Uni o che non lavora non è una prerogativa di essere Hikkikomori (anche perchè se basterebbe solo questo per essere hikkikomori conosco molte persone così, specialmente in questo periodo di recessione, e non mi sembrano proprio Hikkikomori) o più che altro influisce ma non sta alla base dell'essere Hikkikomori.
Hai dimenticato di scrivere che passa la maggiorparte del tempo in casa ed soffre di problemi nel socializzare.

Non è un disoccupato perché non trova lavoro, ma perché non uscendo mai di casa, non può trovarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sbaglio, o mi sembra di capire che secondo te Sato non è un Ikki?

 
Anyway, è Hikikomori non Hikkikomori.

 
Quella dell'isola fù un eccezione.. Sato chiaramente si sforzava, forte del fatto che pensava di avere una sorta di relazione amorosa con la sua sempai, cosa che secondo lui lo avrebbe guarito dalla depressione.


Hai dimenticato di scrivere che passa la maggiorparte del tempo in casa ed soffre di problemi nel socializzare.

Non è un disoccupato perché non trova lavoro, ma perché non uscendo mai di casa, non può trovarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sbaglio, o mi sembra di capire che secondo te Sato non è un Ikki?
Ti dirò, all'inizio dell'anime lo pensavo, visto che appunto è lui stesso ad affermarlo, poi a circa metà della serie e dopo l'incontro con la sua ex rappresentante di classe e le varie vicissitudine affrontate ho capito che non era un ragazzo del tutto perso........... poi finita le puntate ho iniziato a leggere il manga, mano a mano che lo leggevo capitolo dopo capitolo mi erano chiare sempre di più le motivazioni dei personaggi a fare determinate azioni, anche se effetivamente il finale del manga non mi è piaciuto granchè al contrario di quello dell'anime che lo ho trovato molto azzecato, le situazioni sono spiegate molto meglio.

In definitiva si, non penso che Sato sia un Hikkikomori ma più che altro uno ossessionato ai complotti (ringraziamo Hitomi per questo), logicamente è un parere personale.

 


---------- Post added at 22:53:46 ---------- Previous post was at 22:51:35 ----------

 




Anyway, è Hikikomori non Hikkikomori.
è più bello con due K :cat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanto avete scritto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ho finito adesso di vedere il primo dvd... davvero bellissimo questo anime, sempre più interessante e riflessivo... nel mio piccolo mi trovo compatibile con Sato per certi modi di ragionare (non sono al suo livello ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Peccato che le puntate si interrompano sul più bello

con l'isola dei suicidi
 
Quanto avete scritto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngHo finito adesso di vedere il primo dvd... davvero bellissimo questo anime, sempre più interessante e riflessivo... nel mio piccolo mi trovo compatibile con Sato per certi modi di ragionare (non sono al suo livello ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Peccato che le puntate si interrompano sul più bello

con l'isola dei suicidi
L'attesa sta per finire , il secondo e ultimo box arriva il 18 gennaio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque il DVD è abbastanza povero, niente a che vedere con i prodotti distriubuiti dalla Dynit.

L'unica nota positiva è il libricino all'interno con diverse kazzatine simpatiche da leggere, tipo la mappetta di Akihabara e luoghi da visitare... però insomma, potevano impegnarsi di più.

 
Comunque il DVD è abbastanza povero, niente a che vedere con i prodotti distriubuiti dalla Dynit.L'unica nota positiva è il libricino all'interno con diverse kazzatine simpatiche da leggere, tipo la mappetta di Akihabara e luoghi da visitare... però insomma, potevano impegnarsi di più.
Peccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Non che ci rivestissi grosse aspettative però speravo che Yamato si riscattasse sotto questo punto di vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anyway, è Hikikomori non Hikkikomori.
Non facciamo i precisini :trallalle


wonfestgalleryg3017.jpg


La vedi adesso?

:phraengo:
Si scherza eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png


Andrebbe inserito anche Novel nel titolo :sasa:

 
Dove cazz sei andata a recuperarla :rickds:

Comunque credo sia più opportuno riferirsi ai termini specifici nel modo giusto, senza tirare fuori scuse abbastanza stupide a mio avviso come "è più bello con due K" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dove cazz sei andata a recuperarla :rickds:Comunque credo sia più opportuno riferirsi ai termini specifici nel modo giusto, senza tirare fuori scuse abbastanza stupide a mio avviso come "è più bello con due K" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
quale saggezza ... e quale onore come mai in questa sezione ? xD una passeggiata?

 
Dove cazz sei andata a recuperarla :rickds:Comunque credo sia più opportuno riferirsi ai termini specifici nel modo giusto, senza tirare fuori scuse abbastanza stupide a mio avviso come "è più bello con due K" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'amico Google ha trovato la pagina incriminatoria alla voce "meganekko epic fail kaname" ;p

Fine OT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ti dirò, all'inizio dell'anime lo pensavo, visto che appunto è lui stesso ad affermarlo, poi a circa metà della serie e dopo l'incontro con la sua ex rappresentante di classe e le varie vicissitudine affrontate ho capito che non era un ragazzo del tutto perso........... poi finita le puntate ho iniziato a leggere il manga, mano a mano che lo leggevo capitolo dopo capitolo mi erano chiare sempre di più le motivazioni dei personaggi a fare determinate azioni, anche se effetivamente il finale del manga non mi è piaciuto granchè al contrario di quello dell'anime che lo ho trovato molto azzecato, le situazioni sono spiegate molto meglio. In definitiva si, non penso che Sato sia un Hikkikomori ma più che altro uno ossessionato ai complotti (ringraziamo Hitomi per questo), logicamente è un parere personale.
Partendo dall'inizio, nemmeno il fratello Megumi Kobayashi non è un ragazzo del tutto perso, ANZI, riesce a riscattarsi e a prendere la laurea in poco tempo(almeno nel manga).

Definire Sato un semplice fissato dei complotti è un analisi fin troppo semplice.. Sarebbe come dire che il fratello di è un semplice Megumi Kobayashi appassionato di videogiochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

i complotti sono il capro espiatorio preferito di Sato, ma le radici dei suoi problemi sono altre.Stessa cosa dicasi per un "malato"di mmorpg.... ci si rifugia in un morbido focolare per paura del mondo, non perché ai personaggi piace questa situazione.

 


---------- Post added at 14:48:25 ---------- Previous post was at 14:47:05 ----------

 




Anyway, è Hikikomori non Hikkikomori.
Gran chi se ne frega :patpat:

Cmq detto trà noi, la recitazione(non tanto la voce)del doppiatore italiano di Sato è pessima e dilettantistica.

Stò rivedendo la prima puntata e la scena in cui Sato incontra la zia di miyaki è doppiata veramente male.

Spero che migliori più avanti...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gran chi se ne frega :patpat:
Ho fatto una precisazione in quanto storpiandone la scrittura viene meno il significato, se a te non frega niente sono cazzi tuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho fatto una precisazione in quanto storpiandone la scrittura viene meno il significato, se a te non frega niente sono cazzi tuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma che volgare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si capiva ugualmente, precisazione o meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top